dovere |  | ere |  | azere |  | bere |  | boere |  | cere |  | cere |  | chere |  | chiere |  | ere |  | ere |  | fere |  | fiere |  | ghiere |  | mere |  | nere |  | pere |  | pere |  | schiere |  | sclere |  | sclere |  | sere |  | sere |  | sfere |  | spere |  | spere |  | stiere |  | tiere |  | vere |  | viere |  | zere |  | alfiere |  | algere |  | altere |  | altere |  | altiere |  | antere |  | aptere |  | arciere |  | armiere |  | artiere |  | audere |  | austere |  | autiere |  | avere |  | aviere |  | balere |  | banchiere |  | bandere |  | bandiere |  | barbere |  | barbiere |  | barriere |  | bastiere |  | bauliere |  | baviere |  | bergere |  | bicchiere |  | biosfere |  | biviere |  | blocchiere |  | bodriere |  | boere |  | boschiere |  | bracchiere |  | bracciere |  | bracere |  | brachiere |  | braciere |  | braghiere |  | brassiere |  | brocchiere |  | brughiere |  | bufere |  | burliere |  | burriere |  | buschere |  | bustiere |  | caciere |  | cadere |  | caldere |  | caldere |  | calere |  | caliere |  | calmiere |  | campiere |  | cantiere |  | capere |  | carnere |  | carniere |  | carriere |  | carriere |  | cartiere |  | cartiere |  | casere |  | casere |  | cashmere |  | casiere |  | cassiere |  | cedriere |  | celliere |  | cerniere |  | cerviere |  | chiaviere |  | chimere |  | chiostriere |  | cianciere |  | ciarliere |  | cimiere |  | cipriere |  | clistere |  | cocchiere |  | colere |  | contere |  | coppiere |  | cordiere |  | cordiere |  | corriere |  | corsiere |  | costere |  | costiere |  | cratere |  | criniere |  | crociere |  | damiere |  | dardiere |  | daziere |  | decere |  | delere |  | dentiere |  | destriere |  | diacere |  | diriere |  | docere |  | dolciere |  | dolere |  | doppiere |  | dossiere |  | dovere |  | drappiere |  | droghiere |  | drosere |  | ebere |  | essere |  | etere |  | falere |  | fascere |  | ferriere |  | fighiere |  | filiere |  | fioriere |  | foriere |  | fortiere |  | forziere |  | frontiere |  | fruttiere |  | furiere |  | fusiere |  | fusiere |  | gabbiere |  | galere |  | galere |  | gambiere |  | gambiere |  | gaudere |  | geniere |  | giacere |  | godere |  | godere |  | gorgiere |  | gorgiere |  | granciere |  | grangiere |  | groppiere |  | grossiere |  | groviere |  | gruviere |  | gruyere |  | gualchiere |  | gualchiere |  | guaniere |  | guaniere |  | guantiere |  | guardere |  | guepiere |  | guerriere |  | infere |  | intere |  | intiere |  | iutiere |  | iuttiere |  | lallere |  | lamiere |  | lamiere |  | lancere |  | lanciere |  | laniere |  | lattiere |  | lecere |  | leggere |  | leggiere |  | lettiere |  | levriere |  | liggere |  | limiere |  | liniere |  | lisiere |  | lumere |  | lumiere |  | lumiere |  | lunghiere |  | macere |  | machere |  | madere |  | madiere |  | manere |  | manere |  | maniere |  | marmiere |  | marniere |  | marniere |  | matere |  | mazzere |  | mazziere |  | meccere |  | megere |  | megere |  | messere |  | mestiere |  | micciere |  | minere |  | miniere |  | mitere |  | mogliere |  | moliere |  | monere |  | moschere |  | moschere |  | moschiere |  | mossiere |  | moviere |  | nasiere |  | nasiere |  | nastriere |  | negriere |  | neviere |  | nevvere |  | nitriere |  | nitriere |  | nocchiere |  | occhiere |  | oliere |  | ostiere |  | ovriere |  | ovvere |  | pacere |  | paciere |  | palmiere |  | pancere |  | panciere |  | panciere |  | paniere |  | panniere |  | pantere |  | pantere |  | panziere |  | parere |  | pastiere |  | pastiere |  | pavere |  | pediere |  | pensiere |  | pentere |  | pepiere |  | pescere |  | peschiere |  | peschiere |  | pesciere |  | pesiere |  | petriere |  | pettiere |  | piacere |  | piagere |  | picchiere |  | piliere |  | pioviere |  | pittiere |  | piviere |  | plaudere |  | podere |  | poggiere |  | pomiere |  | pompiere |  | ponere |  | pontiere |  | poppiere |  | porgere |  | portiere |  | postiere |  | potere |  | preghiere |  | premiere |  | primiere |  | primiere |  | prodiere |  | psictere |  | putere |  | quagliere |  | quartiere |  | raggere |  | raggiere |  | raggiere |  | ranciere |  | ranniere |  | raschere |  | rasiere |  | rasiere |  | ratiere |  | ratiere |  | rattiere |  | raviere |  | raviere |  | razziere |  | razziere |  | remiere |  | ribere |  | richere |  | ringhiere |  | ringhiere |  | risiere |  | rivere |  | riviere |  | rostiere |  | rulliere |  | sabbiere |  | sabbiere |  | saliere |  | salsiere |  | sapere |  | savere |  | scacchiere |  | scadere |  | scalere |  | scalere |  | scalmiere |  | scarpiere |  | scarriere |  | scegliere |  | scendere |  | schiniere |  | scogliere |  | scopiere |  | scudiere |  | sdolere |  | sedere |  | sentiere |  | sergiere |  | sestiere |  | sestriere |  | sfintere |  | silere |  | sincere |  | siviere |  | smanziere |  | solere |  | somiere |  | soppere |  | sortiere |  | spalliere |  | sparere |  | sparviere |  | specchiere |  | spegnere |  | spengere |  | spiacere |  | spoliere |  | stadere |  | staffiere |  | stalliere |  | statere |  | stecchiere |  | strabere |  | stradiere |  | straniere |  | stravere |  | strozziere |  | supere |  | svolere |  | tacere |  | tagliere |  | tastiere |  | teiere |  | temere |  | tempiere |  | tenere |  | teniere |  | terriere |  | terzere |  | terziere |  | testiere |  | testiere |  | torbiere |  | torcere |  | torciere |  | tordiere |  | torniere |  | torpere |  | torriere |  | tortiere |  | trabere |  | trafiere |  | tramviere |  | tranviere |  | trazzere |  | trecciere |  | tremere |  | treviere |  | triere |  | trincere |  | trinciere |  | troniere |  | truffiere |  | tubiere |  | uscere |  | usciere |  | valere |  | vedere |  | veliere |  | ventiere |  | ventiere |  | ventriere |  | verniere |  | versiere |  | verziere |  | vespiere |  | vetriere |  | visiere |  | volere |  | voliere |  | zecchiere |  | zostere |  | zuppiere |  | accadere |  | acetiere |  | alberghiere |  | allumiere |  | alturiere |  | ampolliere |  | angoliere |  | annettere |  | arancere |  | arancere |  | aranciere |  | arazziere |  | argentiere |  | armentiere |  | arpioniere |  | arponiere |  | artigliere |  | ascendere |  | assedere |  | astenere |  | atmosfere |  | attenere |  | avanere |  | avvalere |  | avvedere |  | avversiere |  | baccelliere |  | bacchettiere |  | bagagliere |  | baiadere |  | baiadere |  | balconiere |  | baleniere |  | balestriere |  | bananiere |  | banconiere |  | bandoliere |  | barattiere |  | barbanere |  | barelliere |  | barisfere |  | barisfere |  | bastardiere |  | bastoniere |  | batisfere |  | batisfere |  | batosfere |  | batosfere |  | battagliere |  | battelliere |  | battezziere |  | bauliere |  | bellettiere |  | belvedere |  | benavere |  | benvolere |  | berroviere |  | bersagliere |  | betoniere |  | bettoliere |  | bianconere |  | bigattiere |  | bigliardiere |  | bilanciere |  | biliardiere |  | biosfere |  | birroviere |  | biscazziere |  | bischeriere |  | biscottiere |  | bistecchiere |  | boattiere |  | bombardiere |  | bomboniere |  | bonasere |  | boracere |  | bordelliere |  | borsanere |  | borsettiere |  | bottigliere |  | bottoniere |  | bracconiere |  | bramangiere |  | brigadiere |  | bubboliere |  | bucaniere |  | budriere |  | buonasere |  | cabotiere |  | caffettiere |  | cambusiere |  | cameriere |  | caminiere |  | cammelliere |  | canapiere |  | cancelliere |  | candeliere |  | cannoniere |  | canottiere |  | canoviere |  | cantafere |  | cantiniere |  | cantoniere |  | canzoniere |  | capelliere |  | capezziere |  | capinere |  | caponiere |  | cappelliere |  | capponiere |  | carbonere |  | carboniere |  | carceriere |  | carotiere |  | carpentiere |  | carrettiere |  | carrozziere |  | cartelliere |  | cartuccere |  | cartucciere |  | cartucciere |  | cassettiere |  | castelliere |  | catetere |  | cavaliere |  | cavezziere |  | cavigliere |  | cementiere |  | ceneriere |  | centrosfere |  | cervelliere |  | cervelliere |  | chemosfere |  | chiffonniere |  | chincagliere |  | ciminiere |  | cinguettiere |  | civadiere |  | colombiere |  | coltelliere |  | compiacere |  | compostiere |  | concimiere |  | condicere |  | condolere |  | condottiere |  | confettiere |  | congaudere |  | conigliere |  | conserviere |  | consigliere |  | contenere |  | coralliere |  | corazziere |  | cordelliere |  | cordigliere |  | cotoniere |  | couscoussiere |  | credenziere |  | cremagliere |  | criosfere |  | cristalliere |  | cromosfere |  | cromosfere |  | cubitiere |  | cubitiere |  | cuciniere |  | decadere |  | delfiniere |  | demulcere |  | desdecere |  | detenere |  | discadere |  | discendere |  | dispansiere |  | disparere |  | dispegnere |  | dispensiere |  | dispiacere |  | disprendere |  | distenere |  | disvalere |  | disvedere |  | disvolere |  | divedere |  | doganiere |  | dritturiere |  | droghiere |  | ecosfere |  | efemere |  | effemere |  | elatere |  | eliosfere |  | enotere |  | esosfere |  | esosfere |  | etagere |  | fabbriciere |  | faccendiere |  | falconiere |  | fattucchiere |  | femminiere |  | ferroviere |  | filandiere |  | filatere |  | finanziere |  | fiociniere |  | fisetere |  | folloniere |  | fontaniere |  | foraggere |  | foraggiere |  | forchettiere |  | forestiere |  | formaggere |  | formaggiere |  | formichiere |  | fotosfere |  | fotosfere |  | fromboliere |  | frontaliere |  | fuciliere |  | fusoliere |  | fusoliere |  | gabelliere |  | gavazziere |  | gazzettiere |  | gelatiere |  | geosfere |  | gettoniere |  | gialdoniere |  | giardiniere |  | giarrettiere |  | ginocchiere |  | giocoliere |  | gioielliere |  | giornaliere |  | giornaliere |  | giustiziere |  | gomitiere |  | gondoliere |  | granatiere |  | guerrigliere |  | habanere |  | idrosfere |  | idrosfere |  | imbattere |  | immanere |  | incensiere |  | infermiere |  | ingegnere |  | insincere |  | invalere |  | iogurtiere |  | ionosfere |  | ionosfere |  | ipersfere |  | irascere |  | lattoniere |  | lavalliere |  | lavandiere |  | lavoriere |  | legumiere |  | legumiere |  | lettighiere |  | lingottiere |  | lingottiere |  | liquoriere |  | litosfere |  | litosfere |  | locandiere |  | lucerniere |  | luminiere |  | lusinghiere |  | malvedere |  | malvolere |  | mandorliere |  | mangiapere |  | manonere |  | manovriere |  | mantenere |  | margottiere |  | margottiere |  | mariniere |  | masnadiere |  | massetere |  | mattiniere |  | mattoniere |  | mazzettiere |  | medagliere |  | mentoniere |  | menzognere |  | merendiere |  | mescalere |  | mesentere |  | mesosfere |  | mesosfere |  | messaggere |  | messaggiere |  | mestoliere |  | metalliere |  | metaniere |  | microampere |  | milliampere |  | ministriere |  | minutiere |  | miserere |  | mitragliere |  | mobiliere |  | mollettiere |  | mollettiere |  | monetiere |  | mongolfiere |  | morsettiere |  | moschettiere |  | mostardiere |  | mugginiere |  | mulattiere |  | musichiere |  | musoliere |  | navichiere |  | noccoliere |  | novelliere |  | offelliere |  | officiere |  | ombrelliere |  | omosfere |  | oncosfere |  | oosfere |  | origliere |  | ossedere |  | ostelliere |  | ottenere |  | paltoniere |  | panattiere |  | panettiere |  | paracere |  | parlantiere |  | paroliere |  | parrucchiere |  | partenere |  | parzoniere |  | passaggiere |  | passeggere |  | pasticcere |  | pasticciere |  | pastigliere |  | pattumiere |  | pattumiere |  | pedaggiere |  | pedaliere |  | pedaliere |  | pegoliere |  | pegoliere |  | pellettiere |  | pellicciere |  | penitere |  | pennacchiere |  | pennoniere |  | pepiniere |  | pepiniere |  | permanere |  | pertenere |  | petroliere |  | pettiniere |  | pettiniere |  | piacentiere |  | piasentiere |  | picconiere |  | pietanziere |  | pilloliere |  | pilloliere |  | pinnotere |  | pioniere |  | pirosfere |  | pirosfere |  | pistolere |  | pistolere |  | pistoliere |  | plafoniere |  | poliere |  | pollastriere |  | poltroniere |  | polveriere |  | pontoniere |  | porzioniere |  | possedere |  | pouponniere |  | prepotere |  | presapere |  | presedere |  | prevalere |  | prevedere |  | prigioniere |  | primavere |  | proferere |  | profferere |  | profumiere |  | provedere |  | provvedere |  | pulsantiere |  | punzoniere |  | puttaniere |  | quartigliere |  | raccorgere |  | ragioniere |  | ragutiere |  | ragutiere |  | ramponiere |  | rastrelliere |  | rattenere |  | redditiere |  | reditiere |  | reliquiere |  | remanere |  | riaccorgere |  | riannettere |  | riascendere |  | riassolvere |  | riavere |  | ricadere |  | ridolere |  | ridovere |  | riemettere |  | riescludere |  | rigattiere |  | rigiacere |  | rigodere |  | rimanere |  | rindolere |  | ringodere |  | ripiacere |  | ripotere |  | risapere |  | riscendere |  | risedere |  | rispegnere |  | rispengere |  | ritagliere |  | ritemere |  | ritenere |  | rivalere |  | rivedere |  | rivolere |  | rocchettiere |  | rocchettiere |  | romanziere |  | rosanere |  | rosoliere |  | rossonere |  | rosticcere |  | rosticciere |  | routiniere |  | rumentiere |  | rumentiere |  | rutiniere |  | saettiere |  | saliniere |  | salottiere |  | salumiere |  | saponiere |  | scandaliere |  | scardassiere |  | schioppettiere |  | sciffoniere |  | scompiacere |  | scongiungere |  | sconnettere |  | scorzonere |  | scoscendere |  | seggettiere |  | segretiere |  | sementiere |  | semintere |  | semisfere |  | senapiere |  | sermoniere |  | serragliere |  | serraschiere |  | sicumere |  | sigariere |  | sofferere |  | soggiacere |  | sonagliere |  | sonettiere |  | sorbettiere |  | sorbettiere |  | sostenere |  | sottacere |  | sottaniere |  | spaghettiere |  | spandicere |  | spedaliere |  | spezzoniere |  | spiravere |  | spossedere |  | sprovvedere |  | sputacchiere |  | stendardiere |  | stilosfere |  | stragodere |  | strapotere |  | strasapere |  | stratosfere |  | stravedere |  | stravolere |  | suadere |  | tabacchiere |  | tamburiere |  | tangentiere |  | tantafere |  | tantafere |  | tappezziere |  | taverniere |  | tavoliere |  | temoniere |  | termosfere |  | terrazziere |  | tesoriere |  | timoniere |  | tiritere |  | torcoliere |  | traghettiere |  | trallallere |  | trampoliere |  | transvedere |  | trappoliere |  | trascendere |  | trasoriere |  | trasparere |  | trattenere |  | trauccidere |  | travedere |  | tridentiere |  | trocantere |  | trombettiere |  | troposfere |  | uccelliere |  | unguentiere |  | uretere |  | usuriere |  | vacanziere |  | vancaziere |  | vaporiere |  | vaselliere |  | velacciere |  | vellutiere |  | venturiere |  | verduriere |  | veritiere |  | vinacciere |  | vinacciere |  | vinattiere |  | vivandiere |  | volandiere |  | voltampere |  | xerosfere |  | xerosfere |  | yogurtiere |  | zanzariere |  | zatteriere |  | zimbelliere |  | zuccheriere |  | abbondanziere |  | abiosfere |  | acquasantiere |  | aerosfere |  | aerostiere |  | agroingegnere |  | alabardiere |  | alfabetiere |  | alzabandiere |  | antipastiere |  | antivedere |  | antroposfere |  | appartenere |  | archibugiere |  | archibusiere |  | artificiere |  | astenosfere |  | autoassolvere |  | autocalmiere |  | autocorriere |  | autoescludere |  | avventuriere |  | bagatelliere |  | bagattelliere |  | bancarottiere |  | barricadiere |  | barzellettiere |  | beneavere |  | bigiornaliere |  | calamariere |  | calzaturiere |  | camomilliere |  | camposantiere |  | capocantiere |  | capogabbiere |  | carabiniere |  | carovaniere |  | cavalleggere |  | cerbottaniere |  | cerimoniere |  | chiloampere |  | cioccolatiere |  | citofoniere |  | compossedere |  | condescendere |  | condiscendere |  | conferenziere |  | confetturiere |  | contrabbandiere |  | contravvalere |  | contropotere |  | controspalliere |  | copritastiere |  | copriteiere |  | cordovaniere |  | criocautere |  | diritturiere |  | discoscendere |  | dissuadere |  | equivalere |  | ereditiere |  | estroflettere |  | eterosfere |  | exconsigliere |  | ferrotranviere |  | festivaliere |  | filibustiere |  | genuflettere |  | girafiliere |  | gonfaloniere |  | grancancelliere |  | guardabarriere |  | guardarobiere |  | insalatiere |  | intertenere |  | intrattenere |  | intravedere |  | intravvedere |  | introflettere |  | limosiniere |  | magazziniere |  | magnetosfere |  | manutenere |  | medioleggere |  | mezzagalere |  | mezzegalere |  | monotastiere |  | motoleggere |  | motoleggere |  | munizioniere |  | neoconsigliere |  | orecchioniere |  | orologiere |  | ospedaliere |  | ospitaliere |  | ozonosfere |  | ozonosfere |  | palafreniere |  | paletuviere |  | pallottoliere |  | pellegriniere |  | penitenziere |  | persuadere |  | pimperimpere |  | portabandiere |  | riaccadere |  | ridiscendere |  | ridistruggere |  | riottenere |  | ripossedere |  | riprovvedere |  | risostenere |  | rubabandiere |  | semibarriere |  | soprassapere |  | soprassedere |  | soprattenere |  | sopravvedere |  | sottobicchiere |  | sottogiacere |  | sottonocchiere |  | sottopotere |  | spedizioniere |  | superleggere |  | superpotere |  | tartarughiere |  | torpediniere |  | trallerallere |  | ultraleggere |  | vocaboliere |  | accondiscendere |  | ammainabandiere |  | arcicancelliere |  | autobetoniere |  | autocompiacere |  | autoconvincere |  | autodistruggere |  | autosostenere |  | bioingegnere |  | cacciabombardiere |  | capocameriere |  | capocannoniere |  | capocarceriere |  | capoinfermiere |  | chilovoltampere |  | controbelvedere |  | dirittodovere |  | elemosiniere |  | interconnettere |  | kilovoltampere |  | manifatturiere |  | massimoleggere |  | metaromanziere |  | motocannoniere |  | motocannoniere |  | parainfermiere |  | superbombardiere |  | supermetaniere |  | superpetroliere |  | telefinanziere |  | vicebrigadiere |  | vicecancelliere |  | autoferrotranviere |  | cacciatorpediniere |  | mototorpediniere |  | mototorpediniere |  |
