cembri |  | cembri |  | membri |  | membri |  | sembri |  | smembri |  | zembri |  | assembri |  | bimembri |  | dicembri |  | dimembri |  | dismembri |  | dissembri |  | novembri |  | rassembri |  | rimembri |  | risembri |  | settembri |  | trimembri |  | trimembri |  |
| 28 endecasillabi classici rimano con embri: | | di forte core e di robusti membri. | Parlo a te bel garzon, che pur mi sembri | Vive Pampino vive e benché sembri | vedrai tosto cangiati i vaghi membri | Ti diè, so che con duol tene rimembri, | Già non orni così lo spirto e i membri | Dolce conforto di vivande a i membri, | di forte core e di robusti membri. | Vive Pampino vive e benché sembri | vedrai tosto cangiati i vaghi membri | e non senza cagione al mondo sembri, | e del buon Galealto vi rimembri, | ché de' suoi sanguinosi e 'ncisi membri | «Sòstati tu ch'a l'abito ne sembri | Ahimè, che piaghe vidi ne' lor membri, | molte fïate (e ciò vil non ti sembri, | Chiedo solite cose: ognun qui sembri | Ite, abbattete gli empi; e i tronchi membri | Ite, atterrate gli empi, e i tronchi membri | Già non orni così lo spirto e i membri | Dolce conforto di vivande a i membri, | Ippodamìa quel dì che dei bimembri | E forte in certa guisa e grande sembri, | ed al gelido Scita; e parte assembri | e a le lor fauci ed a i lor rostri i membri | Io farò sì che non più facil sembri | Qual sia il furor de' tuoi più non rimembri? | che la morte de gli uomini rassembri |
|