boni |  | boni |  | buoni |  | cloni |  | cloni |  | coni |  | coni |  | croni |  | doni |  | doni |  | eoni |  | foni |  | gluoni |  | ioni |  | kaoni |  | leoni |  | meoni |  | moni |  | muoni |  | noni |  | noni |  | omoni |  | peoni |  | pioni |  | poni |  | prioni |  | proni |  | rioni |  | soni |  | soni |  | spioni |  | sponi |  | sproni |  | stoni |  | suoni |  | suoni |  | toni |  | troni |  | troni |  | truoni |  | tuoni |  | tuoni |  | zoni |  | abboni |  | abboni |  | abbuoni |  | acconi |  | addoni |  | adoni |  | adoni |  | adroni |  | afoni |  | agoni |  | aioni |  | aironi |  | alcioni |  | aloni |  | aloni |  | amboni |  | amiconi |  | ammoni |  | androni |  | anioni |  | antoni |  | apioni |  | apponi |  | arcioni |  | armoni |  | arnioni |  | arpioni |  | arponi |  | arponi |  | arsioni |  | assoni |  | atoni |  | ausoni |  | axoni |  | azioni |  | azoni |  | babbioni |  | bacioni |  | baffoni |  | baglioni |  | baioni |  | balconi |  | baldoni |  | banconi |  | bandoni |  | barboni |  | barconi |  | barioni |  | bastioni |  | bastioni |  | bastoni |  | bazzoni |  | bendoni |  | beoni |  | bercioni |  | bertoni |  | bestioni |  | bevoni |  | bianconi |  | bidoni |  | biezioni |  | biglioni |  | biiezioni |  | bilioni |  | birboni |  | biscioni |  | bittoni |  | blasoni |  | blasoni |  | bocconi |  | bodoni |  | boldoni |  | bolzoni |  | bolzoni |  | bomboni |  | bordoni |  | borioni |  | borloni |  | borsoni |  | bosoni |  | bottoni |  | bozzoni |  | braconi |  | brettoni |  | briaconi |  | bricconi |  | bronconi |  | brucioni |  | brusoni |  | bubboni |  | buboni |  | buffoni |  | bufoni |  | buglioni |  | buitoni |  | bulloni |  | burloni |  | burroni |  | buttoni |  | buzzoni |  | cacchioni |  | cafoni |  | cagioni |  | cagnoni |  | calcioni |  | calzoni |  | campioni |  | cannoni |  | cantoni |  | canzoni |  | caponi |  | capponi |  | caproni |  | carboni |  | carpioni |  | carponi |  | cartoni |  | casoni |  | cassoni |  | castoni |  | castroni |  | cationi |  | catoni |  | cauzioni |  | ceffoni |  | cenoni |  | centoni |  | cerchioni |  | cerconi |  | ceroni |  | cessioni |  | cheloni |  | chetoni |  | chiassoni |  | chimoni |  | chitoni |  | cialdoni |  | cialtroni |  | ciancioni |  | ciarloni |  | ciccioni |  | cicloni |  | ciglioni |  | coazioni |  | codrioni |  | coesioni |  | coglioni |  | coloni |  | coloni |  | coltroni |  | componi |  | concioni |  | condoni |  | condoni |  | consuoni |  | copioni |  | cordoni |  | coroni |  | costoni |  | cotoni |  | covoni |  | cozzoni |  | creazioni |  | crescioni |  | cristoni |  | crostoni |  | culoni |  | curvoni |  | dazioni |  | deiezioni |  | demoni |  | dentoni |  | deponi |  | detoni |  | deutoni |  | diaconi |  | diponi |  | disponi |  | dissuoni |  | distoni |  | dizioni |  | dobloni |  | doccioni |  | donnoni |  | doppioni |  | dragoni |  | drammoni |  | duroni |  | eiezioni |  | elioni |  | embrioni |  | esponi |  | eufoni |  | faccioni |  | falcioni |  | falconi |  | faldoni |  | fanoni |  | faraoni |  | favoni |  | fazioni |  | febbroni |  | felloni |  | fermioni |  | festoni |  | fiatoni |  | fifoni |  | filmoni |  | filoni |  | finzioni |  | fioroni |  | fischioni |  | fissioni |  | fittoni |  | flaconi |  | flavoni |  | flessioni |  | flussioni |  | foconi |  | folloni |  | fononi |  | forconi |  | fotoni |  | frapponi |  | frastoni |  | frastuoni |  | frazioni |  | fresconi |  | frignoni |  | frizioni |  | frontoni |  | frosoni |  | fruizioni |  | funzioni |  | furboni |  | furgoni |  | fusioni |  | gabbioni |  | galeoni |  | galloni |  | garzoni |  | gattoni |  | gavoni |  | geloni |  | gestioni |  | gettoni |  | gheroni |  | ghettoni |  | ghiaioni |  | ghiottoni |  | giacconi |  | gibboni |  | gigioni |  | giglioni |  | giogioni |  | gipponi |  | gironi |  | giubboni |  | giunoni |  | giunzioni |  | gnauloni |  | gnomoni |  | gobboni |  | godroni |  | goldoni |  | golfoni |  | gommoni |  | gorgoni |  | gradoni |  | granoni |  | grassoni |  | griffoni |  | grifoni |  | grigioni |  | grondoni |  | gropponi |  | gruccioni |  | grugnoni |  | grupponi |  | guaglioni |  | guantoni |  | guardoni |  | guasconi |  | guidoni |  | imboni |  | imboni |  | imponi |  | intoni |  | introni |  | intuoni |  | iononi |  | istoni |  | istrioni |  | jepponi |  | kimoni |  | kimoni |  | labbroni |  | lacconi |  | ladroni |  | lagnoni |  | lagoni |  | lampioni |  | lamponi |  | lancioni |  | lapponi |  | lastroni |  | lattoni |  | lecconi |  | legioni |  | lenoni |  | leptoni |  | lesioni |  | lettoni |  | lezioni |  | libroni |  | licaoni |  | limoni |  | linneoni |  | linoni |  | listoni |  | loggioni |  | lozioni |  | ludioni |  | lungoni |  | macaoni |  | macchioni |  | magioni |  | maglioni |  | magoni |  | magroni |  | mammoni |  | manconi |  | manfroni |  | mangioni |  | mansioni |  | manzoni |  | marconi |  | margoni |  | marpioni |  | marroni |  | maschioni |  | masconi |  | massoni |  | mattoni |  | melloni |  | meloni |  | menzioni |  | merdoni |  | merloni |  | mesoni |  | microni |  | milioni |  | minchioni |  | minzioni |  | missioni |  | mistioni |  | molloni |  | monconi |  | monsoni |  | montoni |  | morioni |  | mormoni |  | moscioni |  | mosconi |  | mozioni |  | mucroni |  | mufloni |  | musconi |  | musoni |  | mutoni |  | mutrioni |  | naioni |  | nasoni |  | navoni |  | nazioni |  | nebbioni |  | nefroni |  | negroni |  | neroni |  | neuroni |  | neutroni |  | nozioni |  | nucleoni |  | occhioni |  | oogoni |  | opponi |  | opzioni |  | orgoni |  | ormoni |  | osteoni |  | ottoni |  | ozoni |  | ozoni |  | pacioni |  | padroni |  | paesoni |  | paglioni |  | palloni |  | pancioni |  | panconi |  | panioni |  | pannoni |  | panzoni |  | papponi |  | partoni |  | passioni |  | pastoni |  | patroni |  | patroni |  | pavoni |  | pecchioni |  | pedoni |  | pendoni |  | pennoni |  | pensioni |  | peptoni |  | perdoni |  | perdoni |  | pernioni |  | peroni |  | pestoni |  | pezzoni |  | piagnoni |  | pialloni |  | piantoni |  | piastroni |  | piattoni |  | piccioni |  | picconi |  | piegoni |  | pienoni |  | pietroni |  | pigioni |  | pignoni |  | piloni |  | pinconi |  | pironi |  | piscioni |  | pistoni |  | pitoni |  | piumoni |  | plafoni |  | plotoni |  | plutoni |  | polloni |  | polmoni |  | poloni |  | poloni |  | poltroni |  | pontoni |  | poponi |  | portoni |  | porzioni |  | posponi |  | pozioni |  | preconi |  | predoni |  | preponi |  | pressioni |  | prigioni |  | procioni |  | proponi |  | protoni |  | pulsioni |  | puntoni |  | punzoni |  | puzzoni |  | quadroni |  | quattoni |  | questioni |  | quistioni |  | rabboni |  | ragioni |  | ramponi |  | razioni |  | reazioni |  | regioni |  | reiezioni |  | riabboni |  | ricconi |  | ridoni |  | riesponi |  | rigoni |  | rintoni |  | rintroni |  | rintuoni |  | riponi |  | risoni |  | risproni |  | risuoni |  | risuoni |  | ritoni |  | rituoni |  | riunioni |  | roboni |  | roccioni |  | rognoni |  | ronchioni |  | ronconi |  | rondoni |  | ronzoni |  | rosoni |  | rotoni |  | rusconi |  | sabbioni |  | sacconi |  | saettoni |  | saioni |  | salmoni |  | saloni |  | salvoni |  | sansoni |  | santoni |  | sanzioni |  | saponi |  | sbirboni |  | sbolzoni |  | sbornioni |  | sbottoni |  | sbracioni |  | sbruffoni |  | sbulloni |  | scagioni |  | scaglioni |  | scaloni |  | scamoni |  | scansioni |  | scantoni |  | scarboni |  | scarponi |  | scazzoni |  | schedoni |  | schiaffoni |  | schiavoni |  | schidioni |  | sciacquoni |  | scialoni |  | sciattoni |  | scimmioni |  | scissioni |  | sciuponi |  | scoglioni |  | scomponi |  | scoponi |  | scordoni |  | scoroni |  | scorpioni |  | scossoni |  | scozzoni |  | scrocconi |  | scrolloni |  | sdraioni |  | secchioni |  | senoni |  | sermoni |  | sessioni |  | sezioni |  | sfendoni |  | sfoconi |  | sfondoni |  | sfruconi |  | sgobboni |  | sgropponi |  | siconi |  | sidoni |  | sieponi |  | sifoni |  | simoni |  | sincroni |  | smarroni |  | smattoni |  | sminchioni |  | snobboni |  | soffioni |  | soldoni |  | solfoni |  | soloni |  | sopponi |  | sordoni |  | sornioni |  | spacconi |  | spadoni |  | spalloni |  | sparloni |  | spassioni |  | speroni |  | spezzoni |  | spicconi |  | spigioni |  | spigoni |  | spilloni |  | spincioni |  | spinoni |  | spintoni |  | splafoni |  | spocchioni |  | spolloni |  | spolmoni |  | spoltroni |  | spreconi |  | spregioni |  | sprigioni |  | spugnoni |  | spumoni |  | spuntoni |  | spunzoni |  | squadroni |  | sragioni |  | stagioni |  | stalloni |  | stamponi |  | stangoni |  | stanzoni |  | stazioni |  | stazzoni |  | stecconi |  | stellioni |  | stelloni |  | stoloni |  | storioni |  | straccioni |  | stradoni |  | stramoni |  | strattoni |  | stregoni |  | strilloni |  | striscioni |  | strizioni |  | strizzoni |  | stronfioni |  | struscioni |  | succhioni |  | supponi |  | suzioni |  | svarioni |  | tacconi |  | tachioni |  | tafoni |  | taglioni |  | talloni |  | talponi |  | tamponi |  | tangoni |  | tapponi |  | tardoni |  | tassoni |  | tastoni |  | teatroni |  | tefloni |  | teloni |  | tencioni |  | tendoni |  | tenoni |  | tensioni |  | tentoni |  | tenzioni |  | tenzoni |  | ternioni |  | terroni |  | testoni |  | tifoni |  | timoni |  | timoni |  | tinconi |  | tironi |  | tizzoni |  | tondoni |  | topponi |  | torrioni |  | torroni |  | torsioni |  | tortoni |  | torzoni |  | tosoni |  | tozzoni |  | trabuoni |  | transponi |  | traponi |  | trapponi |  | trasboni |  | trasponi |  | travoni |  | trazioni |  | trecconi |  | trefoni |  | tresconi |  | trilioni |  | trinconi |  | trioni |  | tripponi |  | tromboni |  | tronconi |  | tronfioni |  | trucconi |  | truffoni |  | turioni |  | umboni |  | unghioni |  | unioni |  | unzioni |  | urloni |  | urtoni |  | ustioni |  | vagoni |  | vaironi |  | valloni |  | vasconi |  | vecchioni |  | veglioni |  | veltroni |  | verdoni |  | vergoni |  | veroni |  | versioni |  | vesponi |  | vialoni |  | villoni |  | violoni |  | virioni |  | visioni |  | visoni |  | vitoni |  | vocioni |  | volponi |  | zamponi |  | zapponi |  | zirconi |  | zozoni |  | zucconi |  | abbaconi |  | abbaioni |  | abbandoni |  | abbandoni |  | abbottoni |  | abbraccioni |  | abduzioni |  | abiezioni |  | ablazioni |  | abluzioni |  | abrasioni |  | abreazioni |  | accagioni |  | accampioni |  | accantoni |  | accapponi |  | accarpioni |  | accattoni |  | accensioni |  | accessioni |  | accezioni |  | acciarponi |  | acciglioni |  | accotoni |  | accovoni |  | acetoni |  | acquazzoni |  | addizioni |  | adduzioni |  | adesioni |  | adizioni |  | adozioni |  | adustioni |  | affannoni |  | affazzoni |  | affezioni |  | affissioni |  | afflizioni |  | aggattoni |  | aggeggioni |  | aggiunzioni |  | aggressioni |  | agnazioni |  | agnelloni |  | agnizioni |  | albergoni |  | aleroni |  | alettoni |  | aleuroni |  | allegroni |  | allusioni |  | alluvioni |  | ambizioni |  | ammattoni |  | ammestoni |  | ammissioni |  | amozioni |  | anatroni |  | androctoni |  | anfitrioni |  | anfizioni |  | anicioni |  | annessioni |  | anteponi |  | antimoni |  | antonioni |  | antrustioni |  | appassioni |  | appigioni |  | apprensioni |  | aquiloni |  | arancioni |  | ardiglioni |  | argentoni |  | armadioni |  | armeggioni |  | arpagoni |  | arpeggioni |  | arraffoni |  | arruffoni |  | artimoni |  | ascensioni |  | ascialoni |  | ascogoni |  | ascrizioni |  | asincroni |  | aspersioni |  | asserzioni |  | assunzioni |  | astensioni |  | astersioni |  | astrazioni |  | attenzioni |  | attrazioni |  | attrizioni |  | attuazioni |  | audizioni |  | autoctoni |  | aviazioni |  | avversioni |  | avvezioni |  | babbaccioni |  | baccelloni |  | bacchettoni |  | bacchilloni |  | badaloni |  | badiloni |  | bagaglioni |  | bagoloni |  | balestroni |  | balocconi |  | balzelloni |  | bambagioni |  | bambinoni |  | bamboloni |  | bandieroni |  | baracconi |  | barbuglioni |  | barchettoni |  | barcolloni |  | bardelloni |  | bardiglioni |  | bargiglioni |  | bariglioni |  | basettoni |  | battaglioni |  | beccaccioni |  | belliconi |  | berlusconi |  | berrettoni |  | bertuccioni |  | bestemmioni |  | betatroni |  | bevatroni |  | beveroni |  | bevigioni |  | bevizioni |  | biasciconi |  | bicampioni |  | bietoloni |  | bighelloni |  | bigliettoni |  | binazioni |  | bisbiglioni |  | bisboccioni |  | bisezioni |  | blateroni |  | boccaloni |  | bocchettoni |  | bollazioni |  | bombardoni |  | bomboloni |  | bonaccioni |  | bontemponi |  | borbottoni |  | borgognoni |  | bottiglioni |  | brabanzoni |  | bracaloni |  | bracioloni |  | branciconi |  | brancoloni |  | brindelloni |  | briscoloni |  | brodoloni |  | brontoloni |  | bruttibuoni |  | budelloni |  | buggeroni |  | buontemponi |  | buscheroni |  | calabroni |  | calcedoni |  | calderoni |  | calzettoni |  | cameroni |  | camicioni |  | canaloni |  | canaponi |  | canastoni |  | cannelloni |  | capannoni |  | capelloni |  | capitoni |  | capoccioni |  | caporioni |  | cappelloni |  | cappottoni |  | carnagioni |  | carrettoni |  | carrozzoni |  | cartelloni |  | casermoni |  | cassazioni |  | cassettoni |  | castrazioni |  | catelloni |  | cattivoni |  | cavalcioni |  | cavalloni |  | cavazioni |  | cavobuoni |  | ceduazioni |  | centurioni |  | cerimoni |  | cervelloni |  | cessazioni |  | cgilfunzioni |  | chiacchieroni |  | chitarroni |  | ciabattoni |  | ciceroni |  | ciclotroni |  | cinturoni |  | ciondoloni |  | circuizioni |  | citazioni |  | civettoni |  | clonazioni |  | clorazioni |  | coalizioni |  | coartazioni |  | coccoloni |  | coedizioni |  | coercizioni |  | cogestioni |  | cognizioni |  | colascioni |  | colazioni |  | collazioni |  | collezioni |  | collisioni |  | collusioni |  | coltelloni |  | combustioni |  | comedoni |  | comissioni |  | commisioni |  | commissioni |  | commistioni |  | commozioni |  | compadroni |  | compagnoni |  | compassioni |  | compatroni |  | compatroni |  | complessioni |  | comprendoni |  | comprensioni |  | compressioni |  | compunzioni |  | comunioni |  | concertoni |  | concessioni |  | concezioni |  | concisioni |  | conclusioni |  | concrezioni |  | concussioni |  | condizioni |  | conduzioni |  | confessioni |  | confezioni |  | confusioni |  | congestioni |  | congiunzioni |  | coniazioni |  | connessioni |  | consunzioni |  | contenzioni |  | contorsioni |  | contrapponi |  | contrazioni |  | contrizioni |  | contusioni |  | convenzioni |  | conversioni |  | convezioni |  | convinzioni |  | convizioni |  | convulsioni |  | cooptazioni |  | copertoni |  | corindoni |  | cornicioni |  | corpaccioni |  | corrasioni |  | correntoni |  | correzioni |  | corrosioni |  | corruzioni |  | cortisoni |  | coscrizioni |  | costoloni |  | costrizioni |  | costruzioni |  | crapuloni |  | creduloni |  | cremazioni |  | criticoni |  | cucchiaioni |  | culattoni |  | cupoloni |  | curculioni |  | dannazioni |  | datazioni |  | decisioni |  | decomponi |  | decozioni |  | decretoni |  | decurioni |  | dedizioni |  | deduzioni |  | defezioni |  | deflazioni |  | deflessioni |  | degnazioni |  | delazioni |  | deltazioni |  | delusioni |  | dentizioni |  | depressioni |  | derisioni |  | descrizioni |  | detenzioni |  | detrazioni |  | deviazioni |  | devozioni |  | diffrazioni |  | diffusioni |  | digestioni |  | digressioni |  | dilazioni |  | dilezioni |  | diluizioni |  | dimensioni |  | dimissioni |  | direzioni |  | dirittoni |  | dirizzoni |  | disarcioni |  | discomponi |  | discrezioni |  | discussioni |  | diserzioni |  | disfunzioni |  | disgiunzioni |  | dismissioni |  | dispersioni |  | disprigioni |  | disragioni |  | dissensioni |  | dissezioni |  | dissuasioni |  | distensioni |  | distinzioni |  | distorsioni |  | distrazioni |  | distruzioni |  | disunioni |  | diversioni |  | divisioni |  | donadoni |  | donazioni |  | dondoloni |  | dormiglioni |  | dotazioni |  | drappelloni |  | eccezioni |  | ecotoni |  | edizioni |  | edredoni |  | effrazioni |  | effusioni |  | elettroni |  | elezioni |  | elisioni |  | elusioni |  | emersioni |  | emissioni |  | emozioni |  | emulsioni |  | enfiagioni |  | epuloni |  | equazioni |  | erezioni |  | erosioni |  | eruzioni |  | esazioni |  | escissioni |  | esclusioni |  | escrezioni |  | escursioni |  | escussioni |  | esenzioni |  | espansioni |  | espiazioni |  | esplosioni |  | espressioni |  | espulsioni |  | espunzioni |  | estensioni |  | esternazioni |  | estinzioni |  | estorsioni |  | estrazioni |  | estrusioni |  | evasioni |  | eversioni |  | evizioni |  | fabbriconi |  | faccendoni |  | faciloni |  | fanciulloni |  | fannulloni |  | faraglioni |  | farfalloni |  | feltrazioni |  | feromoni |  | fienagioni |  | filiazioni |  | filtrazioni |  | finestroni |  | fissazioni |  | fitormoni |  | flottazioni |  | fluitazioni |  | fluttuazioni |  | fonazioni |  | fondazioni |  | forchettoni |  | formazioni |  | formiconi |  | formigoni |  | fragoloni |  | frammassoni |  | fratelloni |  | fregagioni |  | fricchettoni |  | frumentoni |  | frustrazioni |  | fumettoni |  | furbacchioni |  | gamberoni |  | garbuglioni |  | gavettoni |  | gemmazioni |  | generoni |  | gestazioni |  | ginestroni |  | gingilloni |  | ginocchioni |  | girazioni |  | girelloni |  | giuggioloni |  | giustapponi |  | glaciazioni |  | goccioloni |  | golosoni |  | gonfaloni |  | gorgoglioni |  | gradazioni |  | graduazioni |  | grassazioni |  | gravitoni |  | grembiuloni |  | guarigioni |  | guarnigioni |  | guarnizioni |  | guiderdoni |  | guttazioni |  | icneumoni |  | ideazioni |  | illazioni |  | illusioni |  | imbroglioni |  | imbulloni |  | immersioni |  | immissioni |  | immistioni |  | immusoni |  | impadroni |  | impersoni |  | impiccioni |  | implosioni |  | impoltroni |  | impressioni |  | imprigioni |  | inazioni |  | incaponi |  | incartoni |  | incastoni |  | inceroni |  | incisioni |  | inclusioni |  | incordoni |  | incoroni |  | incursioni |  | indemoni |  | indisponi |  | indizioni |  | induzioni |  | infezioni |  | inflazioni |  | inflessioni |  | infrapponi |  | infrasuoni |  | infrasuoni |  | infrazioni |  | infusioni |  | ingavoni |  | ingestioni |  | inghiottoni |  | ingiunzioni |  | iniezioni |  | insaponi |  | inschidioni |  | inscrizioni |  | inserzioni |  | intenzioni |  | interfoni |  | interfoni |  | interponi |  | intezioni |  | intrigoni |  | intruglioni |  | intrusioni |  | intuizioni |  | invasioni |  | invenzioni |  | inversioni |  | iperoni |  | ipersuoni |  | ipersuoni |  | ipertoni |  | irrisioni |  | irruzioni |  | iscrizioni |  | isogoni |  | ispezioni |  | istallazioni |  | istruzioni |  | kakemoni |  | lallazioni |  | lanternoni |  | largizioni |  | lattazioni |  | legazioni |  | libagioni |  | libazioni |  | librazioni |  | liquazioni |  | litigoni |  | litoponi |  | locazioni |  | locuzioni |  | longheroni |  | lucciconi |  | lucumoni |  | lumaconi |  | lunazioni |  | lungagnoni |  | lussazioni |  | lustrazioni |  | lutazioni |  | maccheroni |  | macchinoni |  | magnetoni |  | malfunzioni |  | mammelloni |  | mammuttoni |  | maneggioni |  | maniglioni |  | marangoni |  | marcantoni |  | marmittoni |  | martagoni |  | mascalzoni |  | mascarponi |  | mascelloni |  | mascheroni |  | matafioni |  | matrimoni |  | mattacchioni |  | medaglioni |  | mediazioni |  | mediconi |  | mensoloni |  | mercimoni |  | meridioni |  | mesotroni |  | mestoloni |  | mestruazioni |  | metadoni |  | miagoloni |  | microtoni |  | microtoni |  | migrazioni |  | minestroni |  | mirmilloni |  | modiglioni |  | mollaccioni |  | mollettoni |  | monopsoni |  | monotoni |  | monotoni |  | mordiglioni |  | moriglioni |  | moschettoni |  | mozziconi |  | mugoloni |  | munizioni |  | muraglioni |  | mutandoni |  | mutazioni |  | napoleoni |  | narrazioni |  | nebuloni |  | negatoni |  | negatroni |  | negazioni |  | neocampioni |  | neurormoni |  | ninnoloni |  | nitrazioni |  | nivazioni |  | normazioni |  | notazioni |  | nottoloni |  | novazioni |  | nutazioni |  | nutrizioni |  | nuvoloni |  | obbiezioni |  | obiezioni |  | oblazioni |  | oblivioni |  | occasioni |  | occhialoni |  | occlusioni |  | omaccioni |  | ombrelloni |  | omissioni |  | omofoni |  | operoni |  | opilioni |  | opinioni |  | oppinioni |  | oppressioni |  | orazioni |  | orecchioni |  | ossessioni |  | ossidioni |  | ostensioni |  | ostruzioni |  | ovazioni |  | ovogoni |  | paciocconi |  | padelloni |  | padiglioni |  | paginoni |  | pallettoni |  | palpazioni |  | pandemoni |  | panettoni |  | pannoloni |  | pantaloni |  | paperoni |  | paragoni |  | paroloni |  | parrucconi |  | partitoni |  | partizioni |  | pasticcioni |  | patacconi |  | patagoni |  | patatoni |  | patrimoni |  | pattuglioni |  | pattuizioni |  | pecoroni |  | pedaloni |  | pelandroni |  | pelargoni |  | pelliccioni |  | pencoloni |  | pendoloni |  | pentoloni |  | penzoloni |  | peperoni |  | percezioni |  | percussioni |  | perdizioni |  | perenzioni |  | perfezioni |  | perigoni |  | permissioni |  | persuasioni |  | perticoni |  | perversioni |  | petizioni |  | petuloni |  | piantagioni |  | pigmalioni |  | pigoloni |  | pinzimoni |  | piselloni |  | pistoloni |  | pizzardoni |  | polacconi |  | polentoni |  | polipsoni |  | polluzioni |  | polpettoni |  | polveroni |  | pomicioni |  | porcaccioni |  | porcelloni |  | porciglioni |  | portelloni |  | portieroni |  | positroni |  | posizioni |  | possessioni |  | postazioni |  | postfazioni |  | postiglioni |  | potagioni |  | praticoni |  | precauzioni |  | precessioni |  | precinzioni |  | precisioni |  | preclusioni |  | predisponi |  | predizioni |  | preembrioni |  | prefazioni |  | prelazioni |  | prelezioni |  | premiazioni |  | prepensioni |  | prescrizioni |  | prestazioni |  | presunzioni |  | presupponi |  | pretensioni |  | prevenzioni |  | previsioni |  | prispoloni |  | privazioni |  | processioni |  | processoni |  | procreazioni |  | produzioni |  | professioni |  | profusioni |  | progressioni |  | proibizioni |  | proiezioni |  | prolazioni |  | prolusioni |  | promessioni |  | promissioni |  | promozioni |  | pronazioni |  | propensioni |  | proporzioni |  | propulsioni |  | proscrizioni |  | prospezioni |  | prostrazioni |  | protezioni |  | protrazioni |  | protrusioni |  | provisioni |  | provoloni |  | provvigioni |  | provvisioni |  | pulsazioni |  | pungiglioni |  | punizioni |  | quadernoni |  | quadratoni |  | quadrilioni |  | quartaboni |  | quartabuoni |  | quartazioni |  | quaternioni |  | quintilioni |  | quotazioni |  | rabberccioni |  | rabbottoni |  | racchettoni |  | radiazioni |  | raffazzoni |  | ragazzoni |  | rammattoni |  | rapastroni |  | rateazioni |  | rattacconi |  | ravizzoni |  | recensioni |  | recessioni |  | recinzioni |  | recisioni |  | reclusioni |  | redazioni |  | redenzioni |  | refezioni |  | reflazioni |  | regressioni |  | reimpressioni |  | reinfezioni |  | reinvenzioni |  | reivenzioni |  | relazioni |  | religioni |  | remissioni |  | repressioni |  | reptazioni |  | repulsioni |  | rescissioni |  | resezioni |  | restrizioni |  | retrazioni |  | retroazioni |  | reversioni |  | revisioni |  | revulsioni |  | riabbandoni |  | riabbottoni |  | riaffezioni |  | riammattoni |  | riammissioni |  | riannessioni |  | riappassioni |  | riappigioni |  | riassunzioni |  | ribaltoni |  | ribastoni |  | ribellioni |  | ribottoni |  | riccioloni |  | ricezioni |  | ricomponi |  | ricoroni |  | ricorsioni |  | ricreazioni |  | ridisponi |  | riduzioni |  | riedizioni |  | rielezioni |  | riemersioni |  | rifischioni |  | riflessioni |  | rifrazioni |  | rifusioni |  | rigatoni |  | rimattoni |  | rimessioni |  | rimozioni |  | rimpoltroni |  | rimprigioni |  | rincoroni |  | rinfaccioni |  | rinsaponi |  | riperdoni |  | riprensioni |  | riproponi |  | ripulsioni |  | riscossioni |  | ritenzioni |  | ritorsioni |  | ritrasponi |  | ritrazioni |  | rivulsioni |  | rogazioni |  | romanzoni |  | rondelloni |  | rotazioni |  | rotoloni |  | rovescioni |  | ruzzoloni |  | saccentoni |  | salagioni |  | salsiccioni |  | saltaleoni |  | saltelloni |  | salvazioni |  | sapientoni |  | saputoni |  | satirioni |  | sbaciucchioni |  | sbalzelloni |  | sbrendoloni |  | sbrindelloni |  | sbrodoloni |  | scalandroni |  | scapaccioni |  | scapoloni |  | scarmiglioni |  | scatarroni |  | scatoloni |  | schiavettoni |  | schiccheroni |  | scialacquoni |  | sciamannoni |  | sciampagnoni |  | scivoloni |  | scondizioni |  | sconfessioni |  | sconnessioni |  | scopettoni |  | scoreggioni |  | sculaccioni |  | sdruccioloni |  | secchielloni |  | secessioni |  | secrezioni |  | sedizioni |  | seduzioni |  | seggioloni |  | selezioni |  | semitoni |  | semitoni |  | semplicioni |  | sensazioni |  | seriazioni |  | serpentoni |  | settentrioni |  | sfarfalloni |  | sganascioni |  | sganassoni |  | signoroni |  | siliconi |  | sincrotroni |  | situazioni |  | smanettoni |  | soggezioni |  | solleoni |  | soluzioni |  | sommissioni |  | soppressioni |  | sopraponi |  | soprapponi |  | soscrizioni |  | sospensioni |  | sostruzioni |  | sottoesponi |  | sottoponi |  | sottrazioni |  | sovraesponi |  | sovraimponi |  | sovrapponi |  | sovrattoni |  | sovresponi |  | sovrimponi |  | sovvenzioni |  | sovversioni |  | sparizioni |  | spartizioni |  | spazzoloni |  | spedizioni |  | spendaccioni |  | spenzoloni |  | spiegazioni |  | spifferoni |  | spilungoni |  | spinacioni |  | spoliazioni |  | sporcaccioni |  | sporogoni |  | sproporzioni |  | stagflazioni |  | stagnazioni |  | statuizioni |  | stivaloni |  | strabalzoni |  | strafalcioni |  | stramazzoni |  | stranguglioni |  | strapazzoni |  | strasciconi |  | strimpelloni |  | strofinoni |  | subregioni |  | successioni |  | successoni |  | sudicioni |  | suggestioni |  | summenzioni |  | suspicioni |  | sussunzioni |  | tabacconi |  | tabellioni |  | tabelloni |  | tartaglioni |  | tartanoni |  | tassazioni |  | tassazoni |  | tatticoni |  | tautocroni |  | tavelloni |  | tavoloni |  | tedesconi |  | telamoni |  | tempelloni |  | tenebrioni |  | teneroni |  | tentazioni |  | tentennoni |  | termoioni |  | terrizioni |  | testimoni |  | tetraoni |  | tiratroni |  | titoloni |  | tollenoni |  | tonaconi |  | torciglioni |  | tormentoni |  | torpedoni |  | torracchioni |  | tortiglioni |  | traballoni |  | trabalzoni |  | tradizioni |  | traduzioni |  | trafficoni |  | tramissioni |  | transazioni |  | transizioni |  | trapattoni |  | trappoloni |  | trascrizioni |  | trasfusioni |  | trasgressioni |  | traslazioni |  | trasmissioni |  | trattazioni |  | traversoni |  | trinceroni |  | trisezioni |  | trivialoni |  | trogoloni |  | tubazioni |  | turbazioni |  | turnazioni |  | ubriaconi |  | uccisioni |  | ultrasuoni |  | ultrasuoni |  | ululoni |  | umazioni |  | unisuoni |  | vacazioni |  | variazioni |  | velaccioni |  | vesciconi |  | vessazioni |  | vestizioni |  | vibrazioni |  | vibrioni |  | villanzoni |  | violazioni |  | vitelloni |  | vocazioni |  | voltoloni |  | volumoni |  | votazioni |  | votazioni |  | zabaglioni |  | zabaioni |  | zaccheroni |  | zampironi |  | zatteroni |  | zibaldoni |  | zitelloni |  | zoppiconi |  | zoticoni |  | abborraccioni |  | abbreviazioni |  | abdicazioni |  | aberrazioni |  | abitazioni |  | abnegazioni |  | abolizioni |  | abrogazioni |  | accavalcioni |  | accentazioni |  | accentuazioni |  | accettazioni |  | acciabattoni |  | acclamazioni |  | acclimazioni |  | accorazioni |  | acquisizioni |  | adeguazioni |  | adorazioni |  | adulazioni |  | aerazioni |  | affermazioni |  | affettazioni |  | affiliazioni |  | affinazioni |  | affrancazioni |  | aggregazioni |  | agitazioni |  | alienazioni |  | allegazioni |  | allocazioni |  | allocuzioni |  | allogazioni |  | almanacconi |  | alterazioni |  | altercazioni |  | alternazioni |  | ambientazioni |  | ammirazioni |  | ammonizioni |  | amputazioni |  | androsteroni |  | angolazioni |  | animazioni |  | annotazioni |  | annullazioni |  | annunciazioni |  | annunziazioni |  | anticicloni |  | antineutroni |  | antinucleoni |  | antiormoni |  | antiprotoni |  | antrachinoni |  | apparizioni |  | appellazioni |  | appercezioni |  | appetizioni |  | applicazioni |  | apposizioni |  | approbazioni |  | appropriazioni |  | approvazioni |  | approvisioni |  | approvvigioni |  | archiviazioni |  | arrogazioni |  | ascoltazioni |  | aspirazioni |  | asportazioni |  | assegnazioni |  | associazioni |  | assoluzioni |  | assuefazioni |  | attenuazioni |  | attestazioni |  | attivazioni |  | attribuzioni |  | auscultazioni |  | autofurgoni |  | autogestioni |  | autoimprigioni |  | autoincoroni |  | autoistruzioni |  | autolesioni |  | automazioni |  | autoproponi |  | autosaloni |  | autostazioni |  | avocazioni |  | balneazioni |  | bazzicottoni |  | beccofrusoni |  | benedizioni |  | biforcazioni |  | bigliettazioni |  | bilocazioni |  | bipartizioni |  | birifrazioni |  | bromurazioni |  | calcinazioni |  | calefazioni |  | cancellazioni |  | carburazioni |  | carcerazioni |  | cavitazioni |  | celebrazioni |  | cementazioni |  | cheratoconi |  | cianurazioni |  | circolazioni |  | circoncisioni |  | circonduzioni |  | circonflessioni |  | circonvenzioni |  | circoscrizioni |  | circospezioni |  | claudicazioni |  | coabitazioni |  | coagulazioni |  | cogitazioni |  | collimazioni |  | collocazioni |  | colluttazioni |  | colorazioni |  | coltivazioni |  | combinazioni |  | commilitoni |  | comminazioni |  | comminuzioni |  | commutazioni |  | comparazioni |  | comparizioni |  | compartizioni |  | compensazioni |  | competizioni |  | compilazioni |  | compitazioni |  | complicazioni |  | composizioni |  | compromissioni |  | computazioni |  | concentrazioni |  | concertazioni |  | conciliazioni |  | concimazioni |  | concitazioni |  |