| 500 endecasillabi classici rimano con audere: | | altri i riposi tuoi stassi a godere; | assordar l'aure e risvegliar le fere? | a quest'ombre narrando orride e nere, | con l'arco in man le fuggitive fere. | sommo ed incomparabile piacere, | desio l'espon con fervide preghiere: | le braccia aperse e se'l lasciò cadere, | quelle sembianze abominande e fiere, | di recarglielo in braccio ebber piacere. | veston di bianco lin cotte leggiere. | di cacciatrici e sagittarie arciere, | van lusingando le speranze altere | sperano a lor favor meglio ottenere. | di tesser velo ale bellezze vere, | là di candide insegne e qui di nere. | mostran l'umana forma in più maniere. | su'l tavolier di calcoli due schiere, | nobile ingegno e generoso avere, | hanno il caso e la fraude assai potere | essercizio ozioso aver piacere. | Parmi fra que' diporti anco vedere | seco entrasti nel bagno e'n tal piacere | E che'n vago giardin tra liete schiere | bizzarie fabricar di più maniere | veston d'aranci e cedri alte spalliere, | del bel giardin né d'or cortine altere, | lice, comunque sia, ferir chi fere. | Ma sempre in guerra e tra l'armate schiere | e che'l seguir dele fugaci fere, | quel trastullo trovarsi e quel piacere | Semplicetto credea là tra le schiere, | in campo ad assalir squadre guerriere | fregi e divise al popolo vedere, | tra lieti palchi e ben ornate schiere | Ma che? delizie ed agi ama il piacere; | E qual gioia esser può contro il volere | Non è questo, non è vero godere, | Come del'alme il libero volere | e'l commercio reciproco e'l piacere | Ma com'è poi che i versi abbian potere | le più belle fanciulle a tuo piacere. - | Potrai, nonch'altro, con tal mezzo avere | e d'altri più color pelli di fere. | di mirabili spoglie e di spalliere. | lo spazio ch'è tra le colonne altere, | Ma più ch'altro mirabili a vedere | Brune le ciglia e le pupille ha nere, | Non crederò tra le più vaghe fere | solo in guerra possente a sostenere | di genti incatenate e prigioniere. | e piangendo seguian querule schiere | lasciando al'uomo il libero volere | l'alta cui providenza, il cui sapere | Ma dico ben che'l ciel con le sue sfere | tra lumi ed ombre imagini e chimere. | non sa se vede o pargli di vedere | Tragedia miserabile a vedere, | Quindi van di cavalli armate schiere | spiegan Guisa e Condé bande e bandiere; | quasi dense boscaglie, armi guerriere. | suddite al gallo e ribellanti schiere | girelle, argani e rote in più maniere; | fantasie, frenesie pazze e chimere. | fantasmi ancor prodigiose schiere, | e la fa guatar torto e travedere | di fallace cristallo ha due visiere | Ma quell'altra colà ch'ha sì leggiere | distingue il falso, alfin conchiude e fere. | scioglie, dichiara e dale cose vere | che son più spesse e più minute e nere | bench'altre macchie, ch'or non puoi vedere, | E questo è quel che fa laggiù parere | favoleggiando va mille chimere. | Così, di quelche l'uom non sa vedere, | e di quelle stellanti e vaghe schiere | Del'immortali sue lucenti fere | Sorgea la notte intanto e l'ombre nere | non saran queste ingiuriose e fiere, | hanno il volo a spiegar del'ali altere. | emule dela prima, aquile nere, | Quella forma è miglior che con le sfere | né la grossezza men, pur che leggiere | Pregiasi molto in lor l'esser sincere | ch'aver ben denno entro le vostre sfere, | Sotto i begli archi dele ciglia altere, | Voi siete i sacri fonti, ove per bere | e gocciola non merita di bevere | col Rodano, con l'Adige o col Tevere, | del balsamo aromatico e del pevere, | qual Semele, ch'al folgore fu cenere, | l'imagine di Libero e di Venere. | i giovani e le vergini più tenere, | che forse al suon dele rotanti sfere | carolando sen va fra quelle schiere, | con piante maestrevoli e leggiere, | l'oche in fila di sé fanno bandiere | la grù le sue falangi ordina in schiere, | col rostro il petto il pelican si fere, | Ma poiché lusingato ha col piacere, | scende al cor per la vista e vuol godere, | Fiero accidente e rapido volere, | chi fugge il foco e poi nel'acqua pere, | piovon le nubi e piovono le schiere. | gonfiansi l'onde tempestose e nere | le danze che lassù fanno le sfere. | imitando quaggiù, vaghe e leggiere, | che quelche vole il ciel vogli volere. - | che pieghi or quinci or quindi il tuo volere. | ch'al primo soffio è facile a cadere. | un punto principal non vo' tacere. | Talvolta a studio e senza sete avere, | e trae da quel baciar maggior piacere | Non gli reca il garzon giamai da bere | secondo il divers'uso, in più maniere | Ma come spada che difende o fere | e la mistura, ove l'uman savere | rigando il verde pian di linee nere | Concorre tosto in numerose schiere | amar ciò ch'ama e ciò che vuol volere. | le posa in terra e non l'appoggia intere. | Sospende alto le piante e poi leggiere | Col favor di favonio indi leggiere | Con sì fatto pensier vanno a giacere | Tempo è, comunque sia, da far cadere | S'egli e pur ver che con egual piacere | Vedesti tu per quelle stanze altere | Un marito divin chi né godere | dimmi il tuo stato e dammi il tuo volere. - | Se ti piace d'amor dunque il piacere, | il promesso guadagno il fa cadere? | e d'un futuro e tragico piacere | Sì di sestesse e non d'altr'armi altere | Cose tu vedi essenziali e vere, | lusinghe false ed apparenze altere, | Non son non son qual credi; in me vedere | Leccano intinto