placo |  | baco |  | braco |  | caco |  | daco |  | draco |  | giaco |  | guaco |  | laco |  | paco |  | sbraco |  | taco |  | vaco |  | babaco |  | benaco |  | briaco |  | caiaco |  | culaco |  | guaiaco |  | guanaco |  | imbaco |  | imbraco |  | incaco |  | indraco |  | itaco |  | kazaco |  | lapaco |  | lumaco |  | macaco |  | opaco |  | orbaco |  | riplaco |  | riubriaco |  | salmiaco |  | slumaco |  | subiaco |  | allumaco |  | disimbraco |  | imbriaco |  | italoaustriaco |  | piccinaco |  | radioopaco |  | radiopaco |  | sfondagiaco |  | ubbriaco |  | ubriaco |  | antiaustriaco |  | autocompiaco |  | croatobosniaco |  | semiopaco |  | serbobosniaco |  |
| 44 endecasillabi classici rimano con aco: | | da foce aurata scaturir Benaco. | e Stura e Sesia e, di fresche ombre opaco, | Suso in Italia bella giace un laco, | di sangue fece spesse volte laco. | Corsi al palude, e le cannucce e 'l braco | del prezïoso arbusto il bosco opaco. | ch'era nel mezzo, per sentiero opaco | e d'elci annosi e folti un bosco opaco. | che stanno in mare e chi in padule o laco; | per la battaglia diguazzando il laco, | Ma m'aspetta mia madre: questo farmaco | Allora un terzo del mondo è ubriaco! | di liquori che bruciano lo stomaco | non si concilia molto col mio stomaco. | quale fu la risposta dello stomaco? | Stavo appunto per dirtelo. Lo stomaco, | se posso farlo parlare, lo stomaco, | lo rende necessario come un farmaco | Parola mia, è già mezzo ubriaco. | Buffone, a chi somiglia un ubriaco? | tu liberasti l'ingordo tuo stomaco | se si fermano, hanno il voltastomaco. | che qualcuno di voi soffra di stomaco | fuorché la sua, la volta che, ubriaco, | Vuol dire che domani avranno stomaco | Ed è questa speranza il solo farmaco | Ogni virtù è veleno, pel tuo stomaco. | Somministrato in tempo, questo farmaco | che l'eccesso mi farà dar di stomaco. | che possa digerire il vostro stomaco. | il cuore alle pareti dello stomaco | fatta tanto per chiudere lo stomaco | buona e civile; se sarò ubriaco, | perché non basta questo solo farmaco | non più di quanto in sogno un ubriaco: | Dunque, vedete, non sono ubriaco. | Andiamo, calma, via, siete ubriaco! | che mi venga a ficcare nello stomaco | tutto quello che sento nello stomaco. | senza sentirmi i bruciori di stomaco | Ebbene c'è qualcosa in questo farmaco | o 'l grandissimo Lario o 'l gran Benaco, | ne' brevissimi giorni il corpo opaco | della terra pendente e per l'opaco |
|