affetti |  | aghetti |  | bretti |  | cretti |  | cretti |  | deietti |  | detti |  | detti |  | duetti |  | eietti |  | etti |  | fletti |  | fretti |  | fuetti |  | getti |  | getti |  | ghetti |  | gretti |  | ietti |  | letti |  | letti |  | metti |  | netti |  | netti |  | petti |  | petti |  | pretti |  | retti |  | retti |  | saetti |  | sbietti |  | schietti |  | sdetti |  | setti |  | setti |  | smetti |  | spetti |  | stetti |  | stretti |  | stretti |  | svetti |  | tetti |  | tetti |  | abbietti |  | abbietti |  | abietti |  | abietti |  | accetti |  | accetti |  | addetti |  | affetti |  | affetti |  | affretti |  | aggetti |  | aggetti |  | aghetti |  | aglietti |  | agretti |  | agretti |  | aletti |  | alletti |  | ammetti |  | annetti |  | appetti |  | appretti |  | appretti |  | archetti |  | aspetti |  | aspetti |  | aspretti |  | aspretti |  | assaetti |  | assetti |  | assetti |  | astretti |  | aviogetti |  | bacchetti |  | bacchetti |  | bacetti |  | baffetti |  | baglietti |  | bagnetti |  | balbetti |  | balletti |  | balletti |  | banchetti |  | banchetti |  | barbetti |  | barchetti |  | barchetti |  | baretti |  | barletti |  | bassetti |  | bassetti |  | bastetti |  | bastetti |  | bauletti |  | becchetti |  | becchetti |  | belletti |  | belletti |  | berretti |  | bevetti |  | biadetti |  | bianchetti |  | bianchetti |  | bidetti |  | bidetti |  | biglietti |  | bimbetti |  | bischetti |  | bischetti |  | bisetti |  | blocchetti |  | bonetti |  | borghetti |  | borsetti |  | boschetti |  | boschetti |  | bozzetti |  | braccetti |  | braccetti |  | bracchetti |  | brachetti |  | brevetti |  | brevetti |  | brodetti |  | brodetti |  | broletti |  | broletti |  | bronzetti |  | brunetti |  | bruschetti |  | bruschetti |  | buffetti |  | bulletti |  | bulletti |  | burletti |  | bussetti |  | bussetti |  | cadetti |  | cadetti |  | cagnetti |  | calcetti |  | calcetti |  | caletti |  | calzetti |  | campetti |  | campetti |  | capetti |  | capetti |  | capretti |  | caretti |  | carretti |  | carretti |  | caschetti |  | cassetti |  | cavetti |  | cavetti |  | cavretti |  | cedetti |  | celetti |  | cerchietti |  | cerchietti |  | chiambretti |  | chiaretti |  | chiodetti |  | chioschetti |  | cianchetti |  | cicchetti |  | cicchetti |  | cinguetti |  | civetti |  | coietti |  | coletti |  | colletti |  | colletti |  | colpetti |  | commetti |  | completti |  | concetti |  | confetti |  | confetti |  | connetti |  | conspetti |  | coretti |  | cornetti |  | cornetti |  | corpetti |  | corretti |  | corretti |  | corsetti |  | corsetti |  | corvetti |  | corvetti |  | cospetti |  | cospetti |  | costetti |  | costretti |  | costretti |  | credetti |  | cricchetti |  | crudetti |  | cubetti |  | culetti |  | cuoretti |  | decetti |  | defetti |  | defletti |  | deietti |  | deletti |  | deschetti |  | deschetti |  | dicetti |  | difetti |  | difetti |  | diletti |  | diletti |  | dimetti |  | diretti |  | diretti |  | discetti |  | dischetti |  | dischetti |  | disdetti |  | disdetti |  | dismetti |  | disnetti |  | dispetti |  | dispetti |  | distretti |  | divetti |  | dolcetti |  | doppietti |  | dovetti |  | ducetti |  | duetti |  | eccetti |  | effetti |  | eletti |  | eletti |  | elmetti |  | elmetti |  | emetti |  | eretti |  | esistetti |  | espetti |  | faccetti |  | falcetti |  | falcetti |  | falchetti |  | falchetti |  | falsetti |  | falsetti |  | faretti |  | farnetti |  | farsetti |  | farsetti |  | fascetti |  | ferretti |  | fianchetti |  | fiaschetti |  | fichetti |  | fidetti |  | fighetti |  | filetti |  | filetti |  | filmetti |  | fiocchetti |  | fiocchetti |  | fioretti |  | fioretti |  | fischietti |  | foglietti |  | foglietti |  | folletti |  | forchetti |  | fornetti |  | frametti |  | frammetti |  | fremetti |  | freschetti |  | fuetti |  | fumetti |  | funghetti |  | funghetti |  | furetti |  | fusetti |  | gaetti |  | gaietti |  | galletti |  | galletti |  | gambetti |  | gambetti |  | gancetti |  | garetti |  | garetti |  | garnetti |  | garretti |  | garretti |  | gemetti |  | genietti |  | genietti |  | gessetti |  | ghiaietti |  | ghianchetti |  | ghiretti |  | giacchetti |  | giacchetti |  | giaietti |  | giaietti |  | gialletti |  | gianchetti |  | gibetti |  | ginetti |  | ginnetti |  | giochetti |  | giretti |  | giubbetti |  | giubbetti |  | giulietti |  | giuochetti |  | godetti |  | goffetti |  | goletti |  | golfetti |  | golletti |  | gonfietti |  | graffietti |  | grassetti |  | grassetti |  | grechetti |  | grilletti |  | grilletti |  | gruppetti |  | guazzetti |  | guazzetti |  | guscetti |  | guscetti |  | idrogetti |  | imbietti |  | immetti |  | incetti |  | indetti |  | indetti |  | inetti |  | infetti |  | infetti |  | infletti |  | inietti |  | insetti |  | insetti |  | instetti |  | laghetti |  | larghetti |  | lecchetti |  | libretti |  | linguetti |  | loietti |  | lucchetti |  | lucchetti |  | lupetti |  | macchietti |  | maghetti |  | maglietti |  | maldetti |  | malmetti |  | marchetti |  | marietti |  | maschietti |  | maschietti |  | mastietti |  | mastietti |  | mazzetti |  | mazzetti |  | merletti |  | merletti |  | mesetti |  | mietetti |  | minuetti |  | moletti |  | molletti |  | moretti |  | morsetti |  | moschetti |  | moschetti |  | mottetti |  | mottetti |  | mucchietti |  | mughetti |  | mughetti |  | muletti |  | muletti |  | muretti |  | muretti |  | musetti |  | nanetti |  | nasetti |  | negletti |  | negretti |  | neretti |  | nervetti |  | nervetti |  | neutretti |  | nonetti |  | nonetti |  | nonnetti |  | obbietti |  | obbietti |  | obietti |  | obietti |  | occhietti |  | oggetti |  | oggetti |  | ombretti |  | ometti |  | ometti |  | orchetti |  | orletti |  | orsetti |  | orsetti |  | ottetti |  | ovetti |  | pacchetti |  | pacchetti |  | paesetti |  | paggetti |  | paglietti |  | paglietti |  | palchetti |  | palchetti |  | paletti |  | paletti |  | panchetti |  | panetti |  | panetti |  | parchetti |  | parietti |  | parretti |  | pascetti |  | passetti |  | passetti |  | pendetti |  | percetti |  | perdetti |  | perfetti |  | permetti |  | pescetti |  | pezzetti |  | pialletti |  | pialletti |  | pianetti |  | picchetti |  | picchetti |  | picchietti |  | picchietti |  | pieghetti |  | piroetti |  | pivetti |  | pizzetti |  | plaudetti |  | plissetti |  | poemetti |  | poggetti |  | poletti |  | porchetti |  | potetti |  | pozzetti |  | pranzetti |  | pranzetti |  | precetti |  | precetti |  | predetti |  | predetti |  | prefetti |  | premetti |  | profetti |  | progetti |  | proietti |  | proietti |  | prometti |  | prospetti |  | prospetti |  | protetti |  | protetti |  | provetti |  | provetti |  | pugnetti |  | quadretti |  | quadretti |  | quartetti |  | quintetti |  | racchetti |  | raffretti |  | ragnetti |  | ralletti |  | rametti |  | rametti |  | raschietti |  | raschietti |  | rassetti |  | rassetti |  | razzetti |  | recetti |  | recetti |  | reddetti |  | redetti |  | refetti |  | refletti |  | reggetti |  | regretti |  | reietti |  | reimmetti |  | reinfetti |  | reinietti |  | resetti |  | respetti |  | respetti |  | riaccetti |  | riaffretti |  | rialletti |  | riammetti |  | riannetti |  | riaspetti |  | riassetti |  | riavetti |  | ricetti |  | ricetti |  | ridetti |  | ridetti |  | riemetti |  | rifletti |  | rigetti |  | rigetti |  | riggetti |  | righetti |  | riletti |  | riletti |  | rimetti |  | rimpetti |  | rinetti |  | risaetti |  | rispetti |  | rispetti |  | ristetti |  | ristretti |  | ristretti |  | rivetti |  | rivetti |  | rocchetti |  | rocchetti |  | rombetti |  | ronchetti |  | ronchetti |  | rossetti |  | rulletti |  | rulletti |  | sacchetti |  | sassetti |  | sbacchetti |  | sbanchetti |  | sbarbetti |  | sberretti |  | sbevetti |  | sbraccetti |  | sbulletti |  | scaldetti |  | scaletti |  | scambietti |  | scambietti |  | scassetti |  | scherzetti |  | schiavetti |  | schioppetti |  | schioppetti |  | schizzetti |  | schizzetti |  | scommetti |  | sconnetti |  | scopetti |  | scopetti |  | scoppietti |  | scoppietti |  | scorretti |  | scudetti |  | sculetti |  | scuretti |  | scuretti |  | sedetti |  | seghetti |  | seghetti |  | seletti |  | sestetti |  | sestetti |  | sfaccetti |  | sfiletti |  | sfioretti |  | sgalletti |  | sgambetti |  | sgambetti |  | sgaretti |  | sgarretti |  | sgrilletti |  | smanetti |  | smerletti |  | smistetti |  | snidetti |  | snudetti |  | soffietti |  | soggetti |  | soggetti |  | solchetti |  | soletti |  | soletti |  | solvetti |  | sommetti |  | sondetti |  | sonetti |  | sonetti |  | sorbetti |  | sorbetti |  | sorretti |  | sorretti |  | sorsetti |  | sospetti |  | sospetti |  | spacchetti |  | spacchetti |  | spaghetti |  | specchietti |  | specchietti |  | spedetti |  | sperdetti |  | spezzetti |  | splendetti |  | spoletti |  | spranghetti |  | spremetti |  | sprometti |  | stacchetti |  | stecchetti |  | stecchetti |  | sterletti |  | sterletti |  | stiletti |  | stiletti |  | stipetti |  | stipetti |  | stordetti |  | straccetti |  | stridetti |  | strombetti |  | subbietti |  | subietti |  | succhietti |  | suddetti |  | suddetti |  | sudetti |  | suffetti |  | suffetti |  | suggetti |  | suggetti |  | svendetti |  | tacchetti |  | tacchetti |  | taglietti |  | tappetti |  | tastetti |  | temetti |  | tempietti |  | tenetti |  | terzetti |  | terzetti |  | tessetti |  | ticchetti |  | tipetti |  | tiretti |  | tiretti |  | tocchetti |  | toeletti |  | toletti |  | tolletti |  | tolletti |  | tonnetti |  | tonnetti |  | torcetti |  | torcetti |  | torchietti |  | tostetti |  | tozzetti |  | tragetti |  | tragetti |  | traghetti |  | traietti |  | trametti |  | transetti |  | transetti |  | trasmetti |  | travetti |  | travetti |  | trincetti |  | trinchetti |  | trinchetti |  | tripletti |  | trombetti |  | trombetti |  | tronchetti |  | tronchetti |  | trucchetti |  | tubetti |  | tubetti |  | tuffetti |  | tuffetti |  | turchetti |  | turchetti |  | ugnetti |  | umetti |  | umetti |  | urletti |  | valletti |  | valletti |  | vanghetti |  | vanghetti |  | vasetti |  | vasetti |  | vecchietti |  | vedetti |  | veletti |  | vendetti |  | verdetti |  | verdetti |  | versetti |  | versetti |  | viaggetti |  | viglietti |  | violetti |  | visetti |  | visetti |  | vizietti |  | zainetti |  | zampetti |  | zampetti |  | zanetti |  | zappetti |  | zibetti |  | zompetti |  | zucchetti |  | abbattetti |  | accappietti |  | accapretti |  | accedetti |  | accivetti |  | aerogetti |  | affaccetti |  | affiletti |  | agnelletti |  | alberetti |  | alberghetti |  | allegretti |  | amaretti |  | amichetti |  | ammanetti |  | amoretti |  | anelletti |  | angioletti |  | angioletti |  | angoletti |  | animaletti |  | antedetti |  | antistetti |  | anzidetti |  | approdetti |  | architetti |  | arganetti |  | armadietti |  | armadietti |  | assistetti |  | assoggetti |  | astenetti |  | attenetti |  | augelletti |  | autoeretti |  | aviogetti |  | avvedetti |  | baccelletti |  | bacinetti |  | bacinetti |  | bariletti |  | bariletti |  | barocchetti |  | barocchetti |  | baronetti |  | battipetti |  | bauletti |  | benaccetti |  | benaffetti |  | benaffetti |  | benedetti |  | benedetti |  | bicicletti |  | braccialetti |  | broccoletti |  | cagnoletti |  | calicetti |  | calicetti |  | caminetti |  | caminetti |  | camminetti |  | canaletti |  | cancelletti |  | cannelletti |  | capoletti |  | caporetti |  | cappelletti |  | cappuccetti |  | cardonetti |  | caschimpetti |  | casseretti |  | cassonetti |  | castagnetti |  | castelletti |  | castelletti |  | cataletti |  | cataletti |  | cavalletti |  | cavoletti |  | cervelletti |  | cervelletti |  | chierichetti |  | circonfletti |  | circonspetti |  | circospetti |  | clarinetti |  | clarinetti |  | coeletti |  | coesistetti |  | cofanetti |  | coldiretti |  | collaretti |  | collaretti |  | comprometti |  | concedetti |  | confidetti |  | coniglietti |  | consistetti |  | contenetti |  | contraddetti |  | contraddetti |  | contradetti |  | copriletti |  | copritetti |  | cordonetti |  | corsaletti |  | cortiletti |  | cosiddetti |  | cosidetti |  | cretinetti |  | cuginetti |  | cuscinetti |  | decedetti |  | demonietti |  | desistetti |  | detenetti |  | dialetti |  | dialoghetti |  | diavoletti |  | diavoletti |  | dirimetti |  | dirimpetti |  | disaccetti |  | discommetti |  | disconnetti |  | discorsetti |  | disinfetti |  | disperdetti |  | disprometti |  | distenetti |  | disvedetti |  | divanetti |  | doloretti |  | doppiopetti |  | eccedetti |  | esigetti |  | esprimetti |  | estrofletti |  | estrometti |  | etichetti |  | falconetti |  | fazzoletti |  | figlioletti |  | filaretti |  | fiorgalletti |  | flagioletti |  | frugoletti |  | gabinetti |  | gabinetti |  | gagliardetti |  | gagliardetti |  | gambaletti |  | gambaletti |  | gamberetti |  | gamberetti |  | genufletti |  | giardinetti |  | ginocchietti |  | giornaletti |  | giovanetti |  | giovinetti |  | giroletti |  | gruzzoletti |  | guancialetti |  | guancialetti |  | guardapetti |  | idioletti |  | idioletti |  | idoletti |  | idrogetti |  | imbelletti |  | imberretti |  | imbevetti |  | imbrachetti |  | imbraghetti |  | imbulletti |  | immelletti |  | impacchetti |  | impecetti |  | imperfetti |  | imperfetti |  | imprimetti |  | imprometti |  | inaspetti |  | incapretti |  | incedetti |  | inchiappetti |  | incombetti |  | incorretti |  | incorretti |  | indiretti |  | indiretti |  | infialetti |  | infiocchetti |  | infioretti |  | inframetti |  | inframmetti |  | innestetti |  | insacchetti |  | insistetti |  | intelletti |  | intelletti |  | intercetti |  | intercetti |  | interdetti |  | interdetti |  | intermetti |  | intrametti |  | introfletti |  | introietti |  | intrometti |  | introspetti |  | intubetti |  | lavaretti |  | lavoretti |  | lazzaretti |  | lazzaretti |  | lazzeretti |  | lazzeretti |  | lorenzetti |  | lorichetti |  | malaccetti |  | maladetti |  | maladetti |  | malaffetti |  | malassetti |  | maledetti |  | maledetti |  | malidetti |  | maltolletti |  | maltolletti |  | malvedetti |  | manichetti |  | manimetti |  | manometti |  | mantelletti |  | mantelletti |  | mantenetti |  | manualetti |  | marimetti |  | martelletti |  | martinetti |  | martinetti |  | mascheretti |  | mascheretti |  | mattonetti |  | mattonetti |  | merluzzetti |  | micheletti |  | micheletti |  | miglionetti |  | minuetti |  | mobiletti |  | monachetti |  | monopetti |  | mortaletti |  | mortaretti |  | mortaretti |  | motivetti |  | motivetti |  | multipletti |  | multipletti |  | negozietti |  | nervosetti |  | numeretti |  | occhialetti |  | olivetti |  | opprimetti |  | organetti |  | organetti |  | ottenetti |  | pagliaccetti |  | palazzetti |  | palazzetti |  | pallonetti |  | pallonetti |  | parapetti |  | parapetti |  | pargoletti |  | pargoletti |  | parrocchetti |  | partenetti |  | parvoletti |  | pelaghetti |  | persistetti |  | pertenetti |  | picchiapetti |  | piccioletti |  | piccoletti |  | pidocchietti |  | pignoletti |  | piroletti |  | piscialetti |  | piscialletti |  | pistoletti |  | pistoletti |  | pitocchetti |  | pitocchetti |  | poemetti |  | polipetti |  | polsonetti |  | polsonetti |  | possedetti |  | poveretti |  | precedetti |  | preconcetti |  | predicetti |  | prediletti |  | presiedetti |  | pretermetti |  | prevedetti |  | procedetti |  | procombetti |  | proprefetti |  | provedetti |  | provvedetti |  | pulsogetti |  | pulsogetti |  | pupazzetti |  | pupazzetti |  | quadernetti |  | quadrigetti |  | quadrigetti |  | ragazzetti |  | rattenetti |  | rattristetti |  | ravvedetti |  | recedetti |  | redigetti |  | reggipetti |  | reggipetti |  | regioletti |  | resistetti |  | riacquistetti |  | riammanetti |  | riassetti |  | riassoggetti |  | riccioletti |  | ricedetti |  | ricevetti |  | ricommetti |  | riconnetti |  | ricorretti |  | ricostretti |  | ricredetti |  | ridiretti |  | rieletti |  | rigoletti |  | rimbelletti |  | rimpacchetti |  | rimpecetti |  | rimpolpetti |  | riottenetti |  | riperdetti |  | ripicchetti |  | riprecetti |  | riprometti |  | riscommetti |  | risiedetti |  | risolvetti |  | risplendetti |  | ritenetti |  | ritrasmetti |  | rivedetti |  | rivendetti |  | robinetti |  | romanzetti |  | romoletti |  | rompigetti |  | rotondetti |  | rubinetti |  | ruscelletti |  | saponetti |  | sbaionetti |  | scaldaletti |  | scandaletti |  | scendiletti |  | scolaretti |  | scolaretti |  | semplicetti |  | senaletti |  | senzatetti |  | servizietti |  | sigaretti |  | sigaretti |  | singoletti |  | siparietti |  | siparietti |  | soccombetti |  | socioletti |  | socioletti |  | sopraddetti |  | sopradetti |  | soprammetti |  | soprastetti |  | soprattetti |  | sorrisetti |  | sorrisetti |  | sostenetti |  | sottometti |  | sottostetti |  | sottotetti |  | sovraddetti |  | sovrastetti |  | spodestetti |  | sprovvedetti |  | stivaletti |  | stramazzetti |  | straperdetti |  | stravedetti |  | stupidetti |  | succedetti |  | suinetti |  | sussistetti |  | tamburetti |  | tempestetti |  | tendaletti |  | tesoretti |  | trabocchetti |  | trabocchetti |  | trafiletti |  | tramandetti |  | tramestetti |  | transigetti |  | transvedetti |  | traperfetti |  | trasbordetti |  | trasudetti |  | trattenetti |  | travedetti |  | trucidetti |  | turbogetti |  | turbogetti |  | turchinetti |  | turchinetti |  | uccelletti |  | uccelletti |  | ufficetti |  | uncinetti |  | uncinetti |  | ungaretti |  | vagonetti |  | vagonetti |  | vampiretti |  | vaporetti |  | ventaglietti |  | vialetti |  | vicoletti |  | virgoletti |  | visonetti |  | visonetti |  | volumetti |  | zecchinetti |  | acataletti |  | accomodetti |  | aerogetti |  | antipalchetti |  | antipalchetti |  | antivedetti |  | apparecchietti |  | appartenetti |  | archibugetti |  | archibugetti |  | archibusetti |  | articoletti |  | autocorretti |  | autodiretti |  | autoprotetti |  | beneaccetti |  | benedicetti |  | cacazibetti |  | calamaretti |  | capitoletti |  | compravendetti |  | contafiletti |  | controfiletti |  | controgambetti |  | controprogetti |  | controsoggetti |  | coprioggetti |  | dicataletti |  | dosaspaghetti |  | fascicoletti |  | fedecommetti |  | fidecommetti |  | intercedetti |  | interconnetti |  | intertenetti |  | intrattenetti |  | intravedetti |  | intravvedetti |  | ipercorretti |  | ipercorretti |  | maiuscoletti |  | maiuscoletti |  | mandarinetti |  | manicaretti |  | manutenetti |  | marinaretti |  | megaprogetti |  | neoeletti |  | palmatosetti |  | palmatosetti |  | paragarretti |  | pennatosetti |  | pennatosetti |  | piuccheperfetti |  | piucchepperfetti |  | pornofumetti |  | portabiglietti |  | portaoggetti |  | portarocchetti |  | portarocchetti |  | portarossetti |  | preesistetti |  | pseudoconcetti |  | pseudoconcetti |  | radioassistetti |  | radiotrasmetti |  | retrocedetti |  | ribenedetti |  | ricetrasmetti |  | riprovvedetti |  | risostenetti |  | risottometti |  | rubamazzetti |  | semieretti |  | soprabbevetti |  | soprassedetti |  | soprattenetti |  | sopravvedetti |  | sottodialetti |  | sottoprefetti |  | sottoprefetti |  | sovrabbondetti |  | stramaledetti |  | stramaledetti |  | superprefetti |  | superprotetti |  | tavolinetti |  | teleguidetti |  | teleproietti |  | teleproietti |  | teletrasmetti |  | ufficialetti |  | ultravioletti |  | viceprefetti |  | videotrasmetti |  | autoritrasmetti |  | bipennatosetti |  | capogabinetti |  | eterodiretti |  | ipercataletti |  | lavacassonetti |  | sottodialetti |  | telecomandetti |  | tripennatosetti |  | teleradiotrasmetti |  |
| 500 endecasillabi classici rimano con etti: | | signoreggiati da tiranni affetti? | a che non sforzi tu gli umani petti | varie sicome apunto han gli augelletti. | agli strali arrotati ignudi i petti. | e spesso avien che l'un l'altro saetti; | reina illustre i suoi pietosi affetti, | fatta donna civile, alti concetti, | ninfa selvaggia il suo pastore alletti, | vi vagheggiate almen con lieti aspetti. | e, se cangiate pur siti e ricetti, | ch'ancor son per tributo a lei soggetti. | e nove regni avea seco ristretti | ch'ancorché belle sien, son pur difetti. | ch'ella è macchia però convien ch'accetti | di voci l'aure e di pensieri i petti. | Ingombran mille lingue e mille affetti | ma son villani e rustici ricetti | non son da regi per albergo eletti | E come i rozzi affumigati tetti | s'apra la strada ai più riposti affetti? | può di tanto avanzar gli altri intelletti, | (prorompe poi) sa