orbare |  | are |  | are |  | bare |  | bare |  | boare |  | care |  | chiare |  | dare |  | fare |  | flare |  | gare |  | gare |  | ghiare |  | giare |  | giare |  | hare |  | lare |  | mare |  | nare |  | pare |  | pussare |  | quare |  | rare |  | sciare |  | sdare |  | sfare |  | share |  | spare |  | stare |  | tare |  | tiare |  | tiare |  | vare |  | zare |  | zare |  | acquare |  | addare |  | affare |  | afflare |  | agiare |  | aitare |  | aizzare |  | alare |  | aliare |  | altare |  | alzare |  | amare |  | ambiare |  | ampliare |  | andare |  | ansare |  | ansiare |  | apolare |  | appare |  | arare |  | arcare |  | areolare |  | armare |  | artare |  | asciare |  | atare |  | attare |  | aunare |  | aurare |  | ausare |  | avare |  | avare |  | bacare |  | baccare |  | bacchiare |  | baciare |  | badare |  | bagnare |  | baiare |  | balbare |  | ballare |  | balzare |  | bambare |  | bambare |  | barare |  | barbare |  | bardare |  | barrare |  | basare |  | basciare |  | bassare |  | bastare |  | bavare |  | beare |  | beccare |  | beffare |  | begare |  | belare |  | bellare |  | bendare |  | benfare |  | berciare |  | biadare |  | biancare |  | biasciare |  | biascicare |  | biasmare |  | bicciare |  | biffare |  | bigiare |  | biliare |  | bimare |  | binare |  | bipare |  | bissare |  | bistrare |  | bittare |  | biutare |  | blasmare |  | bleffare |  | blindare |  | blobbare |  | bloccare |  | bluffare |  | bobbare |  | boccare |  | bocciare |  | bociare |  | bogare |  | bogare |  | bollare |  | bombare |  | bordare |  | boriare |  | borlare |  | borrare |  | borsare |  | botare |  | bottare |  | bovare |  | boxare |  | bozzare |  | bracare |  | braccare |  | bracciare |  | braitare |  | bramare |  | brancare |  | brasare |  | brattare |  | bravare |  | brecciare |  | breviare |  | brezzare |  | briciare |  | brigare |  | brillare |  | brinare |  | brindare |  | broccare |  | brocciare |  | brogliare |  | bronzare |  | brovare |  | brucare |  | bruciare |  | bruscare |  | bruttare |  | bubare |  | bucare |  | bufare |  | buffare |  | bugiare |  | bugliare |  | bugnare |  | bulare |  | bulbare |  | burlare |  | buscare |  | bussare |  | buttare |  | cablare |  | cabrare |  | cacare |  | cacciare |  | caciare |  | caciare |  | cadmiare |  | cagare |  | cagliare |  | cagnare |  | calare |  | calcare |  | calciare |  | caldare |  | calmare |  | calvare |  | calzare |  | cambiare |  | campare |  | cangiare |  | cannare |  | cansare |  | cantare |  | capare |  | captare |  | carcare |  | cardare |  | cariare |  | carpare |  | casare |  | cascare |  | cassare |  | castrare |  | catare |  | cattare |  | causare |  | cavare |  | cazzare |  | cazziare |  | cecare |  | cedrare |  | ceffare |  | celare |  | celiare |  | cenare |  | cennare |  | centiare |  | centrare |  | ceppare |  | cerare |  | cercare |  | cerchiare |  | certare |  | cessare |  | chattare |  | chetare |  | chiamare |  | chiappare |  | chiarare |  | chiassare |  | chiavare |  | chiazzare |  | chinare |  | chioccare |  | chiocciare |  | chiodare |  | chiosare |  | chitare |  | chiurlare |  | choccare |  | ciabare |  | ciacciare |  | cianciare |  | ciarlare |  | ciarpare |  | cibare |  | ciccare |  | cifrare |  | cigliare |  | cignare |  | ciliare |  | cimare |  | cinghiare |  | cintare |  | cioccare |  | ciocciare |  | ciociare |  | cioncare |  | ciottare |  | citare |  | ciucciare |  | ciuffare |  | ciurlare |  | ciurmare |  | clamare |  | classare |  | cliccare |  | clonare |  | colare |  | colcare |  | collare |  | colmare |  | colpare |  | coltrare |  | comare |  | commare |  | compare |  | comprare |  | conciare |  | confare |  | conflare |  | coniare |  | constare |  | contare |  | contrare |  | copiare |  | corcare |  | cornare |  | corsare |  | cosare |  | costare |  | covare |  | cozzare |  | creare |  | cremare |  | crepare |  | crespare |  | crettare |  | criare |  | cribrare |  | criccare |  | cricchiare |  | criptare |  | crittare |  | croccare |  | crocchiare |  | crociare |  | crollare |  | cromare |  | crosciare |  | crossare |  | crostare |  | crucciare |  | cruciare |  | cubare |  | cuccare |  | cucchiare |  | cucciare |  | cullare |  | curare |  | curvare |  | daffare |  | damare |  | dannare |  | danzare |  | datare |  | daziare |  | debbiare |  | degnare |  | densare |  | dentare |  | destare |  | destrare |  | dettare |  | diacciare |  | dicare |  | dietare |  | disdare |  | disfare |  | dispare |  | distare |  | dittare |  | doblare |  | docciare |  | dogare |  | dolare |  | domare |  | donare |  | dopare |  | doppiare |  | dorare |  | dosare |  | dotare |  | dottare |  | dragare |  | drappare |  | drenare |  | dressare |  | dribblare |  | drizzare |  | drogare |  | dubbiare |  | ducare |  | dugliare |  | durare |  | enfiare |  | entrare |  | equare |  | errare |  | escare |  | escare |  | fagliare |  | falcare |  | falciare |  | faldare |  | fallare |  | falsare |  | famare |  | fanfare |  | fasciare |  | fatare |  | favare |  | favare |  | faxare |  | fedare |  | felpare |  | feltrare |  | fermare |  | ferrare |  | festare |  | fiaccare |  | fiammare |  | fiancare |  | fiatare |  | ficcare |  | fidare |  | figliare |  | filare |  | filmare |  | filtrare |  | finare |  | fintare |  | fioccare |  | fiondare |  | fiorare |  | fiottare |  | firmare |  | fisare |  | fischiare |  | fissare |  | fistiare |  | fittare |  | fiumare |  | fiutare |  | flagrare |  | flambare |  | flanare |  | flangiare |  | flautare |  | flippare |  | flirtare |  | floccare |  | flottare |  | fluitare |  | flussare |  | foggiare |  | fogliare |  | fognare |  | follare |  | fonare |  | fondare |  | forare |  | forfare |  | forgiare |  | formare |  | forzare |  | fragrare |  | franare |  | francare |  | frangiare |  | frappare |  | fraudare |  | frecciare |  | freddare |  | fregare |  | fregiare |  | frenare |  | fresare |  | frescare |  | frettare |  | frignare |  | frisare |  | frizzare |  | frodare |  | frollare |  | frucare |  | frugare |  | frullare |  | frusciare |  | frustare |  | frustrare |  | fruttare |  | fugare |  | fumare |  | furare |  | furiare |  | gabbare |  | gallare |  | gangliare |  | ganzare |  | garbare |  | garzare |  | gasare |  | gaspare |  | gassare |  | gattare |  | gazare |  | gelare |  | gemmare |  | genare |  | gessare |  | gettare |  | ghiacchiare |  | ghiacciare |  | ghiaiare |  | ghignare |  | ghindare |  | giacchiare |  | ginnare |  | giobbare |  | giocare |  | gioiare |  | giostrare |  | giovare |  | girare |  | gittare |  | giucare |  | giuggiare |  | giullare |  | giuncare |  | giuntare |  | giuocare |  | giurare |  | glassare |  | gliare |  | glissare |  | gloriare |  | glosare |  | glossare |  | gnaulare |  | gocciare |  | goffrare |  | goleare |  | golfare |  | goliare |  | gommare |  | gonfiare |  | gottare |  | gracchiare |  | gradare |  | graffare |  | graffiare |  | gramare |  | granare |  | granfiare |  | grappare |  | grattare |  | gravare |  | graziare |  | grecare |  | gridare |  | grifare |  | griffare |  | grigliare |  | grillare |  | grippare |  | grommare |  | grondare |  | grufare |  | grugare |  | grugnare |  | guadare |  | gualcare |  | guardare |  | guastare |  | guatare |  | guazzare |  | gufare |  | guidare |  | guinare |  | guizzare |  | gustare |  | iettare |  | ignare |  | immiare |  | inleiare |  | inluiare |  | inmeare |  | inmiare |  | instare |  | intrare |  | intreare |  | intuare |  | irare |  | issare |  | laccare |  | lacciare |  | lagnare |  | laidare |  | lamare |  | lampare |  | lanciare |  | laniare |  | lappare |  | lardare |  | largare |  | larvare |  | lascare |  | lasciare |  | lassare |  | lastrare |  | latrare |  | lattare |  | laudare |  | lavare |  | leccare |  | legare |  | legnare |  | lellare |  | lentare |  | lenzare |  | leppare |  | lerciare |  | lessare |  | levare |  | lezzare |  | libare |  | librare |  | liftare |  | ligare |  | ligiare |  | limare |  | linciare |  | linkare |  | liquare |  | lisare |  | lisciare |  | listare |  | litare |  | lizzare |  | lobare |  | locare |  | lodare |  | lograre |  | lombare |  | lordare |  | lottare |  | lucrare |  | lumare |  | lunare |  | lungare |  | lupare |  | lussare |  | lustrare |  | lutare |  | luttare |  | maccare |  | macchiare |  | magare |  | magiare |  | magliare |  | magnare |  | mainare |  | malare |  | malfare |  | malgare |  | mammare |  | mancare |  | mandare |  | mangiare |  | mannare |  | mannare |  | mappare |  | marcare |  | marchiare |  | marciare |  | margare |  | marmare |  | marnare |  | mascare |  | maschiare |  | massare |  | mattare |  | mazziare |  | meare |  | mediare |  | melare |  | membrare |  | menare |  | mendare |  | mercare |  | meriare |  | merlare |  | mertare |  | mesciare |  | mestare |  | mestiare |  | mettare |  | miaulare |  | migliare |  | migrare |  | miliare |  | mimare |  | minare |  | miniare |  | mirare |  | mirrare |  | mischiare |  | misfare |  | missare |  | mistiare |  | mitrare |  | mixare |  | molare |  | mollare |  | moncare |  | mondare |  | montare |  | morare |  | mostrare |  | mozzare |  | mucciare |  | mudare |  | muffare |  | mugghiare |  | mugliare |  | mulare |  | multare |  | murare |  | musare |  | mussare |  | mutare |  | nappare |  | narrare |  | nasare |  | nastrare |  | natare |  | necare |  | negare |  | nerbare |  | nestare |  | nettare |  | nevare |  | nicchiare |  | ninnare |  | nitrare |  | noiare |  | nolare |  | nomare |  | normare |  | notare |  | nottare |  | novare |  | nucleare |  | nudare |  | nunciare |  | nunziare |  | nuotare |  | oblare |  | obstare |  | occhiare |  | odiare |  | olfare |  | oliare |  | ollare |  | oltrare |  | ombrare |  | ondare |  | onrare |  | oppiare |  | oprare |  | optare |  | orare |  | orlare |  | ormare |  | ornare |  | orzare |  | osare |  | ostare |  | ottare |  | ovrare |  | oziare |  | pacare |  | paccare |  | pacchiare |  | paciare |  | pagare |  | palare |  | pallare |  | palliare |  | palmare |  | palpare |  | panare |  | pannare |  | pappare |  | parare |  | parcare |  | parlare |  | pasquare |  | passare |  | pattare |  | pausare |  | peccare |  | pecchiare |  | pelare |  | penare |  | pensare |  | pepare |  | perfare |  | perlare |  | pesare |  | pescare |  | pestare |  | piaffare |  | piagare |  | piaggiare |  | piallare |  | pianare |  | piantare |  | piare |  | piattare |  | piazzare |  | picare |  | piccare |  | picchiare |  | piegare |  | pienare |  | pigiare |  | pigliare |  | pilare |  | pillare |  | pinzare |  | piombare |  | piotare |  | pipare |  | pirlare |  | pisciare |  | pittare |  | piumare |  | pizzare |  | placare |  | placcare |  | plagiare |  | planare |  | plantare |  | plasmare |  | plorare |  | pocciare |  | poffare |  | poggiare |  | poincare |  | polare |  | pollare |  | polpare |  | pompare |  | pondare |  | pontare |  | ponzare |  | poppare |  | porcare |  | portare |  | posare |  | postare |  | potare |  | pranzare |  | preclare |  | predare |  | prefare |  | pregare |  | pregiare |  | premiare |  | pressare |  | prestare |  | prezzare |  | prillare |  | privare |  | probare |  | prontare |  | prosare |  | prostrare |  | provare |  | puggiare |  | pugnare |  | pulpare |  | pulsare |  | puntare |  | pupare |  | pupare |  | purare |  | purgare |  | putare |  | puzzare |  | quadrare |  | quagliare |  | quartare |  | quetare |  | quietare |  | quitare |  | quizzare |  | quotare |  | raccare |  | radiare |  | raffare |  | ragghiare |  | raggiare |  | ragliare |  | ragnare |  | raiare |  | raitare |  | ramare |  | rampare |  | rancare |  | rapare |  | rappare |  | rasare |  | raschiare |  | raspare |  | razzare |  | rebbiare |  | recare |  | redare |  | regnare |  | remare |  | renare |  | requiare |  | restare |  | retare |  | rettare |  | riappare |  | ridare |  | riddare |  | rifare |  | rigare |  | rignare |  | rimare |  | ringhiare |  | rischiare |  | rissare |  | ristare |  | ritmare |  | rizzare |  | rodare |  | rodiare |  | rogare |  | rognare |  | rollare |  | rombare |  | roncare |  | rondare |  | ronfare |  | ronzare |  | rorare |  | rotare |  | rubare |  | rugare |  | rugghiare |  | rugliare |  | rullare |  | rumare |  | ruotare |  | ruspare |  | russare |  | ruttare |  | ruzzare |  | sabbiare |  | sacrare |  | saggiare |  | sagnare |  | sagrare |  | salare |  | saldare |  | saliare |  | salpare |  | saltare |  | salvare |  | samare |  | sanare |  | sarchiare |  | sarpare |  | sartiare |  | sattare |  | saziare |  | sbacchiare |  | sbafare |  | sbaffare |  | sbagliare |  | sballare |  | sbalzare |  | sbancare |  | sbandare |  | sbarbare |  | sbarcare |  | sbardare |  | sbarrare |  | sbassare |  | sbavare |  | sbeccare |  | sbeffare |  | sbendare |  | sberciare |  | sbertare |  | sbiancare |  | sbiasciare |  | sbiecare |  | sbiellare |  | sbiennare |  | sbiettare |  | sbirbare |  | sbirciare |  | sbittare |  | sbloccare |  | sblusare |  | sboccare |  | sbocciare |  | sbolgiare |  | sbollare |  | sbordare |  | sborniare |  | sborrare |  | sborsare |  | sboscare |  | sbottare |  | sbozzare |  | sbracare |  | sbracciare |  | sbraciare |  | sbragare |  | sbraitare |  | sbramare |  | sbranare |  | sbrancare |  | sbrattare |  | sbreccare |  | sbrecciare |  | sbriciare |  | sbrigare |  | sbrigliare |  | sbrinare |  | sbroccare |  | sbrodare |  | sbrogliare |  | sbronciare |  | sbronzare |  | sbrucare |  | sbruffare |  | sbruttare |  | sbucare |  | sbucciare |  | sbuffare |  | sburrare |  | sbuzzare |  | scacchiare |  | scacciare |  | scafare |  | scaffare |  | scagliare |  | scagnare |  | scalare |  | scalcare |  | scalciare |  | scaldare |  | scalfare |  | scalpare |  | scalvare |  | scalzare |  | scambiare |  | scampare |  | scannare |  | scansare |  | scapare |  | scappare |  | scappiare |  | scarcare |  | scardare |  | scarnare |  | scarpare |  | scartare |  | scasare |  | scassare |  | scattare |  | scavare |  | scazzare |  | scemare |  | scempiare |  | scentrare |  | scerbare |  | scerpare |  | scevrare |  | schedare |  | scheggiare |  | schermare |  | scherzare |  | schiacciare |  | schiaffare |  | schiantare |  | schiappare |  | schiarare |  | schiattare |  | schiavare |  | schienare |  | schierare |  | schifare |  | schioccare |  | schiodare |  | schiomare |  | schioppare |  | schiostrare |  | schisare |  | schiumare |  | schivare |  | schizzare |  | sciacquare |  | scialare |  | scialbare |  | sciallare |  | sciamare |  | sciampiare |  | sciancare |  | sciancrare |  | sciare |  | sciarrare |  | sciattare |  | sciftare |  | scioccare |  | scioprare |  | sciorare |  | scipare |  | scippare |  | sciugare |  | sciuntare |  | sciupare |  | sclamare |  | sclerare |  | scoccare |  | scocciare |  | scodare |  | scoiare |  | scolare |  | scollare |  | scolmare |  | scolpare |  | scoltare |  | scompare |  | sconcare |  | sconciare |  | scontare |  | scontrare |  | scopare |  | scoppiare |  | scorare |  | scorciare |  | scordare |  | scornare |  | scortare |  | scorzare |  | scosciare |  | scossare |  | scostare |  | scottare |  | scovare |  | scozzare |  | scremare |  | screziare |  | scricchiare |  | scrinare |  | scroccare |  | scrocchiare |  | scrociare |  | scrollare |  | scrosciare |  | scrostare |  | scrutare |  | scuffiare |  | scultare |  | scuoiare |  | scurare |  | scusare |  | sdamare |  | sdaziare |  | sdegnare |  | sdentare |  | sdiacciare |  | sdogare |  | sdogliare |  | sdonnare |  | sdoppiare |  | sdorare |  | sdossare |  | sdraiare |  | sdrogare |  | sducare |  | sdurare |  | secare |  | seccare |  | sedare |  | segare |  | segnare |  | selciare |  | sellare |  | sembiare |  | sembrare |  | sentare |  | separe |  | seppiare |  | serbare |  | seriare |  | serrare |  | servare |  | sessare |  | sestare |  | settare |  | sfacciare |  | sfagliare |  | sfaldare |  | sfallare |  | sfalsare |  | sfamare |  | sfangare |  | sfasare |  | sfasciare |  | sfatare |  | sfebbrare |  | sfeltrare |  | sferrare |  | sferzare |  | sfessare |  | sfiammare |  | sfiancare |  | sfiatare |  | sfibbiare |  | sfibrare |  | sficcare |  | sfidare |  | sfilare |  | sfilzare |  | sfinare |  | sfioccare |  | sfiondare |  | sfiorare |  | sfiossare |  | sfissare |  | sfittare |  | sfocare |  | sfociare |  | sfogare |  | sfoggiare |  | sfogliare |  | sfognare |  | sfollare |  | sfondare |  | sforare |  | sformare |  | sfornare |  | sforzare |  | sfossare |  | sfranare |  | sfrangiare |  | sfrascare |  | sfratare |  | sfrattare |  | sfrecciare |  | sfreddare |  | sfregare |  | sfregiare |  | sfrenare |  | sfrisare |  | sfrondare |  | sfrontare |  | sfrusciare |  | sfruttare |  | sfumare |  | sfummare |  | sfuocare |  | sfuriare |  | sgabbiare |  | sgallare |  | sgamare |  | sgambare |  | sganciare |  | sgannare |  | sgarare |  | sgargiare |  | sgarrare |  | sgarzare |  | sgasare |  | sgassare |  | sgelare |  | sghembare |  | sghiacciare |  | sghiaiare |  | sghignare |  | sghindare |  | sgnaccare |  | sgobbare |  | sgolare |  | sgombrare |  | sgommare |  | sgonfiare |  | sgorbiare |  | sgorgare |  | sgottare |  | sgozzare |  | sgraffiare |  | sgranare |  | sgrassare |  | sgratare |  | sgravare |  | sgrezzare |  | sgridare |  | sgrollare |  | sgrommare |  | sgrondare |  | sgroppare |  | sgrossare |  | sgrottare |  | sgrugnare |  | sgrullare |  | sgrumare |  | sgruppare |  | sguainare |  | sguanciare |  | sguardare |  | sguazzare |  | sguerciare |  | sguinciare |  | sguisciare |  | sguizzare |  | sgurare |  | sgusciare |  | sgustare |  | shiftare |  | shoccare |  | shockare |  | shuntare |  | siepare |  | siglare |  | sitare |  | skeitare |  | slabbrare |  | slacciare |  | slamare |  | slanciare |  | slargare |  | slattare |  | slegare |  | slembare |  | slentare |  | slittare |  | slogare |  | sloggiare |  | slombare |  | slumare |  | slungare |  | slustrare |  | smaccare |  | smacchiare |  | smacrare |  | smagare |  | smagliare |  | smagrare |  | smallare |  | smaltare |  | smammare |  | smangiare |  | smaniare |  | smantare |  | smarcare |  | smarrare |  | smassare |  | smazzare |  | smecciare |  | smelare |  | smelmare |  | smembrare |  | smerare |  | smerciare |  | smerdare |  | smerlare |  | smezzare |  | smicciare |  | smielare |  | sminare |  | smirare |  | smistare |  | smocciare |  | smodare |  | smoggiare |  | smogliare |  | smollare |  | smontare |  | smorbare |  | smorsare |  | smorzare |  | smosciare |  | smottare |  | smozzare |  | smucciare |  | smurare |  | smusare |  | smussare |  | snasare |  | snebbiare |  | snerbare |  | snervare |  | snidare |  | sniffare |  | snobbare |  | snodare |  | snudare |  | sodare |  | soffiare |  | sogliare |  | sognare |  | solare |  | solcare |  | soldare |  | solfare |  | somare |  | somare |  | sommare |  | somniare |  | sonare |  | sondare |  | soprare |  | sorare |  | sorbare |  | sorsare |  | sostare |  | sozzare |  | spaccare |  | spacciare |  | spadare |  | spagliare |  | spaiare |  | spalare |  | spalcare |  | spallare |  | spalmare |  | spanare |  | spanciare |  | spaniare |  | spannare |  | sparare |  | sparlare |  | spasmare |  | spassare |  | spastare |  | spatriare |  | spaziare |  | spazzare |  | specchiare |  | spedare |  | spegnare |  | spelare |  | spellare |  | spennare |  | spensare |  | sperare |  | spesare |  | spessare |  | spetrare |  | spettare |  | speziare |  | spezzare |  | spiaggiare |  | spianare |  | spiantare |  | spiare |  | spiazzare |  | spicare |  | spiccare |  | spicchiare |  | spicciare |  | spiegare |  | spietrare |  | spigare |  | spigliare |  | spillare |  | spinare |  | spingare |  | spiombare |  | spirare |  | spiumare |  | spizzare |  | spogliare |  | spolpare |  | spoltrare |  | spompare |  | spoppare |  | sporcare |  | sportare |  | sposare |  | spossare |  | spostare |  | sprangare |  | sprazzare |  | sprecare |  | spregiare |  | spregnare |  | spretare |  | sprezzare |  | sprillare |  | springare |  | sprintare |  | sprizzare |  | spronare |  | spropriare |  | sprovare |  | sprunare |  | spruzzare |  | spruzzolare |  | spugnare |  | spulare |  | spulciare |  | spumare |  | spuntare |  | spurare |  | spurgare |  | sputare |  | spuzzare |  | squadrare |  | squagliare |  | squamare |  | squammare |  | squarciare |  | squartare |  | squassare |  | squatrare |  | squillare |  | stabbiare |  | staccare |  | stacciare |  | staffare |  | staggiare |  | stagliare |  | stagnare |  | stallare |  | stampare |  | stanare |  | stancare |  | stangare |  | stanziare |  | stappare |  | starare |  | starnare |  | stasare |  | stazare |  | stazzare |  | steccare |  | stellare |  | stempiare |  | stemprare |  | stendare |  | stentare |  | steppare |  | sterpare |  | sterrare |  | sterzare |  | stiacciare |  | stiantare |  | stiattare |  | stigare |  | stigliare |  | stilare |  | stillare |  | stimare |  | stipare |  | stirare |  | stirpare |  | stivare |  | stizzare |  | stoccare |  | stogare |  | stoiare |  | stonare |  | stondare |  | stoppare |  | storiare |  | stornare |  | storpiare |  | stozzare |  | straccare |  | stracciare |  | stradare |  | strafare |  | stralciare |  | strallare |  | strambare |  | stranare |  | straniare |  | strappare |  | straziare |  | strebbiare |  | strecciare |  | stregare |  | stregghiare |  | stremare |  | stressare |  | striare |  | stribbiare |  | stricare |  | strigare |  | strigliare |  | strillare |  | strinare |  | stringare |  | strippare |  | strisciare |  | strizzare |  | strombare |  | stroncare |  | stronfiare |  | stronzare |  | stroppare |  | stroppiare |  | strosciare |  | strozzare |  | strubbiare |  | struccare |  | strusciare |  | stuccare |  | studiare |  | stufare |  | stuprare |  | sturare |  | sturbare |  | stutare |  | subbiare |  | succhiare |  | succiare |  | sudare |  | sugare |  | suolare |  | suonare |  | suzzare |  | svaccare |  | svagare |  | svampare |  | svariare |  | svasare |  | svecchiare |  | svecciare |  | svegliare |  | svelare |  | svenare |  | sventare |  | sventrare |  | svergare |  | sverlare |  | svernare |  | sverzare |  | svesciare |  | svettare |  | svezzare |  | sviare |  | svignare |  | svinare |  | svisare |  | svitare |  | svivare |  | sviziare |  | svogliare |  | svolare |  | svoltare |  | svotare |  | svuotare |  | swattare |  | swingare |  | taccare |  | tacciare |  | taffiare |  | tagliare |  | talare |  | tanare |  | tanfare |  | tangare |  | tannare |  | tappare |  | tarare |  | tardare |  | targare |  | tarlare |  | tarmare |  | tarpare |  | tarsiare |  | tartare |  | tassare |  | tastare |  | tediare |  | telare |  | templare |  | temprare |  | tendare |  | tentare |  | ternare |  | terzare |  | terziare |  | tesare |  | testare |  | tettare |  | tifare |  | tignare |  | tigrare |  | timbrare |  | tirare |  | toccare |  | tomare |  | tombare |  | tonare |  | tonchiare |  | tondare |  | tonfare |  | tonnare |  | toppare |  | torchiare |  | torciare |  | tornare |  | torniare |  | torriare |  | tosare |  | tostare |  | tracciare |  | trainare |  | tramare |  | tranare |  | tranciare |  | transare |  | traslare |  | traspare |  | trassare |  | trattare |  | trebbiare |  | treccare |  | trecciare |  | tremare |  | trescare |  | triare |  | tribbiare |  | trillare |  | trinare |  | trincare |  | trinciare |  | triplare |  | tristare |  | tritare |  | trogliare |  | trombare |  | tronare |  | troncare |  | tronfiare |  | trottare |  | trovare |  | truccare |  | trucchiare |  | trucciare |  | truffare |  | trullare |  | truncare |  | trusciare |  | tubare |  | tueggiare |  | tufare |  | tuffare |  | tuonare |  | turare |  | turbare |  | turnare |  | tutare |  | uggiare |  | ugnare |  | ulnare |  | untare |  | urlare |  | urtare |  | usare |  | vacare |  | vadare |  | vagare |  | vagliare |  | valcare |  | vallare |  | valvare |  | vampare |  | vanare |  | vangare |  | vantare |  | varare |  | varcare |  | variare |  | vasare |  | vastare |  | vecchiare |  | vegghiare |  | veggiare |  | vegliare |  | velare |  | venare |  | vengiare |  | ventare |  | vergare |  | vernare |  | versare |  | vessare |  | viaggiare |  | vibrare |  | vietare |  | vigliare |  | vilare |  | vimare |  | violare |  | virare |  | visare |  | vistare |  | vitare |  | viziare |  | vocare |  | vociare |  | vogare |  | volare |  | volgare |  | volpare |  | voltare |  | vorare |  | votare |  | vulgare |  | vulvare |  | vuotare |  | zaffare |  | zampare |  | zannare |  | zanzare |  | zappare |  | zebrare |  | zeccare |  | zelare |  | zenzare |  | zeppare |  | zigare |  | zillare |  | zincare |  | zingare |  | zinnare |  | zippare |  | zirlare |  | zittare |  | zolfare |  | zollare |  | zombare |  | zompare |  | zonare |  | zoomare |  | zoppare |  | zumare |  | zuppare |  | zurlare |  | abbacare |  | abbacchiare |  | abbadare |  | abbagliare |  | abbaiare |  | abballare |  | abbancare |  | abbarbare |  | abbarcare |  | abbarrare |  | abbassare |  | abbastare |  | abbellare |  | abbiadare |  | abbicare |  | abbiettare |  | abbigliare |  | abbinare |  | abbioccare |  | abbiosciare |  | abbisciare |  | abbittare |  | abboccare |  | abboffare |  | abbonare |  | abbondare |  | abbordare |  | abborrare |  | abbottare |  | abbozzare |  | abbracciare |  | abbrancare |  | abbreviare |  | abbriccare |  | abbrigliare |  | abbrivare |  | abbronzare |  | abbruciare |  | abbrumare |  | abbrunare |  | abbrustiare |  | abbuffare |  | abbuiare |  | abbuonare |  | abdicare |  | aberrare |  | abiettare |  | abissare |  | abitare |  | abiurare |  | abnegare |  | abondare |  | abrogare |  | abusare |  | accaffare |  | accagliare |  | accalcare |  | accaldare |  | accallare |  | accambiare |  | accampare |  | accanare |  | accappiare |  | accarnare |  | accasare |  | accasciare |  | accattare |  | accecare |  | acceffare |  | accennare |  | accensare |  | accentare |  | accentrare |  | acceppare |  | accerchiare |  | accertare |  | accettare |  | acchetare |  | acchiappare |  | acchitare |  | acciaccare |  | acciaiare |  | acciarpare |  | accidiare |  | acciecare |  | accigliare |  | accismare |  | acciuffare |  | acclamare |  | acclarare |  | acclimare |  | accoccare |  | accodare |  | accollare |  | acconciare |  | accontare |  | accoppare |  | accoppiare |  | accorare |  | accorciare |  | accordare |  | accorpare |  | accosciare |  | accostare |  | accozzare |  | accrespare |  | accroccare |  | accucciare |  | acculare |  | accurare |  | accusare |  | acellulare |  | acerbare |  | acetare |  | acquattare |  | acquetare |  | acquietare |  | acquistare |  | adacquare |  | adagiare |  | adattare |  | addaziare |  | addebbiare |  | addensare |  | addentare |  | addentrare |  | addestrare |  | addiacciare |  | additare |  | addobbare |  | addocciare |  | addogare |  | addogliare |  | addolcare |  | addolciare |  | addonare |  | addopare |  | addoppiare |  | addossare |  | addrizzare |  | adduare |  | addugliare |  | adeguare |  | adequare |  | aderbare |  | adescare |  | adimare |  | adirare |  | adiuvare |  | adizzare |  | adocchiare |  | adombrare |  | adonare |  | adontare |  | adoprare |  | adorare |  | adornare |  | adottare |  | adrizzare |  | aduggiare |  | adugnare |  | adulare |  | adunare |  | adunghiare |  | adusare |  | aerare |  | affacciare |  | affaitare |  |
(mancano altre 8916 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con amare: | | Che ti giovano omai tante e sì chiare | e soffri pur che quelle membra care | Ed or l'armi e i trofei basso e vulgare | ed Aulide ov'i Greci insu l'altare | Opunte in prima e Tebe indi gli appare, | Qui negli angusti guadi entra del mare | nocchiero in terra e peregrino in mare. | stranio naufragio, onde sommerso uom pare | Cento lumiere intorno ardenti e chiare | d'un fonte pien di lagrimette amare | Pria che si giunga al principale altare, | Quindi l'argento suo tremulo il mare | e le sue rote folgoranti e chiare | E già del centro dela rota appare | cavalier di gran guisa e d'alto affare. | Credeami ben sott'abito vulgare | del bell'idolo amato il core altare, | umilmente spargea lagrime amare; | colà dove la statua in alto appare | torni del sole, io dele luci care, | quell'uscio sordo ale mie voci amare: | il mio dolce tesoro, o chiavi avare, | depor la luce ed attuffarsi in mare. | là donde il sole orientale appare, | d'un bosco antico un solitario altare, | Dopo il nobil convito il fè lavare | dolce principio a lunghe pene amare, | così la donna a quelle luci care | Crederò ben che per invidia amare | quella le notti addur serene e chiare, | Potrebbon forse per cessar le gare | vien di tepido sangue un mar nel mare. | chi ricade ferito ed a versare | per averla tra lor la terra e'l mare. | pugnan con belle ambiziose gare | loqual del mondo insieme elementare, | del'anno, sol per pochi mesi appare. | e nele notti più serene e chiare | specolando ciascun l'orbe lunare, | per cui ciò ch'è lontan vicino appare | queste sue note ancor fien note e chiare, | secondo ch'elle son più dense o rare. | varietà tra le sue parti appare | saranno