acanti |  | alanti |  | anti |  | canti |  | chianti |  | danti |  | danti |  | fanti |  | franti |  | franti |  | guanti |  | ideanti |  | manti |  | manti |  | oblianti |  | olianti |  | pianti |  | pianti |  | quanti |  | quanti |  | santi |  | schianti |  | schianti |  | scianti |  | sfanti |  | smanti |  | spanti |  | spanti |  | spianti |  | spianti |  | stanti |  | stanti |  | stianti |  | stianti |  | strianti |  | svianti |  | tanti |  | tanti |  | vanti |  | vanti |  | abbuianti |  | abiuranti |  | abroganti |  | acanti |  | adocchianti |  | adopranti |  | adornanti |  | aduggianti |  | adunanti |  | adusanti |  | affranti |  | agguanti |  | agognanti |  | agucchianti |  | ailanti |  | ailanti |  | aitanti |  | aizzanti |  | alenanti |  | alesanti |  | alettanti |  | alianti |  | alitanti |  | alquanti |  | alzanti |  | amanti |  | ambianti |  | amianti |  | amicanti |  | ammanti |  | ammanti |  | amplianti |  | andanti |  | ansanti |  | appruanti |  | aranti |  | arcuanti |  | arenanti |  | arganti |  | arieggianti |  | armanti |  | ascianti |  | ashanti |  | asportanti |  | astanti |  | atanti |  | atlanti |  | attanti |  | attuanti |  | avanti |  | avarianti |  | avvianti |  | bacanti |  | baccanti |  | bacchianti |  | bacianti |  | badanti |  | bagnanti |  | ballanti |  | balzanti |  | baranti |  | bardanti |  | barranti |  | basanti |  | bastanti |  | beanti |  | beccanti |  | beffanti |  | belanti |  | belcanti |  | bendanti |  | bercianti |  | bevanti |  | biancanti |  | biascianti |  | biffanti |  | bigianti |  | birbanti |  | bisanti |  | biscanti |  | bissanti |  | bistranti |  | blindanti |  | bloccanti |  | bluffanti |  | blusanti |  | boccianti |  | bollanti |  | bombanti |  | bordanti |  | borianti |  | borranti |  | boxanti |  | braccanti |  | braccianti |  | bramanti |  | brasanti |  | briganti |  | brillanti |  | brillanti |  | brinanti |  | brindanti |  | broglianti |  | bronzanti |  | brucanti |  | brucianti |  | bruttanti |  | bucanti |  | buffanti |  | bugnanti |  | burlanti |  | buscanti |  | bussanti |  | buttanti |  | cablanti |  | cabranti |  | cacanti |  | caccianti |  | caganti |  | caglianti |  | calanti |  | calanti |  | calcanti |  | calcianti |  | calmanti |  | calmanti |  | calzanti |  | calzanti |  | cambianti |  | campanti |  | cangianti |  | cangianti |  | cantanti |  | cantanti |  | captanti |  | cardanti |  | carianti |  | cascanti |  | cascanti |  | cassanti |  | castranti |  | cavanti |  | celanti |  | cenanti |  | centranti |  | ceranti |  | cercanti |  | cerchianti |  | cessanti |  | chattanti |  | chetanti |  | chiamanti |  | chiappanti |  | chiavanti |  | chiazzanti |  | chinanti |  | chioccianti |  | chiodanti |  | chiosanti |  | choccanti |  | ciancianti |  | ciarlanti |  | cibanti |  | ciccanti |  | cifranti |  | cimanti |  | cinghianti |  | cintanti |  | cioncanti |  | citanti |  | citanti |  | ciuccianti |  | ciurlanti |  | ciurmanti |  | cliccanti |  | clonanti |  | coartanti |  | colanti |  | collanti |  | colmanti |  | compianti |  | compianti |  | compranti |  | concianti |  | concianti |  | conianti |  | constanti |  | contanti |  | contanti |  | cooptanti |  | copianti |  | costanti |  | cotanti |  | cotanti |  | covanti |  | cozzanti |  | creanti |  | cremanti |  | crepanti |  | cricchianti |  | criptanti |  | croccanti |  | crocchianti |  | crollanti |  | cromanti |  | croscianti |  | crossanti |  | cruccianti |  | cruscanti |  | cubanti |  | cuccanti |  | cuccianti |  | cullanti |  | curanti |  | curanti |  | curvanti |  | dannanti |  | danzanti |  | datanti |  | davanti |  | dazianti |  | debbianti |  | decanti |  | degnanti |  | desianti |  | destanti |  | dettanti |  | devianti |  | diamanti |  | dianti |  | dicanti |  | discanti |  | discanti |  | disfanti |  | dismanti |  | dispianti |  | distanti |  | distanti |  | doccianti |  | domanti |  | donanti |  | doppianti |  | doranti |  | dosanti |  | dotanti |  | draganti |  | drenanti |  | dribblanti |  | drizzanti |  | droganti |  | duellanti |  | duranti |  | eclissanti |  | editanti |  | eguaglianti |  | elevanti |  | elianti |  | elogianti |  | emacianti |  | emendanti |  | emulanti |  | enfianti |  | entranti |  | entranti |  | enucleanti |  | epuranti |  | equanti |  | erranti |  | erranti |  | eruttanti |  | esalanti |  | escorianti |  | esecranti |  | esentanti |  | esilianti |  | espatrianti |  | espianti |  | espiranti |  | espletanti |  | esplicanti |  | esportanti |  | esproprianti |  | espurganti |  | estasianti |  | esternanti |  | estimanti |  | estirpanti |  | estradanti |  | estranianti |  | esulanti |  | esumanti |  | eternanti |  | eviranti |  | evocanti |  | falcanti |  | falcianti |  | falcianti |  | fallanti |  | falsanti |  | fascianti |  | fascianti |  | feltranti |  | fermanti |  | ferranti |  | festanti |  | fiaccanti |  | fiammanti |  | fiammanti |  | fiancanti |  | fiatanti |  | ficcanti |  | fidanti |  | figlianti |  | filanti |  | filmanti |  | filtranti |  | fintanti |  | fioccanti |  | firmanti |  | fischianti |  | fissanti |  | fittanti |  | fiutanti |  | flagranti |  | flirtanti |  | flottanti |  | fluttuanti |  | foggianti |  | foglianti |  | fognanti |  | follanti |  | fondanti |  | foranti |  | forgianti |  | formanti |  | formanti |  | forzanti |  | forzanti |  | fragranti |  | frananti |  | francanti |  | frangianti |  | freddanti |  | freganti |  | fregianti |  | frenanti |  | fresanti |  | frescanti |  | frignanti |  | frisanti |  | frizzanti |  | frodanti |  | frollanti |  | fruganti |  | frullanti |  | fruscianti |  | frustanti |  | frustranti |  | fruttanti |  | fuganti |  | fumanti |  | fumanti |  | furfanti |  | gabbanti |  | galanti |  | gallanti |  | garanti |  | garbanti |  | garzanti |  | gasanti |  | gelanti |  | gemmanti |  | genanti |  | geomanti |  | gessanti |  | gestanti |  | gettanti |  | ghiaccianti |  | ghignanti |  | giganti |  | giocanti |  | giornanti |  | giostranti |  | giostranti |  | giovanti |  | giranti |  | giranti |  | gitanti |  | giuranti |  | glissanti |  | glorianti |  | glossanti |  | goccianti |  | gommanti |  | gonfianti |  | gracchianti |  | graduanti |  | graffanti |  | graffianti |  | graffianti |  | grassanti |  | grattanti |  | gravanti |  | grazianti |  | gridanti |  | grillanti |  | grippanti |  | grondanti |  | guadanti |  | guainanti |  | guardanti |  | guastanti |  | guatanti |  | guazzanti |  | gufanti |  | guidanti |  | guizzanti |  | guizzanti |  | gustanti |  | guzzanti |  | ibridanti |  | idranti |  | impianti |  | inalveanti |  | inanti |  | inarcanti |  | inastanti |  | incanti |  | incanti |  | infanti |  | infranti |  | inguanti |  | iniettanti |  | innanti |  | inquanti |  | instanti |  | instanti |  | inumanti |  | invianti |  | iridanti |  | irizzanti |  | issanti |  | istallanti |  | istanti |  | istiganti |  | istillanti |  | istorianti |  | istradanti |  | iteranti |  | laccanti |  | lamanti |  | lampanti |  | lampanti |  | lancianti |  | lappanti |  | lascianti |  | latranti |  | lattanti |  | lattanti |  | lavanti |  | leccanti |  | leganti |  | leganti |  | legnanti |  | lercianti |  | lessanti |  | levanti |  | levanti |  | libanti |  | libranti |  | limanti |  | lincianti |  | lineanti |  | liscianti |  | listanti |  | locanti |  | lodanti |  | loranti |  | loranti |  | lordanti |  | lottanti |  | lucranti |  | lunanti |  | lussanti |  | lustranti |  | macchianti |  | mancanti |  | mancanti |  | mandanti |  | mandanti |  | mangianti |  | marcanti |  | marchianti |  | marcianti |  | maschianti |  | medianti |  | menanti |  | menanti |  | mercanti |  | mestanti |  | mezzanti |  | micanti |  | migranti |  | migranti |  | millanti |  | millanti |  | mimanti |  | minanti |  | minianti |  | miranti |  | miscanti |  | mischianti |  | molanti |  | mollanti |  | mondanti |  | montanti |  | montanti |  | mostranti |  | mozzanti |  | mugghianti |  | multanti |  | muranti |  | mussanti |  | mutanti |  | mutanti |  | narranti |  | natanti |  | neganti |  | nettanti |  | nicchianti |  | niellanti |  | ninnanti |  | nitranti |  | nomanti |  | notanti |  | nottanti |  | nuotanti |  | oberanti |  | odianti |  | ombranti |  | ondanti |  | ondanti |  | oneranti |  | opinanti |  | oppianti |  | opranti |  | optanti |  | oranti |  | orbanti |  | origlianti |  | orinanti |  | orlanti |  | ornanti |  | orzanti |  | osanti |  | ostanti |  | ostanti |  | osteggianti |  | ostentanti |  | ottanti |  | ovattanti |  | ovvianti |  | ozianti |  | pacanti |  | paganti |  | paganti |  | palanti |  | pallianti |  | palpanti |  | pananti |  | pappanti |  | paranti |  | parcanti |  | parlanti |  | parlanti |  | passanti |  | passanti |  | peccanti |  | pedanti |  | pelanti |  | penanti |  | pensanti |  | pensanti |  | pepanti |  | perlanti |  | permeanti |  | pertanti |  | pesanti |  | pesanti |  | pescanti |  | pestanti |  | piaganti |  | piaggianti |  | piallanti |  | piantanti |  | piazzanti |  | piccanti |  | picchianti |  | picchianti |  | pieganti |  | pigianti |  | piglianti |  | pillanti |  | pimpanti |  | pinzanti |  | piombanti |  | piotanti |  | pipanti |  | pipianti |  | piscianti |  | placanti |  | placcanti |  | plagianti |  | plananti |  | plasmanti |  | ploranti |  | poggianti |  | pollanti |  | pompanti |  | ponzanti |  | poppanti |  | poppanti |  | portanti |  | portanti |  | posanti |  | postanti |  | potanti |  | pranzanti |  | predanti |  | preganti |  | pregianti |  | pregnanti |  | premianti |  | pressanti |  | pressanti |  | prestanti |  | prillanti |  | privanti |  | probanti |  | procreanti |  | prostranti |  | provanti |  | pugnanti |  | pulsanti |  | pulsanti |  | puntanti |  | purganti |  | purganti |  | puzzanti |  | quadranti |  | questuanti |  | quietanti |  | quotanti |  | rabbuianti |  | raccanti |  | radianti |  | raggianti |  | raggianti |  | raglianti |  | ramanti |  | rampanti |  | rampanti |  | rapanti |  | rasanti |  | raschianti |  | raspanti |  | rateanti |  | ravvianti |  | razzianti |  | reboanti |  | recanti |  | regnanti |  | regnanti |  | reimpianti |  | remanti |  | restanti |  | restanti |  | riagguanti |  | rialzanti |  | riamanti |  | riandanti |  | riarmanti |  | riattanti |  | riavvianti |  | ricanti |  | ricreanti |  | ridanti |  | riddanti |  | rientranti |  | rifranti |  | rifranti |  | riganti |  | rimanti |  | rimpianti |  | rimpianti |  | rincanti |  | rinfranti |  | rinfranti |  | ringhianti |  | rinvianti |  | ripianti |  | ripianti |  | rischianti |  | rispanti |  | rissanti |  | ristanti |  | ritmanti |  | rizzanti |  | roboanti |  | rodanti |  | rodianti |  | roganti |  | roganti |  | rollanti |  | rombanti |  | ronfanti |  | ronzanti |  | roranti |  | rotanti |  | rotanti |  | roteanti |  | rubanti |  | rugghianti |  | ruglianti |  | rullanti |  | rullanti |  | ruotanti |  | ruotanti |  | ruspanti |  | russanti |  | ruttanti |  | ruzzanti |  | sabbianti |  | saettanti |  | saggianti |  | salanti |  | salanti |  | saldanti |  | salpanti |  | saltanti |  | salvanti |  | sananti |  | sarchianti |  | sartianti |  | sazianti |  | sbafanti |  | sbaglianti |  | sballanti |  | sbalzanti |  | sbancanti |  | sbandanti |  | sbarbanti |  | sbarcanti |  | sbarranti |  | sbavanti |  | sbeccanti |  | sbendanti |  | sbiancanti |  | sbircianti |  | sbloccanti |  | sboccanti |  | sboccianti |  | sbornianti |  | sborsanti |  | sbottanti |  | sbozzanti |  | sbracanti |  | sbraitanti |  | sbramanti |  | sbrananti |  | sbrancanti |  | sbreccanti |  | sbreccianti |  | sbriganti |  | sbriglianti |  | sbrinanti |  | sbroglianti |  | sbruffanti |  | sbucanti |  | sbuccianti |  | sbuffanti |  | sbuffanti |  | sbuzzanti |  | scacchianti |  | scaccianti |  | scafanti |  | scaglianti |  | scalanti |  | scalcanti |  | scalcianti |  | scaldanti |  | scalfanti |  | scalpanti |  | scalzanti |  | scambianti |  | scampanti |  | scannanti |  | scansanti |  | scappanti |  | scartanti |  | scassanti |  | scattanti |  | scavanti |  | scemanti |  | scempianti |  | schedanti |  | scheggianti |  | schermanti |  | scherzanti |  | schiaccianti |  | schiaccianti |  | schiaffanti |  | schiantanti |  | schiattanti |  | schieranti |  | schifanti |  | schioccanti |  | schiodanti |  | schiumanti |  | schivanti |  | schizzanti |  | sciacquanti |  | scialanti |  | scialbanti |  | sciamanti |  | sciancanti |  | scioccanti |  | scippanti |  | sciupanti |  | scoccanti |  | scoccianti |  | scodanti |  | scolanti |  | scollanti |  | scolpanti |  | scombuianti |  | sconcianti |  | scontanti |  | scontranti |  | scopanti |  | scoppianti |  | scoranti |  | scorcianti |  | scordanti |  | scornanti |  | scortanti |  | scoscianti |  | scostanti |  | scottanti |  | scovanti |  | scremanti |  | screzianti |  | scroccanti |  | scrollanti |  | scroscianti |  | scrostanti |  | scrutanti |  | scuoianti |  | scusanti |  | sdegnanti |  | sdentanti |  | sdoppianti |  | sdraianti |  | secanti |  | seccanti |  | sedanti |  | seganti |  | segnanti |  | selcianti |  | sellanti |  | sembianti |  | sembranti |  | serbanti |  | serianti |  | serpanti |  | serranti |  | sestanti |  | settanti |  | sfaldanti |  | sfalsanti |  | sfamanti |  | sfanganti |  | sfasanti |  | sfascianti |  | sfatanti |  | sfebbranti |  | sferranti |  | sferzanti |  | sfiammanti |  | sfiancanti |  | sfiatanti |  | sfibbianti |  | sfibranti |  | sfidanti |  | sfilanti |  | sfioranti |  | sfittanti |  | sfocanti |  | sfocianti |  | sfoganti |  | sfoggianti |  | sfoglianti |  | sfollanti |  | sfondanti |  | sformanti |  | sfornanti |  | sforzanti |  | sfrangianti |  | sfrattanti |  | sfreccianti |  | sfreganti |  | sfregianti |  | sfrenanti |  | sfrondanti |  | sfruttanti |  | sfumanti |  | sfuocanti |  | sfurianti |  | sgambanti |  | sgancianti |  | sgargianti |  | sgarranti |  | sgelanti |  | sghiaccianti |  | sgobbanti |  | sgombranti |  | sgommanti |  | sgonfianti |  | sgorbianti |  | sgorganti |  | sgozzanti |  | sgrananti |  | sgrassanti |  | sgravanti |  | sgridanti |  | sgrondanti |  | sgroppanti |  | sgrossanti |  | sguainanti |  | sguazzanti |  | sguiscianti |  | sguscianti |  | shoccanti |  | shockanti |  | siglanti |  | sintanti |  | situanti |  | slabbranti |  | slaccianti |  | slancianti |  | slarganti |  | slattanti |  | sleganti |  | slittanti |  | sloganti |  | sloggianti |  | slombanti |  | smacchianti |  | smaglianti |  | smaltanti |  | smammanti |  | smanianti |  | smarcanti |  | smembranti |  | smercianti |  | smerlanti |  | smezzanti |  | smielanti |  | smillanti |  | sminanti |  | smistanti |  | smontanti |  | smorzanti |  | smottanti |  | smuranti |  | smussanti |  | snebbianti |  | snervanti |  | snidanti |  | snobbanti |  | snodanti |  | snudanti |  | sodanti |  | soffianti |  | sognanti |  | solanti |  | solcanti |  | sommanti |  | sonanti |  | sondanti |  | soppianti |  | sostanti |  | spaccanti |  | spaccianti |  | spaglianti |  | spaianti |  | spalanti |  | spalmanti |  | spananti |  | spancianti |  | spanianti |  | spannanti |  | sparanti |  | sparlanti |  | spassanti |  | spatrianti |  | spazianti |  | spazzanti |  | specchianti |  | spegnanti |  | spelanti |  | spellanti |  | spennanti |  | speranti |  | spesanti |  | spettanti |  | spezzanti |  | spiananti |  | spiantanti |  | spiazzanti |  | spiccanti |  | spiccianti |  | spieganti |  | spiganti |  | spillanti |  | spinanti |  | spiombanti |  | spiranti |  | spiumanti |  | spoglianti |  | spolpanti |  | sporcanti |  | sposanti |  | spossanti |  | spostanti |  | spranganti |  | sprecanti |  | spregianti |  | sprezzanti |  | sprezzanti |  | sprintanti |  | sprizzanti |  | spronanti |  | sproprianti |  | spruzzanti |  | spulanti |  | spulcianti |  | spumanti |  | spuntanti |  | spurganti |  | sputanti |  | squadranti |  | squaglianti |  | squamanti |  | squarcianti |  | squartanti |  | squassanti |  | squillanti |  | stabbianti |  | staccanti |  | staccianti |  | staglianti |  | stagnanti |  | stampanti |  | stananti |  | stancanti |  | stancanti |  | stanganti |  | stanzianti |  | stappanti |  | stasanti |  | stazzanti |  | steccanti |  | stellanti |  | stellanti |  | stempranti |  | stentanti |  | sterranti |  | sterzanti |  | sterzanti |  | stilanti |  | stillanti |  | stimanti |  | stipanti |  | stiranti |  | stivanti |  | stoccanti |  | stonanti |  | stoppanti |  | stornanti |  | storpianti |  | stozzanti |  | straccanti |  | straccianti |  | stralcianti |  | stranianti |  | strapianti |  | strappanti |  | strazianti |  | streganti |  | stremanti |  | stressanti |  | striglianti |  | strillanti |  | strinanti |  | stringanti |  | strippanti |  | striscianti |  | strizzanti |  | strofanti |  | stroncanti |  | stronfianti |  | stroppianti |  | strozzanti |  | struccanti |  | struscianti |  | stuccanti |  | studianti |  | stufanti |  | stupranti |  | sturanti |  | succhianti |  | sudanti |  | suganti |  | suolanti |  | suonanti |  | supplanti |  | svaganti |  | svarianti |  | svasanti |  | svecchianti |  | sveglianti |  | svelanti |  | svenanti |  | sventanti |  | sventranti |  | svernanti |  | svettanti |  | svezzanti |  | svignanti |  | svinanti |  | svisanti |  | svitanti |  | svoltanti |  | svuotanti |  | swinganti |  | taccianti |  | taglianti |  | tamanti |  | tamanti |  | tannanti |  | tappanti |  | taranti |  | tardanti |  | targanti |  | tarlanti |  | tarmanti |  | tarpanti |  | tassanti |  | tastanti |  | tatuanti |  | tedianti |  | tempranti |  | tentanti |  | tesanti |  | testanti |  | tifanti |  | timbranti |  | tiranti |  | tiranti |  | toccanti |  | tonanti |  | tonfanti |  | toppanti |  | torchianti |  | tornanti |  | torneanti |  | tosanti |  | tostanti |  | trabanti |  | traccianti |  | trainanti |  | tramanti |  | trancianti |  | trapianti |  | trapianti |  | traslanti |  | traspianti |  | trattanti |  | travianti |  | trebbianti |  | tremanti |  | trescanti |  | trillanti |  | trincanti |  | trincianti |  | trionfanti |  | tritanti |  | troianti |  | trombanti |  | troncanti |  | trottanti |  | trovanti |  | truccanti |  | truffanti |  | tubanti |  | tuffanti |  | tuonanti |  | turanti |  | turbanti |  | urlanti |  | urtanti |  | usanti |  | vacanti |  | vaganti |  | vaglianti |  | vallanti |  | vampanti |  | vanganti |  | vantanti |  | varanti |  | varcanti |  | varianti |  | veglianti |  | velanti |  | venanti |  | verganti |  | versanti |  | vessanti |  | viaggianti |  | viandanti |  | vibranti |  | vietanti |  | vinsanti |  | violanti |  | viranti |  | vistanti |  | vizianti |  | vocianti |  | voganti |  | volanti |  | volganti |  | voltanti |  | votanti |  | vuotanti |  | zaffanti |  | zampanti |  | zappanti |  | zelanti |  | zelanti |  | ziganti |  | zillanti |  | zincanti |  | zirlanti |  | zompanti |  | zoomanti |  | zumanti |  | abbacchianti |  | abbaglianti |  | abbaianti |  | abballanti |  | abbassanti |  | abbicanti |  | abbiglianti |  | abbinanti |  | abbioscianti |  | abboccanti |  | abbonanti |  | abbondanti |  | abbondanti |  | abbordanti |  | abbottanti |  | abbozzanti |  | abbraccianti |  | abbrancanti |  | abbrevianti |  | abbronzanti |  | abbrunanti |  | abbuonanti |  | abdicanti |  | aberranti |  | abitanti |  | abituanti |  | abominanti |  | abondanti |  | abusanti |  | accalcanti |  | accampanti |  | accananti |  | accasanti |  | accascianti |  | accattanti |  | accecanti |  | accennanti |  | accentanti |  | accentranti |  | accentuanti |  | accerchianti |  | accertanti |  | accettanti |  | acchiappanti |  | acchitanti |  | acciaccanti |  | acciaianti |  | acciuffanti |  | acclamanti |  | acclimanti |  | accodanti |  | accollanti |  | acconcianti |  | accoppanti |  | accoppianti |  | accoranti |  | accorcianti |  | accordanti |  | accorpanti |  | accostanti |  | accozzanti |  | acculanti |  | accusanti |  | acquattanti |  | acquietanti |  | acquistanti |  | acuminanti |  | acutizzanti |  | adagianti |  | adamanti |  | adattanti |  | addensanti |  | addentanti |  | addentranti |  | addestranti |  | additanti |  | addobbanti |  | addossanti |  | adeguanti |  | adescanti |  | adiranti |  | adiuvanti |  | adombranti |  | adoranti |  | adottanti |  | adraganti |  | adulanti |  | aeranti |  | aeromanti |  | affaccianti |  | affamanti |  | affannanti |  | affermanti |  | afferranti |  | affettanti |  | affiancanti |  | affiatanti |  | affibbianti |  | affidanti |  | affienanti |  | affilanti |  | affilianti |  | affinanti |  | affioranti |  | affissanti |  | affittanti |  | affocanti |  | affoganti |  | affollanti |  | affondanti |  | affossanti |  | affrancanti |  | affrescanti |  | affrettanti |  | affrontanti |  | agapanti |  | agapanti |  | aggancianti |  | aggettanti |  | agghiaccianti |  | agghindanti |  | aggioganti |  | aggiornanti |  | aggiranti |  | aggiuntanti |  | aggiustanti |  | aggottanti |  | aggradanti |  | aggraffanti |  | aggrappanti |  | aggravanti |  | aggrazianti |  | aggreganti |  | aggriccianti |  | aggrinzanti |  | aggrondanti |  | aggrottanti |  | aggrumanti |  | aggruppanti |  | agguaglianti |  | agguantanti |  | agguatanti |  | agitanti |  | aguzzanti |  | aiutanti |  | albeggianti |  | alberanti |  | aleggianti |  | alicanti |  | alienanti |  | allaccianti |  | allaganti |  | allappanti |  | allarganti |  | allarmanti |  | allattanti |  | alleanti |  | alleganti |  | allenanti |  | allentanti |  | allertanti |  | allettanti |  | allevanti |  | allevianti |  | allibranti |  | allietanti |  | allignanti |  | allocanti |  | alloganti |  | alloggianti |  | allumanti |  | allunanti |  | allunganti |  | almiranti |  | alteranti |  | alteranti |  | altercanti |  | alternanti |  | alternanti |  | altrettanti |  | amaranti |  | amaranti |  | amareggianti |  | ambientanti |  | ambulanti |  | ammaccanti |  | ammaestranti |  | ammaglianti |  | ammainanti |  | ammalanti |  | ammalianti |  | ammantanti |  | ammaranti |  | ammassanti |  | ammazzanti |  | ammendanti |  | ammezzanti |  | ammiccanti |  | ammiranti |  | ammoglianti |  | ammollanti |  | ammontanti |  | ammorbanti |  | ammortanti |  | ammoscianti |  | ammucchianti |  | amnistianti |  | amoreggianti |  | amostanti |  | amputanti |  | anabanti |  | anabbaglianti |  | anagrammanti |  | ancheggianti |  | ancoranti |  | anelanti |  | anfananti |  | angarianti |  | angolanti |  | angoscianti |  | angustianti |  | animanti |  | annacquanti |  | annaffianti |  | annaspanti |  | annebbianti |  | anneganti |  | annidanti |  | annientanti |  | annodanti |  | annoianti |  | annotanti |  | annottanti |  | annullanti |  | annuncianti |  | annunzianti |  | annusanti |  | anodizzanti |  | ansimanti |  | ansimanti |  | antistanti |  | apocopanti |  | apostatanti |  | apostrofanti |  | appaganti |  | appaianti |  | appaltanti |  | appannanti |  | appartanti |  | appellanti |  | appesanti |  | appestanti |  | appezzanti |  | appiananti |  | appiattanti |  | appiccanti |  | appiedanti |  | appioppanti |  | applicanti |  | appoggianti |  | appontanti |  | apportanti |  | appostanti |  | appressanti |  | apprestanti |  | apprettanti |  | apprezzanti |  | approdanti |  | approntanti |  | approprianti |  | approvanti |  | appuntanti |  | appuranti |  | aprilanti |  | arabescanti |  | arbitranti |  | arcaizzanti |  | archivianti |  | argentanti |  | arginanti |  | armeggianti |  | arpeggianti |  | arpionanti |  | arrabbianti |  | arraffanti |  | arrancanti |  | arrangianti |  | arrapanti |  | arrapanti |  | arrazzanti |  | arrecanti |  | arredanti |  | arrembanti |  | arrestanti |  | arretranti |  | arriccianti |  | arringanti |  | arrischianti |  | arrivanti |  | arroccanti |  | arroganti |  | arrossanti |  | arrotanti |  | arruffanti |  | arruolanti |  | artiglianti |  | asciuganti |  | ascoltanti |  | asfaltanti |  | asfissianti |  | aspettanti |  | aspiranti |  | assaggianti |  | assaltanti |  | assedianti |  | assegnanti |  | assemblanti |  | assembranti |  | assestanti |  | assetanti |  | assettanti |  | assiepanti |  | assillanti |  | associanti |  | assodanti |  | assoldanti |  | assommanti |  | assonanti |  | assonnanti |  | assordanti |  | astrologanti |  | atomizzanti |  | atrofizzanti |  | attaccanti |  | attardanti |  | atteggianti |  | attentanti |  | atterranti |  | attestanti |  | attestanti |  | attillanti |  | attiranti |  | attivanti |  | attizzanti |  | attornianti |  | attraccanti |  | attrezzanti |  | attristanti |  | attruppanti |  | aureolanti |  | auscultanti |  | austriacanti |  | avallanti |  | avanzanti |  | avvallanti |  | avvampanti |  | avventanti |  | avveranti |  | avversanti |  | avvezzanti |  | avvinghianti |  | avvisanti |  | avvistanti |  | avvitanti |  | avvivanti |  | azionanti |  | azzannanti |  | azzardanti |  | azzeccanti |  | azzeranti |  | azzimanti |  | azzoppanti |  | azzuffanti |  | azzurranti |  | baccaglianti |  | bacchettanti |  | baciasanti |  | badilanti |  | balbettanti |  | balenanti |  | balestranti |  | ballottanti |  | baloccanti |  | balzellanti |  | bamboccianti |  | banchettanti |  | barattanti |  | barbuglianti |  | barcollanti |  | barcollanti |  | barellanti |  | barricanti |  | baruffanti |  | basculanti |  | bascullanti |  | bastonanti |  | battaglianti |  | battaglianti |  | battellanti |  | battezzanti |  | bazzicanti |  | beccheggianti |  | becchettanti |  | beffeggianti |  | bemparlanti |  | bempensanti |  | bemportanti |  | benandanti |  | benestanti |  | benparlanti |  | benpensanti |  | benportanti |  | bersaglianti |  | bestemmianti |  | bettolanti |  | bevicchianti |  | biancheggianti |  | biancicanti |  | biascicanti |  | biasimanti |  | bidonanti |  | biforcanti |  | bilancianti |  | biondeggianti |  | biondeggianti |  | bisbiglianti |  | bisboccianti |  | biscottanti |  | bisecanti |  | bisognanti |  | bisticanti |  | bisticcianti |  | bistrattanti |  | bitumanti |  | bivaccanti |  | blasonanti |  | blateranti |  | boccheggianti |  | bofonchianti |  | boicottanti |  | bombardanti |  | borbottanti |  | bordeggianti |  | borseggianti |  | botteganti |  | brancicanti |  | brancolanti |  | brandeggianti |  | brevettanti |  | brillantanti |  | brontolanti |  | bruciacchianti |  | brulicanti |  | bruscellanti |  | bruschinanti |  | bubbolanti |  | buggeranti |  | bulinanti |  | bullonanti |  | burattanti |  | buscheranti |  | bussolanti |  | bypassanti |  | cabotanti |  | cadenzanti |  | cagionanti |  | calandranti |  | calcinanti |  | calcolanti |  | caldeggianti |  | calettanti |  | calibranti |  | calicanti |  | calicanti |  | calmieranti |  | calpestanti |  | calunnianti |  | camminanti |  | campeggianti |  | campicchianti |  | campionanti |  | campisanti |  | camposanti |  | camuffanti |  | cancellanti |  | candeggianti |  | candeggianti |  | candidanti |  | canticchianti |  | canzonanti |  | capeggianti |  | capitanti |  | capotanti |  | capottanti |  | capponanti |  | cappottanti |  | caratanti |  | carburanti |  | carburanti |  | carceranti |  | carenanti |  | carezzanti |  | caricanti |  | carotanti |  | carreggianti |  | carrellanti |  | carrozzanti |  | cartolanti |  | cartomanti |  | cartonanti |  | casellanti |  | castiganti |  | catramanti |  | cattivanti |  | catturanti |  | causanti |  | cautelanti |  | cauzionanti |  | cavalcanti |  | cavallanti |  | cavillanti |  | cazzeggianti |  | cazzottanti |  | celebranti |  | celebranti |  | cementanti |  | censuranti |  | centinanti |  | centravanti |  | cesellanti |  | cestinanti |  | chiaccheranti |  | chiacchieranti |  | chioccolanti |  | chiromanti |  | ciabattanti |  | ciampicanti |  | ciancicanti |  | cianfruglianti |  | ciangottanti |  | cicalanti |  | cigolanti |  | cilindranti |  | cimentanti |  | cincischianti |  | cingolanti |  | cinguettanti |  | ciondolanti |  | circolanti |  | circolanti |  | circondanti |  | circostanti |  | civettanti |  | claudicanti |  | cloruranti |  | coabitanti |  | coadiuvanti |  | coalizzanti |  | coccolanti |  | cofirmanti |  | cofondanti |  | coibentanti |  | cointestanti |  | collassanti |  | collaudanti |  | colleganti |  | collimanti |  | collocanti |  | colloquianti |  | colluttanti |  | colonnanti |  | coloranti |  | coloranti |  | coltivanti |  | comandanti |  | comandanti |  | combacianti |  | combinanti |  | comincianti |  | comizianti |  | commedianti |  | commendanti |  | commentanti |  | commercianti |  | commercianti |  | comminanti |  | commutanti |  | comodanti |  | comparanti |  | compassanti |  | compattanti |  | compendianti |  | compensanti |  | comperanti |  | compilanti |  | compitanti |  | completanti |  | complicanti |  | complottanti |  | comportanti |  | comprovanti |  | compulsanti |  | computanti |  | concentranti |  | concertanti |  | concilianti |  | concilianti |  | concimanti |  | concionanti |  | concitanti |  | conclamanti |  | concordanti |  | concretanti |  | conculcanti |  | condannanti |  | condensanti |  | condonanti |  | confermanti |  | confessanti |  | confettanti |  | conficcanti |  | confidanti |  | confinanti |  | confinanti |  | confiscanti |  | conflagranti |  | conformanti |  | confortanti |  | confortanti |  | confricanti |  | confrontanti |  | confutanti |  | congedanti |  | congegnanti |  | congelanti |  | congiuranti |  | conglobanti |  | congreganti |  | conguaglianti |  | coniuganti |  | connotanti |  | conquistanti |  | consacranti |  | consegnanti |  | conservanti |  | conservanti |  | consiglianti |  | consocianti |  | consolanti |  | consolanti |  | consonanti |  | consonanti |  | consorzianti |  | constatanti |  | consultanti |  | consumanti |  | contagianti |  | contattanti |  | conteggianti |  | contemplanti |  | contemplanti |  | contentanti |  | contestanti |  | continuanti |  | contornanti |  | contraffanti |  | contrarianti |  | contrastanti |  | contrastanti |  | contrattanti |  | contristanti |  | controcanti |  | controllanti |  | conturbanti |  | conturbanti |  | conversanti |  | convitanti |  | convocanti |  | convoglianti |  | convolanti |  | coonestanti |  | cooperanti |  | copulanti |  | corazzanti |  | corbellanti |  | coricanti |  | coronanti |  | corredanti |  | correlanti |  | corrivanti |  | corruccianti |  | corruganti |  | corruscanti |  | corteggianti |  | cosecanti |  | cospiranti |  | costatanti |  | costeggianti |  | costellanti |  | costernanti |  | costipanti |  | costumanti |  | cotonanti |  |
