carla |  | ciarla |  | darla |  | farla |  | odiarla |  | parla |  | sparla |  | starla |  | tarla |  | trarla |  | abrogarla |  | adeguarla |  | adottarla |  | aizzarla |  | alzarla |  | amarla |  | ampliarla |  | andarla |  | animarla |  | attrarla |  | attuarla |  | avviarla |  | baciarla |  | bagnarla |  | basarla |  | beccarla |  | beffarla |  | bendarla |  | bloccarla |  | bocciarla |  | bollarla |  | bruciarla |  | burlarla |  | buscarla |  | buttarla |  | cacciarla |  | calmarla |  | cambiarla |  | cantarla |  | captarla |  | cercarla |  | chetarla |  | chiamarla |  | citarla |  | colmarla |  | comprarla |  | contarla |  | copiarla |  | curarla |  | disfarla |  | disparla |  | dotarla |  | durarla |  | educarla |  | eguagliarla |  | esaltarla |  | esplorarla |  | esportarla |  | espugnarla |  | evacuarla |  | evitarla |  | fasciarla |  | fermarla |  | filmarla |  | filtrarla |  | firmarla |  | fissarla |  | fondarla |  | forzarla |  | frenarla |  | gettarla |  | giocarla |  | girarla |  | giurarla |  | gloriarla |  | graduarla |  | gridarla |  | guardarla |  | guastarla |  | guidarla |  | gustarla |  | ignorarla |  | iniziarla |  | inoltrarla |  | inondarla |  | intarla |  | inviarla |  | lanciarla |  | lasciarla |  | leccarla |  | legarla |  | levarla |  | lodarla |  | mancarla |  | mandarla |  | mangiarla |  | menarla |  | mirarla |  | mollarla |  | mostrarla |  | mutarla |  | negarla |  | notarla |  | ostentarla |  | pagarla |  | passarla |  | pensarla |  | piantarla |  | piazzarla |  | picchiarla |  | piegarla |  | placarla |  | pomparla |  | portarla |  | pregarla |  | premiarla |  | prestarla |  | privarla |  | protrarla |  | provarla |  | puntarla |  | purgarla |  | quotarla |  | recarla |  | rialzarla |  | ricrearla |  | rifarla |  | rinviarla |  | riparla |  | rischiarla |  | ritrarla |  | rubarla |  | salvarla |  | saziarla |  | sbagliarla |  | sbarcarla |  | scacciarla |  | scagliarla |  | scamparla |  | scansarla |  | scavarla |  | schiacciarla |  | schierarla |  | schivarla |  | sciuparla |  | scontarla |  | scortarla |  | scovarla |  | scuoiarla |  | scusarla |  | seccarla |  | segnarla |  | sfamarla |  | sfangarla |  | sfidarla |  | sfiorarla |  | sfogarla |  | sfondarla |  | sfrattarla |  | sfruttarla |  | sganciarla |  | sgravarla |  | sgridarla |  | situarla |  | smembrarla |  | smorzarla |  | smussarla |  | sottrarla |  | spaccarla |  | spacciarla |  | spararla |  | spellarla |  | spezzarla |  | spiazzarla |  | spiegarla |  | spogliarla |  | sposarla |  | spostarla |  | sprecarla |  | spronarla |  | spuntarla |  | squarciarla |  | squartarla |  | staccarla |  | stamparla |  | stancarla |  | stimarla |  | stracciarla |  | straparla |  | strapparla |  | studiarla |  | stuprarla |  | suonarla |  | svegliarla |  | tacciarla |  | tagliarla |  | tentarla |  | tirarla |  | toccarla |  | tosarla |  | tracciarla |  | trainarla |  | trattarla |  | traviarla |  | trovarla |  | urlarla |  | usarla |  | vararla |  | versarla |  | vietarla |  | violarla |  | votarla |  | abbordarla |  | abbozzarla |  | abbracciarla |  | accecarla |  | accettarla |  | acchiapparla |  | acciuffarla |  | acclamarla |  | accorciarla |  | accordarla |  | accusarla |  | acquistarla |  | adagiarla |  | adattarla |  | addestrarla |  | additarla |  | adescarla |  | adoprarla |  | adorarla |  | affermarla |  | afferrarla |  | affidarla |  | affittarla |  | affondarla |  | affrettarla |  | affrontarla |  | agganciarla |  | aggiornarla |  | aggirarla |  | aggiustarla |  | agguantarla |  | agitarla |  | aguzzarla |  | aiutarla |  | allargarla |  | allarmarla |  | allattarla |  | allegarla |  | allenarla |  | allevarla |  | allinearla |  | allocarla |  | alloggiarla |  | alterarla |  | alternarla |  | ambientarla |  | ammaccarla |  | ammaestrarla |  | ammainarla |  | ammaliarla |  | ammazzarla |  | ammirarla |  | amnistiarla |  | amputarla |  | ancorarla |  | angosciarla |  | angustiarla |  | annientarla |  | annodarla |  | annoiarla |  | annotarla |  | annullarla |  | annunciarla |  | annunziarla |  | annusarla |  | appiedarla |  | applicarla |  | appoggiarla |  | apprestarla |  | apprezzarla |  | approvarla |  | archiviarla |  | arraparla |  | arredarla |  | arrestarla |  | arricciarla |  | arruolarla |  | asciugarla |  | ascoltarla |  | asfissiarla |  | aspettarla |  | aspirarla |  | asportarla |  | assaggiarla |  | assediarla |  | assegnarla |  | assestarla |  | assillarla |  | associarla |  | attaccarla |  | attirarla |  | attivarla |  | attrezzarla |  | aumentarla |  | auspicarla |  | avanzarla |  | avvisarla |  | avvitarla |  | azzannarla |  | azzeccarla |  | azzerarla |  | barattarla |  | bastonarla |  | battezzarla |  | bersagliarla |  | biasimarla |  | bidonarla |  | bistrattarla |  | boicottarla |  | bombardarla |  | brevettarla |  | bruciacchiarla |  | calcinarla |  | calcolarla |  | cancellarla |  | candidarla |  | capeggiarla |  | carezzarla |  | caricarla |  | castigarla |  | catturarla |  | cavalcarla |  | circondarla |  | collegarla |  | collocarla |  | colorarla |  | coltivarla |  | comandarla |  | cominciarla |  | commentarla |  | compensarla |  | comperarla |  | compilarla |  | completarla |  | complicarla |  | comprovarla |  | concentrarla |  | condannarla |  | confermarla |  | confinarla |  | conformarla |  | confortarla |  | confrontarla |  | confutarla |  | congedarla |  | congelarla |  | conquistarla |  | consegnarla |  | conservarla |  | consigliarla |  | consolarla |  | consultarla |  | consumarla |  | contattarla |  | contemplarla |  | contestarla |  | continuarla |  | contrastarla |  | contrattarla |  | controllarla |  | convocarla |  | correlarla |  | corteggiarla |  | criticarla |  | crivellarla |  | cucinarla |  | danneggiarla |  | decifrarla |  | dedicarla |  | delegarla |  | depredarla |  | depurarla |  | destinarla |  | dichiararla |  | diffamarla |  | digitarla |  | dimezzarla |  | dimostrarla |  | dirottarla |  | disprezzarla |  | disputarla |  | dissiparla |  | divorarla |  | dominarla |  | eccitarla |  | edificarla |  | effettuarla |  | elaborarla |  | eliminarla |  | encomiarla |  | esaminarla |  | esercitarla |  | esorcizzarla |  | evidenziarla |  | festeggiarla |  | finanziarla |  | formularla |  | frequentarla |  | fulminarla |  | ghettizzarla |  | giudicarla |  | governarla |  | illustrarla |  | imballarla |  | imboccarla |  | imbroccarla |  | imitarla |  | impararla |  | impattarla |  | impegnarla |  | importarla |  | impostarla |  | imputarla |  | inaugurarla |  | incarnarla |  | incassarla |  | incendiarla |  | incollarla |  | incontrarla |  | incornarla |  | incrinarla |  | indicarla |  | indossarla |  | infamarla |  | infilarla |  | influenzarla |  | informarla |  | infrenarla |  | ingannarla |  | innervarla |  | inquadrarla |  | insabbiarla |  | insegnarla |  | insidiarla |  | insultarla |  | intaccarla |  | integrarla |  | inventarla |  | invitarla |  | irrigarla |  | irritarla |  | isolarla |  | lavorarla |  | liberarla |  | limitarla |  | liquidarla |  | logorarla |  | maneggiarla |  | maritarla |  | mascherarla |  | masturbarla |  | maturarla |  | medicarla |  | menzionarla |  | meritarla |  | mescolarla |  | migliorarla |  | minacciarla |  | misurarla |  | moderarla |  | modularla |  | motivarla |  | nominarla |  | obbligarla |  | occuparla |  | offuscarla |  | onorarla |  | orientarla |  | ormeggiarla |  | oscurarla |  | ospitarla |  | osservarla |  | ostacolarla |  | peggiorarla |  | penetrarla |  | perdonarla |  | praticarla |  | precisarla |  | prenotarla |  | prepararla |  | presentarla |  | profanarla |  | professarla |  | progettarla |  | proiettarla |  | prolungarla |  | pronunciarla |  | pronunziarla |  | prospettarla |  | provocarla |  | pubblicarla |  | raccontarla |  | raddoppiarla |  | raddrizzarla |  | rafforzarla |  | raffreddarla |  | raffrontarla |  | rallentarla |  | rammentarla |  | rapinarla |  | rastrellarla |  | rattopparla |  | rattristarla |  | realizzarla |  | recitarla |  | regalarla |  | registrarla |  | regolarla |  | reintegrarla |  | replicarla |  | restaurarla |  | riacquistarla |  | rianimarla |  | riascoltarla |  | riattizzarla |  | ricacciarla |  | ricattarla |  | ricavarla |  | ricercarla |  | richiamarla |  | ricordarla |  | rievocarla |  | rifiutarla |  | riformarla |  | rigirarla |  | riguardarla |  | rilanciarla |  | rilasciarla |  | rilevarla |  | rimirarla |  | rimpinguarla |  | rimpinzarla |  | rincuorarla |  | rinfamarla |  | ringraziarla |  | rinnegarla |  | rinnovarla |  | rintracciarla |  | rintuzzarla |  | ripararla |  | ripensarla |  | ripiegarla |  | ripigliarla |  | riportarla |  | ripudiarla |  | risanarla |  | riscaldarla |  | riscattarla |  | riservarla |  | risparmiarla |  | rispettarla |  | ristorarla |  | risvegliarla |  | ritardarla |  | ritirarla |  | ritoccarla |  | ritrovarla |  | rivelarla |  | riversarla |  | rovesciarla |  | rovinarla |  | saccheggiarla |  | salutarla |  | scagionarla |  | scapolarla |  | scardinarla |  | scaricarla |  | scatenarla |  | scavalcarla |  | schiaffeggiarla |  | sconfessarla |  | screditarla |  | segnalarla |  | seminarla |  | separarla |  | sequestrarla |  | sezionarla |  | sigillarla |  | simularla |  | sistemarla |  | soddisfarla |  | soffocarla |  | soggiogarla |  | sollevarla |  | sopportarla |  | sopraffarla |  | sorpassarla |  | sospettarla |  | spaventarla |  | spintonarla |  | spodestarla |  | spolverarla |  | sradicarla |  | stimolarla |  | strangolarla |  | strapazzarla |  | strutturarla |  | superarla |  | suscitarla |  | svilupparla |  | svincolarla |  | tamponarla |  | tartassarla |  | terminarla |  | titillarla |  | tollerarla |  | tormentarla |  | torturarla |  | tramandarla |  | transennarla |  | trascinarla |  | trascurarla |  | trasformarla |  | trasportarla |  | utilizzarla |  | valutarla |  | vendicarla |  | vezzeggiarla |  | violentarla |  | visitarla |  | abbandonarla |  | accelerarla |  | accoltellarla |  | accompagnarla |  | accontentarla |  | accreditarla |  | addolorarla |  | adoperarla |  | affascinarla |  | affumicarla |  | agevolarla |  | allontanarla |  | amalgamarla |  | amareggiarla |  | ammanettarla |  | ammanierarla |  | amplificarla |  | analizzarla |  | anticiparla |  | antidatarla |  | appassionarla |  | approssimarla |  | articolarla |  | assaporarla |  | assassinarla |  | assecondarla |  | asseverarla |  | assicurarla |  | assoggettarla |  | attraversarla |  | autorizzarla |  | avvelenarla |  | avvicinarla |  | catalogarla |  | codificarla |  | commisurarla |  | comunicarla |  | concretizzarla |  | condizionarla |  | considerarla |  | consolidarla |  | contrassegnarla |  | convalidarla |  | deliberarla |  | delimitarla |  | desiderarla |  | determinarla |  | detronizzarla |  | differenziarla |  | dimensionarla |  | dimenticarla |  | facilitarla |  | fiscalizzarla |  | fotografarla |  | giustificarla |  | identificarla |  | imbarazzarla |  | immaginarla |  | impersonarla |  | imprigionarla |  | incorporarla |  | incrementarla |  | individuarla |  | indovinarla |  | intercettarla |  | interessarla |  | interpretarla |  | interrogarla |  | intervistarla |  | intitolarla |  | legittimarla |  | lubrificarla |  | manifestarla |  | manipolarla |  | martirizzarla |  | memorizzarla |  | minimizzarla |  | modificarla |  | moltiplicarla |  | moralizzarla |  | mortificarla |  | neutralizzarla |  | notificarla |  | oggettivarla |  | oltrepassarla |  | organizzarla |  | pacificarla |  | paragonarla |  | paralizzarla |  | perseguitarla |  | preannunciarla |  | prefigurarla |  | preoccuparla |  | privatizzarla |  | propagandarla |  | puntualizzarla |  | qualificarla |  | quantificarla |  | rabbonacciarla |  | raccomandarla |  | raffigurarla |  | rappresentarla |  | rassicurarla |  | recuperarla |  | riabilitarla |  | ricaricarla |  | ricollegarla |  | riconquistarla |  | riconsacrarla |  | riconsegnarla |  | ricuperarla |  | riequilibrarla |  | rigenerarla |  | rimproverarla |  | riorganizzarla |  | ripresentarla |  | risollevarla |  | riutilizzarla |  | rivalutarla |  | riverberarla |  | salvaguardarla |  | selezionarla |  | semplificarla |  | significarla |  | sollecitarla |  | somministrarla |  | sottolinearla |  | sovvenzionarla |  | specificarla |  | sperimentarla |  | tranquillizzarla |  | trasfigurarla |  | valorizzarla |  | verificarla |  | visualizzarla |  | addomesticarla |  | automatizzarla |  | caratterizzarla |  | colpevolizzarla |  | commercializzarla |  | computerizzarla |  | decongestionarla |  | immobilizzarla |  | intensificarla |  | materializzarla |  | personalizzarla |  | rappacificarla |  | regolamentarla |  | strumentalizzarla |  | ufficializzarla |  |
| 229 endecasillabi classici rimano con arla: | | entrò di notte a stringerla e baciarla | che non rimanga stupido a mirarla; | che quasi ador ador si move e parla, | dee poi, come più bello, anco portarla.' | nulla dice saperne e più non parla. | sbigottita si leva e nulla parla. | duolsi sol ch'ei svanì senza abbracciarla. | sta di mille ministri ad aspettarla | pianpian s'aggira pria ch'abbia a lasciarla, | indi rivolto a lei, torna a baciarla; | mentre curva il ginocchio ad onorarla. | stupida in atto si rivolge e parla: | ch'io per me non saprei, senon lodarla? - | La vergine superba; in rimirarla | Alto agitato Trasideo non parla. | Non seco proponesse alfin sposarla. | Poi con sembianza tal, ch'a rimirarla | Mansueto AMEDEO prende a mirarla, | Sciogliendo voce Italica gli parla, | Discreto da lontan move a tentarla | nulla dice saperne e più non parla. | che quasi ador ador si move e parla, | che non rimanga stupido a mirarla; | entrò di notte a stringerla e baciarla | sbigottita si leva e nulla parla. | sta di mille ministri ad aspettarla | indi rivolto a lei, torna a baciarla; | mentre curva il ginocchio ad onorarla. | stupida in atto si rivolge e parla: | La prima volta che il villan ti parla, | guardati da quel che sì dolce ciarla, | mill’ anni parve a loro di pagarla! | Però mandato m' ha per ritrovarla, | Non so come potrò, lasso, menarla. | Al fin deliberai pur di lasciarla, | Escedea dei pittori, et a mirarla | ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla, | L'anima glorïosa onde si parla, | credette in lui che potëa aiutarla; | Sì come il baccialier s'arma e non parla | per approvarla, non per terminarla, | poi dolcemente in tal guisa gli parla: | ma uscita non ha poi