epe |  | crepe |  | epe |  | nepe |  | nepe |  | pepe |  | repe |  | siepe |  | spepe |  | strepe |  | tepe |  | presepe |  | forasiepe |  | pestapepe |  | spargipepe |  | sputapepe |  | tagliasiepe |  | macinapepe |  |
| 17 endecasillabi classici rimano con epe: | | sì pareva, venendo verso l'epe | livido e nero come gran di pepe; | diversamente in essa ferve e tepe. | su la destra mascella, che la siepe | che v'eran qual d'amomo e qual di pepe; | fabrica di sua man quasi una siepe: | Ci ho messo, v'assicuro, aceto e pepe. | me li hanno conciati a sale e pepe, | c'era un ometto svelto, tutto pepe, | io do solo un'occhiata a questa siepe, | proprio all'estremità di quella siepe, | oppur dentro al barattolo del pepe! | che, cinta dalla sua marina siepe, | ti ritiri là dietro a quella siepe. | per entrare nel folto d'una siepe; | traspira sol gaiezza? Da ogni siepe | ogni vivo animal che vola e repe'. |
|