bacoli |  | bacoli |  | ciacoli |  | iacoli |  | macoli |  | oracoli |  | cenacoli |  | cenacoli |  | guaiacoli |  | miracoli |  | ombracoli |  | ombracoli |  | oracoli |  | ostacoli |  | pentacoli |  | pentacoli |  | pinnacoli |  | pinnacoli |  | segnacoli |  | segnacoli |  | signacoli |  | smiracoli |  | spettacoli |  | spiracoli |  | tenacoli |  | tentacoli |  | tentacoli |  | umbracoli |  | vernacoli |  | abitacoli |  | crepitacoli |  | piccinacoli |  | propugnacoli |  | recettacoli |  | ricettacoli |  | sostentacoli |  | sostentacoli |  | tabernacoli |  | tabernacoli |  | avanspettacoli |  |
| 14 endecasillabi classici rimano con acoli: | | Lor verghe e bastoncelli, per miracoli | le celle di cannuzze e gli cenacoli | e dice: - Questi mi paion miracoli! | Facciam qui sei, non che tre tabernacoli! - | spezzando mille, diecimila ostacoli | dite - perché non sorgessero ostacoli | Andiamo, via, signori, questi oracoli | con mascherate, cortei e spettacoli | contro siffatta specie di spettacoli. | le parate, le feste, gli spettacoli, | Quasi nessuno vede più miracoli | mai al mondo fu piano e senza ostacoli | sul suo seno sì immondi ricettacoli | quando i grandi negavano i miracoli. |
|