emme |  | femme |  | flemme |  | flemme |  | gemme |  | gemme |  | lemme |  | stemme |  | betlemme |  | dilemme |  | ingemme |  | maremme |  | salgemme |  | trilemme |  | agrostemme |  | apoftemme |  | neurilemme |  | nevrilemme |  | plasmalemme |  | sarcolemme |  | sottolemme |  | stratagemme |  | strattagemme |  | gerusalemme |  | matusalemme |  |
| 33 endecasillabi classici rimano con emme: | | se di quant'or dal'indiche maremme | Se di quante ricchezze e quante gemme | Se di quante ricchezze e quante gemme | se di quant'or dal'indiche maremme | Su i barbarici Re l'oro e le gemme, | Loto in raggianti prezïose gemme? | Dividon della notte, e d'auree gemme | Parean l'occhiaie anella sanza gemme: | ben avria quivi conosciuta l'emme. | pareva prima d'ingigliarsi a l'emme, | O dolce stella, quali e quante gemme | effetto sia del ciel che tu ingemme! | quando 'l contrario segnerà un emme. | e la corona stessa che di gemme | Me l'oro del mio regno e me le gemme | Ciò che ti vien da l'indiche maremme | Me l'oro del mio regno e care gemme | ciò che verrá da l'indiche maremme, | Poi che rapìrle i tuoi l'oro e le gemme, | con ciò che d'India e d'eritree maremme | di perle aver si può, d'oro e di gemme. | ch'una crocetta avea ricca di gemme, | eran le perle, eran le ricche gemme. | quindi vien l'ambra, e cerca altre maremme: | et le chiome or avolte in perle e 'n gemme, | ch'a ogni colpo può segnare un emme? | noi vediamo spuntar le prime gemme | Ti vedo circondato dalle gemme | sono i frutti che fan le prime gemme. | mille quasi purpuree e bianche gemme | fiammeggiar l'oro, e quasi care gemme | con mille altre lucenti e care gemme. | Stilla l'argento, stridono le gemme, |
|