né sa trovarla: | chi ascolta poco intende, e men chi parla. | Or qui Frosina et or Rampallo parla, | ella, cadendo in terra, piú non parla, | che tòr a' soi la facultà per darla | di notte, e poscia in chiesa un solo parla? | mostran al volgo e tendon a lodarla, | Pronta accorre a la fiamma, e fa ritrarla, | che già s'appressa, ed a i ministri parla: | Né tu cercavi affatto di lasciarla | A volte m'è sembrato d'invidiarla | Ne son convinto anche se non parla | Arriveresti infin anche sposarla? | Si decidesse quantomeno a darla | Credo di nome lei facesse Carla | Una fatica soltanto pensarla | Poi conforta i destrieri, e sì lor parla: | la messaggiera, e lor presta sì parla: | Così rïarso dalle fiamme ei parla. | fanno i Teucri pensier d'abbandonarla, | della ruota volubile toccarla; | Ti priego, a questo, e schiettamente parla: | La vittima. I garzoni ad ammazzarla, | Figliuol di Niso: «Amici, a chi ben parla | e le dice che taccia e stia a mirarla: | poi scioglie il libro, e coi demoni parla. | Ha fatto il re bandir, per liberarla | che vuol per moglie e con gran dote darla | Chi per lei comparisca non si parla | e pon l'audaci man, mentre che parla, | poi più sicuro va per abbracciarla; | Guidon la notte con Aleria parla | né bisogno gli fu molto pregarla, | promesse a sua possanza di salvarla | por quella iniqua usanza et osservarla, | perché mi vòi con altre accompagnarla? | che senza domandarne, è chi ne parla. | di quei duo amanti a chi volea ascoltarla, | Del folle e van disio si studia trarla, | ma non fa alcun profitto, e invano parla. | Sol mira ella Ruggier, sol con lui parla: | di Doralice, a Rodomonte darla; | ch'ove piacesse lor potesson trarla, | poi che promesso avean di ben trattarla. | e l'avea indutto a dir, se 'l re gli parla | ma non è più disposto d'osservarla, | e così in mente sua tacito parla: | Altrimente Tanacro riportarla | Fece con diligenzia medicarla; | d'altro non cura, e d'altro mai non parla. | quanto più s'affatica di placarla, | compagna vuol di Galerana farla: | sin alla Lizza vuole accompagnarla: | e così bene et efficace parla; | e potran senza lite, e senza trarla | di man per forza al padre, a Ruggier darla. | di combatter per te, voglio accettarla. | Il conte stava sì attento a mirarla, | In bassa voce con se stesso parla: | Che 'l cavallier se stia lì per guardarla; | A lui rivolto, subito gli parla: | Però delibra al tutto de lasciarla. | che mi darebbe il cuor di superarla; | mentre Rinaldo in questo modo parla; | «Questa non è» dicea «carne da darla | Mentre ch'ancor questa fanciulla parla, | e comincia di lungi a minacciarla: | e disser che la Secchia eran per darla, | a qualunque venisse a ripigliarla; | Dove vuoi trascinarmi? Dimmi, parla. | importante e terribile?... Su, parla. | se ci dessimo il gusto di osservarla! | E noi ci accingeremo ad ascoltarla, | con l'animo disposto ad accettarla. | se pure ti riesca immaginarla, | ti metta i tremiti al solo guardarla. | Ma la mia morte io voglio abbracciarla | dov'è la tua padrona. Parla, parla, | Recupera le forze, uomo, e parla! | ero a quel tempo io, per giudicarla. | infiocca le parole quando parla, | questa canaglia, prima di spuntarla | Voglia il cielo che sappia meritarla | Lo ripeto: a cercar di assecondarla, | penso di poter spingermi a lodarla | nel modo come vorrà interpretarla. | Siete pronto, signore, ad ascoltarla? | chi è questa persona di cui parla. | al Trent. È necessaria. Deve farla. | ed esso non ha fatto che incontrarla. | alla vostra saggezza di accettarla. | è successo... Ma parla, Morton, parla! | di non fare