ini |  | bini |  | bini |  | blini |  | brini |  | chini |  | chini |  | clini |  | clini |  | crini |  | crini |  | dini |  | echini |  | equini |  | fini |  | giaini |  | guini |  | kini |  | lini |  | lini |  | maini |  | mini |  | nini |  | ovini |  | pini |  | pini |  | ptini |  | ruini |  | sbrini |  | schini |  | scrini |  | sfini |  | sguaini |  | sini |  | smini |  | spini |  | spini |  | stoini |  | strini |  | svini |  | tini |  | tini |  | traini |  | trini |  | trini |  | vini |  | vini |  | abbini |  | acciaini |  | acclini |  | acini |  | aclini |  | aerini |  | affini |  | agnellini |  | agnini |  | albini |  | alchini |  | aldini |  | aldini |  | alpini |  | alvini |  | alvini |  | ammaini |  | ammoini |  | anchini |  | anchini |  | andini |  | angioini |  | anodini |  | anolini |  | aquilini |  | argini |  | asini |  | asprini |  | attini |  | avvini |  | babbuini |  | babuini |  | bacini |  | bacini |  | bagnini |  | baldini |  | balduini |  | ballini |  | bambini |  | banini |  | barbini |  | barbini |  | barchini |  | barchini |  | basini |  | basini |  | bastini |  | becchini |  | beghini |  | belgioini |  | bellini |  | benzoini |  | bernini |  | bertini |  | bestini |  | bestini |  | bianchini |  | bianzini |  | bichini |  | bigini |  | bigini |  | bikini |  | biondini |  | bobini |  | bocchini |  | boccini |  | bodini |  | bodini |  | bolini |  | bollini |  | bollini |  | bordini |  | borghini |  | borini |  | borini |  | bormini |  | borsini |  | borsini |  | bosini |  | bottini |  | bottini |  | bovini |  | brachini |  | bracini |  | bracini |  | bramini |  | bramini |  | branzini |  | branzini |  | braschini |  | braschini |  | brocchini |  | brocchini |  | brodini |  | bronzini |  | bruschini |  | bruschini |  | bruttini |  | bucini |  | budini |  | bulini |  | bulini |  | bulsini |  | burini |  | burini |  | burrini |  | burrini |  | bussini |  | bustini |  | butini |  | caini |  | calcini |  | calcini |  | caldini |  | calzini |  | camini |  | cammini |  | cammini |  | canini |  | cantini |  | cantini |  | caolini |  | caprini |  | carini |  | carlini |  | carlini |  | carmini |  | carmini |  | carpini |  | cascini |  | casini |  | casini |  | cassini |  | cassini |  | castrini |  | catini |  | catini |  | caudini |  | caudini |  | cecchini |  | cecini |  | cedrini |  | centini |  | centrini |  | centrini |  | cerini |  | cervini |  | cervini |  | cessini |  | cestini |  | cestini |  | chianini |  | chiappini |  | chiarini |  | chietini |  | chinini |  | chinini |  | chiodini |  | chiodini |  | chiusini |  | chiusini |  | cialdini |  | cianfrini |  | cicini |  | cimini |  | ciprini |  | cislini |  | citrini |  | citrini |  | ciuchini |  | clarini |  | clarini |  | codini |  | colini |  | colini |  | coltrini |  | combini |  | combini |  | comini |  | comini |  | commini |  | conchini |  | conchini |  | confini |  | confini |  | contini |  | coordini |  | coppini |  | cordini |  | cordini |  | corpini |  | corvini |  | cosini |  | cremini |  | crespini |  | crespini |  | cretini |  | cretini |  | crispini |  | crostini |  | cucchiaini |  | cucini |  | cugini |  | cugini |  | culmini |  | cumini |  | cumini |  | cuscini |  | cussini |  | dadini |  | dantini |  | dechini |  | declini |  | declini |  | defini |  | delfini |  | delfini |  | delphini |  | dentini |  | desini |  | destini |  | destini |  | dichini |  | diclini |  | dicrini |  | ditini |  | divini |  | dolfini |  | domini |  | donnini |  | doppini |  | doppini |  | dottrini |  | duchini |  | duini |  | echini |  | equini |  | etini |  | facchini |  | faccini |  | falcini |  | fanghini |  | fantini |  | farcini |  | favini |  | felini |  | felini |  | fellini |  | feltrini |  | ferini |  | ferini |  | ferlini |  | festini |  | festini |  | filini |  | filmini |  | fintini |  | fiorini |  | flautini |  | fondini |  | fondini |  | forchini |  | forcini |  | forcini |  | fortini |  | fortini |  | fratini |  | freddini |  | frollini |  | frontini |  | frontini |  | frullini |  | frullini |  | frustini |  | frustini |  | fruttini |  | fucini |  | fuegini |  | fulmini |  | fungini |  | fungini |  | fustini |  | fustini |  | gambini |  | gambini |  | garbini |  | gardini |  | gattini |  | gattini |  | gemini |  | germini |  | gessini |  | gherlini |  | ghiaini |  | giallini |  | giannini |  | giardini |  | giochini |  | giornini |  | giovini |  | girini |  | girini |  | giubbini |  | giuntini |  | golfini |  | golfini |  | gommini |  | gradini |  | gradini |  | grandini |  | grappini |  | grattini |  | grissini |  | grottini |  | guadini |  | guadini |  | guardini |  | guffini |  | guffini |  | ialini |  | ialini |  | idruntini |  | inchini |  | inclini |  | incrini |  | infini |  | inquini |  | insini |  | intini |  | ircini |  | ircini |  | irpini |  | isoalini |  | khomeini |  | ladini |  | ladini |  | laertini |  | lanini |  | larini |  | latini |  | latini |  | laurini |  | lecchini |  | legnini |  | lentini |  | leoncini |  | leonini |  | leprini |  | lesini |  | lettini |  | linguini |  | listini |  | lucchini |  | luigini |  | lumini |  | lumini |  | lunghini |  | lunghini |  | lupini |  | lupini |  | lustrini |  | lustrini |  | macini |  | maestrini |  | maldini |  | mancini |  | mandrini |  | mandrini |  | maraini |  | marcini |  | marini |  | marmini |  | marmini |  | martini |  | mastini |  | mastini |  | mastrini |  | mattini |  | mattini |  | maurini |  | maurini |  | mazzini |  | merini |  | merlini |  | meschini |  | mestrini |  | mezzini |  | miccini |  | miccini |  | mirini |  | missini |  | molini |  | molini |  | morbini |  | moschini |  | moscini |  | mostrini |  | mostrini |  | mozzini |  | mozzini |  | mulini |  | murini |  | murrini |  | musini |  | nanchini |  | nasini |  | nastrini |  | nastrini |  | nervini |  | nervini |  | neutrini |  | neutrini |  | nocchini |  | nocini |  | nodini |  | nodini |  | nomini |  | nonnini |  | norcini |  | norcini |  | nursini |  | occhini |  | omini |  | omini |  | oncini |  | opini |  | ordini |  | orini |  | orsini |  | orsini |  | oscini |  | ostini |  | ottini |  | ovini |  | pacini |  | padrini |  | paesini |  | paglini |  | paini |  | palini |  | pallini |  | pampini |  | pancini |  | panini |  | paolini |  | pappini |  | parini |  | pasquini |  | passini |  | passini |  | patini |  | patrini |  | pattini |  | pattini |  | pedini |  | pendini |  | pendini |  | pennini |  | pennini |  | pepini |  | perdini |  | perini |  | perlini |  | pertini |  | pescini |  | petrini |  | pettini |  | pettini |  | pianini |  | piastrini |  | piastrini |  | piattini |  | piattini |  | piccini |  | piedini |  | piedini |  | piellini |  | pierini |  | pietrini |  | pinguini |  | pinguini |  | piombini |  | piombini |  | pioppini |  | pioppini |  | pipini |  | pipini |  | pispini |  | pistrini |  | piumini |  | piumini |  | platini |  | plautini |  | plautini |  | pollini |  | polsini |  | polsini |  | pompini |  | pontini |  | porcini |  | porcini |  | postini |  | pralini |  | prandini |  | prasini |  | pressini |  | prestini |  | pretini |  | primini |  | propini |  | provini |  | provini |  | puccini |  | puffini |  | puffini |  | pulcini |  | pullmini |  | pulmini |  | pulvini |  | pulvini |  | puntini |  | puntini |  | purini |  | puttini |  | quartini |  | quartini |  | quattrini |  | quattrini |  | quercini |  | quercini |  | quintini |  | quintini |  | rabbini |  | rabbini |  | raffini |  | ragnini |  | ramini |  | ramini |  | rampini |  | rampini |  | rapini |  | raschini |  | raspini |  | raspini |  | ratini |  | reattini |  | reclini |  | reclini |  | redini |  | reggini |  | retini |  | retini |  | riargini |  | richini |  | richini |  | ricini |  | rietini |  | rietini |  | rifini |  | righini |  | rimini |  | rinchini |  | riordini |  | risini |  | rolini |  | rolini |  | rollini |  | rollini |  | rondini |  | ronzini |  | ronzini |  | rosini |  | rosmini |  | rossini |  | rossini |  | rotini |  | rotini |  | rovini |  | rubini |  | rullini |  | rullini |  | rumini |  | ruolini |  | ruolini |  | ruotini |  | ruttini |  | sabini |  | sabini |  | saggini |  | sagini |  | sagrini |  | salini |  | salini |  | salvini |  | sanguini |  | sansini |  | santini |  | sbarbini |  | sbarbini |  | sbobini |  | sbozzini |  | sbozzini |  | sbramini |  | sbramini |  | sbuccini |  | scabini |  | scabini |  | scaccini |  | scaccini |  | scalcini |  | scaldini |  | scalini |  | scantini |  | scappini |  | scarpini |  | scarpini |  | scartini |  | scartini |  | scassini |  | scattini |  | scavini |  | scellini |  | schemini |  | schettini |  | schiaffini |  | sciolini |  | sciorini |  | sciorini |  | sciupini |  | scollini |  | scombini |  | sconfini |  | scontrini |  | scontrini |  | scopini |  | scopini |  | scrutini |  | scuffini |  | secchini |  | seini |  | selcini |  | sellini |  | sellini |  | semini |  | semini |  | sesini |  | sesini |  | sfacchini |  | sfarini |  | sferzini |  | sferzini |  | sfumini |  | sgarzini |  | sgomini |  | sistini |  | sistini |  | sladini |  | slatini |  | slavini |  | slippini |  | slittini |  | slittini |  | smacchini |  | smargini |  | socini |  | soldini |  | solfini |  | solfini |  | solini |  | solini |  | sondini |  | sorcini |  | sordini |  | sottini |  | spadini |  | spadini |  | spagini |  | spallini |  | spallini |  | spampini |  | spazzini |  | spazzini |  | spettini |  | spezzini |  | spicini |  | spiedini |  | spiedini |  | spolini |  | sposini |  | spruzzini |  | spumini |  | spuntini |  | spuntini |  | squadrini |  | squattrini |  | squittini |  | sruggini |  | stacchini |  | stagnini |  | stallini |  | stallini |  | stampini |  | stampini |  | stanzini |  | statini |  | statini |  | stecchini |  | stecchini |  | stendini |  | sterlini |  | stermini |  | stiaccini |  | stoini |  | stoppini |  | stoppini |  | storini |  | stracchini |  | stradini |  | strascini |  | strofini |  | strozzini |  | stucchini |  | stuoini |  | suini |  | supini |  | supini |  | susini |  | susini |  | sutrini |  | svagini |  | sverzini |  | sverzini |  | sviolini |  | tablini |  | tablini |  | tacchini |  | tacchini |  | taccuini |  | tampini |  | tanguini |  | tannini |  | tannini |  | tantini |  | tapini |  | tapini |  | tappini |  | tartini |  | taschini |  | taurini |  | taurini |  | teatini |  | teatrini |  | telaini |  | tellini |  | tendini |  | termini |  | terzini |  | terzini |  | testini |  | tigrini |  | tipini |  | titini |  | titini |  | todini |  | tombini |  | tombini |  | tomini |  | tondini |  | tondini |  | topini |  | topini |  | tortini |  | tortini |  | tostini |  | tostini |  | trachini |  | trachini |  | trascini |  | trassini |  | trattini |  | trenini |  | trenini |  | trentini |  | trespini |  | triclini |  | triclini |  | tritini |  | trombini |  | trotini |  | trotini |  | truschini |  | truschini |  | tubini |  | tubini |  | turbini |  | turchini |  | ubini |  | ucraini |  | uncini |  | uncini |  | uomini |  | urini |  | ustrini |  | vacchini |  | vaccini |  | vaccini |  | vannini |  | vasini |  | vecchini |  | velini |  | velini |  | ventini |  | ventrini |  | verdini |  | vernini |  | vernini |  | verrini |  | verzini |  | vespini |  | vetrini |  | vetrini |  | vicini |  | vicini |  | villini |  | violini |  | visini |  | vitini |  | vizzini |  | volpini |  | volpini |  | whiskini |  | zampini |  | zampini |  | zecchini |  | zecchini |  | zerbini |  | zigrini |  | zigrini |  | zimini |  | zimini |  | zinzini |  | zinzini |  | zolfini |  | zucchini |  | abatini |  | abbaini |  | abballini |  | abbomini |  | abbottini |  | abetini |  | abissini |  | abitini |  | abomini |  | acanini |  | accattini |  | accattini |  | accendini |  | acchiappini |  | acchiappini |  | acciaini |  | acciarini |  | acciarini |  | acetini |  | acetini |  | acquastrini |  | acquastrini |  | acquitrini |  | addottrini |  | adulterini |  | aerini |  | affacchini |  | agazzini |  | agglutini |  | agnellini |  | agostini |  | agostini |  | agrestini |  | agrestini |  | aguzzini |  | aierini |  | aierini |  | alassini |  | albenghini |  | alberini |  | alberini |  | albertini |  | albugini |  | alcalini |  | alcalini |  | aleppini |  | algerini |  | allumini |  | almandini |  | altarini |  | altarini |  | ambientini |  | ambrogini |  | ambrosini |  | ambrosini |  | amerini |  | ammulini |  | ammutini |  | amorini |  | amoscini |  | amoscini |  | ampollini |  | anacini |  | anacini |  | ancudini |  | anellini |  | anellini |  | angelini |  | angioini |  | angiolini |  | angolini |  | anicini |  | anolini |  | anserini |  | anserini |  | antirrini |  | antirrini |  | apocini |  | apontini |  | appennini |  | aprilini |  | aprutini |  | aquilini |  | arancini |  | ardeatini |  | aretini |  | argentini |  | arlecchini |  | armellini |  | armellini |  | arrapini |  | arrotini |  | arrubini |  | arruggini |  | arundini |  | asinini |  | assaggini |  | assassini |  | assassini |  | atesini |  | atestini |  | attacchini |  | attacchini |  | attimini |  | auzzini |  | avvicini |  | azzurrini |  | babbuini |  | babuini |  | baccellini |  | bagarini |  | bagattini |  | bagattini |  | balanini |  | balanini |  | balconcini |  | balconcini |  | baldacchini |  | baldacchini |  | baldovini |  | balestrini |  | ballerini |  | ballerini |  | ballottini |  | ballottini |  | balsamini |  | balugini |  | bambagini |  | baracchini |  | barberini |  | barboncini |  | barbottini |  | bardolini |  | bargellini |  | barroccini |  | barzamini |  | barzamini |  | barzemini |  | basaltini |  | basettini |  | basettini |  | bassanini |  | bastardini |  | bastoncini |  | bastoncini |  | battellini |  | battentini |  | bavaglini |  | bavaglini |  | beccaccini |  | beccaccini |  | beccastrini |  | beccastrini |  | beduini |  | belluini |  | belzuini |  | bengalini |  | bengasini |  | beniamini |  | benzoini |  | berettini |  | berettini |  | bergamini |  | bernardini |  | berrettini |  | berzamini |  | berzamini |  | berzemini |  | berzemini |  | bettolini |  | bettolini |  | beverini |  | beverini |  | biancospini |  | biancospini |  | bicchierini |  | bifernini |  | bigattini |  | bigemini |  | bigherini |  | bigliardini |  | bigliettini |  | bignamini |  | bigodini |  | bigudini |  | bigudini |  | bilancini |  | bilancini |  | biliardini |  | birichini |  | birichini |  | biroccini |  | bisantini |  | bisantini |  | biscaglini |  | biscottini |  | biscugini |  | biscugini |  | bisentini |  | bisertini |  | bisognini |  | bitontini |  | bizantini |  | boccalini |  | boccalini |  | boccassini |  | boccherini |  | bocconcini |  | bolentini |  | bolentini |  | bolerini |  | bolerini |  | bollettini |  | bollettini |  | bolognini |  | bolognini |  | bolzanini |  | bombardini |  | bombardini |  | bombicini |  | boragini |  | borbottini |  | bordatini |  | bordatini |  | bordoncini |  | borsalini |  | borsellini |  | borzacchini |  | botteghini |  | botteghini |  | bottoncini |  | botulini |  | botulini |  | brabantini |  | brancichini |  | brecciolini |  | brecciolini |  | brigantini |  | brigantini |  | brigidini |  | brigidini |  | brillantini |  | brillantini |  | brindisini |  | bruscolini |  | brustolini |  | bucatini |  | bufalini |  | bufalini |  | buffoncini |  | bugianini |  | bugiardini |  | bugiardini |  | bullettini |  | bullettini |  | burattini |  | burgentini |  | cadorini |  | cadreghini |  | caffeini |  | cagnolini |  | calandrini |  | calandrini |  | calcagnini |  | caldanini |  | calderini |  | calepini |  | calepini |  | calicini |  | callorini |  | calorini |  | calzoncini |  | calzoncini |  | camerini |  | camicini |  | camillini |  | camioncini |  | campanini |  | campioncini |  | canalini |  | canapini |  | canapini |  | canarini |  | canarini |  | cancellini |  | canerini |  | cannellini |  | cannoncini |  | canoini |  | canterini |  | cantorini |  | cantorini |  | cantuccini |  | canturini |  | caolini |  | capellini |  | capellini |  | capolini |  | capolini |  | cappellini |  | cappellini |  | cappottini |  | cappuccini |  | carboncini |  | carboncini |  | carciofini |  | cardellini |  | cardellini |  | carichini |  | carnicini |  | carnicini |  | carolini |  | carrettini |  | carrozzini |  | carrozzini |  | carsolini |  | cartellini |  | cartellini |  | carticini |  | cartoncini |  | cascherini |  | casentini |  | cassettini |  | castagnini |  | castorini |  | castorini |  | cavallini |  | cavolini |  | cavurrini |  | cedolini |  | celerini |  | celestini |  | celestini |  | cenerini |  | centellini |  | centellini |  | centralini |  | cerchiettini |  | cerpellini |  | certosini |  | certosini |  | cervellini |  | cetorini |  | cetorini |  | chermisini |  | cherubini |  | cherubini |  | chiacchierini |  | ciabattini |  | ciampichini |  | ciantellini |  | cicalini |  | ciclamini |  | cicognini |  | ciellini |  | cilestrini |  | cilestrini |  | cinemini |  | cinerini |  | cinerini |  | cinesini |  | cinquantini |  | cinturini |  | cinturini |  | ciondolini |  | cipollini |  | cipollini |  | cipressini |  | cisalpini |  | cisalpini |  | cismarini |  | cismarini |  | cispellini |  | cittadini |  | cittadini |  | clandestini |  | clementini |  | cognacchini |  | collarini |  | collarini |  | colombini |  | colonnini |  | coltellini |  | comacini |  | comencini |  | comodini |  | comodini |  | compitini |  | complessini |  | completini |  | concertini |  | concubini |  | confortini |  | coniglini |  | consobrini |  | consubrini |  | contadini |  | contamini |  | contentini |  | conticini |  | contraltini |  | copertini |  | corallini |  | corallini |  | corazzini |  | cordellini |  | cordoncini |  | corpicini |  | corredini |  | correntini |  | cosentini |  | cotechini |  | cotognini |  | crancelini |  | cravattini |  | cremisini |  | cremisini |  | crinolini |  | cristallini |  | cucchiaini |  | cucinini |  | cucirini |  | cucirini |  | culaccini |  | cuoricini |  | cupolini |  | curatini |  | damaschini |  | damerini |  | davantini |  | decaffeini |  | decembrini |  | denomini |  | determini |  | diasprini |  | diavolini |  | dicembrini |  | diessini |  | dileggini |  | dipanini |  | disciplini |  | discorsini |  | disegnini |  | disinclini |  | disinquini |  | dissemini |  | ditalini |  | ditalini |  | divettini |  | dolcichini |  | efesini |  | eglefini |  | eleusini |  | elimini |  | ercolini |  | ermellini |  | ermellini |  | ermesini |  | ermisini |  | esamini |  | esserini |  | eugubini |  | eurialini |  | faccendini |  | faentini |  | fagiolini |  | fagiolini |  | fagottini |  | fanalini |  | fanalini |  | fanciullini |  | fantaccini |  | fantaccini |  | fantolini |  | farfallini |  | fattorini |  | fedelini |  | fegatini |  | feminini |  | femminini |  | femminini |  | ferrugini |  | fervorini |  | fervorini |  | fescennini |  | fidellini |  | figulini |  | figurini |  | figurini |  | filarini |  | filippini |  | filoncini |  | finalini |  | finestrini |  | finestrini |  | finocchini |  | fiocinini |  | fiorellini |  | fiorentini |  | fiorettini |  | fiorrancini |  | flaconcini |  | fogliettini |  | fondalini |  | fondalini |  | foratini |  | forellini |  | formaggini |  | formentini |  | foularini |  | fragolini |  | franceschini |  | francolini |  | francolini |  | fratellini |  | frescolini |  | frizzantini |  | fromentini |  | frontalini |  | frutticini |  | furfantini |  | furgoncini |  | fuscellini |  | fuscellini |  | gabellini |  | gadolini |  | galoppini |  | gamellini |  | ganascini |  | ganascini |  | ganellini |  | garavini |  | garbaldini |  | garfagnini |  | gavettini |  | gavettini |  | gazzerini |  | gazzettini |  | gelatini |  | gelsomini |  | genuini |  | ghiazzerini |  | ghibellini |  | ghibellini |  | ghigliottini |  | giacintini |  | giacintini |  | giacobini |  | giacobini |  | giallolini |  | gilerini |  | ginestrini |  | ginevrini |  | ginevrini |  | gingillini |  | ginocchini |  | giornalini |  | giovannini |  | girgentini |  | girondini |  | girondini |  | giuggiolini |  | giuseppini |  | gondolini |  | gonnellini |  | granatini |  | granatini |  | grembiulini |  | gridellini |  | gridolini |  | grignolini |  | grisellini |  | guancialini |  | guancialini |  | guglielmini |  | guglielmini |  | idruntini |  | iguvini |  | iguvini |  | illumini |  | imbianchini |  | imbottini |  | imbutini |  | immagini |  | immeschini |  | impagini |  | impallini |  | inasini |  | incammini |  | incasini |  | incortini |  | incretini |  | incrimini |  | indestini |  | indottrini |  | indovini |  | indovini |  | infarini |  | inquilini |  | insanguini |  | interini |  | interini |  | interzini |  | intestini |  | invagini |  | involtini |  | inzimini |  | irruggini |  | isernini |  | iuventini |  | iuventini |  | juventini |  | ladrocini |  | lamantini |  | lamantini |  | lamborghini |  | lambrecchini |  | lamierini |  | lampioncini |  | lanternini |  | lanternini |  | latrocini |  | lattarini |  | latterini |  | latticini |  | lavaggini |  | lavagnini |  | lavandini |  | lavandini |  | leaderini |  | leggerini |  | lenocini |  | leoncini |  | leonini |  | lepantini |  | leporini |  | leptorrini |  | leptorrini |  | letichini |  | levantini |  | libertini |  | libriccini |  | libricini |  | ligerini |  | liguorini |  | liguorini |  | limoncini |  | limosini |  | limosini |  | liquorini |  | lisbonini |  | litighini |  | litighini |  | localini |  | lombardini |  | lucchesini |  | lucherini |  | lugarini |  | luigini |  | lumicini |  | lumicini |  | lupicini |  | lupicini |  | luppolini |  | luppolini |  | macinini |  | macrorrini |  | magazzini |  | maggiolini |  | maggiolini |  | maghrebini |  | maglioncini |  | magrebini |  | magrolini |  | maialini |  | malandrini |  | malandrini |  | malaspini |  | malesini |  | malfattini |  | mamertini |  | manachini |  | mandarini |  | mandarini |  | mandatini |  | mandolini |  | mandolini |  | mangiarini |  | manichini |  | mannarini |  | mannerini |  | manuelini |  | maraschini |  | marchesini |  | marciolini |  | margarini |  | maritini |  | marmorini |  | marocchini |  | marocchini |  | marrocchini |  | marsovini |  | marsuini |  | martellini |  | marzamini |  | marzamini |  | marzemini |  | marzolini |  | mascherini |  | mascherini |  | mascolini |  | mascolini |  | masterini |  | matricini |  | matricini |  | mattaccini |  | mattaccini |  | mattoncini |  | mattutini |  | mattutini |  | matutini |  | mediastini |  | medicini |  | meneghini |  | mercatini |  | mercatini |  | mesorrini |  | mestichini |  | mestichini |  | mestolini |  | metallini |  | mezzanini |  | mezzanini |  | miccichini |  | micolini |  | microclini |  | midollini |  | migliarini |  | migliarini |  | migliorini |  | mignattini |  | milioncini |  | mingherlini |  | mingherlini |  | mintermini |  | minturnini |  | minutini |  | mistolini |  | misurini |  | mocassini |  | moccichini |  | moccichini |  | modellini |  | modellini |  | monachini |  | moncherini |  | monferrini |  | monoclini |  | monoclini |  | monokini |  | montagnini |  | montagnini |  | montalcini |  | montanini |  | montanini |  | montoncini |  | montonini |  | morellini |  | morellini |  | morettini |  | morticini |  | morticini |  | moscardini |  | moscardini |  | moscerini |  | moscherini |  | mostaccini |  | motorini |  | muezzini |  | musacchini |  | mussolini |  | mussolini |  | mustacchini |  | mustacchini |  | naccherini |  | naretini |  | nascondini |  | navarrini |  | navarrini |  | nemertini |  | neolatini |  | neretini |  | neritini |  | nettarini |  | netturbini |  | nichelini |  | nichelini |  | nichellini |  | nicolini |  | nigerini |  | nipotini |  | nocciolini |  | nottolini |  | nottolini |  | novellini |  | novellini |  | novembrini |  | numerini |  | occhialini |  | occhiolini |  | occhiolini |  | oceanini |  | odorini |  | oggettini |  | omaccini |  | omarini |  | ombrellini |  | ombrellini |  | opalini |  | opalini |  | orbettini |  | orbettini |  | orecchini |  | organini |  | organzini |  | organzini |  | origini |  | oriolini |  | orologini |  | ossicini |  | ossicini |  | ossirini |  | otorini |  | otrantini |  | ottavini |  | ottavini |  | ottobrini |  | pacchettini |  | paciughini |  | padellini |  | padroncini |  | paganini |  | pagliarini |  | paglierini |  | paiolini |  | paladini |  | paladini |  | palanchini |  | palanchini |  | palatini |  | palatini |  | paleini |  | palloncini |  | palloncini |  | paltoncini |  | paltoncini |  | pamporcini |  | pangolini |  | pangolini |  | panierini |  | panierini |  | pannilini |  | pannolini |  | pannolini |  | panporcini |  | panporcini |  | paolini |  | papalini |  | paperini |  | paraffini |  | parigini |  | pariolini |  | parrucchini |  | partitini |  | pasolini |  | pasqualini |  | passafini |  | passafini |  | passatini |  | passeggini |  | passerini |  | passerini |  | passettini |  | pasticcini |  | patarini |  | patarini |  | patavini |  | patavini |  | patentini |  | patentini |  | paterini |  | patrocini |  | patroclini |  | pavesini |  | pazzarini |  | pduppini |  | pecorini |  | pedalini |  | pellegrini |  | pellegrini |  | pellicini |  | pendolini |  | pendolini |  | pennaccini |  | pennaccini |  | pensierini |  | pensierini |  | pentolini |  | pentolini |  | peperini |  | peperini |  | pepolini |  | percallini |  | peregrini |  | peregrini |  | perpetuini |  | persichini |  | perugini |  | pesciolini |  | pesciolini |  | pettinini |  | pettinini |  | pezzettini |  | piacentini |  | pianetini |  | pianetini |  | picchiettini |  | picchiettini |  | piccioncini |  | piccioncini |  | piccolini |  | pigiamini |  | pilastrini |  | pilastrini |  | pilotini |  | pilotini |  | pinocchini |  | piperini |  | pippiolini |  | pirottini |  | pisellini |  | pisolini |  | pistolini |  | pivellini |  | pizzichini |  | platirrini |  | plotoncini |  | pocherini |  | poggiolini |  | pokerini |  | polacchini |  | polizzini |  | polizzini |  | polverini |  | ponentini |  | ponentini |  | popolini |  | popolini |  | porcellini |  | porcospini |  | porporini |  | portantini |  | portantini |  | portellini |  | portoncini |  | posolini |  | posolini |  | posticini |  | postmissini |  | potentini |  | poverini |  | pratolini |  | pratolini |  | prealpini |  | precisini |  | predellini |  | predellini |  | predestini |  | predomini |  | prelatini |  | prelatini |  | prenestini |  | preordini |  | prestantini |  | prestantini |  | principini |  | problemini |  | procaccini |  | procaccini |  | profumini |  | programmini |  | protoattini |  | puntalini |  | puntellini |  | punticini |  | puntolini |  | quadratini |  | quadratini |  | quadrettini |  | quarantini |  | quarticini |  | quartierini |  | quartierini |  | questurini |  | rabattini |  | raccontini |  | ragazzini |  | ramerini |  | ramerini |  | rampichini |  | rampichini |  | rampollini |  | raperini |  | raperini |  | rapportini |  | rastrellini |  | ravvicini |  | raziocini |  | reatini |  | reattini |  | recrimini |  | remigini |  | remigini |  | remolini |  | repentini |  | resupini |  | revellini |  | reversini |  | riavvicini |  | ribadini |  | ribattini |  | ribattini |  | ribobini |  | ricammini |  | ricciolini |  | ricciolini |  | ricombini |  | riconfini |  | ricordini |  | ricordini |  | riesamini |  | rifulmini |  | rigatini |  | rigatini |  | rigermini |  | rimacini |  | rimargini |  | rimbalzini |  | rimbambini |  | rimpagini |  | rimpiattini |  | rimpiccini |  | rimugini |  | rincammini |  | rincretini |  | rinfarini |  | rinofrini |  | rinomini |  | ripettini |  | ripiglini |  | riposini |  | risanguini |  | risemini |  | risolini |  | ritermini |  | ritocchini |  | ritocchini |  | ritrattini |  | rittochini |  | rivaccini |  | rivellini |  | rivellini |  | rivettini |  | robottini |  | rodigini |  | rondinini |  | rosmarini |  | rosmarini |  | rossellini |  | rotolini |  | roventini |  | roventini |  | rovescini |  | rugantini |  | rugantini |  | sabatini |  | sabatini |  | sacchettini |  | saggiavini |  | salacchini |  | salamini |  | salamini |  | salatini |  | salentini |  | salentini |  | salmarini |  | salmerini |  | salottini |  | salterini |  | salutini |  | salutini |  | salvemini |  | sammartini |  | sampietrini |  | sancarlini |  | sandalini |  | sandalini |  | sandolini |  | sandolini |  |
(mancano altre 508 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con attini: | | intrecciando gli stami eletti e fini, | termina in spazio angusto i duo confini, | per diritto intervallo i biondi crini | al dolce suon de' baci mattutini | avean fin presso agli ultimi confini | I fidi amanti che tra' bianchi lini | e da tergo eminenti a lui vicini | duo fanciulletti in forma d'amorini | L'aurea corona tien su gli aurei crini, | dela mano ai candori alabastrini | benché sien fresche rose e sien rubini, | Perdonimmi begli occhi e biondi crini, | de' palpitanti e tremuli intestini, | cinti di bianche bende i bianchi crini. | schiera comparve d'auguri indovini | onde ingemmi le labra, indori i crini. | di quegli ori e quegli ostri e que' rubini | onde d'investigar gli altrui destini | procedendo da' prossimi confini | Ma perché i suoi principi ha più vicini, | che tien degli emisperi ambo i confini. | par già la notte al'occidente inchini. | pervenne ala magion degli assassini. | tenendo sempre insoliti camini, | Altri lapilli generosi e fini | che di vezzi di perle e di rubini | Tra forziero e forzier v'ha tavolini | di quel tragico pian scorre i confini. | avolta il capo, inviluppata i crini, | serbano in ricche coppe eletti vini. | Gran tripodi e triclini adamantini | di pastini ben culti ampi giardini, | Alpi correnti e mobili Appennini | può co' fiati supplir, candidi lini; | il peso