amomi |  | biomi |  | bromi |  | bromi |  | comi |  | cromi |  | cromi |  | domi |  | domi |  | dromi |  | duomi |  | geomi |  | ghiomi |  | gliomi |  | glomi |  | gnomi |  | homi |  | miomi |  | nomi |  | nomi |  | omi |  | pomi |  | pomi |  | promi |  | schiomi |  | somi |  | stomi |  | stromi |  | tomi |  | tomi |  | tomi |  | uomi |  | vomi |  | addomi |  | adromi |  | amomi |  | angiomi |  | annomi |  | aromi |  | assiomi |  | automi |  | bergomi |  | binomi |  | blastomi |  | bonomi |  | buonuomi |  | celomi |  | cognomi |  | condriomi |  | diplomi |  | dischiomi |  | eccomi |  | encomi |  | espromi |  | fibromi |  | gangliomi |  | genomi |  | glaucomi |  | granduomi |  | idiomi |  | lepromi |  | leucomi |  | linfomi |  | lipomi |  | lupomi |  | mielomi |  | mixomi |  | monomi |  | neostomi |  | neuromi |  | nostromi |  | nostromi |  | osteomi |  | pleromi |  | prenomi |  | pronomi |  | prosomi |  | rincomi |  | rinomi |  | rizomi |  | sarcomi |  | scleromi |  | scotomi |  | siccomi |  | stereomi |  | tilomi |  | timomi |  | tracomi |  | tricomi |  | trinomi |  | acantomi |  | accorruomi |  | adenomi |  | antiuomi |  | ateromi |  | carcinomi |  | cardamomi |  | cardamomi |  | ciclostomi |  | cinnamomi |  | cinnamomi |  | citocromi |  | citocromi |  | cromosomi |  | dicotomi |  | ecceomi |  | ematomi |  | emocromi |  | ferrocromi |  | fitocromi |  | galantuomi |  | gentiluomi |  | granulomi |  | ialosomi |  | linfangiomi |  | lisosomi |  | maggiordomi |  | maggiordomi |  | manicomi |  | melanomi |  | meningiomi |  | micetomi |  | neurinomi |  | nichelcromi |  | nichelcromi |  | nobiluomi |  | nosocomi |  | odontomi |  | omeosomi |  | omocromi |  | onestuomi |  | papillomi |  | paraglomi |  | peristomi |  | perizomi |  | polinomi |  | poveromi |  | poveruomi |  | prestanomi |  | quadrinomi |  | ribosomi |  | ritidomi |  | sarcosomi |  | sifilomi |  | soprannomi |  | sopranomi |  | stafilomi |  | superuomi |  | tenotomi |  | teratomi |  | urocromi |  | valentuomi |  | adenotomi |  | angiosarcomi |  | epiteliomi |  | eterosomi |  | gerontocomi |  | ipernefromi |  | linfadenomi |  | linfosarcomi |  | liposarcomi |  | mielocitomi |  | mixosarcomi |  | nefroblastomi |  | opistosomi |  | osteosarcomi |  | otoematomi |  | rinoscleromi |  | tonsillitomi |  | tripanosomi |  | tubercolomi |  | eterocromosomi |  | linfogranulomi |  | adenocarcinomi |  |
| 60 endecasillabi classici rimano con adromi: | | Che invocate scendeste, e i feri nomi | Che invocate scendendo i feri nomi | Feudi, e de' prischi gloriosi nomi | Di vita eternamente, e nuovi nomi | Ebber costoro in terra idoli e nomi. | Di Baalimmi e di Astarotte i nomi | Arse agli Dei già da lui vinti e domi. | Uditi i dolci affettuosi nomi. | Un vôto suon questi pomposi nomi), | Narrar le gesta ed eternare i nomi | Sbigottiti, sfiniti, oppressi e domi. | Che il saporoso odor de' vaghi pomi | Titoli quindi e dignitadi e nomi | l'ovra di voi e li onorati nomi | Lascio lo fele e vo per dolci pomi | e dissi: «El converrà che tu ti nomi, | mi fer voglioso di saper lor nomi, | de la nostra città già stanchi e domi | sentii con finti e rinnovati nomi | spiegar verdi le frondi e gialli i pomi, | non basterian per divisare i nomi | era di cacciagion, d'erbe e di pomi, | Turno, poscia che vede afflitti e domi | E a le tavole ignote i noti nomi | Che invocate scendendo i feri nomi | Prezioso confetto ove a gli aromi | Che fur gli uomini eguali: e ignoti nomi | Feudi, e de' prischi gloriosi nomi | Spesso si sopravvalutano i nomi | Dell'albero dannato i rossi pomi | Di farlo e di rifarlo mai son domi | piombâr su i Teucri, che scorati e domi | qui consumarci invendicati e domi | e l'alme in sen necessità ne domi. | e la bravura esizïal non domi | Che tentennasse a cotestor già domi | E l'alma difendean; gli altri avean domi | No, non m'importano i loro nomi, | gli alleati di cui mi fate i nomi; | nel ricordarsi a pappagallo i nomi | che non fan che discorrere di nomi, | Se volete ripetermene i nomi, | Identiche. Diversi solo i nomi: | nemmeno il diavolo ci ha tali nomi! | della declinazione dei pronomi. | Senti, dovresti procurarmi i nomi | si tiene sempre, se scambiamo i nomi. | Ribelli inglesi... Avevamo altri nomi | E voi chi siete? Dite i vostri nomi. | quando non so nemmeno quali nomi | Questo è l'elenco completo dei nomi | scolpirli, e 'n lei segnar l'imprese e i nomi | perch'ei pensasse imporre a tutti i nomi | Chi può le stragi annoverar? Chi i nomi | l'armi cambiò con il feroce Nomi. | Iön da Cromi è ucciso; uccide Cromi | gli si avventâr co' morsi; allora Cromi | Strimòne Erculeo del feroce Cromi; | Or tu de' duci e de' cavalli i nomi | che tu mandasti? Vedi Cromio e Cromi |
|