astri |  | astri |  | castri |  | castri |  | gastri |  | lastri |  | mastri |  | mastri |  | nastri |  | nastri |  | rastri |  | appiastri |  | appiastri |  | biancastri |  | biondastri |  | bluastri |  | brunastri |  | celastri |  | dicastri |  | disastri |  | disastri |  | dolciastri |  | durastri |  | empiastri |  | empiastri |  | falcastri |  | figliastri |  | furbastri |  | geastri |  | giallastri |  | grecastri |  | grigiastri |  | grillastri |  | impiastri |  | impiastri |  | incastri |  | incastri |  | mentastri |  | nerastri |  | oleastri |  | oliastri |  | olivastri |  | perastri |  | perastri |  | pilastri |  | pilastri |  | pinastri |  | pinastri |  | pollastri |  | rappiastri |  | riccastri |  | rimpiastri |  | rincastri |  | rossastri |  | salmastri |  | sordastri |  | spicastri |  | spicastri |  | verdastri |  | vincastri |  | vincastri |  | alabastri |  | aquilastri |  | azzurrastri |  | borgomastri |  | capimastri |  | capomastri |  | capomastri |  | cinerastri |  | cotognastri |  | epigastri |  | fratellastri |  | giornalmastri |  | giovinastri |  | giranastri |  | ipogastri |  | liquidastri |  | lividastri |  | mangianastri |  | medicastri |  | mesogastri |  | oleastri |  | olivastri |  | passanastri |  | passanastri |  | periastri |  | poetastri |  | protomastri |  | quartiermastri |  | siliquastri |  | siliquastri |  | ulivastri |  | filosofastri |  | infilanastri |  | politicastri |  | retoricastri |  | retoricastri |  | solenogastri |  | videonastri |  | automobilastri |  | velocipedastri |  | velocipedastri |  |
| 45 endecasillabi classici rimano con astri: | | statue scolpite da famosi mastri. | e gli otto spazi voti han d'alabastri | Turba v'ha dentro di diversi mastri, | che sovr'alte colonne e gran pilastri | Ciò detto di diaspri e d'alabastri | segar di marmi invece e d'alabastri, | comignoli e cornici, archi e pilastri. | quello strano edificio i dotti mastri, | Già cento fabri a prova e cento mastri | segan diaspri, affinano alabastri. | quello strano edificio i dotti mastri, | Turba v'ha dentro di diversi mastri, | statue scolpite da famosi mastri. | Già cento fabri a prova e cento mastri | Lungi dal folto popolo degli astri | spiegando il lembo raccendea negli astri | La genitrice Terra; Amor dagli astri | Non hanno copia nel mondo degli astri | Mai riportato sopra i libri mastri | Dicon di lei che i maschi poi li castri | Ma è certo che li tratta da pollastri | Andando incontro a certi disastri | La sua passione è tagliare nastri | La differenza tra figli e figliastri | E già noto per fama in sino agli astri. | sembran volere scongiurare gli astri | e ne verrà una serie di disastri, | È la stessa genia di giovinastri | Arriveranno, credo, prima gli astri | da vellutati, striscianti furbastri? | onde partì, ritornerà fra gli astri. | la cagion che le mena e i lor disastri, | prima finite: impallidiscon gli astri | Temeron l'Ombre, impallidiro gli astri, | era più cheta, e non splendean che gli astri. - | Tu (chè certo io ne son), benchè su gli astri, | mi splendono sul volto il cielo e gli astri; | o che lieti principii hanno i disastri; | il capo torse, e pria di gire a gli astri, | Così Apollo t'è grato? E chi degli astri | or t'involiamo, e ti doniamo a gli astri | destrier mutando; e non inganna gli astri, | il Sole arride, e vi secondan gli astri, | o da' moti numerici degli astri: | per ignote cittadi e da' disastri |
|