belamenti |  | acuenti |  | adenti |  | centi |  | clienti |  | cruenti |  | denti |  | enti |  | fluenti |  | fruenti |  | genti |  | guaenti |  | lenti |  | lenti |  | menti |  | nienti |  | penti |  | scienti |  | sdenti |  | senti |  | slenti |  | smenti |  | spenti |  | stenti |  | stenti |  | sventi |  | tenti |  | tienti |  | venti |  | venti |  | abbienti |  | abenti |  | aborrenti |  | accenti |  | accenti |  | addenti |  | adempenti |  | adergenti |  | adibenti |  | agenti |  | algenti |  | allenti |  | ambenti |  | ambienti |  | amenti |  | ammenti |  | annienti |  | annuenti |  | aprenti |  | ardenti |  | ardenti |  | arenti |  | argenti |  | arguenti |  | arienti |  | armenti |  | armenti |  | arpenti |  | arpenti |  | arzenti |  | ascondenti |  | ascriventi |  | asienti |  | aspergenti |  | assenti |  | astenenti |  | attenti |  | aulenti |  | aumenti |  | avellenti |  | aventi |  | aventi |  | avventi |  | avventi |  | bandenti |  | barrenti |  | basenti |  | battenti |  | beventi |  | bianchenti |  | bidenti |  | bistenti |  | bistenti |  | blandenti |  | boglienti |  | boglienti |  | bollenti |  | bramenti |  | brandenti |  | brunenti |  | cadenti |  | cadenti |  | calenti |  | campenti |  | candenti |  | capenti |  | capienti |  | carenti |  | carpenti |  | cedenti |  | cementi |  | censenti |  | cernenti |  | cestenti |  | chiarenti |  | chiedenti |  | chiudenti |  | cimenti |  | cimenti |  | cingenti |  | circuenti |  | clementi |  | cocenti |  | cocenti |  | coerenti |  | coglienti |  | coibenti |  | colpenti |  | comenti |  | comenti |  | commenti |  | compenti |  | compienti |  | concenti |  | concenti |  | condenti |  | congruenti |  | consenti |  | contenti |  | contenti |  | contraenti |  | conventi |  | coprenti |  | correnti |  | coscienti |  | costruenti |  | coutenti |  | credenti |  | credenti |  | crescenti |  | crescenti |  | cruenti |  | cucenti |  | cuocenti |  | decenti |  | defluenti |  | degenti |  | deiscenti |  | dementi |  | detenti |  | dicenti |  | diffluenti |  | discenti |  | dismenti |  | dissenti |  | distraenti |  | diventi |  | docenti |  | docenti |  | dolenti |  | dolenti |  | dormenti |  | dormenti |  | dormienti |  | dormienti |  | doventi |  | dugenti |  | effluenti |  | elargenti |  | eludenti |  | empenti |  | empienti |  | ergenti |  | erigenti |  | erodenti |  | erompenti |  | erudenti |  | esaudenti |  | escrescenti |  | esculenti |  | escutenti |  | esenti |  | esperenti |  | espungenti |  | essenti |  | estinguenti |  | estorcenti |  | estrudenti |  | eventi |  | eventi |  | evoluenti |  | facenti |  | facenti |  | fallenti |  | farcenti |  | fendenti |  | fendenti |  | ferenti |  | fermenti |  | fermenti |  | ferventi |  | ferventi |  | fetenti |  | fetenti |  | fidenti |  | figgenti |  | finenti |  | fingenti |  | fiorenti |  | fiorenti |  | flettenti |  | fluenti |  | fomenti |  | fomenti |  | fondenti |  | fondenti |  | forbenti |  | formenti |  | fornenti |  | fottenti |  | frammenti |  | frammenti |  | frangenti |  | frangenti |  | frementi |  | frementi |  | frequenti |  | friggenti |  | frinenti |  | fromenti |  | frumenti |  | frumenti |  | fuggenti |  | fulgenti |  | fulgenti |  | fumenti |  | fumenti |  | fungenti |  | furenti |  | garrenti |  | gaudenti |  | gementi |  | gerenti |  | gestenti |  | ghermenti |  | giacenti |  | giacenti |  | gioenti |  | giumenti |  | giungenti |  | godenti |  | gradenti |  | gradienti |  | graffenti |  | granenti |  | grementi |  | grugnenti |  | guaiscenti |  | gualcenti |  | guarenti |  | guarnenti |  | imprenti |  | inasprenti |  | indenti |  | influenti |  | ingenti |  | inibenti |  | intenti |  | intenti |  | intuenti |  | inveenti |  | inventi |  | inventi |  | irruenti |  | ispessenti |  | istruenti |  | lambenti |  | lamenti |  | lamenti |  | languenti |  | largenti |  | latenti |  | ledenti |  | leggenti |  | lenenti |  | lomenti |  | lomenti |  | lucenti |  | lucenti |  | manenti |  | marcenti |  | mementi |  | mententi |  | merrenti |  | mescenti |  | mettenti |  | mietenti |  | mingenti |  | mittenti |  | molcenti |  | momenti |  | mordenti |  | mordenti |  | morenti |  | morenti |  | morienti |  | moventi |  | moventi |  | muffenti |  | muggenti |  | munenti |  | mungenti |  | muoventi |  | nascenti |  | nascenti |  | neenti |  | nepenti |  | nitenti |  | nitrenti |  | nocenti |  | nolenti |  | nuocenti |  | nutrenti |  | nutrienti |  | offrenti |  | olenti |  | olenti |  | omenti |  | omenti |  | omettenti |  | ordenti |  | orienti |  | ostenti |  | ostenti |  | palmenti |  | parenti |  | partenti |  | partenti |  | parventi |  | pascenti |  | patenti |  | pattuenti |  | paventi |  | paventi |  | pazienti |  | pendenti |  | pendenti |  | pententi |  | percenti |  | perdenti |  | perdenti |  | perenti |  | perenti |  | pesenti |  | pezzenti |  | piacenti |  | piacenti |  | piagenti |  | piagenti |  | piangenti |  | piangenti |  | pigmenti |  | pigmenti |  | pimenti |  | pimenti |  | pingenti |  | pioventi |  | pioventi |  | plaudenti |  | polenti |  | poltrenti |  | ponenti |  | ponenti |  | porgenti |  | portenti |  | possenti |  | possenti |  | potenti |  | potenti |  | prementi |  | prendenti |  | prescienti |  | presenti |  | proibenti |  | proicenti |  | protraenti |  | proventi |  | prudenti |  | pugnenti |  | pulenti |  | pulmenti |  | punenti |  | pungenti |  | pungenti |  | putenti |  | quiescenti |  | quiescenti |  | quozienti |  | radenti |  | radenti |  | ralenti |  | rallenti |  | rammenti |  | rapenti |  | rasenti |  | rasenti |  | rattenti |  | reagenti |  | recenti |  | redenti |  | reggenti |  | reggenti |  | reinventi |  | reiventi |  | rendenti |  | repenti |  | repenti |  | riacuenti |  | riaddenti |  | riaprenti |  | riassenti |  | riaventi |  | riavventi |  | ridenti |  | ridenti |  | riempenti |  | riempienti |  | riessenti |  | rifluenti |  | rilenti |  | riorienti |  | ripenti |  | risenti |  | ritenti |  | ritraenti |  | riudenti |  | riunenti |  | riuscenti |  | rodenti |  | rompenti |  | roventi |  | rubenti |  | rudenti |  | ruggenti |  | ruggenti |  | saccenti |  | salenti |  | salienti |  | sancenti |  | sapienti |  | sarmenti |  | sarmenti |  | sbandenti |  | sbattenti |  | sbiadenti |  | sbollenti |  | scadenti |  | scalfenti |  | scaltrenti |  | scandenti |  | scarnenti |  | sceglienti |  | scendenti |  | scernenti |  | schermenti |  | schernenti |  | schiarenti |  | schiudenti |  | scindenti |  | scioglienti |  | scolpenti |  | sconsenti |  | scontenti |  | scontenti |  | scoprenti |  | scorgenti |  | scorrenti |  | scorrenti |  | scriventi |  | scucenti |  | scuocenti |  | scuotenti |  | scurenti |  | sdormenti |  | sdrucenti |  | secenti |  | sedenti |  | sedenti |  | segmenti |  | seguenti |  | seguenti |  | seicenti |  | sementi |  | sententi |  | senzienti |  | sergenti |  | sermenti |  | serpenti |  | serventi |  | serventi |  | servienti |  | sfinenti |  | sfiorenti |  | sfoltenti |  | sfornenti |  | sfottenti |  | sfuggenti |  | sgomenti |  | sgomenti |  | sgradenti |  | sgranchenti |  | sgualcenti |  | sguarnenti |  | silenti |  | sizienti |  | smagrenti |  | smaltenti |  | smarrenti |  | smententi |  | smettenti |  | sminuenti |  | smorenti |  | smungenti |  | smuoventi |  | snellenti |  | soffrenti |  | solenti |  | solventi |  | sopenti |  | sorbenti |  | sorgenti |  | sortenti |  | sostenti |  | sottraenti |  | spandenti |  | sparenti |  | spargenti |  | spartenti |  | spaventi |  | spazienti |  | spedenti |  | spedienti |  | spegnenti |  | spendenti |  | spengenti |  | sperdenti |  | spermenti |  | spiacenti |  | spigrenti |  | spingenti |  | spioventi |  | splendenti |  | splendienti |  | sporgenti |  | sprementi |  | squittenti |  | stamenti |  | statuenti |  | stecchenti |  | stendenti |  | stingenti |  | stizzenti |  | storcenti |  | stordenti |  | stormenti |  | strepenti |  | stridenti |  | stringenti |  | stromenti |  | struggenti |  | strumenti |  | studenti |  | stupenti |  | suadenti |  | subenti |  | suggenti |  | supplenti |  | supplenti |  | sustenti |  | svanenti |  | svellenti |  | sveltenti |  | svendenti |  | svenenti |  | svestenti |  | svilenti |  | svolgenti |  | tacenti |  | tacenti |  | taglienti |  | talenti |  | tallenti |  | tangenti |  | tangenti |  | tegnenti |  | tementi |  | tendenti |  | tendenti |  | tenenti |  | tepenti |  | tepenti |  | tergenti |  | tessenti |  | tingenti |  | tinnenti |  | toglienti |  | tomenti |  | tomenti |  | torcenti |  | tormenti |  | tormenti |  | tornenti |  | torpenti |  | torrenti |  | tossenti |  | tradenti |  | traenti |  | transfluenti |  | transienti |  | trasenti |  | trecenti |  | tridenti |  | tromenti |  | udenti |  | udienti |  | unenti |  | ungenti |  | unguenti |  | unguenti |  | urenti |  | urgenti |  | uscenti |  | utenti |  | vagenti |  | valenti |  | vedenti |  | veementi |  | veggenti |  | vendenti |  | venenti |  | venienti |  | vertenti |  | vestenti |  | vigenti |  | vincenti |  | violenti |  | virenti |  | viventi |  | voglienti |  | volenti |  | volenti |  | volgenti |  | volventi |  | zittenti |  | abbattenti |  | abbellenti |  | abbrutenti |  | abbruttenti |  | abducenti |  | abolenti |  | abortenti |  | accadenti |  | accanenti |  | accedenti |  | accendenti |  | accidenti |  | accingenti |  | accludenti |  | accoglienti |  | acconsenti |  | accontenti |  | accorgenti |  | accorrenti |  | accrescenti |  | accudenti |  | acescenti |  | acquiescenti |  | acquirenti |  | acquisenti |  | adattamenti |  | addicenti |  | addolcenti |  | addormenti |  | adducenti |  | adempienti |  | aderenti |  | adescamenti |  | adiacenti |  | adombramenti |  | adornamenti |  | adottamenti |  | adsorbenti |  | afferenti |  | affiggenti |  | affiochenti |  | affittenti |  | affliggenti |  | affluenti |  | aggiungenti |  | aggranchenti |  | aggredenti |  | aggrinzenti |  | agguerrenti |  | agiamenti |  | agitamenti |  | aizzamenti |  | alimenti |  | allestenti |  | allibenti |  | alludenti |  | altramenti |  | altrimenti |  | alzamenti |  | ammannenti |  | ammansenti |  | ammattenti |  | ammettenti |  | ammollenti |  | ammonenti |  | ammuffenti |  | ampliamenti |  | andamenti |  | annerenti |  | annettenti |  | ansamenti |  | ansamenti |  | apparenti |  | apparenti |  | appassenti |  | appendenti |  | appetenti |  | applaudenti |  | apponenti |  | apprendenti |  | appresenti |  | appuntenti |  | ardimenti |  | argomenti |  | argomenti |  | argumenti |  | arieggiamenti |  | armamenti |  | arrendenti |  | arricchenti |  | arridenti |  | arrochenti |  | arrossenti |  | arrostenti |  | arroventi |  | ascendenti |  | asciugamenti |  | assalenti |  | assententi |  | assenzienti |  | asserenti |  | asserventi |  | assidenti |  | assistenti |  | assistenti |  | assolventi |  | assopenti |  | assorbenti |  | assordenti |  | assortenti |  | assumenti |  | assurgenti |  | astinenti |  | astraenti |  | astringenti |  | atramenti |  | atramenti |  | attalenti |  | attecchenti |  | attendenti |  | attenenti |  | attenenti |  | atterrenti |  | attinenti |  | attinenti |  | attingenti |  | attorcenti |  | attraenti |  | attribuenti |  | attutenti |  | augumenti |  | augumenti |  | aulimenti |  | avvalenti |  | avvedenti |  | avvenenti |  | avvertenti |  | avviamenti |  | avvilenti |  | avvincenti |  | avvizzenti |  | avvolgenti |  | azzittenti |  | bacamenti |  | baciamenti |  | bagnamenti |  | bagnamenti |  | balbutenti |  | balbuzienti |  | bardamenti |  | basamenti |  | basamenti |  | basimenti |  | bastimenti |  | battimenti |  | battimenti |  | belamenti |  | benvoglienti |  | benvolenti |  | bevimenti |  | bianchimenti |  | biasciamenti |  | bilomenti |  | bipartenti |  | bitaglienti |  | bitangenti |  | bivalenti |  | blandimenti |  | blindamenti |  | bloccamenti |  | bloccamenti |  | bollimenti |  | brandimenti |  | brillamenti |  | brillamenti |  | bruciamenti |  | bruciamenti |  | brunimenti |  | brunimenti |  | bruttamenti |  | bruttamenti |  | cadimenti |  | calamenti |  | calcamenti |  | calzamenti |  | cambiamenti |  | campamenti |  | cangiamenti |  | casamenti |  | cassamenti |  | cavadenti |  | cavamenti |  | cedimenti |  | censimenti |  | centoventi |  | centramenti |  | cercamenti |  | cerchiamenti |  | chiamamenti |  | chiarimenti |  | cianciamenti |  | cibamenti |  | cinquecenti |  | classamenti |  | cocimenti |  | coefficenti |  | coefficienti |  | cofermenti |  | cogerenti |  | cogestenti |  | coincidenti |  | colamenti |  | collabenti |  | collidenti |  | colludenti |  | colorenti |  | combattenti |  | combattenti |  | comburenti |  | commettenti |  | committenti |  | commoventi |  | commuoventi |  | comparenti |  | compatenti |  | competenti |  | compiacenti |  | compiangenti |  | compimenti |  | complementi |  | complimenti |  | complimenti |  | componenti |  | compramenti |  | comprendenti |  | comprimenti |  | compungenti |  | concedenti |  | concepenti |  | concepienti |  | concernenti |  | conchiudenti |  | concipienti |  | concludenti |  | concludenti |  | concorrenti |  | concorrenti |  | concupenti |  | condimenti |  | condolenti |  | conducenti |  | conducenti |  | confacenti |  | conferenti |  | conferenti |  | confidenti |  | configgenti |  | confliggenti |  | confluenti |  | confondenti |  | congenenti |  | congiungenti |  | connettenti |  | conniventi |  | conoscenti |  | conoscenti |  | conquidenti |  | conseguenti |  | conseguenti |  | consententi |  | consenzienti |  | consenzienti |  | consistenti |  | consistenti |  | consulenti |  | consumenti |  | contendenti |  | contendenti |  | contenenti |  | contenenti |  | contessenti |  | contigenti |  | continenti |  | contingenti |  | contorcenti |  | contraccenti |  | contraenti |  | contribuenti |  | controventi |  | contundenti |  | contundenti |  | convenenti |  | convenienti |  | convenienti |  | convergenti |  | convergenti |  | convertenti |  | convincenti |  | convincenti |  | conviventi |  | conviventi |  | corcontenti |  | corcontenti |  | corpulenti |  | correggenti |  | corrodenti |  | corrompenti |  | coscriventi |  | cospargenti |  | costituenti |  | costringenti |  | cotangenti |  | covalenti |  | crociamenti |  | crollamenti |  | crucciamenti |  | cruciamenti |  | cuorcontenti |  | curadenti |  | curvamenti |  | custodenti |  | decadenti |  | decadenti |  | decedenti |  | decidenti |  | decombenti |  | decorrenti |  | decostruenti |  | decrementi |  | decrementi |  | decrescenti |  | decrescenti |  | deducenti |  | deferenti |  | deferenti |  | deficienti |  | defiggenti |  | definenti |  | deflettenti |  | deglutenti |  | degnamenti |  | delinquenti |  | delinquenti |  | deludenti |  | deludenti |  | demolenti |  | demordenti |  | demulcenti |  | demulcenti |  | deperenti |  | deponenti |  | deponenti |  | deprimenti |  | deridenti |  | descriventi |  | desistenti |  | destamenti |  | destituenti |  | destruenti |  | desumenti |  | detenenti |  | detergenti |  | deterrenti |  | detraenti |  | detrimenti |  | devolventi |  | dibattenti |  | difendenti |  | differenti |  | diffidenti |  | diffondenti |  | digerenti |  | digerenti |  | diligenti |  | diligenti |  | diluenti |  | dimagrenti |  | dimettenti |  | dipartenti |  | dipendenti |  | dipendenti |  | dipingenti |  | dirigenti |  | dirigenti |  | dirimenti |  | dirimenti |  | dirompenti |  | dirompenti |  | disaccenti |  | disargenti |  | disarmenti |  | disattenti |  | discendenti |  | discendenti |  | discernenti |  | dischiudenti |  | discingenti |  | discioglienti |  | disconsenti |  | discontenti |  | discoprenti |  | discorrenti |  | discutenti |  | disfacenti |  | disgiungenti |  | dismettenti |  | disorienti |  | disparenti |  | disperdenti |  | disperdenti |  | dispiacenti |  | disponenti |  | disquisenti |  | dissententi |  | dissenzienti |  | dissidenti |  | dissolventi |  | dissuadenti |  | distendenti |  | distinguenti |  | distoglienti |  | distorcenti |  | distribuenti |  | distruggenti |  | disunenti |  | disvestenti |  | disvolenti |  | divedenti |  | divellenti |  | divenenti |  | divenienti |  | divergenti |  | divergenti |  | divertenti |  | divertenti |  | dividenti |  | documenti |  | documenti |  | donamenti |  | dosamenti |  | dottamenti |  | drappamenti |  | drizzamenti |  | duecenti |  | duramenti |  | eccedenti |  | eccedenti |  | eccellenti |  | eccepenti |  | eccipienti |  | efferenti |  | efficenti |  | efficienti |  | effluenti |  | effondenti |  | eleggenti |  | elementi |  | elevamenti |  | elidenti |  | elimenti |  | eloquenti |  | eluenti |  | emaciamenti |  | emedamenti |  | emendamenti |  | emergenti |  | emergenti |  | emettenti |  | eminenti |  | emittenti |  | emollienti |  | empimenti |  | emulgenti |  | enfiamenti |  | entramenti |  | erramenti |  | eruttamenti |  | esaurienti |  | escludenti |  | escrementi |  | esculenti |  | eseguenti |  | esercenti |  | esibenti |  | esigenti |  | esigenti |  | esimenti |  | esistenti |  | esistenti |  | esordienti |  | esordienti |  | espandenti |  | espedienti |  | espellenti |  | esperimenti |  | esplodenti |  | esplodenti |  | esponenti |  | esponenti |  | esprimenti |  | estendenti |  | estraenti |  | estromettenti |  | estrovertenti |  | evadenti |  | evidenti |  | evincenti |  | evolventi |  | falciamenti |  | fallimenti |  | falsamenti |  | famulenti |  | favorenti |  | feculenti |  | ferimenti |  | ferramenti |  | ferramenti |  | fiaccamenti |  | fiatamenti |  | filamenti |  | filamenti |  | fingimenti |  | finimenti |  | finimenti |  | firmamenti |  | firmamenti |  | flatulenti |  | flatulenti |  | fluorescenti |  | fondamenti |  | fondamenti |  | fornimenti |  | forzamenti |  | fraintendenti |  | frammettenti |  | franamenti |  | franamenti |  | francamenti |  | frangiventi |  | frangiventi |  | frapponenti |  | fraudolenti |  | fregamenti |  | fregamenti |  | frenamenti |  | friggimenti |  | frodolenti |  | frodolenti |  | frollamenti |  | frugamenti |  | fuggimenti |  | fuoriuscenti |  | gabbamenti |  | garantenti |  | garrimenti |  | gelamenti |  | gelamenti |  | gettamenti |  | ghiacciamenti |  | giacimenti |  | giovamenti |  | giramenti |  | giramenti |  | gittamenti |  | giuramenti |  | gocciamenti |  | godimenti |  | gonfiamenti |  | gracchiamenti |  | gradimenti |  | graffiamenti |  | grattamenti |  | gravamenti |  | graveolenti |  | guardamenti |  | guarimenti |  | guarnimenti |  | guastamenti |  | illudenti |  | imbandenti |  | imbastenti |  | imbattenti |  | imbellenti |  | imbeventi |  | imbibenti |  | imbibenti |  | imbiondenti |  | imbolsenti |  | imbonenti |  | imbottenti |  | imbrunenti |  | imbruttenti |  | immanenti |  | immergenti |  | immettenti |  | imminenti |  | imparenti |  | impartenti |  | impazienti |  | impazzenti |  | impedenti |  | impedienti |  | impellenti |  | impellenti |  | impendenti |  | impiantenti |  | impietrenti |  | impigrenti |  | implementi |  | imponenti |  | impotenti |  | imprendenti |  | imprimenti |  | imprudenti |  | impudenti |  | inacerbenti |  | inacetenti |  | inacidenti |  | inarcamenti |  | inargenti |  | inaridenti |  | inattenti |  | inattenti |  | incallenti |  | incarnenti |  | incedenti |  | incidenti |  | incipienti |  | inclementi |  | includenti |  | incoerenti |  | incoglienti |  | incombenti |  | incongruenti |  | incorrenti |  | incoscienti |  | incrementi |  | incrementi |  | increscenti |  | incrudenti |  | incruenti |  | incupenti |  | incutenti |  | indecenti |  | indeiscenti |  | indicenti |  | indigenti |  | indolenti |  | inducenti |  | inducenti |  | indulgenti |  | indumenti |  | indumenti |  | indurenti |  | indurenti |  | inebetenti |  | inerenti |  | infarcenti |  | infeltrenti |  | inferenti |  | infiacchenti |  | infierenti |  | infiggenti |  | infingenti |  | infittenti |  | infliggenti |  | influenti |  | infoltenti |  | infondenti |  | infrangenti |  | infrequenti |  | ingerenti |  | inghiottenti |  | ingiallenti |  | ingiungenti |  | ingobbenti |  | ingoffenti |  | ingrandenti |  | ingredienti |  | ininfluenti |  | iniziamenti |  | innocenti |  | inorgoglenti |  | inorridenti |  | inquirenti |  | inquisenti |  | insanenti |  | inscriventi |  | insecchenti |  | inseguenti |  | inserenti |  | inservienti |  | insignenti |  | insipienti |  | insistenti |  | insistenti |  | insolenti |  | insolventi |  | insorgenti |  | insorgenti |  | instrumenti |  | instrumenti |  | intendenti |  | intendenti |  | interdenti |  | interventi |  | interventi |  | intessenti |  | inteventi |  | intingenti |  | intontenti |  | intridenti |  | intristenti |  | intrudenti |  | inumidenti |  | invadenti |  | invadenti |  | invaghenti |  | invalenti |  | inverdenti |  | invertenti |  | investenti |  | invilenti |  | involgenti |  | involventi |  | irredenti |  | irredenti |  | irretenti |  | irridenti |  | irrompenti |  | irrompenti |  | irruenti |  | ischeletrenti |  | iscriventi |  | isterilenti |  | istigamenti |  | istituenti |  | istrumenti |  | istrumenti |  | istupidenti |  | italcementi |  | iuramenti |  | labfermenti |  | lagnamenti |  | lambimenti |  | lanciamenti |  | largimenti |  | lasciamenti |  | latramenti |  | lattescenti |  | lavamenti |  | leccamenti |  | leccamenti |  | legamenti |  | lenimenti |  | levamenti |  | libamenti |  | libramenti |  | linciamenti |  | linimenti |  | lisciamenti |  | lodamenti |  | loggiamenti |  | lotolenti |  | lucimenti |  | luculenti |  | luculenti |  | lungamenti |  | lustramenti |  | lutolenti |  | lutulenti |  | macilenti |  | maggiorenti |  | malcontenti |  | maldicenti |  | maledenti |  | malfacenti |  | maltalenti |  | malviventi |  | malvolenti |  | mancamenti |  | mancorrenti |  | mandamenti |  | mangiamenti |  | mangiaventi |  | mantenenti |  | marcamenti |  | marcamenti |  | marcescenti |  | marcimenti |  | maxiaumenti |  | membramenti |  | mezzoventi |  | millecenti |  | mischiamenti |  | miscredenti |  | momumenti |  | monimenti |  | monimenti |  | monoutenti |  | monumenti |  | monumenti |  | mordimenti |  | mostramenti |  | mostraventi |  | mostraventi |  | movimenti |  | movimenti |  | mozzamenti |  | mugghiamenti |  | muramenti |  | mutamenti |  | nascimenti |  | nascimenti |  | nascondenti |  | negamenti |  | negligenti |  | nettadenti |  | nicchiamenti |  | nocimenti |  | nocumenti |  | nocumenti |  | nodrimenti |  | nonviolenti |  | nonviolenti |  | notamenti |  | novecenti |  | nudrimenti |  | nutrienti |  | nutrimenti |  | obbedenti |  | obbedienti |  | obbedienti |  | occidenti |  | occludenti |  | occorrenti |  | occorrenti |  | offendenti |  | offerenti |  | ondamenti |  | onniscienti |  | opponenti |  | opponenti |  | opprimenti |  | opprimenti |  | opulenti |  | ordimenti |  | ornamenti |  | orpimenti |  | orpimenti |  | ossequenti |  | ossequienti |  | ostruenti |  | ottenenti |  | ottocenti |  | ottundenti |  | pacchiamenti |  | pagamenti |  | palamenti |  | palliamenti |  | palpamenti |  | pannamenti |  | paradenti |  | paramenti |  | paraventi |  | paraventi |  | parimenti |  | parlamenti |  | partimenti |  | partorenti |  | partorienti |  | partorienti |  | pascimenti |  | passamenti |  | patimenti |  | pavimenti |  | pelamenti |  | penitenti |  | pensamenti |  | pentimenti |  | percepenti |  | percipienti |  | percorrenti |  | percuotenti |  | perdimenti |  | perimenti |  | permanenti |  | permanenti |  | permettenti |  | perquisenti |  | perseguenti |  | persistenti |  | persistenti |  | persuadenti |  | pertinenti |  | pervadenti |  | pervenenti |  | pervenienti |  | pervertenti |  | pestamenti |  | piacimenti |  | piaggiamenti |  | piantamenti |  | piazzamenti |  | picchiamenti |  | piegamenti |  | piegamenti |  | pigiamenti |  | pigliamenti |  | placamenti |  | planamenti |  | polimenti |  | ponimenti |  | ponzamenti |  | porgimenti |  | portalenti |  | portamenti |  | portamenti |  | posamenti |  | posponenti |  | possedenti |  | possidenti |  | precedenti |  | precedenti |  | precendenti |  | precludenti |  | precorrenti |  | predicenti |  | preferenti |  | prefiggenti |  | preludenti |  | premettenti |  | preminenti |  | premorenti |  | premunenti |  | prenascenti |  | prendimenti |  | preponenti |  | prepossenti |  | prepotenti |  | presagenti |  | presceglienti |  | prescindenti |  | prescriventi |  | presententi |  | presidenti |  | presiedenti |  | prestamenti |  | presumenti |  | pretendenti |  | pretendenti |  | prevalenti |  | prevalenti |  | prevedenti |  | preveggenti |  | prevenenti |  | prevenienti |  | previdenti |  | privamenti |  | privamenti |  | procedenti |  | procombenti |  | procombenti |  | producenti |  | producenti |  | proferenti |  | profferenti |  | proficienti |  | profitenti |  | profondenti |  | progredenti |  | promettenti |  | promettenti |  | prominenti |  | promuoventi |  | propellenti |  | propendenti |  | proponenti |  | proponenti |  | prorompenti |  | prorompenti |  | proscioglienti |  | proscriventi |  | proseguenti |  | prospicienti |  | prostituenti |  | prostramenti |  | proteggenti |  | protendenti |  | provamenti |  | provenienti |  | provvedenti |  | pubescenti |  | pulimenti |  | pulimenti |  | pungimenti |  | punimenti |  | punimenti |  | puntamenti |  | puntamenti |  | purgamenti |  | purulenti |  | putrescenti |  | puzzolenti |  | quadramenti |  | quassamenti |  | quattrocenti |  | rabbonenti |  | racchiudenti |  | raccoglienti |  | raddolcenti |  | raddormenti |  | radimenti |  | radioutenti |  | radioventi |  | radioventi |  | raggiamenti |  | raggiungenti |  | raggrinzenti |  | ragliamenti |  | rammollenti |  | rapimenti |  | rapprendenti |  | rappresenti |  | rasamenti |  | raschiamenti |  | raschiamenti |  | raspamenti |  | rattenenti |  | rattrappenti |  | ravvedenti |  | ravvolgenti |  | reagenti |  | recamenti |  | recedenti |  | recensenti |  | recepenti |  | recidenti |  | recingenti |  | recipienti |  | recludenti |  | redarguenti |  | redigenti |  | redigenti |  | redimenti |  | redolenti |  | redolenti |  | referenti |  | reggimenti |  | regredenti |  | regredienti |  | reinserenti |  | reinvestenti |  | reiscriventi |  | remittenti |  | rendimenti |  | renitenti |  | repellenti |  | repellenti |  | reperenti |  | reprimenti |  | requirenti |  | requisenti |  | rescindenti |  | residenti |  | resilienti |  | resistenti |  | resistenti |  | respingenti |  | respingenti |  | restituenti |  | restringenti |  | reticenti |  | retribuenti |  | reverenti |  | reverenti |  | riabbattenti |  | riaccendenti |  | riacquisenti |  | riaddormenti |  | riammettenti |  | riannettenti |  | riapparenti |  | riassalenti |  | riassorbenti |  | riassumenti |  | riavvolgenti |  | ribadenti |  | ribattenti |  | ribollenti |  | ricadenti |  | ricedenti |  | riceventi |  | riceventi |  | richiedenti |  | richiedenti |  | richiudenti |  | ricingenti |  | ricoglienti |  | ricoprenti |  | ricoprenti |  | ricorrenti |  | ricorrenti |  | ricostruenti |  | ricredenti |  | ricrescenti |  | ricucenti |  | ricuocenti |  | ridicenti |  | ridiventi |  | riducenti |  | riducenti |  | rieleggenti |  | riemergenti |  | riesplodenti |  | rifacenti |  | riferenti |  | riferenti |  | rifermenti |  | rifinenti |  | rifiorenti |  | rifiorenti |  | riflettenti |  | riflettenti |  | rifomenti |  | rifondenti |  | rifornenti |  | rifrangenti |  | rifrangenti |  | rifrequenti |  | rifriggenti |  | rifuggenti |  | rifulgenti |  | rifulgenti |  | rilamenti |  | rileggenti |  | rilucenti |  | rilucenti |  | rimanenti |  | rimanenti |  | rimbambenti |  | rimboschenti |  | rimettenti |  | rimordenti |  | rimparenti |  | rimpiangenti |  | rimuoventi |  | rinascenti |  | rinascenti |  | rinchiudenti |  | rincorrenti |  | rincrescenti |  | rincrudenti |  | rinsaventi |  | rinsecchenti |  | rintontenti |  | rinvenenti |  | rinverdenti |  | rinvestenti |  | rinvilenti |  | rinvolgenti |  | riottenenti |  | ripartenti |  | ripetenti |  | ripetenti |  | ripioventi |  | riponenti |  | riprendenti |  | ripresenti |  | ripulenti |  | ripungenti |  | risalenti |  | risalenti |  | risapenti |  | risarcenti |  | risceglienti |  | riscioglienti |  | riscoprenti |  | riscorrenti |  | riscriventi |  | riscuotenti |  | risententi |  | risiedenti |  | risolventi |  | risolventi |  | risorgenti |  | risorgenti |  | rispaventi |  | rispedenti |  | risplendenti |  | risplendenti |  | rispondenti |  | rispondenti |  | ristringenti |  | ritenenti |  | ritingenti |  | ritoglienti |  | ritorcenti |  | ritormenti |  | rivedenti |  | rivendenti |  | riverenti |  | rivestenti |  | rivincenti |  | riviventi |  | rivolenti |  | rivolgenti |  | rizzamenti |  | rodimenti |  | rompimenti |  | ronfamenti |  | ronzamenti |  | rotamenti |  | rubamenti |  | rudimenti |  | rudimenti |  | rugghiamenti |  | rugginenti |  | rullamenti |  | russamenti |  | ruzzamenti |  | sacramenti |  | sacramenti |  | saettamenti |  | saldamenti |  | saldamenti |  | salimenti |  | salsamenti |  | saltamenti |  | salvagenti |  | salvamenti |  | sanamenti |  | sanguinenti |  | saporenti |  | saramenti |  | saramenti |  | sarchiamenti |  | saziamenti |  | sbagliamenti |  | sbaldimenti |  | sballamenti |  | sbalordenti |  | sbalzamenti |  | sbancamenti |  | sbandamenti |  | sbandamenti |  | sbandimenti |  | sbarramenti |  | sbassamenti |  | sbattimenti |  | sbavamenti |  | sbeffamenti |  | sbianchimenti |  | sbigottenti |  | sbizzarrenti |  | sbloccamenti |  | sbloccamenti |  | sboccamenti |  | sborsamenti |  | sborsamenti |  | sboscamenti |  | sboscamenti |  | sbozzamenti |  | sbracamenti |  | sbraitamenti |  | sbranamenti |  | sbrancamenti |  | sbrigamenti |  | sbrigliamenti |  | sbrinamenti |  | sbrogliamenti |  | sbucciamenti |  | sbuffamenti |  | scacciamenti |  | scadimenti |  | scagliamenti |  | scalamenti |  | scaldamenti |  | scaltrimenti |  | scalzamenti |  | scambiamenti |  | scannamenti |  | scansamenti |  | scappamenti |  | scaraventi |  | scarnamenti |  | scartamenti |  | scartamenti |  | scaturenti |  | scavamenti |  | sceglimenti |  | scemamenti |  | scempiamenti |  | scernimenti |  | scheggiamenti |  | scheletrenti |  | schernimenti |  | schiacciamenti |  | schiarimenti |  | schiarimenti |  | schieramenti |  | schieramenti |  | schiudimenti |  | sciacquamenti |  | scialamenti |  | sciarramenti |  | scioglimenti |  | scoiamenti |  | scolamenti |  | scollamenti |  | scolorenti |  | scolpamenti |  | scolpimenti |  | scommettenti |  | scomparenti |  | scompartenti |  | scompiacenti |  | scomponenti |  | sconciamenti |  | sconfiggenti |  | sconnettenti |  | sconoscenti |  | scontamenti |  | sconvenienti |  | sconvolgenti |  | scoppiamenti |  | scoprimenti |  | scoramenti |  | scorciamenti |  | scordamenti |  | scorgimenti |  | scorrimenti |  | scoscendenti |  | scostamenti |  | scotimenti |  | scottamenti |  | scovamenti |  | scrollamenti |  | scrostamenti |  | scrutamenti |  | scuoiamenti |  | scuotimenti |  | scusamenti |  | sdaziamenti |  | sdegnamenti |  | sdilinquenti |  |
