belle |  | bielle |  | bielle |  | celle |  | celle |  | delle |  | elle |  | elle |  | felle |  | ielle |  | nelle |  | paelle |  | pelle |  | pelle |  | quelle |  | quelle |  | selle |  | snelle |  | sprelle |  | stelle |  | stelle |  | svelle |  | tielle |  | velle |  | vielle |  | vielle |  | ancelle |  | apelle |  | arcelle |  | arcelle |  | arelle |  | arelle |  | arselle |  | ascelle |  | ascelle |  | asprelle |  | augelle |  | avelle |  | babelle |  | bandelle |  | bardelle |  | bardelle |  | barelle |  | barelle |  | bavelle |  | bidelle |  | bidelle |  | bindelle |  | bindelle |  | biondelle |  | bretelle |  | brighelle |  | brucelle |  | brucelle |  | brunelle |  | brunelle |  | budelle |  | burelle |  | burelle |  | cannelle |  | cannelle |  | cappelle |  | capselle |  | carelle |  | cartelle |  | caselle |  | cavelle |  | cervelle |  | cestelle |  | chiarelle |  | ciambelle |  | ciantelle |  | clorelle |  | clorelle |  | coltelle |  | coltelle |  | convelle |  | coppelle |  | coppelle |  | corbelle |  | cordelle |  | costelle |  | covelle |  | crepelle |  | crepelle |  | crespelle |  | crestelle |  | crinelle |  | dentelle |  | depelle |  | disvelle |  | divelle |  | donzelle |  | donzelle |  | drappelle |  | drappelle |  | eccelle |  | elvelle |  | espelle |  | evelle |  | facelle |  | faldelle |  | favelle |  | favelle |  | fiammelle |  | fiscelle |  | flanelle |  | forcelle |  | formelle |  | frenelle |  | frittelle |  | fustelle |  | fustelle |  | gabelle |  | gabelle |  | galtelle |  | gamelle |  | gamelle |  | garzelle |  | gazzelle |  | gemelle |  | gemelle |  | girelle |  | giumelle |  | giumelle |  | glumelle |  | gonnelle |  | gonnelle |  | gradelle |  | grascelle |  | grasselle |  | grasselle |  | gratelle |  | griselle |  | griselle |  | imbelle |  | lamelle |  | lamelle |  | langelle |  | libelle |  | linguelle |  | linguelle |  | livelle |  | livelle |  | madielle |  | mammelle |  | mannelle |  | mannelle |  | mantelle |  | marrelle |  | mascelle |  | mascelle |  | mastelle |  | micelle |  | micelle |  | mignelle |  | modelle |  | monelle |  | monelle |  | morchelle |  | morchelle |  | morelle |  | morelle |  | mortelle |  | mortelle |  | motelle |  | murelle |  | murielle |  | murielle |  | nigelle |  | nitelle |  | nocelle |  | nocelle |  | nouvelle |  | novelle |  | novelle |  | nutelle |  | offelle |  | ombrelle |  | oselle |  | oselle |  | padelle |  | pagelle |  | palelle |  | palmelle |  | panelle |  | parcelle |  | pastelle |  | patelle |  | patelle |  | pianelle |  | pianelle |  | piastrelle |  | pinelle |  | pinelle |  | pioppelle |  | pivelle |  | pivelle |  | pomelle |  | porcelle |  | portelle |  | portelle |  | predelle |  | predelle |  | preselle |  | preselle |  | presselle |  | presselle |  | pretelle |  | procelle |  | procelle |  | prochelle |  | propelle |  | prunelle |  | pulcelle |  | pulcelle |  | pulzelle |  | pulzelle |  | putrelle |  | putrelle |  | querelle |  | ranelle |  | rebelle |  | renelle |  | renelle |  | repelle |  | ribelle |  | riespelle |  | roccelle |  | rocchelle |  | rocchelle |  | rondelle |  | rondelle |  | rotelle |  | rovelle |  | ruotelle |  | sardelle |  | sasselle |  | scalelle |  | scalpelle |  | scarpelle |  | scarselle |  | scodelle |  | scodelle |  | seppelle |  | sorelle |  | sperelle |  | spronelle |  | stampelle |  | storielle |  | stornelle |  | tabelle |  | tavelle |  | tavelle |  | tielle |  | tigelle |  | tinelle |  | tirelle |  | tordelle |  | tornelle |  | tornelle |  | trinelle |  | trinelle |  | trivelle |  | trivelle |  | ugnelle |  | umbelle |  | umbrelle |  | unghielle |  | vergelle |  | vitelle |  | vitelle |  | vulselle |  | zitelle |  | zitelle |  | zittelle |  | abetelle |  | acquerelle |  | albanelle |  | alberelle |  | alborelle |  | anatrelle |  | animelle |  | antanelle |  | arcatelle |  | asinelle |  | asperelle |  | asperelle |  | assicelle |  | asticelle |  | asticelle |  | baccanelle |  | baccanelle |  | bacinelle |  | bagatelle |  | bagattelle |  | bagattelle |  | balsamelle |  | balsamelle |  | bambagelle |  | bancarelle |  | bancherelle |  | bancherelle |  | bandinelle |  | barbatelle |  | barbatelle |  | barbicelle |  | bastardelle |  | beccatelle |  | beccatelle |  | besciamelle |  | bigiarelle |  | bilancelle |  | bottarelle |  | botticelle |  | botticelle |  | bracciatelle |  | brancarelle |  | brescianelle |  | bressanelle |  | bricconcelle |  | buranelle |  | bustarelle |  | buttaselle |  | cacarelle |  | caccavelle |  | cacciarelle |  | cacherelle |  | calandrelle |  | calandrelle |  | camerelle |  | campanelle |  | campanelle |  | camporelle |  | cantarelle |  | canterelle |  | cantinelle |  | canzonelle |  | capannelle |  | caramelle |  | caravelle |  | caravelle |  | carbonelle |  | carbonelle |  | carpinelle |  | carrozzelle |  | carrozzelle |  | catenelle |  | catinelle |  | cecarelle |  | cedronelle |  | cedronelle |  | cembanelle |  | cemmanelle |  | cennamelle |  | cennamelle |  | centopelle |  | ceppatelle |  | ceramelle |  | ceraselle |  | chetichelle |  | ciampanelle |  | ciaramelle |  | ciaramelle |  | cimbanelle |  | cinciarelle |  | citronelle |  | cittadelle |  | cittadelle |  | coccinelle |  | coccinelle |  | coglionelle |  | colombelle |  | colombelle |  | colonnelle |  | columelle |  | comunelle |  | consorelle |  | copriselle |  | coramelle |  | coramelle |  | coratelle |  | coratelle |  | cordicelle |  | coronelle |  | costardelle |  | costarelle |  | crepapelle |  | damigelle |  | damigelle |  | ecopelle |  | ederelle |  | fagianelle |  | favarelle |  | faverelle |  | fegatelle |  | fegatelle |  | femminelle |  | femminelle |  | finestrelle |  | finocchielle |  | fissurelle |  | fontanelle |  | formaggelle |  | fortunelle |  | fotocelle |  | frassinelle |  | fraticelle |  | fustanelle |  | fustanelle |  | gabbanelle |  | gabbanelle |  | gabbianelle |  | gallinelle |  | gangherelle |  | garganelle |  | genzianelle |  | genzianelle |  | gherminelle |  | ginestrelle |  | ginestrelle |  | giovincelle |  | grandicelle |  | guaderelle |  | guaderelle |  | isabelle |  | ladroncelle |  | lattughelle |  | legionelle |  | lenticelle |  | lenticelle |  | limoncelle |  | listerelle |  | loglierelle |  | lumachelle |  | lupinelle |  | lupinelle |  | maccatelle |  | mancinelle |  | manganelle |  | manganelle |  | manovelle |  | mappatelle |  | marachelle |  | marachelle |  | marcorelle |  | martinelle |  | mattonelle |  | mercorelle |  | mercorelle |  | mezzanelle |  | mezzanelle |  | milzadelle |  | mirabelle |  | miserelle |  | monacelle |  | monacelle |  | monachelle |  | monachelle |  | mortadelle |  | mosciarelle |  | mosciarelle |  | mozzarelle |  | navicelle |  | navoncelle |  | nepetelle |  | nepitelle |  | nigritelle |  | nigritelle |  | nipitelle |  | noncovelle |  | noterelle |  | olivelle |  | olivelle |  | orfanelle |  | pagnottelle |  | palombelle |  | palombelle |  | panzanelle |  | pappardelle |  | paranzelle |  | paranzelle |  | particelle |  | partitelle |  | passatelle |  | passatelle |  | passerelle |  | pastarelle |  | pasterelle |  | pasteurelle |  | pastorelle |  | pastorelle |  | pastranelle |  | pastranelle |  | pavoncelle |  | pavoncelle |  | pazzerelle |  | pecorelle |  | pecorelle |  | pedivelle |  | pedivelle |  | pelarelle |  | pellicelle |  | peloselle |  | pennichelle |  | pennichelle |  | pettinelle |  | peverelle |  | pianticelle |  | picchiatelle |  | pimpinelle |  | pioggerelle |  | pioggerelle |  | pisciarelle |  | polcinelle |  | pollastrelle |  | poverelle |  | poverelle |  | prospaltelle |  | protostelle |  | protostelle |  | pulcianelle |  | pulcianelle |  | pulcinelle |  | puntarelle |  | puttanelle |  | quattrinelle |  | radicelle |  | radichelle |  | radiostelle |  | radiostelle |  | raffaelle |  | raganelle |  | raganelle |  | raperelle |  | rasperelle |  | reginelle |  | reticelle |  | reticelle |  | ricciarelle |  | ricciutelle |  | ridarelle |  | riderelle |  | riderelle |  | riparelle |  | riparelle |  | risarelle |  | rivoltelle |  | romanelle |  | romanelle |  | rondinelle |  | rondinelle |  | roverelle |  | roverelle |  | saettelle |  | sagginelle |  | salamelle |  | salbastrelle |  | salcerelle |  | salinelle |  | salinelle |  | salmonelle |  | salmonelle |  | salsarelle |  | salvastrelle |  | salvastrelle |  | sanguinelle |  | sanguinelle |  | santerelle |  | santerelle |  | saputelle |  | saputelle |  | sartorelle |  | satinelle |  | sbarbatelle |  | scappatelle |  | scioccherelle |  | selbastrelle |  | sentinelle |  | serbastrelle |  | serenelle |  | serradelle |  | sfogliatelle |  | similpelle |  | soldanelle |  | soprasselle |  | sottascelle |  | sottopelle |  | sottoselle |  | sparagelle |  | sparaghelle |  | speronelle |  | spintarelle |  | spintarelle |  | stampatelle |  | stracciatelle |  | strippapelle |  | tagliatelle |  | tapparelle |  | tapparelle |  | tarantelle |  | tavolelle |  | terzanelle |  | tettarelle |  | timonelle |  | timonelle |  | tintarelle |  | tinterelle |  | tirapelle |  | tonacelle |  | tonicelle |  | tonnarelle |  | torricelle |  | toscanelle |  | tremarelle |  | tremerelle |  | trigonelle |  | trovatelle |  | tunicelle |  | tunicelle |  | ulivelle |  | untorelle |  | untorelle |  | vaccarelle |  | vaccherelle |  | varicelle |  | varicelle |  | vecchierelle |  | vedovelle |  | verginelle |  | versipelle |  | villanelle |  | vinilpelle |  | virginelle |  | volucelle |  | vorticelle |  | zaganelle |  | zagarelle |  | zingarelle |  | acchiapparelle |  | acetoselle |  | affezioncelle |  | armillarielle |  | arrivedelle |  | calabreselle |  | calabreselle |  | centonovelle |  | controcartelle |  | fotomodelle |  | fotomodelle |  | galerucelle |  | lavascodelle |  | leccascodelle |  | madamigelle |  | mascalzoncelle |  | melampsorelle |  | melampsorelle |  | micosferelle |  | moratadelle |  | nascondarelle |  | nasconderelle |  | nasconderelle |  | padovanelle |  | padovanelle |  | panicastrelle |  | picchiapadelle |  | prefazioncelle |  | sbadigliarelle |  | sbadiglierelle |  | sciacquabudelle |  | sciaguratelle |  | selaginelle |  | sottoascelle |  | supermodelle |  | telenovelle |  | valerianelle |  | valerianelle |  | valpolicelle |  | zooxantelle |  | antiparticelle |  | quasi-particelle |  | fatebenesorelle |  |
| 500 endecasillabi classici rimano con elle: | | terre discerne e region novelle | vengon le vesti preziose e belle; | per Ippocrate chiara e per Apelle, | implica l'amenissime mortelle; | fabrican case e gabbinetti e celle; | si specchiò nele luci ardenti e belle; | fuggon le nebbie e fuggon le procelle. | fa per invidia dileguar le stelle. | intorno l'assistean l'idalie ancelle. | tutte tre da tre lati accorte e belle | di pari età, di par beltà sorelle, | sempre liete e ridenti e sempre belle, | Giovinette attrattive e verginelle | trovar discolpe e queste scuse e quelle, | quando di là dov'ama un cor si svelle. | formar ragioni a' danni miei sì belle? | portan d'argento ancor gran conche e belle, | da vie più che carbon nere donzelle. | destrier, che d'oro han paramenti e selle, | non ha l'ottavo ciel luci più belle. | di cui