in altra età famose e chiare. | si denno a quell'insolito cantare, | degli alati cantor le dolci gare. | l'uso a pochi concesso, omai vulgare. | senza far di quell'acque elette e rare | il seno l'alba e quella conca il mare. | pare il bel volto il sol nascente, e pare | di far la festa publica e vulgare. | vo' pormi in fronte manifeste e chiare, | vie più palese in tal castigo appare; | par senza flutto e senza moto il mare. | Con pacifiche arene ed acque chiare | per la necessità del loro affare; | già non potean né più perfette e rare. | denno d'altro animal vile e vulgare, | i ridenti piacer, le doglie amare | e dove in guise manifeste e chiare | Vivi specchi sereni, onde traspare | stender per l'aure rugiadose e chiare; | vedi e in un punto implacidirsi il mare, | ch'agguagliato è quelch'è da quelche pare; | e queste nozze tue ti sieno amare. | Vo' che tante follie ti costin care | non l'agguaglia però, forme sì care. | l'alabastro spirante ignudo appare. | salvo il bel piè, ch'ammanta aureo calzare, | Ma se vittime e voti, incensi ed are | Io ben conosco che quel ch'oggi appare | Mira e rimira il ciel, la terra e'l mare, | se del fiero fanciul vestigio appare, | Allor da terra inver l'eccelse e chiare | e le belle unioni a te sì care | divengon per dolor lagrime amare. | Ed ecco a consolar le doglie amare | vengon Febo dal ciel, Teti dal mare, | e con detti soavi, onde già pare | se non m'ingannan le fattezze rare, | il figlio di colei che nacque in mare; | io dirò ch'impossibile mi pare | Una collina che risponde al mare | Per entro l'onde sue tranquille e chiare, | un pavimento lucido traspare, | Sfavillan l'acque, assai più belle e chiare | in quella guisa che fiammeggia il mare | quando l'aurora che'n levante appare | Da tai nemici combattuto il mare, | mar più non già, ma diventato pare | È nero il ciel, ma fiammeggianti e chiare | quanto apporta la terra e l'aria e'l mare, | quanto il foco condisce, entro v'appare. | già dolci un tempo or quant'amate amare, | fatte le luci mie di pianto avare, | ultimi doni ale reliquie care | distemprar gli occhi in lagrimoso mare, | non mi torrà con gemiti baciare. | reciso ha il fior dele bellezze rare, | sarà dei voti miei perpetuo altare; | là dove il cor sacrificato appare, | saran fiaccole e fiamme ardenti e chiare. | e'l tuo sembiante e'l tuo parlar mi pare | di guerrier non oscuro e non vulgare. - | Avrà la doglia, che sì forte appare | Deggioti dir, che del seren le chiare | Foste nel centro giù per entro un mare | Al giovinetto cor poco eran care; | Ove Scamandro se ne corre al mare, | In snella prora trascorrevi il mare; | Onde erano a mirar l'onde più chiare, | Fra questi detti, che si vada al mare | Onde a le membra riverite e care | Al giovinetto cor poco eran care: | Ove Scamandro se ne corre al mare, | Ed ecco alfin che a le tue luci appare | Calvizie de la fronte il senno appare; | Ora il vibrar lo sparpagliar l'urtare | Che il giudizio di voi menti sì chiare | Sdegna invitto garzon sdegna d'alzare | Doman chiedi vendetta; alto sonare | Al postutto io mi vo' maritare, | Or te gli metti, e sí comincia andare, | Mai a mia vita l'udi' menzionare, | Se su quel monte tu potessi andare | Sirocco ancor ha da tornare, | Amico, vuo' tu camminare? - | Il mio tappeto non ti vo' prestare, | Io voglio nella zambra sua entrare, | Adesso, che m'hai fatto bastonare, | Biagio, tu mi fai ben maravigliare | Lasso! che debbo piú fare? - | Incominciai di voi a ragionare, | Io ho sentito di voi ragionare | Perché tu possa meglio raccontare, | O cavalier, come voglián portare | Signor, per Dio, lasciami fare: | Messer sí, in quanto a voi pare. - | E s'ella vien, faretela scusare; | Poi che non possiam passare, | Santa Corona, un prego ti vo' fare: | Questa battaglia si vuole acconciare, | Gentil signori, che vi par di fare? | Guarnier, córriti ad armare, | Traditor, non puoi scampare! - | Farai quel corpo sotterrare. | Ma se vittime e voti, incensi ed are | non l'agguaglia però, forme sì care. | Vo' che tante follie ti costin care | stender per l'aure rugiadose e chiare; | Vivi specchi sereni, onde traspare | già non potean né più perfette e rare. | per la necessità del loro affare; | Con pacifiche arene ed acque chiare | par senza flutto e senza moto il mare. | vie più palese in tal castigo appare; | il seno l'alba e quella conca il mare. | senza far di quell'acque elette e rare | degli alati cantor le dolci gare. | si denno a quell'insolito cantare, | saranno in altra età famose e chiare. | varietà tra le sue parti appare | secondo ch'elle son più dense o rare. | per cui ciò ch'è lontan vicino appare | specolando ciascun l'orbe lunare, | del'anno, sol per pochi mesi appare. | loqual del mondo insieme elementare, | pugnan con belle ambiziose gare | per averla tra lor la terra e'l mare. | chi ricade ferito ed a versare | vien di tepido sangue un mar nel mare. | Potrebbon forse per cessar le gare | quella le notti addur serene e chiare, | Crederò ben che per invidia amare | così la donna a quelle luci care | dolce principio a lunghe pene amare, | Dopo il nobil convito il fè lavare | là donde il sole orientale appare, | depor la luce ed attuffarsi in mare. | il mio dolce tesoro, o chiavi avare, | quell'uscio sordo ale mie voci amare: | torni del sole, io dele luci care, | colà dove la statua in alto appare | umilmente spargea lagrime amare; | del bell'idolo amato il core altare, | Quindi l'argento suo tremulo il mare | Cento lumiere intorno ardenti e chiare | ed Aulide ov'i Greci insu l'altare | Che ti giovano omai tante e sì chiare | se del fiero fanciul vestigio appare, | divengon per dolor lagrime amare. | Ed ecco a consolar le doglie amare | vengon Febo dal ciel, Teti dal mare, | se non m'ingannan le fattezze rare, | il figlio di colei che