dichi |  | fichi |  | michi |  | plichi |  | psichi |  | stichi |  | strichi |  | vichi |  | abbichi |  | albichi |  | amichi |  | antichi |  | aprichi |  | confrichi |  | displichi |  | embrichi |  | endichi |  | fatichi |  | formichi |  | fornichi |  | gemichi |  | imbrichi |  | intrichi |  | lombrichi |  | lubrichi |  | pudichi |  | riamichi |  | sfatichi |  | smollichi |  | sospichi |  | svescichi |  | vescichi |  | affatichi |  | defatichi |  | disamichi |  | fruttifichi |  | gastrotrichi |  | impudichi |  | inimichi |  | meretrichi |  | ombelichi |  | ombilichi |  | pacefichi |  | teologichi |  | umbilichi |  | disaffatichi |  | panoramichi |  | rifruttifichi |  | sovraffatichi |  |
| 17 endecasillabi classici rimano con endichi: | | Tendonle insidia, ove di lei s'intrichi | Maiali rimpinzati con i fichi | Nascosti tra le pieghe di quei plichi | L'uva, e la pera invecchia, e i pomi e i fichi | cercando di salvar la pancia ai fichi: | ed i nostri cavalli ancora scarichi. | compagnoni, gaudenti, capiscarichi, | per entrare coi loro gravi carichi; | come fossero rami troppo carichi, | Perché farli sudare sotto i carichi? | E non contento de' suoi primi antichi | perchè noi trasportiam de' padri antichi | sovra Fenicia, già ne' tempi antichi | scritte ne la natura. Avea gli antichi | Antigone a narrare i fatti antichi | e le vedove spose e i padri antichi, | ma son note le cause, e gli odii antichi. |
|