ali |  | bali |  | cali |  | duali |  | frali |  | ghali |  | gliali |  | leali |  | mali |  | pali |  | quali |  | reali |  | sali |  | scali |  | sciali |  | sciali |  | sleali |  | spali |  | squali |  | strali |  | tali |  | usali |  | vali |  | vali |  | viali |  | adali |  | algali |  | allali |  | alveali |  | amali |  | ammali |  | anali |  | annali |  | antrali |  | apali |  | arcali |  | areali |  | argali |  | arvali |  | asciali |  | assali |  | assiali |  | astrali |  | atriali |  | australi |  | avvali |  | badiali |  | banali |  | bancali |  | bangali |  | bartali |  | basali |  | batali |  | batiali |  | beccali |  | bengali |  | bestiali |  | biennali |  | boccali |  | boreali |  | bottali |  | bracciali |  | brachiali |  | branchiali |  | bratteali |  | brecciali |  | bronchiali |  | brumali |  | brutali |  | buccali |  | bufali |  | bursali |  | camali |  | cambiali |  | campali |  | canali |  | carnali |  | casali |  | casuali |  | caudali |  | causali |  | caviali |  | cembali |  | censuali |  | centrali |  | cerali |  | cereali |  | cicali |  | cignali |  | cinghiali |  | claustrali |  | cloacali |  | clorali |  | coassiali |  | coitali |  | copali |  | coppali |  | corali |  | cordiali |  | corneali |  | cosciali |  | costali |  | craniali |  | crinali |  | crismali |  | cruciali |  | crurali |  | cultuali |  | curiali |  | daziali |  | desali |  | dismali |  | dissali |  | distali |  | disvali |  | dogali |  | dorsali |  | dossali |  | ducali |  | eguali |  | epocali |  | esali |  | facciali |  | fagali |  | fanali |  | fatali |  | fattuali |  | fecali |  | ferali |  | feriali |  | feudali |  | filali |  | filiali |  | finali |  | firmali |  | fiscali |  | floreali |  | fluviali |  | focali |  | fondali |  | formali |  | frattali |  | frugali |  | fugali |  | gambali |  | gaviali |  | geniali |  | gergali |  | gestuali |  | ginkgoali |  | giornali |  | gioviali |  | girali |  | glaciali |  | globali |  | graduali |  | grecali |  | grembiali |  | grippiali |  | guanciali |  | guidali |  | hallali |  | ideali |  | idroscali |  | ileali |  | impali |  | inali |  | infiali |  | inguali |  | insali |  | invali |  | inviali |  | irreali |  | labiali |  | lacuali |  | larvali |  | laziali |  | legali |  | librali |  | liceali |  | liliali |  | limbali |  | lineali |  | linguali |  | locali |  | lunali |  | lustrali |  | maestrali |  | magnali |  | maiali |  | malvali |  | manali |  | manuali |  | mappali |  | marsali |  | marziali |  | mediali |  | menali |  | mensuali |  | messali |  | mestruali |  | mezzali |  | migali |  | miogali |  | mirtali |  | mitrali |  | modali |  | molali |  | mondiali |  | morali |  | mortali |  | murali |  | museali |  | mutuali |  | narvali |  | narvali |  | nasali |  | natali |  | neurali |  | neutrali |  | ninfali |  | nodali |  | normali |  | nostrali |  | nucali |  | nuziali |  | occhiali |  | onciali |  | onfali |  | opali |  | orali |  | ostali |  | paciali |  | palleali |  | palpali |  | papali |  | parziali |  | pasquali |  | passali |  | pedali |  | penali |  | permali |  | pianali |  | pineali |  | piviali |  | plagali |  | plateali |  | pleurali |  | plurali |  | pluviali |  | pontuali |  | portali |  | portuali |  | postali |  | prediali |  | premiali |  | priorali |  | proemiali |  | propali |  | pugnali |  | puntali |  | puntuali |  | puteali |  | quintali |  | radiali |  | ramnali |  | rateali |  | razziali |  | recali |  | regali |  | regali |  | renali |  | riammali |  | riassali |  | ricali |  | rionali |  | risali |  | rituali |  | rosali |  | rostrali |  | rubiali |  | rurali |  | sacrali |  | scaffali |  | scanali |  | schienali |  | sclerali |  | scrotali |  | segnali |  | senali |  | sensali |  | sensuali |  | serali |  | seriali |  | servali |  | sociali |  | sodali |  | spaziali |  | speciali |  | spedali |  | spettrali |  | speziali |  | spinali |  | spirali |  | sponsali |  | staffali |  | stanziali |  | statali |  | statuali |  | stendali |  | sternali |  | stivali |  | straccali |  | stradali |  | surreali |  | tarsali |  | tempiali |  | tergali |  | termali |  | ternali |  | tibiali |  | tombali |  | tonali |  | totali |  | tracheali |  | trasali |  | triali |  | tribali |  | trionfali |  | triviali |  | uguali |  | usuali |  | vagali |  | vasali |  | venali |  | veniali |  | ventrali |  | verbali |  | vernali |  | vestali |  | virali |  | vitali |  | viziali |  | vocali |  | zonali |  | abassiali |  | abbaziali |  | abissali |  | aborali |  | absidali |  | accanali |  | acetali |  | acquistali |  | adassiali |  | adrenali |  | adverbali |  | aeroscali |  | agonali |  | allodiali |  | alluviali |  | altrettali |  | ambarvali |  | ambientali |  | amenziali |  | amicali |  | amorali |  | ancestrali |  | animali |  | annuali |  | anormali |  | antennali |  | antiscali |  | apicali |  | arbitrali |  | arginali |  | arsenali |  | arteriali |  | ascessuali |  | asociali |  | atonali |  | attuali |  | attuariali |  | augurali |  | augustali |  | aurorali |  | auspicali |  | autoriali |  | autunnali |  | avverbiali |  | aziendali |  | baccanali |  | banderali |  | bandierali |  | barbazzali |  | baronali |  | battipali |  | battipali |  | biassiali |  | bicoriali |  | bifocali |  | bilabiali |  | bilocali |  | bimestrali |  | binaurali |  | binomiali |  | bisessuali |  | bitonali |  | bracciantali |  | camerali |  | camionali |  | cannocchiali |  | cantonali |  | capezzali |  | caporali |  | caposcali |  | cardinali |  | cascinali |  | catarrali |  | catastali |  | cattedrali |  | cauzionali |  | celastrali |  | celebrali |  | celestiali |  | centennali |  | cerebrali |  | cicloidali |  | circuitali |  | collegiali |  | colloidali |  | colloquiali |  | colluviali |  | coloniali |  | colossali |  | colturali |  | comiziali |  | commensali |  | commerciali |  | comunali |  | concettuali |  | conflittuali |  | congeniali |  | congressuali |  | coniugali |  | consensuali |  | consorziali |  | contestuali |  | contrattuali |  | contravvali |  | contropali |  | controviali |  | conventuali |  | conviviali |  | coronali |  | corporali |  | credenziali |  | criminali |  | culturali |  | cuspidali |  | davanzali |  | decanali |  | decennali |  | decimali |  | demaniali |  | demenziali |  | deverbali |  | diagonali |  | diametrali |  | diluviali |  | discoidali |  | diseguali |  | distrettuali |  | disuguali |  | doganali |  | dottorali |  | dottrinali |  | dozzinali |  | duodenali |  | ebenali |  | ecclesiali |  | eliscali |  | embrionali |  | erariali |  | esiziali |  | essenziali |  | eternali |  | etmoidali |  | euforbiali |  | eventuali |  | fattoriali |  | federali |  | femorali |  | figurali |  | forestali |  | fortunali |  | frazionali |  | frizionali |  | funzionali |  | generali |  | genzianali |  | geotermali |  | geraniali |  | germinali |  | gestionali |  | ginnasiali |  | giudiziali |  | glenoidali |  | glottidali |  | golenali |  | governali |  | granducali |  | gutturali |  | idroscali |  | illegali |  | imbestiali |  | imbufali |  | imeneali |  | imeniali |  | immorali |  | immortali |  | imparziali |  | imperiali |  | impermali |  | impuntuali |  | inattuali |  | incanali |  | industriali |  | ineguali |  | inerziali |  | infartuali |  | infernali |  | influenzali |  | informali |  | inguinali |  | iniziali |  | insociali |  | integrali |  | intercali |  | inuguali |  | invernali |  | iperteatrali |  | ipetrali |  | irrituali |  | istintuali |  | lacrimali |  | langraviali |  | laringali |  | laterali |  | letterali |  | liberali |  | ligustrali |  | liquorali |  | litorali |  | littoriali |  | lupercali |  | macchinali |  | madornali |  | madrigali |  | magistrali |  | maniacali |  | marchionali |  | marginali |  | marsupiali |  | massimali |  | massmediali |  | materiali |  | matriarcali |  | matriciali |  | matronali |  | mattinali |  | memoriali |  | menomali |  | mensurali |  | mercuriali |  | micidiali |  | micropali |  | minerali |  | minervali |  | minimali |  | monacali |  | monoaurali |  | nadirali |  | naturali |  | nazionali |  | negoziali |  | nemorali |  | neoindustriali |  | neonatali |  | neuronali |  | nominali |  | novendiali |  | novennali |  | nozionali |  | numerali |  | nundinali |  | obnuziali |  | officiali |  | offiziali |  | oggettuali |  | ombrinali |  | omerali |  | opzionali |  | orchestrali |  | ordinali |  | orinali |  | ormonali |  | ospedali |  | osservali |  | ostendali |  | ottimali |  | ovoidali |  | padronali |  | palatali |  | palpebrali |  | pandanali |  | pansessuali |  | parentali |  | parrocchiali |  | passionali |  | pastorali |  | paternali |  | patriarcali |  | patriziali |  | patronali |  | pedonali |  | penetrali |  | percentuali |  | perianali |  | perineali |  | periostali |  | periungueali |  | periziali |  | perlinguali |  | perpetuali |  | personali |  | petecchiali |  | pettorali |  | pigionali |  | piperali |  | plasmodiali |  | pluriennali |  | poderali |  | poliennali |  | ponderali |  | postergali |  | postglaciali |  | postprandiali |  | posturali |  | potenziali |  | precordiali |  | prefinali |  | prefissali |  | premestruali |  | prenatali |  | preorali |  | prepuziali |  | presegnali |  | preserali |  | previtali |  | primaziali |  | primiziali |  | primordiali |  | primulali |  | principali |  | principiali |  | processuali |  | procurali |  | progettuali |  | prossimali |  | provenzali |  | proverbiali |  | provinciali |  | prudenziali |  | puberali |  | puerperali |  | pulsionali |  | quadernali |  | quadriennali |  | quinconciali |  | quinquennali |  | razionali |  | reddituali |  | reggipali |  | reggipali |  | regionali |  | residuali |  | rettorali |  | reversali |  | rincanali |  | romboidali |  | rotoidali |  | ruderali |  | saburrali |  | sagginali |  | sagittali |  | salariali |  | saltimpali |  | santalali |  | santorali |  | sapienziali |  | sartoriali |  | satrapali |  | saturnali |  | sciroccali |  | scritturali |  | sculturali |  | segmentali |  | semenzali |  | semestrali |  | seminali |  | semionciali |  | semiopali |  | senoatriali |  | sensoriali |  | sentenziali |  | sepolcrali |  | sequenziali |  | serviziali |  | sessennali |  | sessuali |  | settennali |  | settoriali |  | sezionali |  | sfenoidali |  | sferoidali |  | siderali |  | simpliciali |  | simpodiali |  | sinandrali |  | sinciziali |  | sinclinali |  | sincopali |  | sindacali |  | sinodali |  | sinoviali |  | sinusali |  | sizigiali |  | solidali |  | solstiziali |  | soprassali |  | sororali |  | sostanziali |  | spilogali |  | spiritali |  | spiroidali |  | stagionali |  | stamenali |  | staminali |  | statutali |  | stazionali |  | stipendiali |  | strumentali |  | strutturali |  | sublinguali |  | subnormali |  | subtotali |  | succursali |  | sudorali |  | suffissali |  | sultanali |  | surrenali |  | suturali |  | tangenziali |  | tariffali |  | teatrali |  | temporali |  | tendenziali |  | tensoriali |  | terminali |  | tessutali |  | testuali |  | tintoriali |  | torrenziali |  | torsionali |  | transrazziali |  | trasversali |  | traversali |  | trentennali |  | tribunali |  | triennali |  | trigonali |  | trimestrali |  | tropicali |  | tumorali |  | ufficiali |  | umbellali |  | umorali |  | ungueali |  | uretrali |  | utilizzali |  | vaccinali |  | vaginali |  | vegetali |  | ventennali |  | verginali |  | vertebrali |  | vertenziali |  | vescicali |  | vesperali |  | vestigiali |  | vettoriali |  | vetturali |  | vicariali |  | vicinali |  | virginali |  | virtuali |  | viscerali |  | visuali |  | vorticali |  | zenitali |  | zodiacali |  | abituali |  | accentuali |  | accessuali |  | addizionali |  | addominali |  | adnominali |  | aeroportuali |  | aeroscali |  | affissionali |  | aggettivali |  | agroartigianali |  | agroindustriali |  | agropastorali |  | alluvionali |  | amatoriali |  | ambulacrali |  | ammoniacali |  | analizzali |  | antemurali |  | antenatali |  | antibrachiali |  | anticlinali |  | antifonali |  | antimoniali |  | antindustriali |  | antinfluenzali |  | antipapali |  | antiquariali |  | antisociali |  | antistatuali |  | antivirali |  | aracnoidali |  | archetipali |  | arciducali |  | arcispedali |  | armatoriali |  | armistiziali |  | artificiali |  | artigianali |  | ascendentali |  | ascensionali |  | asessuali |  | assessoriali |  | assistenziali |  | asteroidali |  | atemporali |  | autostradali |  | azimutali |  | baricentrali |  | baritonali |  | basilicali |  | battesimali |  | beneficiali |  | bicamerali |  | bicuspidali |  | bidecimali |  | bilaterali |  | biomateriali |  | brachioradiali |  | caratteriali |  | catacombali |  | cavastivali |  | centesimali |  | centrorientali |  | centrospermali |  | cerimoniali |  | chiaroscurali |  | cicatriziali |  | cimiteriali |  | cinegiornali |  | circondariali |  | circostanziali |  | citazionali |  | clavicembali |  | coalizionali |  | collaterali |  | commissariali |  | commissionali |  | comprensoriali |  | concezionali |  | concistoriali |  | conclusionali |  | concorrenziali |  | condizionali |  | condominiali |  | confederali |  | confessionali |  | confidenziali |  | confindustriali |  | confusionali |  | congetturali |  | congiunturali |  | congiuturali |  | connaturali |  | connazionali |  | consequenziali |  | consustanziali |  | contumaciali |  | convenzionali |  | corregionali |  | correzionali |  | decisionali |  | defensionali |  | delinquenziali |  | denominali |  | desinenziali |  | devozionali |  | differenziali |  | dimensionali |  | direttoriali |  | direzionali |  | dirigenziali |  | discensionali |  | disciplinali |  | discrezionali |  | disfunzionali |  | dittatoriali |  | divisionali |  | dorsoventrali |  | eccezionali |  | editoriali |  | elettorali |  | elicoidali |  | ellissoidali |  | emorroidali |  | emozionali |  | episcopali |  | epiteliali |  | equatoriali |  | equinoziali |  | esagonali |  | esattoriali |  | esistenziali |  | esponenziali |  | estralegali |  | extralegali |  | fenomenali |  | filosofali |  | fotogiornali |  | gastrolienali |  | genitoriali |  | geosinclinali |  | guttiferali |  | idrotermali |  | ileocecali |  | illiberali |  | immateriali |  | immemoriali |  | impersonali |  | inaugurali |  | individuali |  | indizionali |  | ingiunzionali |  | innaturali |  | intellettuali |  | intenzionali |  | interatriali |  | intercostali |  | interfacciali |  | interglaciali |  | interinali |  | interlocali |  | intermodali |  | interradiali |  | interrazziali |  | intersessuali |  | interspaziali |  | interspinali |  | interstiziali |  | interzonali |  | intestinali |  | intramurali |  | inventariali |  | iperfocali |  | irrazionali |  | isoclinali |  | isogonali |  | labionasali |  | lombosacrali |  | lustrastivali |  | magistratuali |  | manageriali |  | manicomiali |  | matrimoniali |  | medicinali |  | megacentrali |  | meridionali |  | mesenchimali |  | metacarpali |  | metatarsali |  | millesimali |  | ministeriali |  | mitocondriali |  | monasteriali |  | monitoriali |  | monoclinali |  | monocoriali |  | monoindustriali |  | monolocali |  | monopodiali |  | motomondiali |  | multicanali |  | multifocali |  | multimediali |  | multirazziali |  | municipali |  | mutazionali |  | nasolabiali |  | nictemerali |  | nordorientali |  | nosocomiali |  | nutazionali |  | nutrizionali |  | occasionali |  | officinali |  | omosessuali |  | oratoriali |  | originali |  | ortogonali |  | ossidionali |  | ottagonali |  | paleoindustriali |  | papaverali |  | paradossali |  | parafernali |  | parafiscali |  | paralegali |  | paranormali |  | parasociali |  | parastatali |  | parenterali |  | participiali |  | patrilocali |  | patrimoniali |  | penitenziali |  | pentagonali |  | pentaradiali |  | pentecostali |  | pericondrali |  | perimetrali |  | perinatali |  | perirenali |  | peritoneali |  | pertinenziali |  | pestilenziali |  | piramidali |  | policarpali |  | policorali |  | poligonali |  | polinomiali |  | politonali |  | polivocali |  | portagiornali |  | portaocchiali |  | posizionali |  | postdiluviali |  | postindustriali |  | postinfartuali |  | precauzionali |  | precongressuali |  | precontrattuali |  | preferenziali |  | pregiudiziali |  | preindustriali |  | preprocessuali |  | prepuberali |  | presbiterali |  | prescrizionali |  | presidenziali |  | previdenziali |  | previsionali |  | primiceriali |  | procedurali |  | processionali |  | professionali |  | professorali |  | promozionali |  | pronominali |  | proporzionali |  | prosinodali |  | prototipali |  | provvidenziali |  | provvisionali |  | psicosessuali |  | psicosociali |  | purgatoriali |  | quadrimestrali |  | quarantennali |  | quaresimali |  | quindicinali |  | quintessenziali |  | radiocanali |  | radiogiornali |  | radiosegnali |  | redazionali |  | referenziali |  | refettoriali |  | relazionali |  | residenziali |  | resistenziali |  | responsoriali |  | reverenziali |  | riduzionali |  | riverenziali |  | rotazionali |  | sanatoriali |  | santimoniali |  | sardanapali |  | semibestiali |  | semifinali |  | semilibrali |  | semiufficiali |  | semivocali |  | senatoriali |  | sensazionali |  | sentimentali |  | sesquipedali |  | settemvirali |  | settentrionali |  | settimanali |  | sinusoidali |  | situazionali |  | solenoidali |  | sopraddotali |  | sopranasali |  | sopranormali |  | sostantivali |  | sottocrostali |  | sottofinali |  | sottolinguali |  | sottoufficiali |  | sottufficiali |  | sperimentali |  | spirituali |  | sternocostali |  | stragiudiziali |  | subliminali |  | sublitorali |  | suborbitali |  | subtropicali |  | superficiali |  | tecnoindustriali |  | tegumentali |  | telegiornali |  | teologali |  | terebintali |  | territoriali |  | testimoniali |  | tetracordali |  | tetragonali |  | tirastivali |  | tradizionali |  | transazionali |  | transculturali |  | transessuali |  | transnazionali |  | trapezoidali |  | trascendentali |  | trasfusionali |  | tricuspidali |  | trilaterali |  | tubiflorali |  | unimodali |  | universali |  | ureterali |  | variazionali |  | varifocali |  | vibrazionali |  | vicereali |  | videogiornali |  | vigesimali |  | virilocali |  | visualizzali |  | aconcettuali |  | aconfessionali |  | adimensionali |  | adolescenziali |  | aeropostali |  | aerospaziali |  | altomedievali |  | amamelidali |  | ambasciatoriali |  | ambulatoriali |  | anteneonatali |  | anterolinguali |  | anticatarrali |  | anticlericali |  | anticoloniali |  | antigenerali |  | antiinfluenzali |  | antiliberali |  | antinazionali |  | antirazionali |  | antisindacali |  | antitumorali |  | architetturali |  | attitudinali |  | autocamionali |  | benedizionali |  | bidimensionali |  | bidirezionali |  | bisettimanali |  | brachianticlinali |  | caricaturali |  | cerebrospinali |  | circoscrizionali |  | costituzionali |  | cristianosociali |  | epicicloidali |  | equipotenziali |  | estragiudiziali |  | eterosessuali |  | extraconiugali |  | extracontrattuali |  | extragiudiziali |  | extrasensoriali |  | extratemporali |  | gastroduodenali |  | gastrointenstinali |  | gastrointestinali |  | generazionali |  | giurisdizionali |  | giurisprudenziali |  | governatoriali |  | gravitazionali |  | imprenditoriali |  | infrastrutturali |  | inquisitoriali |  | insurrezionali |  | interaziendali |  | intercardinali |  | intercomunali |  | intercotidali |  | interculturali |  | interfederali |  | interferenziali |  | internazionali |  | interpersonali |  | interprovinciali |  | interregionali |  | intersettoriali |  | intersiderali |  | intersindacali |  | interstazionali |  | intervertebrali |  | intracerebrali |  | irrotazionali |  | istituzionali |  | laterodorsali |  | lateroventrali |  | latitudinali |  | linfoepiteliali |  | longitudinali |  | luogotenenziali |  | maxillofacciali |  | maxillolabiali |  | mediominerali |  | mediopalatali |  | meteoelettorali |  | monocamerali |  | monocuspidali |  | multiculturali |  | multilaterali |  | nordoccidentali |  | operazionali |  | parainfluenzali |  | pluridecennali |  | plurilaterali |  | plurinazionali |  | plurinominali |  | policuspidali |  | polifunzionali |  | postelettorali |  | posteromediali |  | preelettorali |  | prematrimoniali |  | prepositurali |  | preposizionali |  | preprocesssuali |  | preternaturali |  | prodittatoriali |  | proposizionali |  | pseudoculturali |  | pseudointelletuali |  | pseudotumorali |  | psicosensoriali |  | quadragesimali |  | radioamatoriali |  | riconvenzionali |  | sessagesimali |  | socioculturali |  | sopranaturali |  | soprannaturali |  | soprannazionali |  | soprarazionali |  | soprasegmentali |  | sopratemporali |  | sottocorticali |  | sottoculturali |  | sovranazionali |  | sovrannaturali |  | sovrastrutturali |  | subequatoriali |  | sudequatoriali |  | superdiagonali |  | supernazionali |  | superumerali |  | supraliminali |  | temperamentali |  | termominerali |  | transcontinentali |  | trasformazionali |  | tridimensionali |  | ultrastrutturali |  | unicamerali |  | unilaterali |  | uninominali |  | unisessuali |  | urogenitali |  | venticinquennali |  | vicecomitali |  | videosegnali |  | videoterminali |  | vulvovaginali |  | acostituzionali |  | anteropalatali |  | anticoncezionali |  | anticonfederali |  | anticonfessionali |  | anticongiunturali |  | antiemorroidali |  | antimeridionali |  | antioccidentali |  | archiepiscopali |  | autodirezionali |  | autopromozionali |  | autoreferenziali |  | centromeridionali |  | centrosettentrionali |  | clericoliberali |  | economicosociali |  | extramatrimoniali |  | extraterritoriali |  | girodirezionali |  | incostituzionali |  | infinitesimali |  | infrasettimanali |  | intercategoriali |  | interconfederali |  | interconfessionali |  | interministeriali |  | intraperitoneali |  | lateroaddominali |  | minipatrimoniali |  | monogenitoriali |  | oligominerali |  | omnidirezionali |  | pluridimensionali |  | pluridirezionali |  | politicosociali |  | posterolaterali |  | preterintenzionali |  | quadridimensionali |  | semipresidenziali |  | storicoculturali |  | superpreferenziali |  | superprofessionali |  | tedescofederali |  | tetradimensionali |  | unidirezionali |  | vegetominerali |  | vicepresidenziali |  | anticostituzionali |  | politicoculturali |  | reticoloendoteliali |  | politicoistituzionali |  | amministrativogestionali |  |
| 500 endecasillabi classici rimano con ali: | | che tra le stelle vivono immortali. | ch'al'alte deità son fatti eguali | le sue tempre eternar caduche e frali. | e sparsi intorno per gli ondosi sali, | chi di qua, chi di là, battendo l'ali, | così tosto che sciolse in note tali | spiega l'insegne de' trofei reali. | e'nsu quattr'archi eccelsi e trionfali | ma sono i motti suoi melati strali, | ma sempre in bocca ha le facezie e i sali | è questo Saliceo tra' principali, | gl'infiammati corsier piegavan l'ali. | per pascersi ne' prati occidentali | Ed orribili arpie, sfingi infernali | che man regger talor verghe reali | Deh! qual si può fra gli ordini mortali | innanzi a' suoi divini occhi immortali | e quando fra lo stuol degli animali | Dal peso che cagion fu de' tuoi mali | In due la qualità de' genitali | Ha quattro linee illustri e principali | Sette monti ha la man, ciascun de' quali | anzi par che sfogando i suoi gran mali | quand'ei, già stanco alfin, le membra frali | Stese in alto la notte ha le grand'ali | Adone, il primo autor di tanti mali, | del'occhio o dela man fusser gli strali. | volgeasi a rimirar quai più mortali | sparse le tempie altrui d'acque letali, | togliea la luce ai pigri occhi mortali | dela Notte compagno, aprendo l'ali, | aver non spera altronde armi mai tali. | ed essendo senz'arco e senza strali | non cedono d'Arcadia agli animali. | e le piume e l'orecchie ancor son tali. | quattr'orecchi, quattr'occhi, altrettant'ali. | han per dio gran pensier l'ombre infernali; | venir con ciance ad inasprire i mali. | impor gran peso a chi le forze ha frali, | nascono corrottibili e mortali. | essendo sol corporei e spiritali | suoi perpetui compagni e commensali. | squadra di morbi e legion di mali | che di varie fiorian gemme immortali. | l'occhiuto augel rassomigliava al'ali, | sovente pullular palme immortali, | volge la chiave de' pensier reali, | per cui di gloria il Gallo impenna l'ali, | fortunati suol far gli altrui natali. | non si può dir con quanti effetti e quali | stravaganze d'ordigni e d'animali; | topi, gatti, bigatti e cento tali | fonti inessausti, oracoli immortali | sono ancelle del'Arte e liberali, | - Queste, d'etate e di bellezza eguali | sparge quanti mai fur malori e mali. | e con prodiga man sovra i mortali | sich'alzarvi giamai la vista o l'ali | non solo impenetrabile a' mortali, | - Sacra a colei che gli ordini fatali | di que' felici spiriti immortali, | finché'n carcer terreno implichin l'ali. - | non son tra' sensi, e queste pur son tali | occhi del ciel d'amor stelle fatali | occhi, faretre ed archi e degli strali | Que' begli occhi mi volgi. Occhi vitali, | strazio immortal de' miseri mortali. | onde fabrica poi gli aurati strali, | le note a chi l'udi, ferite e strali. | e fur pungenti sì, ma non mortali | questi i trofei superbi e trionfali? | ditemi, è quegli là, divi immortali? | (altamente gridava) opre mai tali. | quasi di torri o pur d'antemurali | Perché da' soffi gelidi brumali | Notasti mai da quante guardie e quali | fescennine canzoni e baccanali: | celebran l'orgie lor con queste o tali | fa che senta ogni augel gli aurati strali. | spiegano i più sublimi il canto e l'ali. | - Odi (gli dice) odi con quanti e quali | Cieco ei s'infinge sol negli altrui mali, | ch'ascoso il cor nel petto de' mortali | È cieco sì, non perché già gli strali | da que' vermigli e tepidi canali | spieghi in picciol teatro i funerali. | portasti i primi semi a' tuoi natali | deggian cangiar con immondizie tali. | o le dolcezze lor sempre immortali | versano l'occhio ed angoli e canali! | quante corde diverse e quanti e quali | senza voler de' rigidi animali | Dele dive celesti ed immortali | Che ti val la faretra ognor di strali | che, molcendo e traendo i sensi frali, | in petto giovenil melati