(mancano altre 1445 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con atoni: | | avezzo a strangolar tigri e leoni. | Grugnon fu detto, in orride tenzoni | tra le gare venir di que' garzoni | da remote contrade e regioni, | o tenti altrui di suburnar con doni | Non è scrutinio questo, alti baroni, | stocchi aurati, aste aurate, aurati sproni, | de' primati del regno e de' baroni. | armati cavalieri insu gli arcioni, | Otto contr'otto assiston di pedoni | e nel'estremità de' duo squadroni | Non lontani a cavallo han duo campioni | l'atto e questo perdono a me perdoni, | non a pietà cotal pietà si doni. | ale leggi d'Amor ciò si condoni. | e giunge ala gran piazza insu gli arcioni, | eran del'alto dì pieni i balconi. | sollecitò con importuni sproni, | altro alfin che legami e che prigioni. | ed ai corpi ed al'anime non doni | non t'ho da riveder se m'abbandoni. | e tra fere mi lasci e tra ladroni | lo stringe con dolcissime ragioni. | molti soglion dapresso usar spuntoni. | son forse trenta e son tutti pedoni. | turba di masnadieri e di ladroni, | - Mandami tra le sfingi e tra i pitoni, | quest'è l'eccelso stato ove mi poni? | se né pur anco ai miseri perdoni? | qual privilegio avran diademi e troni, | gli spaventosi strepiti de' tuoni, | dele strigi notturne e de' buboni, | ed esprime de' lupi i rauchi suoni, | i draghi spaventar nonché i leoni. | ch'ha purpureo cimier, dorati sproni | alo spesso ruggir degli aquiloni, | fan perpetua battaglia i nembi e i tuoni | ver l'albergo del'orse e de' trioni, | son le risposte sue fulmini e tuoni. | Se la chiaman talor tigri o leoni, | torre i regi stendardi a duo campioni, | uccide, che confuso è tra' pedoni, | con gran guasto di morti e di prigioni | gonfia stendardi e sventola pennoni. | spiega ogni stuol vessilli e gonfaloni, | ecco con nove armoniche ragioni | ecco, con altre corde ed altri tuoni | Ecco Tubal, primo inventor de' suoni, | vibrar accenti e saettar canzoni, | vi concorsero insieme a far tenzoni. | guerrier facondi e musici campioni | vago poi di piacerle, i duo tritoni. | Nettuno aggiunse ai preziosi doni, | Qui, quasi in verdi e concave prigioni, | Son fatti a guisa d'arbori a tronconi | Quattro strani sostegni ha ne' cantoni | voluto avrian, non ch'altri, i duo vecchioni, | come lo dio guerrier farsi prigioni. | spettatori del caso e testimoni | dolci i canti accordando, ai canti i suoni. | tutti di damigelle e di garzoni. | le regole non note e le ragioni | le cui battute a tempo a tempo e i tuoni | ed osservando de' martelli i suoni | van gli alati fratelli in più squadroni; | insegnerotti, pur che mi perdoni, | Se questa volta il rio flagel deponi, | soggiungerà la prova ale ragioni. | di pungente desio fervidi sproni | di severa dottrina alti sermoni, | Ricca la terra di celesti doni | sbucciano fuor de' gravidi bottoni | Tornano al copular di due stagioni | epitalami in vece di canzoni | motteggian seco; ed ecco i canti e i suoni. | l'ascose ancelle ed aprono i balconi | lascian colombe e nottule e pavoni, | si reca in man ch'attorti ha duo, dragoni. | ponsi ale tempie i vanni ed a' talloni, | ch'a suon d'austri soffianti e d'aquiloni, | fra baleni ondeggianti i rauchi tuoni | al'arbitrio del caso s'abbandoni; | Poiché'l toro crudel, ch'orsi e leoni | prese a montarlo e'nsu i fioriti arcioni | ed a disdosso e senza staffe o sproni | morte darò, né fia pur ch'ai leoni | dela gran madre Cibele perdoni. | Quivi presentan poi diversi doni | al'ancelle di corte i duo baroni. | La dea del mar tra ninfe e tra garzoni | quei forma han di sirene e di tritoni, | e van facendo strepitosi suoni | e, cantando per via meste canzoni, | l'incorona di serti e di festoni. | Un'altra legion pur di pedoni | van con denti d'avorio e con tronconi | per cui passando poi, denno i campioni | rappresentar pacifiche tenzoni. | e l'inalza e sospende, accioché sproni | sieno dela virtute i guiderdoni. | fè dopo questi i duo primier campioni | contenti anco restar con altri doni. | dale punte de' ferri i duo bottoni, | mantenga poi ciascun le sue ragioni. - | né men brami di te quel che proponi - | stava a notar de' giostrator baroni | gli onori al'opre, ale fatiche i doni, | un paio riportò di ricchi sproni, | l'impeto affrena de' guerrier ladroni; | e'l gigante reprime e suoi squadroni; | ed in una ridur molte tenzoni, | lottai con orsi ed affrontai leoni, | né temei d'assalir tigri e dragoni. | La cura abbandoniam: nostri campioni, | Oggi saranno a noi difender buoni: | Perchè lasciaste, o di Gesù campioni, | Non perch'ognun di voi fama incoroni | Eccovi l'ora: a le più ree stagioni | Armò la destra, e fe' volarne i tuoni, | Stanco di preghi e d'offerir perdoni. | Balzaron giù da' loro aviti troni | Balzaron giù da i grandi aviti troni | Di magnanima stizza i gran tronconi | Pronta di servi mano a terra proni | Dolce peso a portar tutta si doni, | Qui gli antiqui d'Amor noti campioni | Le parole converte; o i simil suoni | Dimmi chi se', e vo' che mi perdoni. - | al'arbitrio del caso s'abbandoni; | fra baleni ondeggianti i rauchi tuoni | lascian colombe e nottule e pavoni, | Tornano al copular di due stagioni | sbucciano fuor de' gravidi bottoni | Ricca la terra di celesti doni | di severa dottrina alti sermoni, | di pungente desio fervidi sproni | soggiungerà la prova ale ragioni. | insegnerotti, pur che mi perdoni, | ed osservando de' martelli i suoni | le regole non note e le ragioni | tutti di damigelle e di garzoni. | spettatori del caso e testimoni | come lo dio guerrier farsi prigioni. | Son fatti a guisa d'arbori a tronconi | Nettuno aggiunse ai preziosi doni, | guerrier facondi e musici campioni | vi concorsero insieme a far tenzoni. | vibrar accenti e saettar canzoni, | ecco, con altre corde ed altri tuoni | ecco con nove armoniche ragioni | gonfia stendardi e sventola pennoni. | con gran guasto di morti e di prigioni | uccide, che confuso è tra' pedoni, | torre i regi stendardi a duo campioni, | Se la chiaman talor tigri o leoni, | son le risposte sue fulmini e tuoni. | ver l'albergo del'orse e de' trioni, | alo spesso ruggir degli aquiloni, | ch'ha purpureo cimier, dorati sproni | ed esprime de' lupi i rauchi suoni, | dele strigi notturne e de' buboni, | gli spaventosi strepiti de' tuoni, | qual privilegio avran diademi e troni, | se né pur anco ai miseri perdoni? | quest'è l'eccelso stato ove mi poni? | turba di masnadieri e di ladroni, | son forse trenta e son tutti pedoni. | molti soglion dapresso usar spuntoni. | lo stringe con dolcissime ragioni. | non t'ho da riveder se m'abbandoni. | ed ai corpi ed al'anime non doni | altro alfin che legami e che prigioni. | sollecitò con importuni sproni, | eran del'alto dì pieni i balconi. | ale leggi d'Amor ciò si condoni. | non a pietà cotal pietà si doni. | Otto contr'otto assiston di pedoni | armati cavalieri insu gli arcioni, | de' primati del regno e de' baroni. | Non è scrutinio questo, alti baroni, | tra le gare