il fren l'orride fere | Tirano il carro rapide e leggiere | In un carro di palmiti sedere | menando il gran Luigi elette schiere, | castigar l'ozio e seguitar le fere | facea di gridi risonar le sfere | per tutto dibattea l'ali leggiere; | tutto votollo e già fornia di bere, | formar non san, non san versar le fere | figlie dela ragion lagrime vere. | E stando il nostro gioco ivi a vedere | mosso ad invidia del'altrui piacere | Or gli facea di testa i fior cadere, | che per un vano e giovenil piacere | d'essercitar cavalli o domar fere, | t'avrei dato affrenar le mie pantere, | Uscito indi del'antro, arbori intere | né, tra quell'ire sue superbe e fiere, | Sbarbò frassini antichi ed elci altere, | nutrillo in languid'ozio e'n vil piacere; | di leoni il pasceano e d'altre fere. | tra delizie soavi e lusinghiere, | Vago festone ale cornici altere | e v'ha di cani sculti e v'ha di fere, | In cima al'arco Adon si può vedere | e della balleria di quelle schiere | le Grazie eran maestre e condottiere. | Dopo le lutte faticose e fiere | e la vuol seco giudice a sedere | restò pur finalmente in suo potere, | la traversa vermiglia in su'l cadere, | di merletti di perle a tre filiere | candide son le vesti e le lamiere. | il sagittario del'eterne sfere; | croce, terror del'africane schiere; | è tal che sotto pene aspre e severe | Quinci avien che ciascuna è del piacere | De l'aureo sol, de le stellanti sfere, | Alta necessità queste preghiere. | Chiamando van le rassegnate schiere; | Se così ferma il tuo real volere. | Ed indi parte; e de l'armate schiere | Tre col valor de l'assegnate schiere | Ond'è giusta ragion farvi sapere, | Nè queste nostre man fien le primiere, | Anzi presso ciascun, donne guerriere | Veduta fu tra coraggiose schiere | Di più trovar le combattute schiere. | Tra le infedeli e le italiane schiere: | Morte, mirando in giù dall'alte sfere, | Contra lo scampo tuo picciol potere: | Al mondo ammireran l'alme guerriere, | Ei trascorrea tra le seguaci schiere: | Finse Ottoman di disïar piacere | Quivi lasciò de le seguaci schiere | Da prima fulminar, poscia cadere. | Le labbra mie la ti baciar primiere, | Non han cotanto i miei furor potere | Ed a raccor le fuggitive schiere | Quì fatto singolar d'alto sapere, | Giovin superbo, che le chiome ha nere, | Ciò, che da me supponsi al tuo volere; | Arsi da desiderio alte preghiere, | Del fier Piemonte l'orgogliose schiere | Gran trofei sollevando al suo potere, | Rodi combatte; a sue perverse schiere | Vien meno a consumar l'opre guerriere, | La spada, ed a pugnar poco guerriere, | Fummo famose e bene esperte arciere; | Vili sul suol non lascerò giacere, | Non sa che far de le seguaci schiere, | In campo dimorar, certo è cadere; | Se chi parlò, de le superne sfere | Con estremo rigor le nostre schiere, | Con la forza de i duci e col sapere; | Lo scettro Rodian non può cadere | Nè di più rinfrancarla hanno potere | Indi sul colmo de l'eteree sfere | Là, 've d'Angeli sacri immense schiere | Ed ecco sorge in su le piume nere | Di coloro che mostran di sapere, | Dall'immobile prora il buon nocchiere | Di senza guida e senza freno arciere, | Di color che a sè fingon di sapere, | Del calzolar diserto e del drappiere; | Fur nobili e plebei. Al cibo al bere | Si lascia da la man lenta cadere | Se da mangiare avessimo e da bere, | Signor mio, se t'è in piacere, | Viva il franco cavaliere! - | Che ve ne par del cavaliere? | Il placherò senza contendere, | Forse anche potrei godere. - | Renditi per pregione, o cavaliere! - | I' ho saputo ciò che vuo' sapere, | Dov'è il caval ch'io debo avere? - | Io anderò per lei, e non temere. - | Gentil madonna, tu mi fai mestiere | In un carro di palmiti sedere | Cose tu vedi essenziali e vere, | il promesso guadagno il fa cadere? | Se ti piace d'amor dunque il piacere, | Un marito divin chi né godere | Con sì fatto pensier vanno a giacere | amar ciò ch'ama e ciò che vuol volere. | Concorre tosto in numerose schiere | rigando il verde pian di linee nere | Talvolta a studio e senza sete avere, | un punto principal non vo' tacere. | ch'al primo soffio è facile a cadere. | le danze che lassù fanno le sfere. | gonfiansi l'onde tempestose e nere | piovon le nubi e piovono le schiere. | Fiero accidente e rapido volere, | Ma poiché lusingato ha col piacere, | carolando sen va fra quelle schiere, | che forse al suon dele rotanti sfere | qual Semele, ch'al folgore fu cenere, | Voi siete i sacri fonti, ove per bere | emule dela prima, aquile nere, | non saran queste ingiuriose e fiere, | Così, di quelche l'uom non sa vedere, | favoleggiando va mille chimere. | che son più spesse e più