abro |  | cabro |  | crabro |  | fabro |  | glabro |  | labro |  | scabro |  | zabro |  | cinabro |  | elabro |  | candelabro |  | ventilabro |  | volutabro |  | voluttabro |  | metacinabro |  |
| 48 endecasillabi classici rimano con abro: | | penò lung'ora a colorirvi il labro. | Imprese varie nel metallo scabro | siché'l fato precorse il dotto fabro | Non so in qual sacro fonte immerse il labro | il caso sol fu l'architetto e'l fabro. | del cui lavor, roso dagli anni e scabro, | labra si bacia, amor del bacio è fabro, | movon così dal cor, come dal labro? - | risona l'antro cavernoso e scabro. | vie più grave e più duro il torto fabro | n'andò nel'antro affumigato e scabro. | seno a seno congiunti e labro a labro, | mi costringa a baciar l'ispido labro? | inculto, irsuto, affumigato e scabro? | che le bellezze mie si goda un fabro, | perché mento avea raso, irsuto labro, | viso pallido, brun, rugoso e scabro. | Arcano a gli altri eroi vago cinabro. | inculto, irsuto, affumigato e scabro? | risona l'antro cavernoso e scabro. | Imprese varie nel metallo scabro | viso pallido, brun, rugoso e scabro. | Poi fe venirvi di Scicilia il fabro | Vuolse la maga, cui aprendo il labro | Ch' hebbero prima dal suo dotto fabro, | Però par forte il caso, duro et scabro | Il gran disio nel sire, et torce il labro | Arcano a gli altri eroi vago cinabro. | Ma sasso mi tenea ruvido e scabro. | M'abbatterò per via, me un ventilabro | la bocca sparsa di natio cinabro; | da render molle ogni cor rozzo e scabro; | saremo come grano al ventilabro | Ah, che dalle tue labbra di cinabro, | era l'essempio tuo, celeste fabro, | A te medesmo sei perpetuo fabro | Ma quel che fu del tempo eterno fabro, | nè mai d'opra non buona è mastro o fabro. | ascolterem come l'eterno fabro | per magistero del superno fabro! | la maraviglia, e del celeste fabro | e padre de le cose, e quasi fabro, | da l'altro; e de l'eterno e saggio fabro | ebbero dal celeste eterno fabro. | fa senz'aita d'architetto o fabro; | non fur di quel celeste eterno fabro, | Qual sollecito mai notturno fabro, | così togliendo a la materia il fabro |
|