alse |  | balse |  | balse |  | calse |  | false |  | salse |  | salse |  | valse |  | avvalse |  | avvalse |  | disvalse |  | invalse |  | prevalse |  | prevalse |  | rivalse |  | rivalse |  | contravvalse |  | equivalse |  | equivalse |  |
| 136 endecasillabi classici rimano con alse: | | sferzato allor per le campagne salse, | fer che'l tutto distinto udir non valse. | la corona di man sveller non valse; | di scaglione in scaglion Clorillo salse, | come il fatto mostrò, fallaci o false, | ricorse ad arti ingannatrici e false. | dela tua lealtà giamai le valse, | laqual per tua cagion, benché con false | e che'n me questo debito prevalse | - Tu sai ben (gli dicea) quanto mi calse | a pascer venne di speranze false, | quell'alpestra mollir selce non valse, | né discordi accordar chiose mi calse, | parolette smaltir mendaci e false. | la lusinga del genio in me prevalse, | non sien dale punture amare e salse. | sa novelle compor veraci e false, | e di suo motteggiar poco gli calse, | che di vezzo o pregar nulla gli calse. | e'n tal dispetto, in tant'orgoglio salse | vil omicciuol non osò già, né valse | ma con lusinghe allettatrici e false | ond'ei più volte al suo valor prevalse, | stringendolo schernì l'arti sue false | Che versando nel cor dolcezze false, | Udì la sua condanna. A lui non valse | Merito quadrilustre; a lui non valse | Udì la sua condanna. A lui non valse | Merito quadrilustre: a lui non valse | sa novelle compor veraci e false, | non sien dale punture amare e salse. | parolette smaltir mendaci e false. | quell'alpestra mollir selce non valse, | dela tua lealtà giamai le valse, | ricorse ad arti ingannatrici e false. | come il fatto mostrò, fallaci o false, | la corona di man sveller non valse; | sferzato allor per le campagne salse, | vil omicciuol non osò già, né valse | ma con lusinghe allettatrici e false | stringendolo schernì l'arti sue false | Di sempre star tra le maligne e false | In questo modo, benchè nulla valse, | Perchè di Carlo ai cavallier non calse. | e l'esser nato in Vetta non gli valse, | né il sì largo imperar quell'onde salse. | come il più vil suo servo, né gli valse | bassando 'l viso; ma poco li valse, | se le fazion che porti non son false, | imagini di ben seguendo false, | Né l'impetrare ispirazion mi valse, | fu tra gli altari ucciso; e non gli valse | tosto nel maggior colmo se ne salse | de' suoi Teucri atterrando. E lor non valse | ché nel petto ferillo, e non gli valse | sí che la fuga in sua vece gli valse: | e tanto in me la tua sembianza valse | ma perché mia fé vera e l'ombre false | natio, fame cercando indegne e false, | ed a' perigli pur de l'onde salse, | Lancian, Pescara, Ortona e l'onde salse. | quando il Re con imagini non false | né ricusò d'amor scuse non false. | Poscia Rollon, solcate l'onde salse, | idol bugiardo, e leggi ingiuste e false, | Carlo il semplice far non volle o valse | che dolce umor giá bebbe in acque salse, | e per arte di guerra in pregio salse. | E dice al pio Goffredo: - O vere o false | l'arme di quel, che piú ch'il mondo valse | schernendoci in imagini piú false. | e 'n lui cercando, i monti e l'onde salse | non da parole è mosso incerte o false | e l'arte militare in pregio salse: | il verace valor si vide, e valse: | ma perché mia fé vera, e l'ombre false | quai sieno i congiurati e l'arme false; | ma l'intender da sé tutto non valse. | insino a' curvi lidi e l'onde salse: | che a tenerli securi in sé non valse, | in quel sanguigno assalto allor non valse, | del mondo i lidi aprici e l'onde salse, | scampo al fuggir, schermo al ferir non valse. | e gran fatica a sofferir non valse. - | con un'asta reggendo il passo, e salse | Altri salvati, altri d'incerte e false | ed illustrato in mezzo a l'onde salse | lá dove Alcide a trapassar non valse, | ma contra 'l ciel giammai non vale o valse | o mondane grandezze incerte e false! | tutt'altri: e senza l'arme occulte e false, | da la parte vicina a l'onde salse, | e tanto in breve spazio ei fece e valse, | Nè al cucinier perdona, a cui non calse | Udì la sua condanna. A lui non valse | Merito quadrilustre: a lui non valse | montana selva. E nulla allor gli valse | i cavalli ed il cocchio, e non gli valse | Deposero. Il garzon sopra vi salse, | Ripigliava il garzone. «A che gli valse | Aggiunse i muli di forte unghia, e salse. | Bevi ora, e impara, qual su l'onde salse | Nel costrutto da Epèo cavallo salse, | Eurimaco in maggior collera salse, | Piegar tentaro i giovani. Che valse, | e con maggior fermezza Adria, che valse | da sé nomar l'indomite acque salse; | Dudon, ch'io non v'andassi: e poco valse. | lasciando gli altri dua, dietro mi salse. | nuotando se n'andò per l'onde salse. | Narran l'antique istorie, o vere o false, | ch'ebbe una figlia, in cui bellezza valse | poi che mostrossi in su l'arene salse, | Senza pensar che sian l'imagin false | che fulminando fuor del letto salse. | e sul suo Brigliadoro armato salse, | e lasciò dietro i venti e l'onde salse. | col re Agramante in mezzo l'onde salse, | or si battezzi in queste amare e salse. | avesse da Leon, sopra vi salse: | che pochi giorni inanzi in modo valse, | e far quel che fe' poi con l'arme false. | E Greci la seguirno, e a lor non valse | Perché un'aspra fortuna a l'onde salse | E fôr punite le sue voglie false. | e 'ntra 'l Rodano e 'l Reno et l'onde salse | Amor, contra di te già mai non valse, | tanti lacciuol', tante impromesse false, | e che 'l notai là sopra l'acque salse, | mirandola in imagini non false | Non so se queste lacrime son false. | tanto il savio parlar co' gesti valse. | se servisse a saper che sono false. | dopo ch'io v'abbia dimostrate false | con l'imagini sue mentite e false | e degl'Idalii augei più non le calse. |
|