alte |  | alte |  | balte |  | balte |  | calte |  | malte |  | malte |  | palte |  | basalte |  | difalte |  | diffalte |  | medioalte |  | misalte |  | ribalte |  |
| 17 endecasillabi classici rimano con alte: | | Sotto la vôlta, tra le basse ed alte | Sopr'ogn'altro Satáno: ancor dell'alte | Egli ascoltato avea sì strane ed alte | Date il rustico giglio, e se men alte | gli racchiusero il fiato; e le bocche alte, | prendean quïete; quando ecco da l'alte | O i meno acuti a penetrar nell'alte | tomba ergeremo, e di muraglia e d'alte | cubiti lunga, la scotea, per l'alte | Più non fuggo, o Pelìde. Intorno all'alte | Venuta; ed ella senza indugio l'alte | Così sul liscio limitar dell'alte | Telemaco, ciò udito, uscìa dell'alte | Insolubile cinto in sino all'alte | Ch'era per sé già pronta, e che dall'alte | sulle colline, alle quote più alte. | fu buona anch'ella, onde leggiadre ed alte |
|