venir di que' garzoni | Grugnon fu detto, in orride tenzoni | avezzo a strangolar tigri e leoni. | ed a disdosso e senza staffe o sproni | morte darò, né fia pur ch'ai leoni | dela gran madre Cibele perdoni. | Quivi presentan poi diversi doni | al'ancelle di corte i duo baroni. | Un'altra legion pur di pedoni | van con denti d'avorio e con tronconi | per cui passando poi, denno i campioni | rappresentar pacifiche tenzoni. | sieno dela virtute i guiderdoni. | fè dopo questi i duo primier campioni | contenti anco restar con altri doni. | dale punte de' ferri i duo bottoni, | mantenga poi ciascun le sue ragioni. - | né men brami di te quel che proponi - | stava a notar de' giostrator baroni | gli onori al'opre, ale fatiche i doni, | un paio riportò di ricchi sproni, | ed in una ridur molte tenzoni, | lottai con orsi ed affrontai leoni, | né temei d'assalir tigri e dragoni. | Lungo il ridir, benchè lontana suoni | Da' suoi Britanni o Armorici campioni | Ad infinita possa, e de' suoi doni | Di quei che là ci confinò, m'opponi: | Di luminoso cerchio il crin coroni, | Del ben che gode; i ricevuti doni | Padre e Signore de' celesti troni, | Tutti questi del ciel nobili doni, | Amorevol colloquio i ricchi doni | Ministre podestà, principi e troni | Ceraste, anfesibène, idri, scorpioni, | Solo sostegno mio. Se m'abbandoni, | Accordan molli, tenere canzoni, | Porrà superba e i ricevuti doni. | Salubre fonte, e portentosi doni | stimando ben che fussin que’ garzoni. | di porci, o buoi, o pecore, o castroni; | queste alla chiesa son loro orazioni. | che que’ lor fanciullacci, e quei garzoni; | ovvero allocchi, sempre per cantoni | di quelle lor mattote, e’ bighelloni, | et empie le fastella di bronconi, | et empiele di sterpi, di bronconi | et non gli serra troppo per cagioni, | Se la gli dà galletti a far capponi, | credo n’assaggerai pochi bocconi, | te gli aran tolti, dicono i felloni; | Se t’ha dar l’anno due paia di capponi, | l’uova piccine serbano i felloni | Acqua di pine, e sugo di limoni, | Della marina, e di più condizioni; | Sul viso di que’ pessimi demoni; | che vo dar desinare a quei minchioni; | Giunsono a casa amendua i babbioni: | fasciaronvi la bestia que’ merloni, | di questo fallo veri testimoni. | questa sentenza senza più sermoni, | io non ho al presente qui falconi: | ch’ io farei per costei mille quistioni: | Più franca lancia sopra dell'arcioni | In una caccia ad orsi et a leoni | Infra forti cespugli entro a burroni | Segretamente et di certi valloni | Serpentino ivi coi soi compagnoni | Cui disse il primo dei Spagnoi campioni | Pur quando loro giunser quei ladroni | Su la riva del mar i gran campioni | Di quai parte era a piè, parte in arcioni. | Sotto la guardia di cento campioni, | Che fece Zenodoro a quei baroni, | Prorumpendo la lingua in tai sermoni: | Stessero sempre et gran provisioni | Li priega, et mostra lor per più ragioni | Il piè, salta Guerrin sopra gli arcioni | La mazza ai suoi legata, et con i sproni | Per pruovar s'è del numero de' buoni. | Et qual stordito gitta fuor d'arcioni | Ricrean molto le dame et i campioni. | Fra gli altri un dì Alessandro et più baroni | Nè fuvi alcun in tutti quei campioni | Ma, levata la mensa a canti et suoni, | Signor, conti, marchesi e altri baroni. | Finì il Trombetta, e toccò di speroni, | Dalle ninfe alternato e da' garzoni, | Speranza e men infida ama i coloni. | sèdevi re Artù con suo baroni. | tagliò la testa a’ figliuoli e a’ dragoni. | empier la sala di libri e' veroni. | li proferían cavalieri e pedoni. | non potrete cacciar, tristi baroni! | dando e togliendo su per li gropponi: | che della ròcca menarno prigioni. | Acciò che Dio così non ci abbandoni. | al tornar fia mestier più che di sproni, | dicendo: “Or vegg'io ben che da i leoni | né bisogna al buon cor verga né sproni | Non van con tal romor folgori e tuoni | ch'un de' vostri migliori incontro sproni | a cui Marte di noi vittoria doni; | con morte o con prigion, non si ragioni | che al fin per umiltà, per preghi e doni | con generoso cor non gli perdoni? | a quei, che dietro sono e punga e sproni | chi per temenza gli ordini abbandoni. | e riman dubbio alquanto, s'egli sproni | ver Lancilotto e i suoi quivi abbandoni; | cavalier vidi muover né pedoni, | Noi andavam con li diece demoni. | coi santi, e in taverna coi ghiottoni. | E perché non mi metti in più sermoni, | per non esser corretta da li sproni, | O Alberto tedesco ch'abbandoni | e dovresti inforcar li suoi arcioni, | Pier Pettinaio in sue sante orazioni, | Ma tu chi se', che nostre condizioni | di retro, e ascoltava i lor sermoni, | Ma tosto ruppe le dolci ragioni | con pomi a odorar soavi e buoni; | m'era in disio d'udir lor condizioni, | «O bene nato a cui veder li troni | prima che la milizia s'abbandoni, | per mostrarsi di parte; e cotai doni | de l'Indo, e quivi non è chi ragioni | e tutti suoi voleri e atti buoni | sanza peccato in vita o in sermoni. | a mezzo il tratto le due discrezioni, | ma per l'altrui, con certe condizioni: | Musa, tu che di ciò sai le cagioni, | ripetendone i semi e le cagioni, | ai destrier bianchi, ai bianchi padiglioni, | se ne vada in Cartago; e con quei doni, | che sian partiti? e sarà mai che doni | del suo figlio, tremante e barcolloni, | D'intorno innumerabili prigioni | son quei nostri misteri, e quei leoni | ne liberate; e voi giusti e voi buoni | compito il giro, e i gelidi aquiloni | Andromache d'Ettorre; ultimi doni | ma sí d'Etna vicino, che i suoi tuoni | da che son qui tra selve e tra burroni | e favor de' celesti, a porger doni, | e la pronuba Giuno. I lampi, i tuoni | ed io qui me ne sto vittime e doni | porpora un ricco manto, arnesi e doni | Ella, mentre a gli altari incensi e doni | solo accinta a morir, per testimoni | un gran talento. Ornò di maggior doni | Finiti i corsi e dispensati i doni, | del buon re Cisso, che fra gli altri doni | vide un'ampia città che tre gironi | e con lo scalpitar de' suoi ronzoni | parte in musiche, in feste, in balli, in suoni | m'adopro invano, almen con questi doni | ch'io dirò da principio le cagioni | sono i Latini, ed ospitali e buoni, | tutto