bacio |  | bacio |  | cacio |  | pacio |  | sbracio |  | scacio |  | tracio |  | appacio |  | batracio |  | combacio |  | emacio |  | gazpacio |  | impacio |  | incacio |  | mendacio |  | quebracio |  | rappacio |  | riappacio |  | ribacio |  | rimpacio |  | scombacio |  | sfornacio |  | sottacio |  | spinacio |  | bonifacio |  | grattacacio |  | infornacio |  | gazofilacio |  |
| 31 endecasillabi classici rimano con acio: | | l'alma mia con la tua copula il bacio. | e mentre tu ribaci ed io ribacio, | Sopra i tiepidi avorj un doppio bacio. | Sovra i tiepidi avorj un doppio bacio. | Sovra i tiepidi avorj un doppio bacio. | sulle tue labbra il mio ultimo bacio, | rivolgendosi a lei le darà un bacio, | Prima di tutto vi darei un bacio. | Oh, mia diletta, questo lungo bacio, | Servirà per abbrustolirci il cacio, | un amoroso, evanescente bacio. | non so darti di questo dolce bacio. | donde tu sei venuto, questo bacio | se vi lasciassi senza darvi un bacio. | voi potete, con un sommesso bacio, | non ci corra nemmeno mezzo bacio. | Nessun si burli di me: io la bacio. | come intontita... Bene, io la bacio... | Ed ora, Caterina, dammi un bacio. | Vieni, mia Caterina, dammi un bacio. | uccidermi morendo in un tuo bacio. | uno che ti tradisce con un bacio. | Sulla tua guancia questo caldo bacio | Chiudiamoci la bocca con un bacio, | si consumano al loro primo bacio. | suggellate con un pudico bacio | suggellagli la bocca con un bacio, | Lacrima a lacrima e bacio a bacio | suggellato ciascuno con un bacio, | Era per Menelao il primo bacio; | si separano senza darsi un bacio... |
|