arsa |  | arsa |  | farsa |  | marsa |  | parsa |  | parsa |  | scarsa |  | sparsa |  | sparsa |  | apparsa |  | apparsa |  | comparsa |  | cosparsa |  | disparsa |  | disparsa |  | riapparsa |  | riarsa |  | risparsa |  | scomparsa |  | trasparsa |  | riapparsa |  | ricomparsa |  | ricosparsa |  |
| 32 endecasillabi classici rimano con arsa: | | In questo diro abisso? A chi sì scarsa | era tutta vestita, ornata e sparsa. | che 'ndugio è 'l vostro? Altri espugnata ed arsa | d'aver già Troia desolata ed arsa, | che m'è, padre, di te sovente apparsa, | I sacri usi ne serba. Ecco che sparsa | Non può che provocarne la scomparsa | E quella casa come c'era apparsa | In mezzo alla campagna secca ed arsa | Per questa folle e indecorosa farsa | Di troppe insidie e trappole cosparsa | Non è davvero come c'era parsa | e dall'amena Aretirèa. Né scarsa | tutta di greggi biancheggiante, e sparsa | Gittate in pria le sorti, e me di scarsa | La settim'alba in orïente apparsa, | Ma Palla, al figlio di Laerte apparsa | la cui figura ci è testé comparsa, | prosegui, prego. A lui piace una farsa | nostra figlia dov'è? Non è comparsa | Vuoi far fare a tuo padre la comparsa | quella cinigia che si vede sparsa | di questo dramma. Ma la mia scomparsa | Su quali basi, alla nostra scomparsa, | potremmo ripiegare su una farsa. | sa ch'è così abbondantemente scarsa | fino al momento della sua scomparsa. | quell'animal, dico io, ch'avara e scarsa | in cui deve cadere accesa ed arsa | è da se stessa ognor divisa e sparsa, | impugna e muove. Tra l'altr'ami sparsa | sinchè, la morte in tutt'i membri sparsa, |
|