però, con vostra pace o stelle, | cantan salmi d'amor donne e donzelle, | mille votive imagini e tabelle | Nel'eccelse pareti e'n queste e'n quelle | Quantunque il sol, la luna e l'altre stelle | cela in sue tempre ancor lucide e belle | Gemma così che di natie fiammelle | che, spento il sole, illuminar le stelle. | forse fur di que' duo le luci belle | con negra mano a seminar di stelle, | le campagne del ciel serene e belle | A dispetto del cielo e dele stelle | tra le tue braccia alfin, che son pur quelle | - O sospirato in tante aspre procelle | Sembran tele d'aragne e in mezzo a quelle | Quinci e quindi è distinta in due rotelle, | La portatura dele chiome belle | fitte degli occhi le profonde celle; | informata dal'ossa appar la pelle. | si staccan quasi l'aride mascelle; | tramortiro le lampe e le facelle. | e presso ai lampi dele vive stelle | agli epicicli lor fuggon le stelle, | s'allarga e snoda in lucide fiammelle. | confuso e scorre in queste parti e'n quelle, | Catenato trarrò giù dale stelle | I denti svellerò dale mascelle | Ch'io scacci di laggiù l'empie sorelle? | sbigottir, scolorir dele donzelle | di dolorose e tragiche novelle. | di lamenti che van fino ale stelle, | e'l viso ventilandogli con quelle | con vie più audace man gl'invola e svelle | Un altro, al'armi ben forbite e belle | e s'allargano in ali ambe l'ascelle. | si raccoglie ogni braccio entro la pelle, | spuntan curve e dorate unghie novelle, | l'alma infelice a riveder le stelle? | da serpenti agitata e da facelle | Le vive rose allor, le vive stelle | il bel garzon sene sottragge e svelle | L'accesa donna dele braccia belle | e non sai che'l saver vince le stelle? | L'influenze paventi infauste e felle? | del sole e dela luna e dele stelle. | aman la luce e le lumiere belle | Dimandò se di lei fusser sorelle, | s'eran dee di quel loco o pur donzelle | Adon le dimandò chi fusser quelle | quasi notturno can, latra ale stelle. | l'influenze esplorar benigne o felle, | ma, sorgendo tra lor, le fa men belle. | sicome sol ch'illumina le stelle, | là nel'ultimo ciel sovra le stelle, | tra'l fido stuol dele seguaci ancelle. | dar ti potrà colei miglior novelle; | fa quel del sol ch'ei fa del'altre stelle. | apre al verno maggior rose novelle. | che le sembran compagne e son sorelle. | quelle che nacquer già mill'anni e quelle | peroché per fatal legge di stelle | Son dele donne più famose e belle | poich'anco il sole, o sol del'altre belle, | la tua chioma real degna di stelle | Queste poche d'onor fronde novelle, | né di tanti fiorir veggionsi quelle | né di tanti arricchir l'ali novelle | né di tanti color gemmanti e belle | l'una contemplatrice è dele stelle | tutte d'un parto sol nacquer gemelle | Vedi quell'altre ancor quattro donzelle | sgombrando intanto queste nubi e quelle, | giunto era il sole e fea sparir le stelle, | drizzato già le mattutine ancelle; | Misurator de' cieli e dele stelle | e tutta piena intorno è di mammelle | Pendonle ognor da queste membra e quelle | favelleran di te sempre le stelle. - | e con lingue di luce ardenti e belle | procura annunziar l'alte novelle. | ciascuno il primo ale fugaci stelle | un diluvio di folgori e di stelle; | e fanno le cadenti auree fiammelle | tempo verrà che saran chiare e belle. | e le sue fosche e tenebrose stelle | perché la stirpe lor vien dale stelle | sceglie tra lor le più polite e belle; | dele mie vaghe e leggiadrette ancelle, | gli fan per tutto il ciel piazza le stelle. | L'Alba il corteggia e'n queste parti e'n quelle | ala vista del sole e dele stelle. | Vorria poter celar luci sì belle | Vedeansi accese entro le guance belle | ed avampar d'insolite fiammelle | Al folgorar dele tremanti stelle | Più soave