(mancano altre 3606 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con enti: | | torse gonfi di rabbia i lumi ardenti. | Tacque e'l ciel minacciando e gli elementi | son coralli le labra e perle i denti. | tingon le pure guance ostri lucenti, | ardon l'alghe, ardon l'aure, ardono i venti. | che non senta d'amor faville ardenti. | de' regni ondosi i cittadini algenti. | Han qual d'ostro e qual d'or penne lucenti, | ma senz'ira o dolor porgon ridenti | Arman la man di facellette ardenti | o talor spieghi in tragici lamenti | o dolce esprima in amorosi accenti, | O con abito pur che rappresenti | suggellar con le labra i giuramenti. | e consolando l'anime dolenti | ad altro oggetto i miei pensieri intenti, | secchin l'erbette verdi e i fior ridenti. | di quel ch'uscio de' tuoi begli occhi ardenti, | aventurose voi, stelle lucenti, | beati fiumi e rivoli correnti | Felici augelli e fortunati venti | gli rasciuga le lagrime cadenti. | e da' begli occhi con sospiri ardenti | presa menan colà molti sergenti; | ecco nel tempio entrar calca di genti. | son del reame ad investirlo intenti, | e sotto bianche labra ha biondi denti. | sguardi d'infausto e fiero foco ardenti, | ispida barba e peli irti e pungenti, | sotto cui si chiudean perle lucenti; | sovra cui si sporgean ciglia ridenti; | il primo a comparir de' pretendenti. | i bisbigli acquetò di quelle genti: | si fece avante e con sì fatti accenti | linea immortal de' secoli correnti, | anime e corpi, misti ed elementi, | mostran quanto i costumi han differenti. | e la confusion de' vari accenti, | ripopolata di straniere genti. | Con tal convenzion restan contenti | finch'alfin si placar gli sdegni ardenti | Travagliò molto con accorti accenti | per mezzo l'ali dele negre genti | agitato talor da vari venti. | alternando le veci e gli accidenti, | ammaestrando il va con questi accenti: | E quei, fra mille Amor che stanno attenti, | Fa le rote strisciar lievi e correnti | la coppia bella e le parrebbon lenti | Ma stimulata da desiri ardenti | alternavan tra lor sospiri ardenti | differenze di suoni e di concenti, | concordia, credo, mai di duo stromenti | Ancor non so di più, se ti rammenti | dove t'abbian sospir forse e lamenti | Ma questi formidabili accidenti | e fuor de' dritti termini correnti | tutti per mio parer segni evidenti | d'amare pioggie e d'angosciosi venti. | e fan verno perpetuo i miei tormenti | a dar vigore ale fornaci ardenti, | gli escon del cor con minor forza i venti | incomincia a sgroppar flebili accenti, | già confessano il vero i delinquenti. | ed a forza di strazi e di tormenti | Comprende ei dal tenor di que' lamenti | bisbigliando pertutto ivan le genti | Questi in languido suon sommessi accenti | per terror di martiri e di tormenti, | con minacce richiesti e con spaventi, | d'aprir le labra agl'interdetti accenti, | Senza turbini il cielo e senza venti, | La vita è un prato e voi siete i serpenti, | Dele mense amorose arpie nocenti, | mi sovenia de' miei sospiri ardenti. | Se mormorar sentia tra' rami i venti, | poi mi raggiro a tutti quattro i venti | comincio a sussurrar magici accenti. | vero piacer quand'amboduo presenti | han gli abiti fregiati e gli stromenti. | ed elle di mirabili ornamenti | fastidir l'aure e con sospir cocenti. | Pensa s'altro io potea che con lamenti | non il fulmin terror degli elementi, | non il furor de' più crucciosi venti, | Non la bombarda, eccesso de' tormenti, | copre con pianti veri i falsi accenti. | Adon, che vuol celarsi al'empie genti, | la desperazion dele presenti | e volgendo tra sé gli aspri accidenti | Non gli lascia serrar gli occhi dolenti | Poveri di riccami e d'ornamenti, | Perché non sono ancor chiari e lucenti | Son forbiti gli usberghi e risplendenti, | Parte poi di bisanti e di talenti, | rilievi pur d'artefici eccellenti, | Havvi ancora i pianeti e gli elementi, | vuolsi modo trovar che l'addormenti. | E perché vegghia ognor con occhi attenti | raddoppiava al'ardor faville ardenti. | e con l'oggetto de' piacer presenti | Per tanto la tua fè non si sgomenti, | So le perfidie ordite e i tradimenti | - Veggio (il foglio dicea) veggio i tormenti | dolce il riprende e con sommessi accenti, | gli venne ad asciugar gli occhi piangenti. | del tribulato giovane i lamenti, | S'uscir vuoi di molestie e di tormenti | e voi, ministre ai miseri nocenti | ch'a giusti e del fallir degni tormenti | O regi e voi dele malnate genti | ghiacci il rigore e gli aliti de' venti | di donne uccise e di svenate genti, | fili arrotati di rasoi taglienti, | il corpo s'impinguò di quegli unguenti | e bisbigliando i suoi profani accenti | quand'ella prese a proferir possenti | quasi primi tributi e libamenti. | e che nol gitti entro le brage,ardenti | poi quando più del mar fremon gli armenti | Nettun, senza procelle e senza venti | Turbasi al suon de' mormorati accenti | Lo stimulo del'or prima si tenti, | Altri non mancheran mezzi possenti | - Non tosto a' primi colpi, a' primi venti | con altri fini e preziosi unguenti. | e v'infuse di mirra urne lucenti | che non vo' che tu fugga o che paventi | dava con incantate acque possenti. | di provar qual natura hanno i serpenti | come son l'aure molli e l'acque algenti | Com'amano il terren talpe e serpenti, | Partecipano assai degli elementi | Ben, s'in me fien giamai forze possenti | Vive pietà nele divine menti | Incrudelir ne' semplici innocenti | Cerchiagli il collo di rubini ardenti | onde di qua di là brilli pendenti | Radon l'orecchie il suol lunghe e cadenti | note assai note e ben intesi accenti | eranvi incise allor come presenti. | non avenute e di non nate genti | scaccia i pastor, disordina gli armenti | il crudo re che tiranneggia i venti, | i vagabondi esserciti insolenti | senon gliel ricoprissero i serpenti. | intorbidar le stelle e gli elementi | il reflesso immortal de' lumi ardenti, | son diafani tutti e trasparenti, | nel mondo inferior molto possenti, | Battea per le serene aure ridenti | sodisfaratti in più diffusi accenti. - | Questa, che deve a tutti quattro i venti | che del foco d'amor son sì cocenti. | sfida a cantar con que' celesti accenti, | Moveran con tal armi e sì pungenti | struggeran, nonché i cor, le nevi algenti | Quegli occhi vaghi e di dolcezza ardenti, | i numerosi esserciti lucenti. | prende a schierar dele guerriere ardenti | più in là scoprirti de' futuri eventi; | dele più degne e gloriose genti. | t'ho voluto mostrar come presenti, | v'inondan, quasi rapidi torrenti, | mandanvi copia di robuste genti, | le valli inculte e le montagne algenti | ma cittadini artefici stromenti | mille dagli ozi lor ferri innocenti; | sudano i fabri ale fucine ardenti; | come di Marcomiro i discendenti | per quanti fortunevoli accidenti | Taccio il corso fatal di queste genti | vedi il sentier, là dove i duo lucenti | vedi con qual misura agli elementi | Vedi le zone fervide e l'algenti | in mano il folle e dà misura ai venti; | trae dela selce le scintille ardenti. | su la mostra segnar l'ore