attenzione a chi mi parla. | mai avrebbe potuto egli portarla | con la falsa promessa di sposarla; | Questa città conviene abbandonarla; | Badate tuttavia nello staccarla | la mia mano vorrebbe liberarla, | Dammi la mano, ch'io possa bagnarla | io posso solamente immaginarla, | coi loro carichi, fino a spezzarla; | ma non è stata che una vana ciarla, | di quel luogo... Ma devo abbandonarla! | dopo tali trascorsi, ripudiarla!... | con l'intenzione, cioè, di placarla, | non saprei, francamente, come darla. | in Campidoglio, quando, mentre parla, | Che vuoi dire? Parla, parla... | ed io son pronto a farlo. Perciò parla | Ella è saggia, se so ben giudicarla; | ma non sono riuscito a rintracciarla. | signora; solo il sangue mio vi parla, | ed è il dottore di cui egli parla, | alla bastarda. Tu devi bruciarla, | che vogliano venire ad ascoltarla. | Mastica aglio, prima di baciarla! | della vostra rovina, e là sposarla. | ma sarà tale che se ad incontrarla | anch'io vorrei restare ad ammirarla. | Però un'occhiata avrei voluto darla | Bècero! Chi t'ha detto di chiamarla? | Come, allora: sarà lui a sposarla? | se si dimostra incapace di usarla | purché non s'addormenti mentre parla. | ché quella cosa io son stato a farla. | La maggiore potete non contarla | che si vede che a forza di tirarla | anzi, dico di più, di ripudiarla | giuro con voi che mai vorrò sposarla, | E si propone di addomesticarla. | Adesso so come addomesticarla, | ma poi finisce sempre per trovarla | dalla speranza. Devo abbandonarla. | quel duca, vivo, colui che ti parla, | che avrebbe desiderio di sposarla. | perché la burla di cui vi si parla | Tu accenni con il capo...Allora parla! | fa già coprir di fischi chi ne parla, | eppoi possiede, se vuole adoprarla, | Lui le aveva promesso di sposarla; | date licenza a me d'interrogarla: | perché pure di vergine esso parla. | non sarò certo io a ritardarla... | ma ha fatto tutto sol per onorarla! | Mi sento pizzicato ad ascoltarla, | se potrei mai sentir di non amarla, | in che modo possiamo accontentarla | da rendere cattivo chi ne parla. | perché tu sia proclive ad ascoltarla. | forti abbastanza per giustificarla; | dalla vostra profferta di sposarla? | Così ella è: o prenderla o lasciarla. | so guastare, se devo raccontarla, | sarà per me, che non potrò più usarla, | Uccidere i fratelli, e poi sposarla... | questo argomento: come maritarla. | Che faccio, resto zitto ad ascoltarla, | ed io le tue notizie... Suvvia, parla! | moglie, va' da Giulietta, a prepararla | ti dirà lui dove potrai trovarla. | Con che barba conviene recitarla? | si placasse, cortese, ad ascoltarla? | domani a ricusare di sposarla, | sarebbe andato in chiesa per sposarla, | Semplice: che non voglio più sposarla; | perché ero tutto preso ad osservarla; | avanti a tutti, invece di sposarla. | Ti concedan gli dèì di soddisfarla: | di sistemarla e d'addomesticarla | per cui trema soltanto a immaginarla. | perché sei stato tu a prepararla | te lo dice egli stesso, che ti parla. | alterigia di cuore. Puoi chiamarla | sì, la supera fino ad offuscarla. | non vi farà alcun danno ad impararla. | di fargli salva la vita, se parla, | come la sua promessa di sposarla | or de l'alma ferina a voi si parla. | odi la voce del Signor che parla. | e l'una e l'altra gente. - Ei così parla, | par che voglia gettarsi, e così parla: | il lasso Ippomedonte, e così parla: | sdegnoso ancor, così a Licurgo parla: | gli occhi stillando, a lui pietoso parla: | nudo tenendo in man, feroce parla: | più che temer de' Dei, più audace parla. - | il volar degli augelli. - Ei così parla, |
|