streglia |  | sveglia |  | teglia |  | veglia |  | disveglia |  | immeglia |  | oneglia |  | oreglia |  | risveglia |  | sorveglia |  | dormiveglia |  | radiosveglia |  |
| 30 endecasillabi classici rimano con eglia: | | Ed ora a tuo favor contende, o veglia | Ed ora in tuo favor contende o veglia | Come chi a l'improviso si risveglia | Quegli angelici volti, et, se è ancor veglia | Fammi il frullon, che i sonnacchiosi sveglia | Fammi agli arrosti tuoi tegame o teglia; | Che con l'ombre i silenzi unica veglia; | Ed ora in tuo favor contende o veglia | I destini del gioco e de la veglia | Che giaccia addormentata oppure sveglia | licio arcier superarti? Or su, ti sveglia, | ratto vola alle navi, e li risveglia, | pugnar col Xanto: non tardar, risveglia | Destasi il vecchio sbigottito, e sveglia | Sposa, io non so. Tu, sovra tutto, veglia. | gliela verrebbe a dare lui la sveglia! | mai sogno fu più simile alla veglia. | consiste nel tenerla sempre sveglia, | In conclusione, dovrà restar sveglia | che si dovrà per forza tener sveglia. | per essere costretta a stare sveglia | se dormo, con le botte mi risveglia; | È di buona memoria, bene sveglia. | Malcolm, Banquo, Donalbano, sveglia! | le ossa del viandante. Non si sveglia. | nel mio lavoro, mi dà qui la sveglia | No, altrimenti poi quando si sveglia | dal conte Paride, vedrai che sveglia | per le notti trascorse in veglia | E fè come il maestro allor ch'ei sveglia |
|