baca |  | braca |  | caca |  | paca |  | placa |  | sbraca |  | vaca |  | abbaca |  | alpaca |  | amaca |  | cloaca |  | imbaca |  | imbraca |  | imbriaca |  | incaca |  | indraca |  | lumaca |  | macaca |  | mantaca |  | maraca |  | opaca |  | riplaca |  | riubriaca |  | slumaca |  | sottaca |  | stomaca |  | triaca |  | ubbriaca |  | allumaca |  | calzabraca |  | disimbraca |  | falsabraca |  | otriaca |  | pastinaca |  | portulaca |  | sanderaca |  | semiopaca |  | tacamaca |  | teriaca |  | ubriaca |  | utriaca |  | autocompiaca |  |
| 27 endecasillabi classici rimano con aca: | | ed a quel sol che'l mar tranquilla e placa | Nele latebre d'una grotta opaca | Regge Temisto a fren pigra lumaca, | Regge Temisto a fren pigra lumaca, | Nele latebre d'una grotta opaca | Immantinente, e dietro ad un'opaca | L'oltracotata schiatta che s'indraca | o ver la borsa, com' agnel si placa, | fatt' ha del cimitero mio cloaca | vi raggia, e non penètra: un'ombra opaca, | oprar convienti. È ne la selva opaca, | ed atilon, che gridando s'indraca | amico il segue e con esso si placa; | di malavoglia, a passo di lumaca; | anche con Ero diventata monaca, | Roma ed i sorci della sua cloaca | Suvvia, mettiti indosso questa tonaca | anche senza la barba e senza tonaca, | ringrazia Dio per quella lunga tonaca | avrebbero corrotto anche una monaca. | ed a muoversi a passo di lumaca. | ch'esce dal grembo de la terra opaca. | Ed oltra questi non adora e placa, | saluta il sole, anzi l'adora e placa. | il popol di Cilene, e dell'opaca | e quelli ancora onde si molce e placa: | questa cadente etade e dell'opaca |
|