nacque in mare; | io dirò ch'impossibile mi pare | Una collina che risponde al mare | in quella guisa che fiammeggia il mare | quando l'aurora che'n levante appare | Da tai nemici combattuto il mare, | mar più non già, ma diventato pare | fatte le luci mie di pianto avare, | non mi torrà con gemiti baciare. | reciso ha il fior dele bellezze rare, | sarà dei voti miei perpetuo altare; | là dove il cor sacrificato appare, | De' tenebrosi regni, ei solo appare | Dell'Eta i pini e nell'Euboico mare | Infino al cinto vaga donna appare; | Gravide nubi che sul Caspio mare | Tenebre può produr tante e sì rare | Coverto di tutt'armi il Figlio appare, | Tu la diresti: entro sue fauci un mare | Dominate la terra, e quanto in mare | Avea cerca la terra e tutto il mare | Molta ragione in lor sovente appare. | Di te viver poss'io? come lasciare | Nè vêr Dio, nè fra lor più non appare; | Da poli opposti, sovra il cronio mare | Oh vista ben diversa! un stuolo appare | Suo l'universo; terra ed aere e mare, | Qual confine, sorgea rustico altare | Finchè nunzia d'amore in cielo appare | Su di sotterra che profonda pare | Mosè di nuovo, ed obbedisce il mare | che tanto ingegno mi debbia prestare | d’in prosa in rima i’ la sappi mutare, | un’ora in pace non ci si può stare; | non si può dire: così ho a arrivare; | D’ogni tarsìa sapeva lavorare, | del suo mestier maestro singulare, | purissimo, sicondo che mi pare, | Qui bisogna ch’ognun si dia da fare, | che sappin come ’l fatto debbe andare, | lascia pur me questa danza guidare. | Ciascun risponda sicondo il chiamare, | Che vuo’ ch’i’ faccia s’i’ non mi so stare? | da un amico un lavorìo da fare, | ch’egli è un uon dabbene e singulare. | S’io ho errato, vaglia a perdonare; | che non ti se’ voluto ritrovare | Ma sie che vuol. Quando mi vuo’ tu dare | non ho in casa, e non so cucinare; | ch’è ben duo dì che la dovea tornare. | che diavol tanto ella vi stia a fare; | Come Filippo intese el soprastare, | rispose sanza aver troppo a pensare: | com’all’amico si debbe parlare, | Filippo cominciò a sogghignare, | el Grasso si sentiva consumare | Filippo tanto lo tenne a badare | perché di fuori e’ non potessi andare | quand’egli avessi inteso il suo parlare. | Quivi non v’è chi gli possa sconciare, | Così non fussi vero il mio parlare | El Grasso non poteva lavorare | Disse Filippo: «Che ti par da fare? | per questo sagramento ebbe a giurare | cominciò la bottega a rassettare. | Giunsono ai Servi sanza mai parlare | Filippo lasciò el Grasso innanzi andare, | perché el Grasso si possa immaginare | Finito ch’ebbe el Grasso il suo orare, | El Grasso giugne e sente quel picchiare | s’accosta all’uscio e sente favellare: | ma come diavol c’è potuta entrare? | s’a un bucato si debbe penare | Rispose el Grasso sanza più indugiare: | Ma voi vi doverresti vergognare, | che far tu debbi: lascialo abbaiare. | or per nonnulla ti veggo aombrare. | sì ch’egli è cotto: or lascialo freddare. | ma non facevi pensier di pagare. | e’ dice questo per farsi lasciare. | fin alla Buca il voglio accompagnare, | i’ vi fu’ ieri e or vi vo’ tornare, | ch’era quasi in sull’ora del mangiare, | che recava a Matteo el desinare; | el fiasco e l’altre cose da mangiare. | Deh, dira’ lor ch’i’ gli mando a pregare | che venghino insin qua, ch’i’ vo parlare | perché s’accordi chi mi fé pigliare, | questo panier per volerlo votare, | in sul un desco per voler mangiare, | ed erano amendua quasi del pare | El Grasso si sentì Matteo chiamare; | El Grasso cominciò a lacrimare, | assai mi duole, e vuòmi rimutare, | el Grasso si riman pur aspettare, | Quel garzon si partì sanza parlare, | Tu se’ Matteo, e vuôti un altro fare! | confessa te e d’altri non pensare: | seguitandolo tu, ti potre’ fare | che tu potresti l’anima dannare. | se più ti lasci al tuo parer guidare: | che per Matteo lo fece confessare; | Avendo e’ poca voglia di mangiare, | tanto che la guastada ebbe a vuotare, | che ’l loppio tanto lo fece aggravare | fé ’l Brunellesco per farlo impazzare, | dell’arte sua da poter lavorare, | volendo cominciare a lavorare; | essendo in punto di voler segare. | pensalo tu. E pur sanza parlare | Nessun lavoro non poteva fare, | Egli era per volersi disperare | E’ cominciò e ferri a racconciare , | ma uon si volle punto dimostrare, | giugnendo a lui con questo salutare: | Se viene in qua, no’ vi vogliàn pregare, | che ce ’l vogliate a casa rimandare. | vide cavagli in punto a cavalcare. | che vuole in suo paese ritornare | che già costui ne lo volse menare | pel suo saper così ben lavorare. | se costui vuol, volerlo seguitare. | Giunti che furno ove dovieno stare, | el Grasso cominciò a lavorare. | Non so in che modo i' possa salutare | né qual saluto degno i' possa dare | Die ti contenti e me ti facci amare | di chi e come si debbe fidare. | Questo non è come del confessare, | sin alla morte si può indugiare, | Ma la bellezza nòn può ritornare. | se tu consenti di voler lasciare | perdere un'alma, e tu la puo' salvare. | Ma se piatà in te debbe regnare, | or che gli è tempo, più non indugiare. | perché chi ama e non si vede amare, | gran passione il fa poi rimutare. | chi si vuole un amante conservare, | quando si può, non si vuole indugiare: | dimmelo tosto e più non indugiare. | che sta lassù rimpetto al casolare. | non so se vo' 'l potrete manicare. | ma non ti voglio affatto gastigare, | perché tu 'mpari a volere ingannare. | costì notaio, e lascerotti andare; | Io ho già visto a’ villani comperare | non per amore, ma vogliosi sfamare | Il villan finge di starlo a guardare | ma del fondo del monte usa cavare | Alla vendemmia quel che egli usan fare | se v’è niun buon vignazzo da mangiare | dico per sè, e stu ne vuoi serbare | al far dell’olio e’ ti vuol ristorare, | che fa sì bene il tuo usufruttare; | che