minute e nere | scioglie, dichiara e dale cose vere | di fallace cristallo ha due visiere | fantasmi ancor prodigiose schiere, | fantasie, frenesie pazze e chimere. | suddite al gallo e ribellanti schiere | quasi dense boscaglie, armi guerriere. | Quindi van di cavalli armate schiere | non sa se vede o pargli di vedere | tra lumi ed ombre imagini e chimere. | lasciando al'uomo il libero volere | di genti incatenate e prigioniere. | solo in guerra possente a sostenere | Brune le ciglia e le pupille ha nere, | Ma più ch'altro mirabili a vedere | di mirabili spoglie e di spalliere. | Come del'alme il libero volere | Non è questo, non è vero godere, | Ma che? delizie ed agi ama il piacere; | tra lieti palchi e ben ornate schiere | fregi e divise al popolo vedere, | in campo ad assalir squadre guerriere | quel trastullo trovarsi e quel piacere | Parmi fra que' diporti anco vedere | essercizio ozioso aver piacere. | hanno il caso e la fraude assai potere | nobile ingegno e generoso avere, | su'l tavolier di calcoli due schiere, | là di candide insegne e qui di nere. | di tesser velo ale bellezze vere, | sperano a lor favor meglio ottenere. | di cacciatrici e sagittarie arciere, | quelle sembianze abominande e fiere, | desio l'espon con fervide preghiere: | sommo ed incomparabile piacere, | altri i riposi tuoi stassi a godere; | menando il gran Luigi elette schiere, | facea di gridi risonar le sfere | tutto votollo e già fornia di bere, | figlie dela ragion lagrime vere. | mosso ad invidia del'altrui piacere | Or gli facea di testa i fior cadere, | che per un vano e giovenil piacere | né, tra quell'ire sue superbe e fiere, | tra delizie soavi e lusinghiere, | In cima al'arco Adon si può vedere | le Grazie eran maestre e condottiere. | Dopo le lutte faticose e fiere | restò pur finalmente in suo potere, | la traversa vermiglia in su'l cadere, | di merletti di perle a tre filiere | candide son le vesti e le lamiere. | il sagittario del'eterne sfere; | croce, terror del'africane schiere; | Piene di gioia le fedeli schiere | Maledetto io medesmo, il cui volere, | Il nuzïal suo letto, e dalle sfere | Libero per natura è il tuo volere | Si raccolse di lui: fulgide schiere | Rassomiglianti dell'eteree sfere | Da queste circondato amiche schiere | Delle sciolte da colpa elette schiere: | Tutte ordinârsi le raggianti schiere; | Tanta ruina. Or tra le fide schiere | Alto gittate il Fato avea le nere | Squillo serrarsi le celesti schiere | Poichè l'udisti) risonâr le sfere, | Ma Lui sovr'ogni cosa, il cui volere | Perduto abbiam finor! Quanto di vere | Or tutte vostre, numerose sfere | qual non si può per istudi comprendere , | che non si può né comperar né vendere | ch’a tutti manca l’udire e ’l vedere, | non sia nessun che creda rimanere, | che potrà poco el giuoco mantenere. | non se la caverà al suo piacere. | ne pigli tu del farlo è de dovere ; | l’uscio picchiò dicendo: «I’ vo’ vedere | Di lunge un pezzo ti senti’ contendere. | con disiderio di mangiare e bere. | Sappi, figliuol, che cotesto parere, | el bianco tanto per nero vedere | Or vedi dove tu se’ per cadere, | tolse el mantel; sanza stare a vedere, | chi passa giovinezza con piacere, | nella vecchiezza non si può dolere. | dappoi ch' i' veggo che col mie potere | Se tu non mi vuo' ben, fammi 'l dovere | Se tu non mi vuo' ben, non mi tenere | perché mi par, sicondo il mie parere, | Pagalo prima, ch'egli è ben dovere, | Diavol te 'ndozzi ch' ha' tu avere ? | Intendo per la via di poter bere, | vi vanno perchè il prete dà lor bere, | ma trattandoti bene al suo parere, | ti darà la metà del tuo dovere. | portarne seco la casa e il podere. | di biasimar l’un l’altro, e fansi scorgere, | ma sempre a vista, e fannosela porgere | avessin tutti lor penne da scrivere, | i’ non potrei avendo sempre a vivere. | stu gli fai lavorar, fagli il dovere | Figliuol, tu mi domandi di parere, | Nota le mie parole, che è dovere, | Se tu ti senti sano, e da potere | Chi il fece, ben lo saprà mantenere; | Per questo non la torre al mio parere. | Che tale mercanzia non si può vendere, | Ed è moneta, che non si può spendere. | Che ogni bruttura fan da lor dissolvere. | Fa che tu voglia l’onor tuo difendere, | So che per discrezion tu debbi intendere. | Non sia nessun, che ti possa riprendere, | perché serrata si vedea tenere; | ché ’l suo Pirramo non potea vedere: | perché tolto m’avete tal piacere? | Aspettatemi un po’, ch’ i’ la vo’ intendere, | se la l’ha fatto, i’ vi farò comprendere | la donna si rizzò su da giacere, | come voi dite, e a me par vedere | come era usata, con duo cameriere | per torne quel che ne posseno avere, | per