age |  | bage |  | brage |  | dage |  | drage |  | frage |  | gage |  | mage |  | page |  | page |  | piage |  | piage |  | plage |  | plage |  | rage |  | sage |  | stage |  | strage |  | ambage |  | backstage |  | barrage |  | battage |  | bonage |  | collage |  | collage |  | compage |  | cottage |  | cottage |  | degage |  | dressage |  | engage |  | frottage |  | garage |  | humage |  | image |  | imbrage |  | linkage |  | malvage |  | mixage |  | package |  | perlage |  | pesage |  | potage |  | ramage |  | randage |  | remuage |  | repechage |  | stellage |  | accrochage |  | acquarage |  | assemblage |  | badinage |  | balancage |  | bricolage |  | bricolage |  | brokerage |  | coquillage |  | curetage |  | ecostrage |  | entourage |  | entourage |  | groupage |  | leverage |  | maquillage |  | maquillage |  | narratage |  | panachage |  | patronage |  | repechage |  | reportage |  | soprappage |  | surmenage |  | vernissage |  | demaquillage |  | escamotage |  | fotoreportage |  |
| 58 endecasillabi classici rimano con age: | | le sue voglie appagar crude e malvage. | né pote altro giamai che strazio e strage | Crepitar s'odon le fiammanti brage | le sue voglie appagar crude e malvage. | guizza dentro a lo specchio vostra image, | quel ch'i' or vidi - e ritegna l'image, | quindici stelle che 'n diverse plage | che soperchia de l'aere ogne compage; | sì fatta, che le genti lì malvage | Così un sol calor di molte brage | usciva solo un suon di quella image. | vidi Pirro menar ruina e strage; | le cacciò d'Ilio, e tal di lor fe' strage, | tesero insidie a lui, fecero strage | Ma non morranno, che macello e strage | grave a Roma portando esizio e strage. | cader mio figlio, perché tanta strage | tra le fiamme saltando e per le brage | s'avventavan ne l'armi, orrenda strage | ai miseri coloni! e quanta strage | gittossi impetuoso, e strazio e strage | Crepitar s'odon le fiammanti brage | Repressa del crudel Marte la strage, | allor sarìa seguìta, e colla strage | Ettore intesa non avea la strage | Atride, or sì che degli Achei la strage | Rincorossi ciascuno, e allor la strage | della battaglia. E intanto essi la strage | forza d'Ettor n'è contra; ei dalla strage | venirsi incontro lo sparvier che strage | Non altro è dunque il mio pensier che strage | e de' Teucri e de' Lèlegi alla strage | di Patroclo sia sconta e in un la strage | Fu di molti de' Greci Elena strage! | Ma non aman gli dèi l'opre malvage, | Nostri nemici a divisar la strage, | Vestendo ogni sembianza, e alle malvage | Si scagliavan su i proci, e tale strage | questa turba, signor; ma a quella image | cader de la padella ne le brage. | né le lor menti ancor tanto malvage, | sopra i nemici come in una strage | avrà libero il braccio ad ogni strage, | da quel massacro e irrefrenata strage | antevedendo la sanguigna strage | su i corpi estinti: della prima strage | - Ite, o compagni, d'inesausta strage | padre, non hai rossor di tanta strage, | se lo ritarda; ma la fresca strage | e star contento della prima strage. | osa i Greci sfidare, e fatta strage | indi coll'asta uccide Ifinoo e Sage, | ma Aconteo nel veder cotanta strage | Febo, facendo innumerabil strage. | Giove mutar, nè disturbar la strage. | le vivande nuotar ne l'empia strage, | ed a l'aspetto de l'orribil strage | e 'l genero ramingo e le malvage |
|