a sostener di tanti pini; | neve indurata in freddi gioghi alpini, | fiume che d'alta rupe ingiù ruini, | Montagna che del ciel tocchi i confini, | quella è Sofia che, rabbuffata i crini, | e par ch'ognun l'onori, ognun l'inchini | Guarda or colei che spiriti divini | degli eccelsi colossi i marmi fini; | rode e rompe con questi i sassi alpini; | infrangibili, eterni, adamantini; | Tra' frondosi s'udir mirti vicini | e domestici aprova e peregrini | Infiniti da strani ermi confini | morbidi bissi ed odorati lini. | biancheggiano fra gli ostri e fra i rubini | dolci fiamme di rose e di rubini | l'umide pietre e i margini vicini. | arser gli umori algenti e cristallini, | sparsi i cancelli de' legami fini, | tenea bassa la fronte e gli occhi chini. | la dea d'amor, chi membri alabastrini | nel più denso rigor de' geli alpini, | l'idrie lucenti e i vasi cristallini; | nel'auree conche i preziosi vini; | Gittan lo stame ancor gli altri Amorini, | e, questo immerso entro i zaffir marini | e, mancandogli corda, agli aurei crini | spiran nobili odori e peregrini. | aranci e cedri e mirti e gelsomini | contiene un sol giardin cinque giardini. | talché di spazio egual tra sé vicini | lucidi canaletti e cristallini | spariscon dal bel volto ostri e rubini, | tremare i polsi ed arricciare i crini; | son ordinati a sconosciuti fini. | poiché i giudici suoi santi e divini | rugiadosi licori e cristallini. | dai lor da bere in tazza di rubini | costui trapassa i debiti confini? | dala via del dever talor declini, | i piati a giudicar de' cittadini, | Preziosi crisoliti e rubini | ma fer di sassi orientali e fini | Non di porfidi ornaro o serpentini | e di Cilicia i fertili confini. | ha Rodo incontro e di Soria vicini | del fangoso canneto oltre i confini, | scote le querce e schioma i faggi e i pini, | da procelloso turbine ruini; | s'intenerir le dure querce e i pini | lagrimosi ruscelli i gioghi alpini. | e da' profondi lor gorghi vicini, | e del costato i tepidi rubini | terge con l'or de' dissipati crini. | sotto un mirto fiorito entro i giardini | coetanei fanciulli avea vicini. | di verde persa attorto i biondi crini, | Chi vuol l'oro ritrar de' crespi crini | chi dele molli guance i duo giardini | chi dele dolci labra, i cui rubini | schiacciai col dente i turgidi rubini | di pampini fregiar mi volsi i crini; | sono i costumi tuoi più che divini; | che forse fuor de' soliti confini | t'udrò talor cantar sovra i delfini | D'amorosa pietà colmi i delfini | I mergi, degli scogli cittadini, | Gli fer l'essequie i popoli marini | tabernacoli argentei e cristallini | foche, pistri, balene, orche e delfini | gran capidogli e gran vecchi marini. | Non sol di Cipro i popoli e i vicini | ma da vie più remoti altri confini | Paesani non men che peregrini | sol cinto in mezzo di listati lini; | e di folte saette impenna i crini, | - Questi licori preziosi e fini | servanti (disse) a far più molli i crini. - | Ma già traea del Gange i biondi crini | e ratto fuor degl'indici confini | per venirsi a specchiar ne' ferri fini | Ecco una spoglia che i suoi stami fini | ordita a sovraposte e di rubini | Molti piccioli specchi adamantini | altezze di miracoli divini? | uscir vide giamai vivi bambini? | hanno l'anche e le coste i lor confini, | Del Tartareo tiranno aspri destini; | Livida i guardi, invenenata i crini; | Chiudea memoria de' voler divini, | Chiudea memoria de' voler divini... | Ma perch'al suo voler pronto m'inchini | Aggiunge segni, e messaggier divini. | Ed ei volto a gli assalti omai vicini, | Sbandito il sonno, abbandonava i lini. | Leardo era di pel, gli estremi crini | Aquila in cielo, e per lo mar delfini | Entro i minuti eserciti marini, | Frequentansi fra lor culti divini? | Evvi pur un che 'l Crocifisso inchini? | Vittorie e danni; de le guerre i fini | Il suo consiglio co' voler divini | Di mischiar cotai fole a peregrini | Che in teatro t'assidi, e t'avvicini | Uscìa d'Averno con viperei crini, | Siede librando il molt'oro, e i divini | Di mischiar cotal fole a peregrini | Che al teatro t'assidi, e t'avvicini | Uscìa d'averno con viperei crini, | Siede librando il molto oro e i divini | La segue ancor sin che la via declini. | Fallace parrucchier, scherzan vicini | ha Rodo incontro e di Soria vicini | Non di porfidi ornaro o serpentini | ma fer di sassi orientali e fini | dala via del dever talor declini, | costui trapassa i debiti confini? | dai lor da bere in tazza di rubini | rugiadosi licori e cristallini. | poiché i giudici suoi santi e divini | son ordinati a sconosciuti fini. | tremare i polsi ed arricciare i crini; | lucidi canaletti e cristallini | talché di spazio egual tra sé vicini | aranci e cedri e mirti e gelsomini | spiran nobili odori e peregrini. | nel'auree conche i preziosi vini; | nel più denso rigor de' geli alpini, | la dea d'amor, chi membri alabastrini | sparsi i cancelli de' legami fini, | arser gli umori algenti e cristallini, | dolci fiamme di rose e di rubini | morbidi bissi ed odorati lini. | Infiniti da strani ermi confini | Tra' frondosi s'udir mirti vicini | infrangibili, eterni, adamantini; | degli eccelsi colossi i marmi fini; | Guarda or colei che spiriti divini | neve indurata in freddi gioghi alpini, | il peso a sostener di tanti pini; | può co' fiati supplir, candidi lini; | di pastini ben culti ampi giardini, | Gran tripodi e triclini adamantini | serbano in ricche coppe eletti vini. | avolta il capo, inviluppata i crini, | di quel tragico pian scorre i confini. | che di vezzi di perle e di rubini | tenendo sempre insoliti camini, | pervenne ala magion degli assassini. | par già la notte al'occidente inchini. | procedendo da' prossimi confini | onde d'investigar gli altrui destini | onde ingemmi le labra, indori i crini. | schiera comparve d'auguri indovini | de' palpitanti e tremuli intestini, | dela mano ai candori alabastrini | duo fanciulletti in forma d'amorini | avean fin presso agli ultimi