(mancano altre 3617 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con anti: | | Ha le labra di fiel verdi e spumanti, | si distempra in sospir, si stilla in pianti | Pensando ai torti suoi sì gravi e tanti, | favellano tra lor l'anime amanti. | Amor con tuono egual fra sé sonanti. | risponde con sospir tronchi e tremanti. | vien ninfeggiando, amoreggiando avanti. | e guernito le man d'arabi guanti | fu concorde il parer de' circostanti, | di quelch'agli altri er'avenuto avanti | ala tutrice de' fedeli amanti, | Van Salamina e Famagosta avanti, | quattro i maggior prefetti e governanti | Del regio baldacchin da quattro canti | con senatori e satrapi cotanti; | di quel ch'Ida mirò molt'anni avanti; | giunto il dì stabilito, i giudicanti. | miracoli maggior che preghi e pianti | fidi refugi de' devoti amanti. | vezzi di perle e rose di diamanti, | portano i petti intrepidi e costanti. | ch'ai primi rischi dela guerra avanti | e, di gran rocche onusti, alti elefanti. | V'ha sagittari e cavalieri e fanti | tutti applaudeano ai duo felici amanti. | E qui taceasi e poi con balli e canti | e nebbie e pioggie di sospiri e pianti | che passi quella de' fedeli amanti | Alcun non sia però ch'unqua si vanti | ilqual traeano ala reina avanti | cercaro i lor signor con doglie e pianti, | Di Filauro e Filora i servi erranti, | Perché d'abisso infra gli eterni pianti | fantasmi vivi e notomie spiranti, | Furie crude e proterve, onde gli amanti | che pioveano dal cor m'erano avanti. | le torbid'onde de' perpetui pianti | Vinti da' fiati allor, dolce spiranti | Poco destra fortuna ai riti santi | Deh! perché la cagion de' primi pianti | per la strada medesma andar tre fanti | che sentì gente caminarsi avanti | mosse ai passi dubbiosi i piè tremanti, | Aquile e nibi a cui scampar davanti | Quai rapaci incontrò mostri volanti | Ma chi può dir quante fortune e quanti | se colei ch'ha negli amorosi incanti | se la dea degli amori e degli amanti, | E come per magie mai né per pianti | e di tentar determinò gl'incanti. | onde la fata di lasciar i pianti | quanti sovrani fien principi e quanti | Mancheran forse a sì gran donna amanti | Uopo non fora di sospiri e pianti | lieta fronte, auree chiome, occhi festanti. | sol degli amori amica e degli amanti. | tutta diversa, agli abiti, ai sembianti; | e l'opre lor co' lor più chiari incanti | d'indovini, stregoni e negromanti, | Di quante fate ha il mondo havvi i sembianti, | infelice cagion de' nostri pianti? | possente in belve a trasformar gli amanti, | che'l senso impetri e la ragione incanti, | tornano al piano, onde partiro avanti. | e quante penne ha volatrici e quanti | dea, che quant'occhi intorno ha vigilanti, | Generolla la terra, e co' giganti | tempestata non è di raggi tanti, | cerchio di gemme illustri e scintillanti, | e nel volto e nel gesto assai sembianti, | Vive persone no, paion sembianti | lucide a meraviglia e folgoranti, | così menavan tra festivi canti | selve d'incenso e balsamo stillanti, | rive smaltate a perle ed a diamanti, | fonti d'argento e nettare sonanti, | che i pregi tuoi sì spaziosi e tanti | che i tuoi sì chiari e sì famosi vanti | Che tue lodi garrisca e di te canti | fugaci Olimpi e vagabondi Atlanti, | apena il, vento istesso a gonfiar tanti | Apena omeri quasi ha il mar bastanti | non sanno, in guerra indomiti e costanti, | gente miglior non vide il sol tra quanti | Fa gran levate di cavalli e fanti; | Urbin si pregi o il Vatican si vanti. | né di tai libri in quest'etate e tanti | Così diceagli, e procedendo avanti, | bolini e lime e circini e quadranti, | Mira penne e pennelli e mira quanti | e cancellier de' suoi decreti santi, | ond'allattando va turba d'infanti. | mille pargoleggiando alme volanti | spargano il sangue ove son scarsi i pianti. | ma spesso vuoi che gl'infelici amanti | son di sacri poeti ombre volanti. | Gli augelli autor di sì soavi canti | Hanno molto a girar gli anni rotanti | son famiglie d'eroi, de' cui sembianti | - Vedi marmi colà vivi e spiranti | soavissimo rischio a' naviganti, | attrattivi negli atti e ne' sembianti, | Gli altri duo del Tirren mostri guizzanti | de' toscani poeti i versi e i canti. | Vanno al fonte d'Apollo i fidi amanti, | scudo faceano ai duo felici amanti | Incontro al biondo arcier che folgoranti | forbì le membra gelide e stillanti. | e con la propria benda ai vaghi amanti | felici amori e più felici amanti! | Sospir ben sparsi e ben versati pianti, | che sul'arbor garrian, gli occhi incostanti | dele luci umidette e scintillanti. | componendo del crin le ciocche erranti, | van le dubbie Vigilie e i rozzi Pianti | gli Spergiuri d'amor vani e vaganti. | vedi smorto il Pallor caro agli amanti. | vie più d'invidia assai tra' circostanti | in rimirando i duo celesti amanti | O quanti fur dei giovinetti, o quanti, | e diviso è il poema in molti canti, | si pose Momo un bel volume avanti. | assiso incontro ai duo beati amanti, | che non peste versar l'uve pregnanti, | di rugiada vital colmi e brillanti: | di stillato ametisto urne spumanti. | miransi cori di felici amanti | regolando con legge i passi erranti; | e rauche pive e pifferi tremanti | di vermiglio lieo vasi spumanti. | musici libri e con ballorie e canti | che provoca talor sospiri e pianti | un tormentato cor che suoni e canti. | agl'inquieti e travagliati amanti, | dormivi forse al mormorar de' pianti? - | tu, che'l sonno interrompi ai mesti amanti, | l'essercizio adempian de' naviganti. | su la cui poppa i vaghi augei cantanti | per farne dono ai fortunati amanti. | parte coglie viole ed amaranti | può romper marmi e calcinar diamanti. - | sappi ch'un raggio sol de' tuoi sembianti | poiché'l più bel de' sette lumi erranti | darti ben a ragion titoli e vanti | Ma che? Tu sovra questo e sovra quanti | Deh fa signor che con sospiri e pianti | dov'è l'arco e la face onde ti vanti? | 'Amor (dicean le verginelle amanti) | Ma quella melodia di suoni e canti, | e i ministri invisibili volanti | Comanda poscia agli organi sonanti, | ti son gl'inni e le preci applausi e canti? | le tibie in squille e l'allegrezze in pianti? | cangian le nozze tue liete e festanti? | ma tu che di beltà vincer ti vanti, | se non vuoi pur che per magia t'incanti.' | ma pria che scinte abbiam le gonne e i manti, | le nozze illustri di sì degni amanti | ch'alfin pur strinse dopo lunghi pianti | - Poich'ebbe Amor con tanti lacci e tanti, | buccine e corni e cembali sonanti. | la turba dele vergini baccanti, | sparse mill'esche di sospiri e pianti. | tra gl'infiniti esserciti guizzanti | che fan tremar le volte arse e fumanti, | movono a grandinar botte pesanti | ch'un sol occhio hanno in fronte e son giganti, | di sfortunati e desperati amanti. | piena di stille di dogliosi pianti | grazia, sia con sua pace, Adon si vanti | d'aver l'essequie da sì dolci pianti, | merito degno di divini amanti; | materia amara da sospiri e pianti | nonch'ai mortali, agl'immortali amanti. | abborra Dioneo con le baccanti | le liete mense e gli organi sonanti.' | languiscon di te privi e balli e canti, | né son mai senza te