api |  | capi |  | capi |  | diapi |  | mapi |  | napi |  | papi |  | rapi |  | scapi |  | scapi |  | sciapi |  | accapi |  | arrapi |  | decapi |  | derapi |  | fugapi |  | imoscapi |  | imoscapi |  | incapi |  | mangiaapi |  | messapi |  | okapi |  | pinsapi |  | pinsapi |  | priapi |  | antipapi |  | copricapi |  | giracapi |  | grattacapi |  | lavacapi |  | poggiacapi |  | rompicapi |  | sommoscapi |  | sommoscapi |  | sopraccapi |  | sopraccapi |  | sottocapi |  | sottocapi |  | vicecapi |  | appoggiacapi |  | infilacapi |  |
| 28 endecasillabi classici rimano con api: | | senza fren, senza vel Bacchi e Priapi | e, di ferule verdi ombrosi i capi, | Questi ogni dì volge, e governa i capi | Cerca plausi ed onor. Così dell'api | Questi ogni dì volge e governa i capi | Plauso cerca ed onor: così dell'api | Delle viole, e il timo amor dell'api | mi fu da l'ossa uscito, a' primi capi | Questi ogni dì volge e governa i capi | Plauso cerca ed onor: così dell'api | Concilio andava, ove attendeanlo i capi | S'accoglieran della Feacia i capi. | «O condottieri de' Feaci, o capi, | Strada, in cui posto erasi Alcinoo e i capi. | Morte ai Troi per recar, sedeano i capi. | S'accostasser dell'ombre i vôti capi. | E ogni altro don, che de' Feaci i capi | Drizzavan della Scheria i duci e i capi, | De' Feacesi i condottieri e i capi, | la bassa plebe e i più superbi capi: | che v'avea uccisi cardinali e papi | ha dato a Cesare assai grattacapi; | Eccoli, questi grandi nostri capi: | simile ad un furioso bugno d'api | Mettigli addosso tanti grattacapi | gli possa procurar dei grattacapi, | rubate il miele nei lor favi all'api, | cadder di mano, e sovra il petto i capi: |
|