strali. | stampa sempre in altrui piaghe mortali, | onde quelche trarrà quindi i natali | Son illecite, ingiuste ed ineguali, | Ma perché tanto onor? Di nozze tali | suole aurora d'april rugiade australi. | stilla essangue la fronte, a punto quali | insensibili forme e spiritali, | la porrà tra le dee non più mortali. | esser l'autor di meraviglie tali; | e senza essempio di miserie eguali | sia, cadavere vivo infra i mortali, | Uom, che povero d'or, colmo di mali | il vivere e'l morir pende a' mortali. | la vita no, che da voi dei fatali | fiamme al cor, lacci al'alma, al petto strali. | le furo soavissime e vitali | vano spavento ai semplici mortali | per temprar del mio padre i fieri strali, | tempestando l'ancudini infernali, | Ma l'arco traditor, gl'infidi strali, | e le chiome incomposte e diseguali | Le colorite piume e le bell'ali | Ma non pertanto ad imenei reali | Dolci son l'armi sue, son dolci i mali, | Le battaglie d'amor non son mortali, | Amor gli ha punto il cor di dolci strali | a que' novi miracoli immortali | Vinto il pastor da parolette tali | Anzi pur vaga de' suoi propri mali | che mille strazi rigidi e mortali | Ma così son d'amor dolci gli strali, | l'alto tenor di quegli eterni annali, | Giove scolpì gli oracoli fatali, | l'adamantine tavole immortali, | e fur l'arco timon, remi gli strali. | fece vela del vel, vento con l'ali, | ma soffrirò che'n ciel vibri i tuoi strali, | semini colaggiù martiri e mali, | Che tu fra gli egri e languidi mortali, | dov'ei spirava ancor tra i funerali | spirti amorosi almen, se non vitali. | Così disse, e col fin di detti tali | poi più veloce assai ch'un de' suoi strali, | e col gemino sibilo del'ali, | tu fabricasti i più pungenti strali, | né fa mai senza te piaghe mortali. | Le botte del suo braccio erano tali | tant'erano al mio cor piaghe mortali, | E ben da tender lacci e scoccar strali | O delizia del mondo e de' mortali, | spiritosa bevanda, oblio de' mali | quai fur mai forze o quai virtuti eguali | Tu, che non men del tempo, Amor, hai l'ali | pungi i pigri corsier con gli aurei strali, | Pur ch'abbia fin co' turbini infernali | son le ragion (diss'ella), alme immortali, | rendermi il fascio di sì gravi mali. | voi l'inasprite con pungenti strali, | Versanvi e lacci e reti ed archi e strali | le vaghe penne svellonsi dal'ali | le tre d'Eunomia ancor figlie immortali | Ben fian dela vittoria i pregi tali | né poveri di palme trionfali | Chiunque in guisa indrizzerà gli strali, | Duo archi, un dale corde un dagli strali, | Quello stampa in altrui piaghe vitali, | e de' corpi e de' cori ha palme eguali | intramezzata di passaggi tali, | ch'empì d'alto stupor l'alme immortali, | Narrate io t'ho gran meraviglie e tali | ond'essendo sì strani i miei natali, | E certo o di gran beni o di gran mali | pien d'accidenti tragici e mortali; | e remi rotti ed arbori e fanali. | oggetti ti parrian più ch'infernali, | Trafigger duramente orsi e cinghiali; | Quanti su corde tese ebbono strali, | Tante percosse in lui non che mortali, | Michele ad arrecar l'armi immortali: | Se le indossa AMEDEO; con armi tali | Al ciel pinte anetrelle alzano l'ali, | Da l'arco intorto sibilar gli strali: | Vinti al tonar de i fulmini immortali. | Ma che del pregio suo palme immortali | Rispose Trasideo: l'ore mortali | Toglietevi di mano ed archi e strali: | Ah lacci poco essercitati e pali! | Egli è messaggio sovrauman, chè tali | Non si movono andando i piè mortali. | Ed in terra ed in mar dispieghi l'ali, | Con la faretra eterna i cor mortali, | Ognuno è pronto; e le possanze frali | Ivi, come gli assalti aspri e mortali | Ed avanzar ne gli infiniti mali. | Rapido il corso fiammeggiante e l'ali, | La placida quiete de' mortali! | Di tua salute: e troppo a noi mortali | Verge all'occaso: e i piccioli mortali | Mamme del suo palato! oh da mortali | Agogni al cibo; e le ricorda i mali | Arderà di faville: e Amor con l'ali | Le volanti reliquie. Egri mortali | Gravi del tuo ricolto, e sui canali | Al suolo, ai vegetanti, agli animali, | Di tua salute: e troppo a noi mortali | Verge all'occaso: e i piccoli mortali | Al cibo agogni; e le ricorda i mali, | Mamme del suo palato! Oh da' mortali | Arderà di faville: e Amor con l'ali | Le volanti reliquie. Egri mortali, | Gravi del tuo ricolto, e su i canali | Inviterai a fomentar con l'ali | Svolazzavan per essa; e con ferali | Disse, percosse ambe le palme; e l'ali | semini colaggiù martiri e mali, | fece vela del vel, vento con l'ali, | Giove scolpì gli oracoli fatali, | che mille strazi rigidi e mortali | Anzi pur vaga de' suoi propri mali | Vinto il pastor da parolette tali | Ma non pertanto ad imenei reali | Le colorite piume e le bell'ali | Ma l'arco traditor, gl'infidi strali, | tempestando l'ancudini infernali, | vano spavento ai semplici mortali | la vita no, che da voi dei fatali | il vivere e'l morir pende a' mortali. | Uom, che povero d'or, colmo di mali | sia, cadavere vivo infra i mortali, | esser l'autor di meraviglie tali; | la porrà tra le dee non più mortali. | insensibili forme e spiritali, | suole aurora d'april rugiade australi. | Ma perché tanto onor? Di nozze tali | Son illecite, ingiuste ed ineguali, | onde quelche trarrà quindi i natali | in petto giovenil melati strali. | che, molcendo e traendo i sensi frali, | Dele dive celesti ed immortali | senza voler de' rigidi animali | quante corde diverse e quanti e quali | versano l'occhio ed angoli e canali! | deggian cangiar con immondizie tali. | portasti i primi semi a' tuoi natali | spieghi in picciol teatro i funerali. | da que' vermigli e tepidi canali | ch'ascoso il cor nel petto de' mortali | celebran l'orgie lor con queste o tali | fescennine canzoni e baccanali: | Perché da' soffi gelidi brumali | quasi di torri o pur d'antemurali | ditemi, è quegli là, divi immortali? | questi i trofei superbi e trionfali? | le note a chi l'udi, ferite e strali. | onde fabrica poi gli aurati strali, | strazio immortal de' miseri mortali. | occhi, faretre ed archi e degli strali | occhi del ciel d'amor stelle fatali | di que' felici spiriti immortali, | Sacra a colei che gli ordini fatali | non solo impenetrabile a' mortali, | sich'alzarvi giamai la vista o l'ali | sparge quanti mai fur malori e mali. | sono ancelle del'Arte e liberali, | fonti inessausti, oracoli immortali | topi, gatti, bigatti e cento tali | stravaganze d'ordigni e d'animali; | fortunati suol far gli altrui natali. | volge la chiave de' pensier reali, | sovente pullular palme immortali, | che di varie fiorian gemme immortali. | squadra di morbi e legion di mali | suoi perpetui compagni e commensali. | essendo sol corporei e spiritali | nascono corrottibili e mortali. | venir con ciance ad inasprire i mali. | non cedono d'Arcadia agli animali. | ed essendo senz'arco e senza strali | aver non spera altronde armi mai tali. | dela Notte compagno, aprendo l'ali, | togliea la luce ai pigri occhi mortali | volgeasi a rimirar quai più mortali | Stese in alto la notte ha le grand'ali | anzi par che sfogando i suoi gran mali | Ha quattro linee illustri e principali | In due la qualità de' genitali | innanzi a' suoi divini occhi immortali | che man regger talor verghe reali | Ed orribili arpie, sfingi infernali | per pascersi ne' prati occidentali | gl'infiammati corsier piegavan l'ali. | ma sono i motti suoi melati strali, | spiega l'insegne de' trofei reali. | così tosto che sciolse in note tali | chi di qua, chi di là, battendo l'ali, | le sue tempre eternar caduche e frali. | ch'al'alte deità son fatti eguali | che tra le stelle vivono immortali. | dov'ei spirava ancor tra i funerali | spirti amorosi almen, se non vitali. | Così disse, e col fin di detti tali | tu fabricasti i più pungenti strali, | né fa mai senza te piaghe mortali. | Le botte del suo braccio erano tali | tant'erano al mio cor piaghe mortali, | spiritosa bevanda, oblio de' mali | Pur ch'abbia fin co' turbini infernali | son le ragion , alme immortali, | rendermi il fascio di sì gravi mali. | voi l'inasprite con pungenti strali, | le vaghe penne svellonsi dal'ali | Ben fian dela vittoria i pregi tali | Quello stampa in altrui piaghe vitali, | intramezzata di passaggi tali, | ond'essendo sì strani i miei natali, | pien d'accidenti tragici e mortali; | oggetti ti parrian più ch'infernali, | Fin d'Abarimme alle remote australi | Esercito, che forze a queste eguali, | Lor legïoni accampano, e sull'ali | Cercare in sicurtade ai nostri mali | Soggiorno avrete e sulle tacit'ali | Valli con forti infaticabil'ali | Del lor vicin nemico, onde i mortali | Che fu d'eguale amor, di doni eguali | Di gioia albergo egli ci pose; e quali | Di Giapéto condotta, ella i mortali | Color somiglia ed alle gemin'ali | Molto lontano in sulle rapid'ali | In suo dominio, e se non tutti eguali | Cadrà tempesta di fiammanti strali. | Fu la battaglia, qual dovea, fra tali | Impresse lor l'alto comando! e quali | Popol minuto; le lievissim'ali | Le Grazie a mille, ed amorosi strali | Ne drizza verso me; de' maritali | Susurrando lo dissero; e dell'ali | Accrescerò l'amor, miei pregi eguali | Sul reo Satáno la sentenza, e in tali | Cotai furo i crescenti esterni mali | Perchè tu dunque d'infiniti mali | Sempre sarà, non vo' celarti quali | Dalle fonti e da' rii d'acque vitali, | Ostinato contrasto; e quindi ai mali | Di due raggianti cherubin fra l'ali | Il ver percosso dai maligni strali | Qual di lepor fusse, i genitali | Et con polve incarnai, ma, perch' i mali | Tagliarle ambe le goti e in modi tali | Coi quali enganna i miseri mortali, | Spesso indarno aventando i duri strali. | Di vivi sassi, et farebbono frali | Giocando a lotte, a pale, a tirar pali, | Si truovan tutte quelle armi fatali | Cui stesser ben, per ben che molti uguali | non potea. Molte, né però mortali, | Poi quando su le dure opre mortali | per quest'alte tenèbre, e de' mortali | che tua salma animò; nelle regali | al tuo pronto intelletto impennar l'ali; | si sollevar le chiome agl'immortali, | Gli angeli il volto si velar coll'ali, | mugolò il tuono e fiammeggiar gli strali. | Venere disse, e fu sommersa. Ahi tali | Le nate a delirar vite mortali, | che in loro vita e' no l'ebber mai tali. - | per me' fuggir vorrebbon mettere ali). | che comparisse in cento dì, fra’ quali | gravandola con scritte e con segnali, | se non fosse tra lor chi gli immortali, | che di quanti mai furo e fien mortali | Qui con voi tanti duci avete, e tali, | che n'ha fatti illustrissimi