mense festanti. | i miei sospiri fervidi e fumanti | e gli incendi del cor m'erano avanti. | umidi gli occhi e pallidi i sembianti | e tenebrosi e lagrimosi i manti. | I sacerdoti ancor son altrettanti | con cui, di forma e d'abito eleganti | spiche di nardo, foglie d'amaranti | di tai parole audaci ed arroganti | nel'altra una vendemmia ha di baccanti, | il primo a cercar brighe esci fra tanti? | chi di tutti è il peggior si tragge avanti. - | son più di te, che si ti stimi e vanti | Esce per sorte a tutti gli altri avanti | Tre volte correr sol lice a' giostranti | Soriano ha un corsier, che i primi vanti | consparsi in lei sì chiari e lampeggianti | ch'abbarbaglian la vista a' riguardanti. | Fulgidi vanni a fulgido or sembianti | Che folgora d'elettri, e di diamanti; | Solo col variar de' bei sembianti, | Portan candida Croce, erano avanti, | Cosparsi di mestizia atti, e sembianti | Di lor ciascun da' Rodïan tremanti | Ma tra catene lasceremla in pianti; | Ma come il volto amato ebbe davanti | Ed agitata ella cangiò sembianti | Nè meno in Trasideo; stile d'amanti; | Ma pensa tu, che da' leggiadri amanti | Ed ecco alzarsi di più trombe i canti, | Di ben nobile donna atti e sembianti; | Avea tra seta di cerulei manti, | Sparsero i Rodïan gemiti e pianti: | Da per tutto spargean fochi fumanti, | Io, che nel tempio con umìl sembianti | Poi parentadi ed amicizie, quanti | Così parlando rinnovava i pianti | Pendon lucidi carri, onde volanti | Scudi fulgidi, brandi, elmi spiranti, | Miratisi quivi i fulmini tonanti | La terra e 'l ciel tramuteransi avanti | Sì cinto di dïaspri e di diamanti | Così gli dice; e spargli indi davanti: | Impallidite: ma con fier sembianti | Con una fè non mai veduta avanti, | Sì che cangi color per tuoi sembianti? | Sì che venga di ghiaccio a te davanti? | Or lassa ove t'offesi? ove cotanti | Forse tra scogli, e turbini sonanti | Ove torci la fronte? ove i sembianti? | Sì disse: e di dolor grave i sembianti | Non sorga giorno di dolor cotanti; | Degli incantati al suon magici canti; | Maestro rio d'abbominati incanti. | Ululi l'Asia, ella diceva, e i canti | Ed ogni sposa co' più rei sembianti | Qual fra miserie, e fra dolor cotanti | Allor Sangario le trapassa avanti, | Così grida i Bassà ch'avea davanti: | Per arte femminile ha maggior vanti | Piacevole esca per novelli amanti; | Se tu domi costui, sovra i tuoi vanti | Rasserena i magnanimi sembianti | Per la vittoria tua pompa di manti, | Fece Germania, e scolorì sembianti, | Per adorar col bacio i piedi santi, | Quivi di voi fuor di misura amanti | Ed i lampi ineffabili, tonanti | Ove non sa regnare altro che pianti. | Lieta formavi ora sorrisi, or canti. | Lieta formavi ora sorrisi, or canti. | Miserabile me, con quai sembianti | Apparir deggio ad Ottoman davanti? | Aver celeste difensor si vanti; | Un sia di voi, che si sospinga avanti. | Qual rimbombo di fulmini tonanti, | Ma gli volle insegnar forza d'incanti | Colma di più dolor voce e sembianti, | Oggi non fossero, Ebrain, bastanti, | Questo Re che trafitto emmi davanti, | Sveglia l'anima invitta a novi vanti, | Di magnanimo ardir sparso i sembianti | Sì ch'al fier brando volgeran tremanti | Ben dureranno a gli orfanelli infanti | Nei secoli avvenir, fra sudor tanti, | Quanto grave imporran peso di canti | Ma perchè forse i tuoi mirabil vanti | Non obliar sì giusti ufici. Ahi quanti | Questi a troncar sì preziosi istanti | Mostri intrecciato a forbici eleganti | Fia ricordare al mio Signor di quanti | Che insino a te per secoli cotanti | Su l'ale de la Gloria alto volanti; | Un sol per te de' preziosi istanti. | Pari a le stille tremule, brillanti | Con penne oltre natura alto volanti. | Per lo spazio de' cieli. A lui davanti | Io le conosco ai messaggier volanti | Ella tenta placarlo, e preghi e pianti | Non obliar sì giusti ufici. Ahi quanti | Questi a troncar sì preziosi istanti | Serpe intrecciato a forbici eleganti | Fia ricordare al mio signor di quanti | Che fino a te per secoli cotanti | Un sol per te de' preziosi istanti! | De le belle lontane, or de gli amanti | Pari a le stille tremule brillanti, | Tutti dell'amicizia onde ti vanti | Volga la turba, sederan gli amanti | Come far soglion flessuosi acanti, | piena di stille di dogliosi pianti | di sfortunati e desperati amanti. | movono a grandinar botte pesanti | tra gl'infiniti esserciti guizzanti | sparse mill'esche di sospiri e pianti. | la turba dele vergini baccanti, | buccine e corni e cembali sonanti. | le nozze illustri di sì degni amanti | ma tu che di beltà vincer ti vanti, | cangian le nozze tue liete e festanti? | Comanda poscia agli organi sonanti, | Ma quella melodia di suoni e canti, | dov'è l'arco e la face onde ti vanti? | Deh fa signor che con sospiri e pianti | darti ben a ragion titoli e vanti | parte coglie viole ed amaranti | per farne dono ai fortunati amanti. | su la cui poppa i vaghi augei cantanti | agl'inquieti e travagliati amanti, | un tormentato cor che suoni e canti. | che provoca talor sospiri e pianti | musici libri e con ballorie e canti | di vermiglio lieo vasi spumanti. | regolando con legge i passi erranti; | di stillato ametisto urne spumanti. | di rugiada vital colmi e brillanti: | che non peste versar l'uve pregnanti, | assiso incontro ai duo beati amanti, | si pose Momo un bel volume avanti. | in rimirando i duo celesti amanti | gli Spergiuri d'amor vani e vaganti. | dele luci umidette e scintillanti. | felici amori e più felici amanti! | forbì le membra gelide e stillanti. | scudo faceano ai duo felici amanti | Vanno al fonte d'Apollo i fidi amanti, | de' toscani poeti i versi e i canti. | attrattivi negli atti e ne' sembianti, | soavissimo rischio a' naviganti, | Vedi marmi colà vivi e spiranti | son famiglie d'eroi, de' cui sembianti | Hanno molto a girar gli anni rotanti | Gli augelli autor di sì soavi canti | son di sacri poeti ombre volanti. | ma spesso vuoi che gl'infelici amanti | mille pargoleggiando alme volanti | ond'allattando va turba d'infanti. | Mira penne e pennelli e mira quanti | bolini e lime e circini e quadranti, | Così diceagli, e procedendo avanti, | né di tai libri in quest'etate e tanti | Urbin si pregi o il Vatican si vanti. | Fa gran levate di