di lei tra queste o quelle | che le Grazie e le Muse avea sorelle, | Era quivi Talia fra l'altre ancelle, | diviso aveano un sole in molte stelle. | craticolando le sembianze belle, | Trova degli elementi e dele stelle | ma pon nel'opre sue divine e belle | I fanciulli rapiti e le donzelle | Parte, alternando ancor balia e mammelle, | L'allor non più fugace opache celle | piante sterili sì, ma grandi e belle, | Di fronde sempre tenere e novelle | per le piazze del ciel danzar le stelle. | soglion lassù men rapide e men belle | di fanciulli le porta e di donzelle; | ed ali, onde talor vola ale stelle; | e tremanti di latte ha le mammelle, | Sempre aperta han l'entrata e son gemelle | ma più formarsi ed eccellenti e belle | Picciole sì, se pareggiarsi a quelle | Non ha di queste il mondo arti più belle | de' rei pensier le torbide procelle | Musica e Poesia son due sorelle | un fumo abominevole ale stelle, | restan gli armenti ognor di questi e quelle | e nela falda gli restar le stelle; | gli trasformò repente abito e pelle; | giovane depredar l'auree fiammelle, | dele stelle e del sol più chiare stelle'. | pur che'n cambio del furto abbiam poi quelle | le luci emule al sol, del sol gemelle. | a disagio per te languir le stelle. | che sien di te men peregrine e belle. | e'n vece di lassù guidar le stelle, | omicida crudel, tentar le stelle. | né più voler, del'opre lor più belle | suo malgrado più degne e non ancelle.' | onde s'accorga alfin d'aver sorelle | di te piangendo ancor cercan novelle. | Ignoranti del ver, le tue sorelle | sono i crotali tuoi roche tabelle? | le chiare tede in torbide facelle | In essequie funebri inique stelle | par la luna, anzi il sole infra le stelle. | da vago stuol di leggiadrette ancelle, | la meraviglia dele cose belle, | alme però non ha sotto le stelle | E seben tempo fu ch'io fui di quelle | Quivi tra ninfe amorosette e belle | ed esca del'argoliche fiammelle, | trionfando portai meco ale stelle; | titolo di beltà sovra le belle, | stillan l'istesso umor per le mammelle. | e l'amorose sue vaghe donzelle | splendor di queste piagge, egli di quelle, | scopri le pompe tue superbe e belle. | di trionfar fra le minori stelle, | vergognosetto le ridenti stelle, | su per le guance dilicate e belle. | di non sentite ancor fiamme novelle | Fe' vista allor tra'l seno e le mammelle | e, quai d'Adria veggiam donne e donzelle, | Tenea, com'io dicea, le membra belle | tutte fregiate d'occhi di donzelle. | ed ha, come pavon, le penne belle | con tante viste quante son le stelle. | per poter rimirar cose sì belle | Dal'interne radici i cori svelle | scorno insieme e splendor fanno ale stelle, | Le luci vaghe a meraviglia e belle | che di beltà sovrasta al'altre stelle. | bella colei dichiara infra le belle | ricco di gemme sfavillanti e belle. | le leva in alto ad uso di facelle. | ecco gemino pin succide e svelle | più dela tua, ch'a spaventar Babelle | - Deh quanto, o tonator, che dale stelle | contro gli armò crude influenzie e felle, | Sventurato fanciullo, a cui le stelle | Fattezze mai sì signorili e belle | che furo il faro al'alte mie procelle? | tue bellezze per me fien sempre belle. | t'arderò co' sospir cento facelle, | per assalir, per espugnar le stelle | Già non tentò con quella mano imbelle, | Con gli Amori piangean le Grazie anch'elle, | Venere a sé chiamando una di quelle, | Piega il ginocchio Aglaia e dale belle | fabricogli le barde e le girelle. | com'ai destrier s'adattano le selle, | la sua dipinta e variata pelle; | Sovente vendicar le cose belle, | come simili a lor, soglion le stelle. | Così coverto di lanosa pelle | Cloto che piagne e l'orride sorelle | par che'n troncando un fil, piangano anch'elle. | Le