alci |  | balci |  | calci |  | falci |  | falci |  | gualci |  | palci |  | scalci |  | sgualci |  | stralci |  | talci |  | tralci |  | valci |  | decalci |  | defalci |  | difalci |  | distralci |  | girfalci |  | intralci |  | rattralci |  | ricalci |  | rifalci |  | soppalci |  | strafalci |  | accavalci |  | auricalci |  | borotalci |  | catafalci |  | crisocalci |  | eriocalci |  | girifalci |  | maliscalci |  | maniscalci |  | marescalci |  | mariscalci |  | oricalci |  | retropalci |  | rotocalci |  | siniscalci |  | sottopalci |  | spargitalci |  | totocalci |  |
| 14 endecasillabi classici rimano con alci: | | E chi non sa che, se con scuri o falci | si forman dai bidenti e da le falci. | La man dispicca dai fogliosi tralci, | Durindana per cento de mie falci. - | lascian nei campi aratri e marre e falci: | ch'a pugni, ad urti, a morsi, a graffi, a calci, | Quel che è caduto, già non vi è chi lo alci, | E il suo destrier traea terribil calci, | Se dà in quel muro una coppia di calci, | altri animali appellati sono alci, | cavai silvestri, e traggon di gran calci. | sulla mia barba, cacciandomi a calci | tal altro giorno mi prendeste a calci, | di chiamar si degnò sarmenti e tralci: |
|