cavalli e fanti; | Che tue lodi garrisca e di te canti | che i tuoi sì chiari e sì famosi vanti | che i pregi tuoi sì spaziosi e tanti | fonti d'argento e nettare sonanti, | rive smaltate a perle ed a diamanti, | selve d'incenso e balsamo stillanti, | così menavan tra festivi canti | lucide a meraviglia e folgoranti, | Vive persone no, paion sembianti | tempestata non è di raggi tanti, | Generolla la terra, e co' giganti | tornano al piano, onde partiro avanti. | infelice cagion de' nostri pianti? | sol degli amori amica e degli amanti. | Uopo non fora di sospiri e pianti | Mancheran forse a sì gran donna amanti | quanti sovrani fien principi e quanti | onde la fata di lasciar i pianti | se la dea degli amori e degli amanti, | se colei ch'ha negli amorosi incanti | Quai rapaci incontrò mostri volanti | Aquile e nibi a cui scampar davanti | che sentì gente caminarsi avanti | per la strada medesma andar tre fanti | Poco destra fortuna ai riti santi | Vinti da' fiati allor, dolce spiranti | le torbid'onde de' perpetui pianti | che pioveano dal cor m'erano avanti. | fantasmi vivi e notomie spiranti, | ilqual traeano ala reina avanti | Alcun non sia però ch'unqua si vanti | che passi quella de' fedeli amanti | ch'ai primi rischi dela guerra avanti | portano i petti intrepidi e costanti. | vezzi di perle e rose di diamanti, | fidi refugi de' devoti amanti. | miracoli maggior che preghi e pianti | giunto il dì stabilito, i giudicanti. | di quel ch'Ida mirò molt'anni avanti; | con senatori e satrapi cotanti; | Van Salamina e Famagosta avanti, | ala tutrice de' fedeli amanti, | di quelch'agli altri er'avenuto avanti | fu concorde il parer de' circostanti, | Amor con tuono egual fra sé sonanti. | favellano tra lor l'anime amanti. | Ha le labra di fiel verdi e spumanti, | merito degno di divini amanti; | materia amara da sospiri e pianti | abborra Dioneo con le baccanti | le liete mense e gli organi sonanti. | né son mai senza te mense festanti. | umidi gli occhi e pallidi i sembianti | con cui, di forma e d'abito eleganti | spiche di nardo, foglie d'amaranti | di tai parole audaci ed arroganti | son più di te, che si ti stimi e vanti | Di terribil lunghezza e d'abbaglianti | Spregevol fora il paragon), nè quanti | Lor disfide lanciando, i risonanti | Giace al di là, da turbini sonanti | Stan due mostri terribili davanti | Mantengon la discordia, e d'incessanti | Alfin di strida e d'ululi tonanti | Più dell'elettro limpide e fragranti | Le leggiere scotendo ali fragranti | Fra lo stuol sollazzevole di tanti | Di nostra ubbidïenza in mezzo a tanti | Con guardi vicendevoli, spiranti | Qui lo traete. Disse, e le raggianti | Il numero maggior, tra feste e canti | Di fracassati arnesi; ignei spumanti | Eterni giorni? Egli credea bastanti | Gli abbattuti rïalza, e a sè davanti, | Fu la sorte di lor che ribellanti | Giardin ch'ei stesso popolò di tanti | Delle tremende folgori i giganti | Punto, un atomo sol fra tanti e tanti | Pendono umìli al lor signor davanti. | Al divin portamento, a' bei sembianti | Ora dalle recise erbe fragranti, | De' finocchietti teneri, fragranti, | Divietator che appien si fida in tanti | Trovò Colombo, non ha guari, erranti | All'augusto suo giudice davanti | Di lor che così nudi avea davanti | Assal con rovinose onde sonanti | Chi ne' venturi secoli, fra i tanti | Ci condannò. Là con preghiere e pianti | Ma, da niun spazio rattenute, i santi | Alla coppia colpevole ed a quanti | Con sua guasta verzura e i fluttuanti | Un'empia turba che del cielo i santi | le tuo bellezze e leggiadri sembianti | disiderati sono da più amanti. | che dà dell’erbolato a donne e a fanti; | s’indugiano a portarli tutti quanti, | conosceresti que’ galli a’ lor canti, | perché sien triti, a tutti il collo schianti, | Debellando ad ognor nemici tanti; | Troppo sariano a dir sue glorie e canti, | pigliate assempro a’ dua miseri amanti, | benché si mostri dolce in ne’ sembianti; | se non volete rimaner con pianti, | vender potessi a questi mercatanti. | e’ denar renderò lor tutti quanti, | faccia, per far onor a tutti quanti | e da certe altre stelle e certi santi, | sie dato! I’ non son uso a tali ammanti! | Pensa che non se’solo infra cotanti; | Alcuna volta in riso, e altra in pianti. | Onde in Ardenna venne ove gli erranti | Cavalier trasser già famosi vanti. | Coi quai bastava romper gli adamanti | Et li spessi singhiozzi erano et tanti | Che inteneriti havrebbe i dur diamanti. | Le grate servitù, li suoni, i canti | Ch' ivi eran proprio dai celesti et santi | Cercato ho di Ruggier per Spagna tanti | Li lamenti, i suspir, singhiozzi et pianti | La lena et quasi i spirti tutti quanti, | Che per un sol n' habia perduti tanti. | Sol lagrime ha negli ochi et nel cor pianti, | Li svegliaremo ancor con suoni et canti, | Mi par ch' un poco ormai di lui vi canti. | Già tratto fuor del numer delli amanti; | Vincendomi saren tutti tuoi fanti | Che potrai conseguir triomphi tanti ; | Et ne drizzi in Albracca tanti quanti | Famosamente, perchè pregi et vanti | Videro a se con dolci e ameni canti. | Et honorar i dua guerrier erranti | Vengon li cibi delicati et tanti | Che perdon gli gesmini et gli amaranti, | Più che d'human d'angelici sembianti, | Honorano altamente i siri erranti. | Le rose, li ligostri, i belli acanti. | Et di Cybelle li lion fiammanti. | Che quelle assai più foran franti. | Gli occhi d'amaro umor gravi e stillanti ? | Cocerai tu, ch' agli angosciosi pianti | dell'Ispano e del Franco i galleggianti | di libertà; per tutto e danze e canti, | Le chiome dell'azzurra onda stillanti; | Sotto il suo manto accolte, le tremanti | Deponete, e tre calici spumanti | Gioia insieme e pietà; poi che sonanti | Sedi appresta e sollazzi alle vaganti | Giovani vati e artefici eleganti, | Non manda a tutto il cielo altro che pianti | Beata! ancor non sa come agli infanti | Votivi, e allegri i giovanili canti | Cavalieri e donzelli e mercatanti, | ch’io credo ben che Dio con tutti i santi | che grammatica sapìen tutti quanti. | dell’Oriente, neri tutti quanti. | Desiderate udire e’ dolci canti | che, se tu ’l porti in corte al re davanti, | mangiar potrai co’ cavalieri erranti. | ch'ei troppo apprezza tra voi tali e tanti |
|