ninfe di Ciprigna e le donzelle | e sostengon tra via le braccia belle, | Havvi anco altri valletti ed altre ancelle | D'un dragone african macchiato a stelle | e sgangherando l'orride mascelle | Scalze ha le piante e con la bionda pelle | e'n tornar giù mi recherai novelle | di ciò che colassù fanno le stelle. - | Sparito il sole, in apparir le stelle | Chi sotto le frondose e verdi ombrelle | chi del palagio in queste stanze e'n quelle | son le divise sue pompose e belle, | fatte a sembianza d'onde e di procelle, | e di brilli cilestri alquante stelle, | che di fin or le fibbie e le girelle | e d'aguzzi diamanti avean le stelle. | Gli elmi e l'armi hanno eguali e questi e quelle | han per fregi e cimier fiamme e fiammelle. | che infin al lembo è figurato a stelle, | fissa al centro una punta e queste e quelle, | d'arnesi in campo invenzion sì belle, | costretta ancora a perder le mammelle, | parti del sen le più gentili e belle. | rischiara i raggi dele luci belle, | So che del sol le stalle e che le stelle | stellata in guisa tal tutta a rotelle | che'n lui le macchie istesse anco son belle. | Lascia pur l'armi usate e prendi quelle | ch'or io t'arreco assai più forti e belle. | Del vasto mar, che le foreste svelle, | Come il vulgo infedel tante procelle | Caldo ruscel di lagrime novelle; | Reina, anco dal cielo, e da le stelle | Osservando il girar de l'auree stelle; | Scannerò con mia man cento donzelle, | Sollevano d'intorno aspre procelle; | Su strana terra condurransi ancelle; | Esporranno il candor de le mammelle, | Infra gigli fiorian rose novelle, | Luce vedeasi, come in ciel due stelle; | Signore, a chieder de la tua novelle. | Ma il primo sol le rivedea più belle | Di feminili strida: allor le belle | Ma il primo sol le rivedea più belle | Di femminili stridi. Allor le belle | Tentò frenarla, in van le damigelle | Or di giugner è tempo. Ecco le snelle | Si ministran bevande ozio e novelle. | Di frascheggianti passere novelle? | Con la cima dell'ale, all'altro svelle | Di frascheggianti passere novelle | Cavatevi ciascuna le gonnelle, | Fattezze mai sì signorili e belle | Sventurato fanciullo, a cui le stelle | ecco gemino pin succide e svelle | ricco di gemme sfavillanti e belle. | bella colei dichiara infra le belle | che di beltà sovrasta al'altre stelle. | Le luci vaghe a meraviglia e belle | Dal'interne radici i cori svelle | per poter rimirar cose sì belle | con tante viste quante son le stelle. | ed ha, come pavon, le penne belle | tutte fregiate d'occhi di donzelle. | di non sentite ancor fiamme novelle | su per le guance dilicate e belle. | vergognosetto le ridenti stelle, | di trionfar fra le minori stelle, | scopri le pompe tue superbe e belle. | titolo di beltà sovra le belle, | trionfando portai meco ale stelle; | ed esca del'argoliche fiammelle, | Quivi tra ninfe amorosette e belle | alme però non ha sotto le stelle | la meraviglia dele cose belle, | da vago stuol di leggiadrette ancelle, | In essequie funebri inique stelle | sono i crotali tuoi roche tabelle? | Ignoranti del ver, le tue sorelle | di te piangendo ancor cercan novelle. | onde s'accorga alfin d'aver sorelle | suo malgrado più degne e non ancelle. | né più voler, del'opre lor più belle | omicida crudel, tentar le stelle. | che sien di te men peregrine e belle. | le luci emule al sol, del sol gemelle. | giovane depredar l'auree fiammelle, | gli trasformò repente abito e pelle; | un fumo abominevole ale stelle, | Musica e Poesia son due sorelle | de' rei pensier le torbide procelle | Picciole sì, se pareggiarsi a quelle | ma più formarsi ed eccellenti e belle | ed ali, onde talor vola ale stelle; | di fanciulli le porta e di donzelle; | soglion lassù men rapide e