passar tempo e vaghi di vedere | alquanto c’eravan posti a sedere. | tu sai ben che nessun mi può rispondere | Deh, non lasciar la verità confondere! | tutte le grazie e laude vi vo’ rendere ; | non ci lassar pel tuo fìgliuol offendere. | che maritate contro al lor volere | sopra la nave piangendo sedere, | che non pensava, onde n’ ha gran piacere, | né l’un né l’altro non si può abbattere. | veggendo pur durar questo combattere, | la nave in altro modo fe’ percuotere | tanto, che fece ogni barbero scuotere. | aveva, e quivi fece el fuoco accendere, | tanto, che niun non si può più difendere, | qui sol bisogna o morire od arrendere. | Che si risveglia contro a suo volere, | La voglia ho buona, e mi manca il potere; | Dicono, i molti e hanno tal parere. | L’amante disse, che lagrime spingere, | Con questo fare, amor la puote stringere; | Quanto più priego la sua grazia avere: | Disse il dormente: I’ti fo a sapere | Che alla richiesta non faccia dovere. | Nè rifiutar mi vuol, nè ritenere, | Sanza volermi altra ragion avere, | Vuol ciò mi basti, nè più dei volere. | Lasso! io non ho ispazio nè potere | Così, disse l’amante, al mio parere, | In ben servendo, e non lo potrò avere? | ben avrò cagion di mi dolere, | et ella hebbe de ciò summo a piacere. | che se te lassi da hom vivo vedere, | pel mondo errando con gran dispiacere. | Et per lui ella le sue membra tenere | Rivolte quasi sfavillando in cenere. | Vechia, se vechia sono al suo parere, | Doppo che 'l cor mio posi in suo potere. | Rynaldo, che sentì le frasce muovere, | Contra ragione et contra ogni dovere, | Son preparato in fatto a sostenere | Ch'io ti farò il tuo grande error vedere. | Con l'arme vuol le sue parole vere. | Molte persone contra il lor volere | Son le percosse sue sì grandi et fiere | Non bastava tua forza et tuo sapere, | Da ellefanti honorato et da pantere, | Disïoso Rynaldo di sapere | La bocca apre doppo un lungo tacere; | Il bon Guerin, che non si può tenere | Fuora che il padre mio, vuol sostenere | Sopra ogni altro campion che habia potere | Dieva il re: « Qualunche di voi pere, | Questo la vostra legge, se son vere | Era ciascun di lor bon cavaliere | Ti si darran tue armi et tuo destriere, | Di seta ivi richiuse, che po' in vere | Il giovanetto ha sol per non sapere | Della sua stirpe le certanze vere. | Da parte del Soffi si fa sapere | Che la vigna lavorano, o il podere, | Si volse poscia alle contrarie schiere, | tal nella mischia fervere | per quattro parti, e sbarbicate e lacere | non del suo dritto ma del suo dovere, | umiltà, che fa suo l'altrui volere: | di mia luce gli strali e fe' parere | primo quadrò la curva del cadere | il contener delle contente sfere. | Fu di pietoso cittadin dovere, | ecco farsi silenzio; il sol tacere | Le nubi in alto orribilmente nere | senza vento passar basse e leggere. | Afflitta di regali ire straniere | Gareggiando di tinte, or le severe | Disse la donna:- Or vedi, cavaliere: | ha nella sala un nobile sparviere | appresso a quell'uccel, ch'è sì maniere, | Disse il giogante:- Oh t'inganna il pensiere, | ché sarebbe impossibile ad avere | che per guardia del guanto puo' vedere | una figliuola d’un pro’ cavaliere. | Donne e donzelle ed ogni cavaliere, | Arnaldo di Gironda, il pro’ guerriere, | Arnaldo di Gironda, il pro’ guerriere, | Carlo la die’ a un prode cavaliere | che aparono le rose a ogni verziere, | ed io mi vanto, avanti a voi, messere, | ed ognuno ebe detto il suo volere, | che ’nmantenente venisse da bere: | Molti donzei si levan da sedere: | più bella donna non si può vedere: | ch’io vi aggio aúto tutto il mio volere, | La donna disse:— O bel cavaliere, | aggi pietá di questo cavaliere, | in sulla testa die’ al buon destriere. | non è usanza di buon cavaliere: | el Capitan correa un suo destriere, | benché e' conoscesse il cavaliere; | chiamollo a sé e disse:- Fa mestiere, | fu senza pari al mondo di sapere, | donna che fusse di sí gran podere. | ond’ella si facea molto temere: | non ha nel mondo pari, al mio parere. - | Ed ella, udendo allora il suo volere, | or seguirá che diece cameriere | uccise poi per sí fatto mestiere. | ché, se noi ci arrendiamo al lor volere, | Ed ella si parti con molto avere | Quando fu giunta, ella volle sapere | eran per arte posti in tal maniere. | Ma s’ io nolla acquisto al mio volere, | Ed ella gli donò un gran destriere, | Trovò a mezza iscala un cavaliere, | ed e’ gli disse: — Sozzo poltroniere! | Disse lo ’mperador: — Arme e destriere | ei li provava col suo gran potere, | pur colle cosce gli facie cadere; | Ed e’, vedendo pure il suo volere, | La lepre gittò via il cavaliere, |
|