emma |  | flemma |  | gemma |  | lemma |  | stemma |  | ammemma |  | analemma |  | dilemma |  | ingemma |  | maremma |  | ringemma |  | salgemma |  | trilemma |  | agrostemma |  | apoftemma |  | neurilemma |  | nevrilemma |  | omolemma |  | plasmalemma |  | sarcolemma |  | sottolemma |  | stratagemma |  | strattagemma |  |
| 26 endecasillabi classici rimano con emma: | | d'Italia tutta e l'onorato stemma | d'un aureo rastro e di sei stelle ingemma. | Il rugiadoso umor che, quasi gemma, | Più brillerà così l'enorme gemma, | Più così smaglierà l'enorme gemma, | passò, che andava verso la maremma. | ignudo, risplendea qual chiara gemma | com'ivi sculta e prezïosa gemma, | ch'in sacre note i suoi misteri ingemma. | Più così smaglierà l'enorme gemma, | assolverà il sagace stratagemma, | questo nostro felice stratagemma! | un qualche misterioso stratagemma, | non possa nascere una qualche gemma | di quell'arte. Sublime stratagemma! | No, ma senz'altro una terrena gemma. | in confusione e dubbioso dilemma. | invenzione, dannato stratagemma; | Sarebbe un ingegnoso stratagemma | questo piccolo mondo, questa gemma | con un siffatto strano stratagemma; | Vi serviranno astuzia e stratagemma | un suo particolare stratagemma. | ne l'oriente luminosa gemma; | per riportarne su gittata gemma | stilla più larga, le corone ingemma, |
|