che desiate; e i vostri doni | inutilmente a tanti rischi esponi. | s'accese in ogni parte. E qua pedoni, | Eran di mazzafrusti, di spuntoni, | sempre t'onorerò, sempre di doni | tessero altri in ghirlande, altri in festoni, | ma sopra agli altri tuoi promessi doni | due che 'l legno traean frigi leoni, | quando contra i suoi folgori e i suoi tuoni | dicendo, - Enea, ten fuggi? ove abbandoni | di morir desïoso: e questi doni | il meschino or fa vóti e preci e doni | addur si fece, ambe ornamenti e doni | Altri d'altro parere, altre ragioni | né promesse, né preci, né ragioni | Solo un dono, signor, fra tanti doni | e di schierati fanti e di squadroni | De le donne temete? Or via, campioni | scarichi in su le terga e spenzoloni; | quando e' poeti si trovorno boni, | son gli ubriachi, sguattari e buffoni, | Prima vi narro duodeci baroni, | di Carlo e de la Chiesa campioni, | amore, fede, ragion, arme, ronzoni | Cavalcan senza sella doi stalloni | Or son meschiati insieme que' baroni | pignate e pignatelle e calderoni, | fan gran rumore, mentre co' bastoni | perché di Carlo e' duodeci baroni | il carro, s'accostava a li baroni; | A l'investir de l'aste ecco e' tronconi | alzan le piante in luogo de' pennoni, | quivi a le pugna giocasi e bastoni, | Stanno le donne a petto de' baroni | per l'andar scalzo e manegiar bastoni, | la carne in calli e 'n scarpe de' pedoni. | 'E insino a quando ci terrai prigioni | Odo ben io stridere incudi, e suoni | ma non veggio a quel uso; e quei ladroni | del principe Goffredo e de' baroni, | dassi tra voi di liberi sermoni?' | alcun timor la tua proposta esponi.' | non rimaneano i Siri anco o i demoni. | di granuole, di turbini e di tuoni | rampognando aspramente i suoi baroni; | che par che sempre piú terribil suoni, | esser dovea de gli Arabi ladroni; | ch'essi intorno scorrean le regioni, | parte vestiro e si mostràr pedoni. | sibilando strisciar novi pitoni | ed aprir la gran bocca orsi e leoni | temeranno appressarsi ove ella suoni. | e sai che molti de' maggior campioni | che dispieghin la Croce io fèi prigioni. | lasciando i cavalier ivi pedoni; | seguír lor strada e gír a i padiglioni. | l'aspettato venir dei tre baroni, | Ma sí de' cavalier, sí de' pedoni | gente che non intende ordini o suoni, | Ben ve ne sono alquanti eletti e buoni | A molti poi dicea: 'L'Asia campioni | contra que' pochi barbari ladroni | Cosí con arti varie, in vari suoni | - E 'nsino a quando ci terrai prigioni | Odo ben io strider incudi, e suoni | ma non veggio a qual uso: e que' ladroni | disse: - Il soverchio ardir mi si perdoni, | ch'egli liberamente a voi ragioni. - | alcun timor la tua proposta esponi: | gli empi, mal grado pur d'empi demoni. | di tempeste, di turbini e di tuoni, | gridando: - Al fuggitor non si perdoni. - | che par che sempre piú terribil suoni, | che gían scorrendo gli arabi ladroni: | molto intorno facean prede e prigioni; | sibilando strisciar nuovi pitoni, | ed aprir la gran bocca orsi e leoni | temeranno appressarsi ove ella suoni. | quasi mossi a quel dir d'acuti sproni, | parte vestîro, e si mostrâr pedoni. | Ma sí de' cavalier, sí de' pedoni, | gente che non intende ordini e suoni, | E son quelli oltre gli altri eletti e buoni, | A molti poi dicea: - L'Asia campioni | contra que' pochi e barbari ladroni | Cosí con arti varie, in vari suoni, | Balzaron giù da i grandi aviti troni | Di magnanima stizza i gran tronconi | Pronta di servi mano a terra proni | Dolce peso a portar tutta si doni, | Qui gli antiqui d'Amor noti campioni | Le parole converte; o i simil suoni | E misto il tetro canto ai venti, ai tuoni, | E vêr gli algosi fondi ove non suoni | Va al falco ogni pulcino che abbandoni | Si dice tre ne avesse il Colleoni | Ma i casi come questo son milioni | Cercando nel futuro le occasioni | Acuto e folle, pieno di tensioni | Tra mille liti e vuote discussioni | Non sono certo queste le illusioni | Nulla di buon sortì dalle sue azioni | Forse per sistemarvi tubazioni | Con troppe e vaghe ramificazioni | Forse era meglio dare spiegazioni | Per evitare troppe distrazioni | Forse soltanto delle sensazioni | Ma ascoltando le conversazioni | Adatte per le tue meditazioni | E case, strade, volti e situazioni | Par che vadano in gruppo le eccezioni | Ricorda un piano per le dissezioni | Per controllare che tutto funzioni | Nel perentorio flusso degli ormoni | A oriente si orientarono i timoni | Perché non rimanesser testimoni | Il dolce odor dei fiori di limoni | Controcorrente come dei salmoni | Sempre che li sostengano i polmoni | Non serve dar la colpa ai feromoni | per fare fuori Silvio Berlusconi. | Finalmente ci son le condizioni | e poi, per paura di ripercussioni, | Mantengo sempre le mie posizioni | esprimo una marea di opinioni | o sono pieno di contraddizioni, | per creder ancora a poteri buoni! | che bisogna essere ben coglioni | eppure insegno e do ripetizioni. | Gli amici, oramai, in rare occasioni, | e mi ritrovo a far le commissioni | dietro sacrosantissime opinioni. | che ci protegge dalle delusioni, | complessa delle nostre riflessioni. | fatta di idee e profonde convinzioni | il dubbio dentro ha le sue ragioni | studenti fanno a turno le minzioni. | Le lettere alle porte, le sezioni, | le firme per le giustificazioni, | Collegio dei docenti, le riunioni, | lo studio della lingua, le versioni | Il mondo delle quattro operazioni, | della mia privo rimarrommi? E imponi | spruzzando le venìa. Scelti garzoni | a peggio ti verrà. S'al ver t'apponi, | d'Agamennón, quant'io t'impongo, esponi | Tu di Giove il comando in cor riponi. | Ettore, ascolta un mio consiglio, e il poni | Non rinfacciarmi di Ciprigna i doni, | sciagurata! non far ch'io t'abbandoni | Paride in prima, che d'illustri doni | entrambi terminâr. Quai due leoni, | abbassate le picche i due campioni | mi soccorri, e la vita m'abbandoni | mura spedimmi, e generosi sproni | prendilo, e umìle della Diva il poni | E qui tratte le spade i due campioni | all'uno o all'altro la vittoria doni. | un'aquila spedì che negli unghioni | i desolati Achei. Se gli abbandoni, | e la trista una volta ira deponi. |
|