correnti; | vedeansi quivi ammaestrar le genti. | e molte donne in catedra sedenti | gli oblighi, le promesse e i giuramenti. | e scriver nele foglie e dar ai venti | de' gran teatri i porfidi lucenti, | dele torri superbe ed eminenti | Di duro acciaio ha temperati i denti, | patria beata dele liete genti, | dove in vece di fiori ha stelle ardenti. | su i sereni del ciel campi lucenti, | tacciono gli altri ad ascoltare intenti. | cantano soli ala gran dea presenti, | A semplici colombe ed innocenti | per accennar ch'a tutti quattro i venti | Vedi quell'altre poi quattro seguenti, | di sacre cose innebriar le menti, | del mare oriental sospesi i venti. | su'l Cefiso spiegar melati accenti, | sich'al'altrice dele chiare genti | ed al sacro splendor degli ostri ardenti | Mossemi ancor con falsi allettamenti | a vender fole ai garruli clienti, | 'studio inutil (mi disse) a che pur tenti?' | in cui d'oro bollian desiri ardenti, | e mi vomita in man perle lucenti. | di fin or al'orecchie ha duo pendenti | più perfette, più pure e più lucenti. | e le rimandan fuor con gli escrementi | narrar non so. Fresche aure, onde correnti, | Gl'iterati sospiri, i rotti accenti, | Tramortiscon di gioia ebre e languenti | e del sol di beltà vivi orienti; | intinti nel piacer fucine ardenti, | occhi degli occhi miei specchi lucenti, | con vivi pianti e con sospiri ardenti. | ch'io ti lavi e t'asciughi ancor consenti | son del lor fabro Amor faville ardenti. | stringon sì forte il ciel, fasce lucenti. | ancor d'eterno amor l'eterne menti. | di sì novo spettacolo ridenti: | con lieti fischi e con faceti accenti, | ch'ala favola bella eran presenti | che, colto da' suoi strali aspri e pungenti, | l'universo però fia che spaventi. | ne' secoli futuri e ne' presenti, | Apollo istesso i corridori ardenti, | Fuggì l'arbor di Dafni i bei concenti, | Fermaro il corso i fiumi, il volo i venti | Per legge tua di sfere e d'elementi | Dal tuo consiglio, in tua virtù crescenti | Al tuo cenno le Parche ubbidienti | d'inventar m'ingegnai vari stromenti, | novi studi mostrai quindi ale genti | l'ordine poi de' tasti e de' concenti, | del trafitto d'Amor gli alti lamenti. | e ferir l'aure d'angosciosi accenti | o più salubri al'affannate menti, | con liete rime a serenar possenti. | ristoratrici del'afflitte genti, | dove i dannati suoi stanno in tormenti. | l'altro tutto colmò di fiamme ardenti, | vezzose l'aure e lusinghieri i venti | umili in atto intorno e reverenti | Tutto al venir d'Adon par che ridenti | se servigio vuoi far che mi contenti, | pompe, fogge, livree, fregi, ornamenti | per farsi grato a lei ne' suoi tormenti | Oltre che di bei drappi e vestimenti | son poi tra lor conformi e rispondenti | l'orbe stellato di bei lumi ardenti | Son cinque corpi il cielo e gli elementi | ed acuti e veloci e gravi e lenti | Concerto allor di musici concenti | e con gli dei benigni ed innocenti | con l'aure sfere e con le stelle ardenti | 'Fanciul (dicea) che piagni? a che paventi | distinguer non sapean tronchi lamenti, | le fur lasciati sol gli ultimi accenti. | e note sovr'ogni altra ebbe eloquenti, | diversi uffici a ministrare intenti. | stanno in guisa d'ancelle e di sergenti, | atti a ferire, a raddolcir possenti; | tuoni le voci e fulmini gli accenti. | or di latte, or di mel sparge torrenti. | porti l'ultimo dì de' miei tormenti. | tanto che'l sole a questi occhi dolenti | lo scudo adamantin degl'innocenti. | la costanza viril, ch'è ne' tormenti | e'n gioie a terminar vanno i tormenti. | e le fiamme del cor fan più cocenti, | non son senon d'amor mantici e venti | in bocca le morir gli ultimi accenti. | sommersi dale lagrime cadenti | ed ammorba co' fiati gli elementi; | un tripartito pettine di denti. | spira la gola ed aliti nocenti. | 'Or guata cieca, ingiusta e dale genti | borbottavan tornando e'n tali accenti | Elle di quel velen tutte bollenti, | camerieri, coppier, scalchi e sergenti. | e le son pur non conosciute genti | scorga imagine alcuna, ode gli accenti. | Benché né di cantor né di stromenti | tranquillità dele turbate menti. | apena sostener gli occhi cadenti, | satollato ha di pianti e di lamenti, | come fer le speranze, anco i lamenti. | né sen portino intutto invidi i venti, | sprezzando i templi miei, vadan le genti? | creatura caduca ardisca e tenti? | un corpo edificato d'elementi? | ti prende a raccontar con tali accenti: | orch'egli i tanti suoi strani accidenti | gli mostri in atti supplici e dolenti, | che l'imagine mia gli rappresenti, | sovra il novello autor de' miei tormenti, | occhi dolci e sereni, occhi ridenti, | occhi vaghi e leggiadri, occhi lucenti, | Volgesi agli occhi e dice: - Un degli ardenti | sol di gioia ministre armi innocenti? | perché denno biasmar l'inique genti | Da parole sì dolci e sì eloquenti, | E qual più certo omai di tali accenti | Queste offerte cortesi assai possenti | l'ali verdi battendo i duo serpenti. | Van con lucido tratto il ciel fendenti | o se ne nutre pur, sono innocenti. | ché non nutre il terren fere o serpenti, | di più bell'ostro e più bell'or lucenti, | di cui sangue e pallor son gli ornamenti; | ai lor silenzi i più canori accenti; | nubi a nubi, acque ad acque e venti a venti. | oppongonsi elementi ad elementi, | e di manti diafani e lucenti | altra l'accoglie, altra lo scioglie ai venti, | Belle son tutte sì, ma differenti, | più che vento leggier, le vie de' venti. | corse col tratto dele penne ardenti, | i lunghi e i brevi, i fervidi e gli algenti. | v'ha la serie de' Mesi e i Dì lucenti, | non perdonando ale beate genti? | convien, malgrado mio, ch'io mi contenti; | di cui s'odono ognor gridi e lamenti, | di mansuete fere ed innocenti. | né'l timido coniglio i passi ha lenti; | de' vecchi cervi i fuggitivi armenti; | Imperversa accanito infra le genti, | Le puche dela fronte irte e pungenti | Dele picciole luci i fuochi ardenti | Raddoppiate co' pianti alto i lamenti. | Piangete, o fiumi e sospirate, o venti. | Con semirotti e singhiozzati accenti | ma tanto il duol s'avanza infra i lamenti | Alza la fronte e i pigri occhi dolenti | Ufficiosi ancor molti e dolenti | volano intorno a varie cure intenti. | e tentò con dolcissimi argomenti | d'acquetar quelle doglie e que' lamenti. | uscite, orride tigri, orsi nocenti, | col mio corpo in un punto i miei