becce |  | brecce |  | cecce |  | checce |  | ecce |  | fecce |  | frecce |  | lecce |  | lecce |  | mecce |  | necce |  | pecce |  | secce |  | stecce |  | tecce |  | trecce |  | vecce |  | zecce |  | busecce |  | cilecce |  | cortecce |  | giudecce |  | giulecce |  | mollecce |  | pastecce |  | scilecce |  | boscherecce |  | carnesecce |  | casarecce |  | caserecce |  | controstecce |  | goderecce |  | grattachecce |  | grumerecce |  | lecca-lecce |  | mangerecce |  | neocortecce |  | pagliarecce |  | pecorecce |  | pescherecce |  | porcarecce |  | pulcesecce |  | puntasecce |  | saltabecce |  | saltarecce |  | salterecce |  | scoperecce |  | spenderecce |  | venderecce |  | villerecce |  |
| 27 endecasillabi classici rimano con ecce: | | verginelle selvagge e boscherecce | e con disciolte e'nghirlandate trecce, | pur come l'altre di turcassi e frecce, | Mille piccioli Amori a trecce a trecce, | segnando nelle rustiche cortecce | e sfaretrati e con spuntate frecce, | Salutar non potrebbe, e l'auree frecce | Salutar non potrebbe; e l'auree frecce | pur come l'altre di turcassi e frecce, | verginelle selvagge e boscherecce | segnando nelle rustiche cortecce | Sol adombrato dalle sciolte trecce | Tre vaghissime donne a cui le trecce | Salutar non potrebbe; e l'auree frecce | che ad Arïanna dalle belle trecce | così fuggìa, lasciate ivi le frecce. | Rechi alla ninfa dalle belle trecce, | Di Grecia donne dalle belle trecce, | Giunto alla diva dalle belle trecce, | Risplendea, tolse: tutte l'altre frecce, | E, delle mense alle letali frecce | L'arco famoso e le frequenti frecce. | dalle punte di biforcute frecce. | convergere in un punto, come frecce | che le sue cosce, coperte di frecce, | Rannodatevi almeno quelle trecce. | dobbiam colpire con le nostre frecce |
|