men belle | Di fronde sempre tenere e novelle | piante sterili sì, ma grandi e belle, | ma pon nel'opre sue divine e belle | Trova degli elementi e dele stelle | craticolando le sembianze belle, | diviso aveano un sole in molte stelle. | che le Grazie e le Muse avea sorelle, | Più soave di lei tra queste o quelle | Al folgorar dele tremanti stelle | ed avampar d'insolite fiammelle | Vedeansi accese entro le guance belle | Vorria poter celar luci sì belle | ala vista del sole e dele stelle. | dele mie vaghe e leggiadrette ancelle, | sceglie tra lor le più polite e belle; | perché la stirpe lor vien dale stelle | tempo verrà che saran chiare e belle. | un diluvio di folgori e di stelle; | ciascuno il primo ale fugaci stelle | procura annunziar l'alte novelle. | favelleran di te sempre le stelle. - | Misurator de' cieli e dele stelle | drizzato già le mattutine ancelle; | tutte d'un parto sol nacquer gemelle | né di tanti color gemmanti e belle | né di tanti arricchir l'ali novelle | né di tanti fiorir veggionsi quelle | Queste poche d'onor fronde novelle, | la tua chioma real degna di stelle | Son dele donne più famose e belle | peroché per fatal legge di stelle | che le sembran compagne e son sorelle. | apre al verno maggior rose novelle. | dar ti potrà colei miglior novelle; | tra'l fido stuol dele seguaci ancelle. | là nel'ultimo ciel sovra le stelle, | sicome sol ch'illumina le stelle, | ma, sorgendo tra lor, le fa men belle. | quasi notturno can, latra ale stelle. | Adon le dimandò chi fusser quelle | Dimandò se di lei fusser sorelle, | aman la luce e le lumiere belle | del sole e dela luna e dele stelle. | il bel garzon sene sottragge e svelle | Le vive rose allor, le vive stelle | spuntan curve e dorate unghie novelle, | di lamenti che van fino ale stelle, | di dolorose e tragiche novelle. | sbigottir, scolorir dele donzelle | Catenato trarrò giù dale stelle | agli epicicli lor fuggon le stelle, | si staccan quasi l'aride mascelle; | informata dal'ossa appar la pelle. | fitte degli occhi le profonde celle; | La portatura dele chiome belle | O sospirato in tante aspre procelle | le campagne del ciel serene e belle | con negra mano a seminar di stelle, | forse fur di que' duo le luci belle | Gemma così che di natie fiammelle | mille votive imagini e tabelle | cantan salmi d'amor donne e donzelle, | di cui però, con vostra pace o stelle, | non ha l'ottavo ciel luci più belle. | da vie più che carbon nere donzelle. | formar ragioni a' danni miei sì belle? | quando di là dov'ama un cor si svelle. | Giovinette attrattive e verginelle | sempre liete e ridenti e sempre belle, | di pari età, di par beltà sorelle, | tutte tre da tre lati accorte e belle | intorno l'assistean l'idalie ancelle. | fa per invidia dileguar le stelle. | fuggon le nebbie e fuggon le procelle. | si specchiò nele luci ardenti e belle; | fabrican case e gabbinetti e celle; | implica l'amenissime mortelle; | vengon le vesti preziose e belle; | terre discerne e region novelle | che furo il faro al'alte mie procelle? | tue bellezze per me fien sempre belle. | per assalir, per espugnar le stelle | Già non tentò con quella mano imbelle, | Venere a sé chiamando una di quelle, | Piega il ginocchio Aglaia e dale belle | fabricogli le barde e le girelle. | com'ai destrier s'adattano le selle, | la sua dipinta e variata pelle; | Sovente vendicar le cose belle, | come simili a lor, soglion le stelle. | Cloto che piagne e l'orride sorelle | Le ninfe di Ciprigna e le donzelle | di ciò che colassù fanno le stelle. - | Chi sotto le frondose e verdi ombrelle | son le divise sue pompose e belle, | che di fin or le fibbie e le girelle | costretta ancora a perder le mammelle, | parti del sen le più gentili