appi |  | cappi |  | chiappi |  | drappi |  | drappi |  | frappi |  | grappi |  | guappi |  | guappi |  | lappi |  | mappi |  | nappi |  | nappi |  | pappi |  | pappi |  | rappi |  | sappi |  | scappi |  | schiappi |  | stappi |  | strappi |  | strappi |  | tappi |  | tappi |  | zappi |  | accappi |  | acchiappi |  | aggrappi |  | allappi |  | arrappi |  | attrappi |  | incappi |  | ingrappi |  | presappi |  | rattrappi |  | riacchiappi |  | rincappi |  | ripappi |  | risappi |  | riscappi |  | ristappi |  | ristrappi |  | ritappi |  | rizappi |  | scalappi |  | strasappi |  | accalappi |  | andicappi |  | antistrappi |  | cavatappi |  | handicappi |  | incalappi |  | ingualdrappi |  | parastrappi |  | riaccalappi |  | rincalappi |  | soprassappi |  | sparadrappi |  | infilacappi |  |
| 29 endecasillabi classici rimano con appi: | | chi vi pon gli aurei piatti e gli aurei nappi. | Chi stende insu i tapeti i bianchi drappi, | di solid'oro, e i paramenti e i drappi | ai pomi agresti eran fiscelle e nappi. | D'aver teco diviso i ricchi drappi | e quel che hai seminato te lo pappi. | Tutte quelle eccezioni, quegli strappi | che alla fine della fiera non scappi: | e tu, che sguazzi nel torbido, sappi | Cane troian, di nuovo tu la scappi | Me dilettan le lagrime tra i nappi. | Poscia dal cocchio su le braccia i drappi | Prendi in cura, e nutrisci. Or vanne, e sappi, | Lunghi telai, dove purpurei drappi, | Con esso il padre caro; e di que' nappi | Gl'interi giorni a consumar tra i nappi, | Su via, l'abil coppier vada co' nappi | Tu, prode Eumèo, chiudi la porta, e sappi, | Balia, e ritorna onde movesti, e sappi, | giupe trapunte e attorcigliati drappi. | e formate in gran piatti e in coppe e in nappi, | e senza fin d'oro e di seta drappi. | Ah, credi tu, Orlando, ch'io non sappi | e quel che disse Rinaldo mi cappi? | egli eron ben più là tesi i calappi. | Spirito di mia moglie, dove scappi? | fu la frusta, stavolta non mi scappi. | Mi rivolgi le spalle e te ne scappi? | Per prima cosa voglio che tu sappi |
|