tormenti. | del tarlo ch'ho nel cor meno pungenti; | verso l'ovile a passi corti e lenti, | tutto spogliato o da predaci genti, | chiama e richiama i suoi perduti armenti, | E come già per pascolar gli armenti | e'l biondo crin, che di fiammelle ardenti | così, per far quest'occhi almen contenti, | Questi esprimer piangendo ultimi accenti | le ninfe ch'a me poi meste e dolenti | Ma l'orgoglioso bue, che d'ire ardenti | seguiva, alto ululando, i miei lamenti. | ma scintillavan pur gli occhi ridenti. | rose fresche nutriva e fiamme ardenti, | e dal'estinto autor de' miei tormenti | colsi i maturi grappoli pendenti. | Fer tenore e risposta a' suoi lamenti | Gemer gufi s'udir, fischiar serpenti, | Corser le ninfe a que' dogliosi accenti, | Tutti questi discorsi al'onde, ai venti | né v'ha chi per la spiaggia ai mesti accenti, | Al fin nel fiero cor, dopo i lamenti, | avrian veggendo in me maggior tormenti | qualche conforto le perdute genti. | portate a forza da feroci venti, | lampi sanguigni e fulmini serpenti | un diluvio di laghi e di torrenti. | e manda fiochi e fievoli e dolenti | a te, madre d'Amor, questi lamenti: | neri cipressi omai, stecchi pungenti. | Furie crudeli ed orridi serpenti. | le semplici colombe ed innocenti. | cedan di Menfi altera i monumenti, | per memoria drizzar barbare genti. | sì varie son le gemme e sì lucenti, | Altri del sangue degli uccisi armenti | abbeverava le faville ardenti. | e'n vece dele lagrime dolenti | gradite questi baci e questi accenti. | lo spirto almen, ch'ascolta i miei lamenti, | gradisca questi baci e questi accenti. | Ombra felice, se mi scorgi e senti, | gradisci questi baci e questi accenti. - | sono al'alto spettacolo presenti, | vi convengono ancor straniere genti. | stan su i balconi ale bell'opre intenti. | e Dardiren tra' musici stromenti | canta il trionfo suo con lieti accenti. | con la coda sapea ne' soli ardenti | scopar le mosche e temperare i venti. | Veder duo lottator tanto eccellenti | fu gran diletto, ond'a mirargli intenti | Non stetter molto a bada i combattenti, | un salto tal che fè stupir le genti, | scosso è talor da prigionieri venti. | che la terra crollò da' fondamenti; | gli asciuga di sua man gli occhi piangenti. | fa due portar ben grandi urne lucenti, | or tutte piene d'odorati unguenti: | brutta di polve, sparge alti lamenti, | Quel veloce il portava e vie più lenti | ne venian dietro ad emularlo i venti. | Venga il mio Farfallino! - e dai sergenti | gli fu innanzi recato ai primi accenti. | e le fiammelle e le scintille ardenti | gli fan quasi invisibili ale genti. | ed ella con sereni occhi ridenti | fè l'aria risonar di tali accenti: | le ribellate e debellate genti, | d'occulti fuochi e d'artifici ardenti; | scoppiano a voto i perfidi stromenti, | Tornaro a Stige le tartaree genti, | l'altre ale stelle e l'altre agli elementi. | Appena nato, a' duri miei tormenti | Mi negò le lusinghe dei parenti, | Amore alfin con le sue fiamme ardenti | Tolse il furor de le nemiche genti, | Ma veste infra soavi almi concenti | Ma ver l'insegne le disperse genti | Pianserlo di Chimèra i gioghi ardenti, | Coperto il busto di fregiati argenti; | La tua virtù; tu volgerai dolenti | Tu sottrarrai le Rodïane genti; | Verso color, che con silenzio attenti | Splendida in gonna di tessuti argenti, | Contro Amedeo pieno di spirti ardenti | Muovonsi l'armi ai bellici cimenti; | Nel Redentor fermava i guardi intenti, | Apriva il varco tra sospiri ardenti: | Già ti fece soffrir tanti tormenti, | Non potremo versar vasi bollenti | Madre di Dio, s'a l'affannate genti | Lupo notturno intra vellosi armenti: | Suo signor sostenendo, a passi lenti. | Quinci ratto assalir l'infide genti | Come Leon se pascolare armenti | Creder mi fan, che da l'inique genti | Or sei giunto ad udir gridi dolenti, | Fulmina omai su le nemiche genti: | Deh se nel patrio regno ambo i parenti | Vaglia il nome di lor sì che rammenti | Non son queste saette oggi possenti | Omai trionfator dei duci spenti, | Traboccar d'Ottoman l'armate genti. | Così diceva. A i generosi accenti | Ch'a pro dovea de le rinchiuse genti | Strano ad udir; ma le terrene genti | Ora io deggio narrar, che miei parenti | Ne puote serenar le afflitte menti. | Così diceva, e non d'umani accenti, | Indi si scorse fra bei lampi ardenti, | Di repentino oblio sparge i tormenti | Senza che sporlo favellando io tenti | Per alto sublimar vostri ardimenti, | Ah cani, ah cervi a sola fuga intenti; | Tolta dal regno a dispietate genti | Così dicendo se n'andò co' venti, | Ed io son quì; tu le minacce senti, | Stanza eterna di pianti e di tormenti; | Cosparge intorno opache nubi ardenti; | Novo, immenso dolor l'alme dolenti; | Forse spargete la mia voce a i venti, | Perchè tempro con voi soavi accenti? | Ah Persefone ria, non ti rammenti | Ancor stillante, e con dimessi accenti | Ed impresse su lui segni possenti; | Non sospirar; dà la temenza a i venti; | Vedrai per terra gli avversarj spenti, | Onor gli fan le Saracine genti, | Esce antico leon, ch'or vibra i denti, | Dal chiuso vien de i lacerati armenti; | Divampa, freme, alto dibatte i denti, | Carme tosto saprà torsi ai tormenti, | In van teco vaneggi, in van paventi, | Non disperiam, che tra l'armate genti | Udendo il cavalier sì fatti accenti, | Ella si vendicò, diran le genti, | De' suoi non accettati abbracciamenti. | Ivi più cruda ognor l'alme dolenti | Ma tuttavia fra le nemiche genti | Ove fu duce di mugghianti armenti | Riversa sul terren caldi torrenti, | Suono infernal di spaventosi accenti. | Co' suoi contrasta a le nemiche genti, | Ed ove colma il cor di rei tormenti | Ella pianse la fè dispersa a i venti. | Correndo fier tra l'affannate genti; | Cara morendo, ch'a le patrie genti | Mentre colui sparge sospiri ardenti: | Ma non sian pronte a biasimar le genti | La voce appena egli spiccò da i denti: | Addosso i vinti, che ne gian dolenti | Ed ecco, che di nubi e che di venti | Così tremendo a le nemiche genti | Con magnanimo suon di dolci accenti: | Ecco AMEDEO cinto di lampi ardenti, | Innalza grido di temuti accenti; | Voci, fra gli urli de i Demon frementi | Onde i monti tremar, l'arme possenti | Stella sarai fra le paterne genti. | Per sua vendetta gli animosi accenti; | Perchè sembrammo a la vittoria lenti; | Mirate i pianti, udite i suoi lamenti: |
|