e belle. | rischiara i raggi dele luci belle, | stellata in guisa tal tutta a rotelle | Fornace immensa; ma non già da quelle | Rispose Belzebù: Duce di quelle | La sta mirando a discoprir novelle | Doppiarsi da quel Re che osò ribelle | Sul piano, in molte preparate celle | Canali empiè delle bollenti celle | Quest'orror diverrà, splendide e belle | Buia discesa instrutto e ver le stelle | Che uscivano da lor. Più che le stelle | Suoneranno tue laudi, e mai da quelle | Eran le scale rilucenti a quelle, | Fra globi innumerabili che stelle | Ed or ten scosti colle fisse stelle, | Spinte le cime ad assalir le stelle | Germoglino da loro, onde novelle | Mirò del terzo dì l'opre novelle, | Raccoglier san nell'ingegnose celle, | Che tutta sparsa di minute stelle | Ed esse, fatte di reïne ancelle, | Arrise il cielo, scintillâr le stelle | Era sì tentatrice, e 'l suon di quelle | Mai dannava però, nè alcun di quelle | Dal suo fuggir convinto e già ribelle | Lo starci a guardia colaggiù di quelle | Intorno all'ossa mie la vôta pelle. - | Pel Tauro, per le atlantidi sorelle | Di neve e gelo e turbini e procelle | Tutte l'opere sue: perfette quelle | e’ volse el fiasco col culo alle stelle. | che son nimiche di tutte le belle. | mentre che dicon quelle lor novelle, | non creder che a te tocchin le più belle | poi dice che gli furon tolte quelle, | con dir che non vi può campar tavelle | prese il danaio e colse le più belle, | Ma la suocera tua, e le sorelle | Amorevole suocera di quelle, | che non vedesti mai forse più belle! | con loro acconciature, e con gonnelle | porterò sempre! ahi sventurate quelle | il lacteo pecto et le tonde mammelle | eran più ch’altra cosa al mondo belle. | nè Paris dava ad alcuna di quelle | Se assigono i guerrier : le chiome belle | Tutte sian donne nui ciascuna imbelle, | Magichi, no; ma perchè dalle stelle | Che si fanno tra lor le damigelle, | Le lagrime e i suspir vengon con elle, | Con qualche lagrimetta le donzelle, | Quà l'una et l'altra là partendosi elle. | Hor stassi in quella forma ogn' una d'elle, | Da l'uno a l'altro apparir delle stelle, | Queste son tutte vaghe damigelle, | Et havea discacciato il sol le stelle, | Havea il dì preso le sue forme belle, | Di serpi havean le vaghe damigelle, | Mi diede Sarpendonte delle felle | Qui a lui promisi, per chi fe le stelle, | Et quel fu trasmutato in chiare stelle. | Le frondi et ghiande con misure belle. | Nè di beltà si truovano come elle | Vedean le ghiande più vaghe et più belle | Moltiplicar le foglie come stelle; | Quando pasciute son le pecorelle, | fa nell'uopo d'onor l'anime belle: | lune provvista, le riposte celle. | ghiacci d'Arturo a desolar le belle | van de' fiori a predar cupide e snelle. | qual del dolce licore empie le celle. | torma de' fuchi caccian lungi; e quelle | schiuser liete i lor templi; e di novelle | Ma tre volte felice chi di belle | La Pietà le raccoglie, e ammorza in quelle | mentre il vostro vapor, ch'alto alle stelle | vedi misti i sereni alle procelle | Penuria non fu mai d'anime felle; | pur la patria vedrai d'anime belle. | Due virtù, che nimiche e in un sorelle | care entrambe di Dio figlie ed ancelle, | per tutto intesi orribili favelle, | pianto di scarna plebe a cui la pelle | famelica suonar fa le mascelle; | Cupo regnava lo spavento; e in quelle | Non concedean gl'infanti, e alle donzelle | Siate immortali, eternamente belle! | Sacro è il silenzio a' vati, e vi fa belle | Tutte le Dive il diffondeano; ed elle | Quando la donna intese le novelle | delle mani si dié nelle mascelle; | Appresso si menò mille donzelle, | di musica maestre e tanto belle, | che non vi si mangiava mai cavelle , | se di fuor non venia fresche novelle; |
|