olio vergine si usa di chiamare, | che delle dotte sue si vuol pagare, | et a quel tempo gli vuol maritare, | un tratto, chi me n’ha a ristorare? | Se tu darai alcun bosco a tagliare, | in ogni modo e’ ti vuole ingannare, | la toglie in somma e la vuole spacciare | la, scorza con scorza, che fa stare | che ti convien la vigna ripigliare. | che ragguagliando l’uova col beccare | tu vien la coppia un grosso a comperare. | quel che vi lascia cerca di guastare | tutto quel verno a rompere e tagliare; | guasta gli ulivi e finge di potare, | di’ che tu voglia il podere allogare: | le quali ha usate a poterti rubare, | appresso a loro a veder lavorare, | dell’oste, o di vicini, o di comare | si vanta d’aver fatto, e sannol fare, | in casa di villan non la mandare, | massime della gola, e del rubare; | Se io volessi in tutto satisfare | che m’han pregato ch’io debbi narrare | se fosse inchiostro tutto quanto il mare, | Del filosofo dotto, e singolare | Per quel, che moglie ne volea pigliare, | Che piuttosto voleva maritare | Che come serva le convien parlare | Là, dov’è l’uom, quand’ella nulla ha a fare. | Non sa’ tu, che se un vuol comperare | Prima che il paghi, lo vorrà provare, | Se tu dicessi: Io vo’ moglie pigliare | Sappi, che molto più si può peccare | Che con quelle mani d’altrui non si può fare | Dirà, che tu non le abbia a capitare, | Dinanzi a te potersela levare; | Se pur tu mi dicessi io non so fare | Non è onore a voler solo stare, | Fante, o famigli, e darli tal salare, | Che saprà bene cucire, e tagliare: | Mille caruole te le convien dare; | Se tu la togli, ella non sappi fare, | Prima, che si cominciano a lisciare, | Usano spesse volte masticare | Con acqua di pancotto usan lavare | Comandò che in città volea andare, | Con gli altri cavalieri a passeggiare, | Attuffati i corsieri in grembo al mare | Facea costui vago festino are | Pensando, se l’andava a carcerare, | Poco guadagno vi poteva fare. | Disse che se voleva predicare, | Diceali, «il tuo mestiero è giudicare, | Sopra quel sasso esposto in mezzo al mare, | Che non meno d’un sasso un sasso pare. | Cosa in quel luogo ci volean fare. | Avea del nostro mondo come appare, | Con quelli carcerati a ragionare. | Gli dava la giustizia da mangiare. | Preso un picciol carbone, a disegnare | Indi poi i compagni ebbe a chiamare | Ridevan quelli, e pur per soddisfare | Che Barliario volea esaminare. | Per farlo avanti il giudice parlare, | La porta apriro e nol poter trovare; | Con le porte serrate osò scappare; | Così Pietro rivolto ad un altare, | Con un sasso alla mano a lacerare | Dicea: « Signor, di schiavitù comprare | Me peccatore somigliante fare | non finava il suo cuore di pensare | ch’alla sua Tisbe potessi parlare; | che ’l suo voler potessi satisfare. | Pirramo un giorno cominciò a parlare | la vita mia per lo tuo amor mancare; | e’ non può già la mia vita durare; | Tisbe, sentendo sì fatto parlare, | la vita mia i’ non vo’ risparmiare; | più begli assempri vi potrei contare, | per non saper suo voglie raffrenare. | Fra sè diceva: – Come debb’io fare? | et ho la donna che ’l figliuol ha a fare, | ceder , se nulla posso guadagnare; | forse qualche contratto i’ potrei fare! | ne l’orecchie, volerlo comperare; | voler ciò che chiedeva di quel dare; | Io vo’ che a casa l’andiamo assaltare, | prima e’ nostri danar ci faren dare, | So che mai più non ci potrà giuntare, | Giunsono a lui senza saluto dare; | Va ratto, – disse – ch’i’ non t’abbia a sonare! | che vengano stamane a desinare | chè l’ora gli parea di desinare! | stanno, per non aver sempre a picchiare: | per voler quel buaccio manicare; | Cotto non è! – cominciorno a gridare | E’ ci bisogna in ogni mo’ arrischiare, | Ma ci convien Campriano ammazzare, | che fanno a chi ne bee dimenticare! | costui, che Dio si lo vuol aiutare: | che seco stanno sempre a sollazzare, | I’ so che vi farian maravigliare | per gran conforto s’uson di bagnare | Nessuna pena puossi assimigliare | que’ vecchi si sentivon consumare, | dicendo sia contenta di pigliare | Diren d’averti veduta peccare | questo non piaccia a Dio ch’ i’ ’l voglia fare. | ma i’ mi sia... , io vo’ l’onor salvare, | Quei vecchi usorno il simile fare : | che nel giardin l’avian vista peccare | ché non l’aveno potuto pigliare, | Avendola veduta noi peccare, | ch’a pena che sapessi favellare; | per modo che gli fe’ tutti fermare : | Al popol cominciò presto a parlare | fecesi quell’ altro appresentare. | Tu ti credevi di Susanna fare | Allora il popol cominciò a gridare | che si debbin que’ vecchi lapidare | Subitamente gli ferno spogliare, | che in ogni loco, e per terra e per mare, | Udiva spesso di lui ragionare | alla giovane dama, che chiamare | L’un giorno più che l’altro ragionare | aimè Cerbin! tu non puoi riparare, | Che farai dunque, se non sospirare? | tanto leggiadra e bella, che stimare | Partissi el servo, e senza piú penare | avvenisse ch’ella andasse per mare, | quella per forza rapire e rubare. | ch’ella a marito ne doveva andare: | al re Guglielmo mandò domandare | dicendo a punto quel ch’aveva a fare: | quivi avvisando ch’ e’ dovea passare | ché vuole Elena sua bella aspettare. | avendo gli occhi un dí sospinti al mare, | Onde nessun di voi maravigliare | perché da questo iniun si può guardare. | che giá fecion tremar la terra e ’l mare: | per Proserpina, e Leandro per mare | non si curò la crudeltá usare, | ed altri assai, ch’ io vi potrei narrare, | Amor, da te io non mi posso atare; | Amor, tu mi vuoi sempre consumare; | Amor, tu vuoi di me gran pruova fare: | Però ch’ e’ saracin mai di gittare, | non restan dardi e gran sassi lanciare. | balzano corpi d’ogni parte in mare; | questa era doppia tempesta di mare! | che fanno e’ legni in su l’acqua tremare; | non curando el suo dolce lamentare, |
|