confini | al dolce suon de' baci mattutini | per diritto intervallo i biondi crini | intrecciando gli stami eletti e fini, | del fangoso canneto oltre i confini, | lagrimosi ruscelli i gioghi alpini. | terge con l'or de' dissipati crini. | coetanei fanciulli avea vicini. | di verde persa attorto i biondi crini, | chi dele molli guance i duo giardini | chi dele dolci labra, i cui rubini | schiacciai col dente i turgidi rubini | di pampini fregiar mi volsi i crini; | sono i costumi tuoi più che divini; | che forse fuor de' soliti confini | Gli fer l'essequie i popoli marini | tabernacoli argentei e cristallini | foche, pistri, balene, orche e delfini | gran capidogli e gran vecchi marini. | Non sol di Cipro i popoli e i vicini | ma da vie più remoti altri confini | sol cinto in mezzo di listati lini; | Questi licori preziosi e fini | servanti a far più molli i crini. - | per venirsi a specchiar ne' ferri fini | ordita a sovraposte e di rubini | Molti piccioli specchi adamantini | uscir vide giamai vivi bambini? | Sulla rupe, o in Dodona e pe' confini | Nè senza nome o senza onor divini | Simili a quegli Esperidi giardini | Impenetrabil fa. Gli abeti, i pini, | Più in questi comparir sacri confini, | Ci rammentan pur sempre alti destini? | Se quei che tutto può, certi confini | Con immenso fulgóre i cristallini | Signor, chi può venir? Chi por confini | Placido e dolce: - Questi bei confini | Cose divise dagli empirei fini | Dal ciel sbandita i neri suoi confini | Ma da tutti del ciel gli ampj confini | Danna ciascuno, e i maschi lor bambini | per farne più, e toccar più quattrini, | che non ti paro come son piccini, | ovvero una chiocciata di pulcini, | che nibio, o volpe, o lor mani a uncini | se tu nel credi sappil da’ vicini, | della città di Dite e’ contadini | faransi allora eterni cittadini. | le gran tristizie d’assai contadini, | la terra carta, e tutti gli uccellini | In Babilonia era dui cittadini | li quali anticamente eran vicini | da padre e madre e parenti e vicini, | d’intorno intorno a tutti e suo’ confini. | come duo traditori e assassini. | legati insieme come due meschini; | Eran certificati e’ saracini | Cerbin dava gran colpi a’ saracini; | tagliando braccia, e fa de’ moncherini: | molti feriti in mar caggion, meschini. | Oro, smeraldi, zafiri et rubini, | Chrisoliti, balassî et dei più fini | Più pretiosi son di quei confini | Non vi potrei narrar, se li divini | Et ben legiadri aspetti et pellegrini | Ch' al vincitor fu termini et confini | Mira et Ravenna con li soi vicini | Eran quei cavallier, anzi assassini, | uccisi havea quel re fra quei confini ; | Ivi la gente ch' alli pellegrini | Schirattoli, mustelle et armellini | Con belli arnesi et corsier pellegrini: | signoreggia la valle, e i cristallini | del Gargaro racchiusi e già vicini | suo Prence richiamava, e i rai divini | tra color persi azzurri e porporini, | quando ei fabbro di numeri divini, | di tebani concenti e venosini. | Cinto d'armonïosi antri a' delfini | Linfa e di vita, ahi breve! a' montanini | Neri su le sue lattee piume i crini | In mille nodi fra le perle i crini, | Partito fue, i preti parigini, | gli presentar trentamilia fiorini | Gli ambasciador parlargli in ta' latini, | che figliuol era: donde i cittadini | l’accompagnâro più che a lor confini. | novelle noi abiam che i saracini | hanno istanotte passato i confini. | che le brittannich'onde han per confini. | molti ha di Gorre, e molti suoi cugini | di Berri e d'altri luoghi a lui vicini. | pria ch'arrivati sieno in quei confini | ove scorger si pon chiari e vicini. | tra l'arene distende a lui vicini, | con le gambe tremanti e i capi chini. | ove scorge il gran numero, e meschini | a chi fuor sia de' gallici confini: | di chi indotti gli avea gli aspri vicini | sì che dal foco salva l'acqua e li argini. | per me; ma un d'i neri cherubini | Venir se ne dee giù tra ' miei meschini | dal quale in qua stato li sono a' crini; | e' m'indussero a batter li fiorini | E io a lui: «Chi son li due tapini | ma poco tempo andrà, che ' tuoi vicini | domandal tu che più li t'avvicini, | Così due spirti, l'uno a l'altro chini, | poi fer li visi, per dirmi, supini; | di faville d'amor così divini, | e quasi mi perdei con li occhi chini. | o visibili o no, tanto festini, | già nel calare, illustri cittadini; | celeste onore. In Tiro usan le vergini | a le redini involta, e 'l collo e i crini | a l'alto corridore, onde i meschini | le sue tempie rosate e i biondi crini | un ch'è morto e sepolto? A che contamini | di mense empiendo, fe' lor cibi e vini | Vist'ho quando le membra de' meschini | cui le piume parean già stecchi e spini; | Ma la terra m'ingoi, e 'l ciel mi fulmini, | d'Atlante la cui testa irta di pini, | s'or da l'uno or da l'altro de' suoi turbini | eran piú verdi, e non canuti i crini. | fu poi da formidabili indovini. | de' Teucri i figli: e tali anco i delfini | Ma quanto ora vorrebbono i meschini | cui sí lieto soggiorno si destini. | e nel trionfo suo di viti e pampini | Ed altre ignude i colli e sciolte i crini, | empierò questi popoli vicini; | toccò d'Arcadia i gelidi confini. | con la spuma d'argento, e con delfini | Cosí disse, e da' rutuli confini | ne gîro i cerri e gli orni e gli alti pini | porta i begli occhi lagrimosi e chini. | il fier Messapo, i cavalier latini, | noi fummo in prima, a cui di sacri pini | crescer di mano in mano. Eran vicini | de' piè fino agli estremi suoi confini | a spartir campi e tôr lite a' vicini. | Ma perché forse i' passo gli confini | ora torniamo ai quatto paladini. | L'uno e l'altro di lor, che ne' divini | sotto l'elmo premendo i lunghi crini, | Da la città d'Orange e da i confini | de l'alte navi e de' piú levi pini, | nel mar Mediterraneo a i saracini; | ne' veneziani e liguri confini, | ed ai voli troppo alti e repentini | sogliono i precipizi esser vicini. | Pur non gí tutto in vano, e ne' confini | Fu levissima piaga, e i biondi crini | come rosseggia l'or che di rubini | Come volle sua sorte, assai vicini | e n'eran duci duo fratei latini, | per impedir che dentro a i saracini | quando un dí ci accampammo ove i confini | che bipartito sovra i bianchi lini | s'affibbia al petto, e incoronaro i crini. | confortava a l'assalto i suoi latini, | e la gemina fiamma e i duo gran pini, | a frenar il furor de' saracini; | fan torti in mille fascie i bianchi lini | alto diadema in nova forma a i crini. | Ma non eran fra tanto a i saracini | perché ne l'alte mura a i piú vicini | Questi gran salmerie d'orni e di pini | La gran mole crescente oltra i confini | Attoniti a quel mostro i saracini | Ma pur ne' bianchi e teneri confini | Fu levissima piaga, e i biondi crini | come l'òr che di smalti o di rubini, | che, bipartito sopra i bianchi lini, | s'affibbia, e d'aurea mitra ornâro i crini. | Fan, torti in mille fasce, bianchi lini | quasi corona e quasi corna a' crini. | Però fendean con piú veloci pini | e 'l vento che gonfiava i bianchi lini, | E porti da ritrarsi eran vicini | qual di ligustri avea corona a' crini; | ne le vïole, illustra a' rai divini. | con la stola di gloria in bianchi lini, | che varian d'òr, tessendo, i bianchi lini, | da' foschi uscendo a' lucidi confini: | Crisi e Criselda con dorati crini: | miriam selvagge dèe fra faggi e pini, | con bei coturni e con disciolti crini: | figlie del bosco, avvolte in bianchi lini: | La gran mole crescente oltre i confini | Ma il damigel ben pettinato i crini | E tra l'obliquo profondar d'inchini | Di mischiar cotai fole a peregrini | Che al teatro t'assidi, e t'avvicini | Tal fra le tazze e i coronati vini | Uscìa d'averno con viperei crini, | Siede librando il molto oro e i divini | Sopra i covili, ove le fere e gli uomini | La segue ancor sin che la via declini. | Fallace parrucchier, scherzan vicini | L'indico mare e gli african confini | Qual loro il ciel vendicator destini. | E recar loro impon di porporini | Color bei drappi, e dolci frutta e vini. | E chiede al capitan, se dai confini | Se della natia fè rechi i divini | Ond'ei scopra se un Dio verace inchini, | Spogliò cotanti cavalier latini | Quando il Tebro ondeggiò su i gran destini. | Se non vi riconosca il mar confini, | Degli immensi al di là tratti marini, | Intorno a me di fianchi adamantini. | Ne sciolgon dal cimiero i biondi crini, | Il duca a festeggiarne i bei destini. | E brillar di cristalli oltremarini: | E qui coi molli vezzi e coi divini | Coronando le tazze e i molli vini | E col dolce cader dei cristallini | E si vorrebbe ritornar bambini | L'odore che promana dai tombini | Del tempo in cui erano piccini | Nel letto poi spingendoci vicini | Oppure lisci come palloncini | Affezionati ai luoghi ed ai cuscini | Ma solo quando il vuoto ha dei confini | Come le foglie i fiori ed i moschini | La faccia hanno proprio d'assassini | a trattarci così, come cretini! | Io non capisco perché mai ti ostini | regal fermârsi trepidanti e chini, | gli almi boschetti, e gli ultimi confini | de' collegati, e co' tuoi soli affini | armasi. Intorno agli omeri divini | l'empio lor fato a consumar vicini | e molte aride querce e molti pini | dell'alma terra agli ultimi confini | non anzi il dì fatal Troia rovini. | alle navi, e costui vi si strascini. | onde senza più starmi io m'incammini. | Giungano ancor novelle, altri indovini | Tutti vinceva i più canuti crini. | Sbarcammo, e al nume dagli azzurri crini, | Di Menelao gli amici ed i vicini; | Ma de' cibi il desir pago e de' vini, | «Numi!» riprese il re dai biondi crini, | Te nell'Elisio campo, ed ai confini | Gente di cuor superbo, e a' suoi vicini | Che ai supplici si debba ed ai meschini, | Origine lor siam molto vicini, | E di perenni lagrime i divini | E i cittadin chiamarti, ed i vicini: | Diero i Cìconi ai Cìconi vicini, | Vennero; e allor di cielo a noi meschini | Nel decimo la patria, e omai vicini | Dalla candida lana: sì vicini | Toccò la nave i gelidi confini, | pani la terza e rosseggianti vini. | Spuntano e bianchi su la testa i crini; | La veneranda economa destini. | Figlio, e non lungi dalle porte; e fini | Benché a tutti la dea scempio destini. | Non son, tutto m'è noto, ed i confini | Fu dal pastor de' verri; i più meschini | dàgli la morte; né pietà t'inchini | Né far ch'egli il pensier tuo s'indovini, | Veloci vi correvano i delfini, | i capidogli coi vécchi marini | E poi che di confetti e di buon vini | e partîr gli altri riverenti e chini, | Ruggiero entrò ne' profumati lini | fra molti vasi di diversi vini | Presso alla spiaggia, coi flutti marini | prodursi fuor di questi bei giardini, | e nasca e viva, e morto il capo inchini, | Dove ne' prati alla città vicini | il buon Rinaldo, onor de' paladini; | fatto ch'ebbe alle guancie, al petto, ai crini | e agli occhi danno, al fin svelse duo pini; | fuggì piangendo e con le mani ai crini, | Dopo aspri e malagevoli camini, | Et egli tra baroni e paladini, | con molta religione a quei divini | Quivi erano baroni e paladini, | v'era, re Carlo, e de' suoi paladini, | come avea fatto gli altri peregrini | che quivi tratto avean lor rei destini. | Non parlo sol dei populi vicini; | un numero infinito di giardini, | Dicesi ancor, che macinar molini | Gl'insidïosi ferri eran vicini | al padiglion di Carlo i paladini, | - Accadde a questi dì, che pei vicini | fu di scorciarsi astretta i lunghi crini, | E poi che più lor fur fatti vicini, | legati e tratti su piccol ronzini | Or non v'è più timor de' paladini: | ne vanno, e lochi publici e divini; | in ogni terra ove entran peregrini; | Altri i letti, altri acconciano i ronzini, | e fece oltraggio a' begli occhi divini, | al bianco petto, all'aurei crespi crini. | e stan con l'arme in man sempre a' confini. | c'è il suo lignaggio e tutti i paladini, | tosto si fêro alla città vicini; | Erano in corte tutti i paladini | E da ogni parte, da tutti i confini | Sopra una sedia d'ôr tra' paladini |
|