e immortali | pur che noi stessi a sì gran volo l'ali | perché il fin de le imprese a noi mortali | poscia di cavalier distese l'ali | in ciascun corno, l'une all'altre eguali. | lo Spavento e 'l Timor con trepid'ali, | or ne' cori avventar gelati strali: | dall'ira avversa, a cui non sono eguali; | così nel sorvenir di guerrir tali | ch'aggian tarpate a tal vittoria l'ali, | ma l'arme di costor, ch'han pochi eguali, | pochi al fero suo cor trovava eguali. | ché non sempre ha lassù le voglie eguali, | ch'or minaccioso or pio volge a i mortali. | Venga dunque chi vuol fra tanti e tali | cui di spiegare al ciel candide l'ali | e chi desia con l'opere mortali | pur non si truovan mai fra noi mortali, | come mostran di fuor, le cose eguali. | Poi noi siam tanti duci insieme, e tali, | ch'a tre volte più schiere di mortali | Non fa il numero sol le forze eguali, | mostra, dell'ordin suo fermando l'ali; | drizza intorno di lui gli aguti strali, | pria che potersi a i colpi micidiali | sopra lui lance, dardi, frombe e strali, | ch'ad ogni altro ch'a lui foran mortali; | doppo il suo Galealto, dice: “E quali | all'albergo di quel che tra i mortali | e 'l può in lochi impiagar troppo mortali, | ma più tosto rivien che s'avesse ali; | e gli spirti già son debili e frali, | ché 'l ciel giusto comporte tra i mortali, | a quel dà forze che non trove eguali, | a l'un dà il senno, all'altro le immortali | e che per pruova omai conosce tali, | che i ben possa lodar, punire i mali; | non sia spento anco in essi e ch'e' son tali, | che posson ristorar gli avuti mali. | ché tanto a queste son le prime eguali, | quanto son le terrene alle immortali. | Mettegli Lancilotto insieme eguali, | qual la rigida corda i levi strali, | Boorte va il primiero e s'avess'ali | da quattro gran destrier tirato, a i quali | non vede altro paese molti eguali. | enno dannati i peccator carnali, | E come li stornei ne portan l'ali | così quel fiato li spiriti mali | E io: «Maestro, tra questi cotali | lo scendere e 'l girar per li gran mali | Come 'l falcon ch'è stato assai su l'ali, | a li altri, disse a lui: «Se tu ti cali, | ma batterò sovra la pece l'ali. | per conservar sua pace; e fummo tali, | un, crucifisso in terra con tre pali. | che per mare e per terra batti l'ali, | Tra li ladron trovai cinque cotali | e tu in grande orranza non ne sali. | che di pietà ferrati avean li strali; | e di Maremma e di Sardigna i mali | la sinistra a vedere era tal, quali | Sotto ciascuna uscivan due grand' ali, | vele di mar non vid' io mai cotali. | mentre che i primi bianchi apparver ali; | gridò: «Fa, fa che le ginocchia cali. | Sentendo fender l'aere a le verdi ali, | Allor m'accorsi che troppo aprir l'ali | così di quel come de li altri mali. | Virgilio inverso me queste cotali | Ognuno era pennuto di sei ali; | se fosser vivi, sarebber cotali. | certo non ti dovrien punger li strali | vedi che la ragione ha corte l'ali. | la Santa Chiesa, sotto le sue ali | Omai puoi giudicar di quei cotali | che son cagion di tutti vostri mali. | là dove Gabrïello aperse l'ali. | quei che ti fanno in basso batter l'ali! | diversamente son pennuti in ali; | la benedetta imagine, che l'ali | Donna, se' tanto grande e tanto vali, | sua disïanza vuol volar sanz' ali. | nimica in vano? E chi piú de' mortali | che nel primo riposo hanno i mortali | l'ordine e i versi, ad uopo de' mortali | Con quai parole assalirà, con quali | che non puoi tu ne' petti de' mortali? | s'asperse intorno; e 'n quattro solchi eguali | con ferrate aste, con tridenti e pali | non piú vista bipenne. I principali | eran dal fato. Intanto alto in su l'ali | Qui giunto e fermo, a te, Febo, de l'ali | riverite gli dèi'. Tra questi tali | e quei che ben oprando han tra' mortali | muovano con la lingua i tribunali, | e fremire e grugnire orsi e cignali, | lotteggiar, tirar d'arco, avventar pali, | gli converse in colori, e 'l manto in ali. | n'usciron d'improvviso; altri con pali | sembrava di villani, e non piú pali | fischiâr le serpi, e dispiegârsi l'ali | un arco, una faretra e molti strali | saettava di sopra: agli cui strali | gran templi a' nostri dii vóti immortali | Poscia che cosí disse, alto su l'ali | a quegli abeti ed a quei monti uguali | «Padre e re de' celesti, e de' mortali | quando nascendo a' miseri mortali | gli avventaro in un tempo. Altri de' quali | vi s'adagiò. Poscia d'acuti strali | coprir di terra. Io so gli odi immortali | non ho di guerra; e de' passati mali | eran di cor, di forze e d'arme uguali, | accordo e patti e lega e leggi eguali | farle vincigli a' piè, volumi a l'ali; | Rutuli, è 'l nostro, che per tanti e tali | molte volte d'intorno; e fin con l'ali | tosto che lo stridor sentinne e l'ali, | cotesti vostri fatti nelli annali | duo gran turcassi colmi di piú strali. | nec librum de peccato originali; | Se fosser tra' nemici altri sei tali, | e già dómi sarebbono i piú australi | spirto divin, l'arme del Ciel fatali. | raccòrre, e dar soccorso a i nostri mali: | vengon da te le medicine e i mali! | ché qual saturo augel, che non si cali | tal ei sazio del mondo i piacer frali | Parte la vincitrice, e quei rivali | seco n'adduce, e tra infiniti mali | Ma come uscí la notte, e sotto l'ali |
|