penetrar ne' petti, | Tieni i tuoi servi in forte giogo stretti | Pace, piacer, felicità prometti | - Tiranno empio e crudel, come n'alletti | - Mal se mi fuggi e peggio se m'aspetti. - | e minacciando il va con questi detti: | Venere e Marte che traean soletti | e vide, ahi dura vista!, in que' boschetti | Giunto al nido primier de' suoi diletti | la prigione onde trarmi oggi prometti; | più ch'oportuni or importuni affetti. | loco questo ti sembra atto ai diletti? | tema d'un uom disubbidire ai detti? | che sì gli rende altrui servi e soggetti, | o da qual patto son legati e stretti? | come in parole appar fusse in effetti? | gli anni freschi potesse e giovinetti, | che sì schiva d'amor si mostra in detti, | Vo' che la mia reina entro i' suoi tetti | Ma, come in prova mostreran gli effetti, | Il contracambio poi che mi prometti | viene in un punto a variar gli aspetti? | e mille volte con diversi effetti | deporrà'l fascio de' terreni affetti. | romito abitator d'ermi ricetti, | entrato il bell'Adon tra que' ricetti, | così volgendo ai dilettosi oggetti, | ma qualche parte sol, non son perfetti; | fido ministro, e padre de' diletti. | deluso esser talor da' falsi oggetti; | So che, fra le delizie e fra i diletti | che, notando nel ben solo i difetti, | Di poema moral gravi concetti | rimangono i duo rei legati e stretti. | fàsuo gioco l'ordigno e'n que' diletti | né temon ch'altri scopra i lor difetti. | son pochi e rari, ed han sinceri i petti, | e son diverse d'abiti e d'aspetti. | recan d'ogni stagion tributi eletti, | Colgon l'Aure lascive odori eletti | stansi a dormir, quasi in purpurei letti, | là ne' teatri de' tuoi regi tetti, | gir per due strade a saettare i petti; | suol la bella Adriana i duri affetti | dietro le tranno ancor ninfe e valletti | varia la gonna, in cui di vari aspetti | Di costei la compagna ha di fioretti | van per l'orecchie a penetrar gli affetti. | come i morbidi versi entro ne' petti | invaghiscano altrui, che più diletti. | né so cosa trovar fra quanti oggetti | né chi con nasse e vangaiuole alletti | col cane assaglia o con lo stral saetti | Né vi manca però fra que' diletti | Qui tacette Cillenio e con tai detti | a far che'l loco sacro a' suoi diletti | Or tratti avante e ne vedrai gli effetti, | imprime altrui negli animi i concetti. | divin suggel che, mentr'esprime i detti, | Ecco, dove al cantar degli augelletti | poich'ala maestà di tai ricetti | Ella rapita da sì ricchi oggetti | se'l talamo o se'l tumulo l'aspetti. | laqual non sa fra i tanti orrendi oggetti | sol vi soglio abitar, ma non ne' petti. | ch'io ne' begli occhi e ne' leggiadri aspetti | Or che pensi? che fai? che dunque aspetti? | qual possanza o virtù, ch'abbia ne' petti | In terra o in ciel tra più tenaci affetti | e le dive a quel dir sedar gli affetti, | e scritti per man d'Atropo fur letti | Così diss'egli e con applauso i detti | sparge inutili al'aria e senza effetti, | ne portan via, rimormorando, i detti. | s'urtan l'un l'altro in minacciosi aspetti, | Sei quadriglie d'araldi e di trombetti | a cui di cavalier fra gli altri eletti, | provocar ponno i più pudici affetti, | rappresentano agli occhi in vivi oggetti. | fanno i fianchi ondeggiar, scontrarsi i petti, | Ma tu, che più d'ogni altra altrui diletti, | Erato mia, che gli amorosi affetti | lusinghi i cori, intenerisci i petti, | Torna da capo ad affrontarsi e i petti | e sì forte gli tien serrati e stretti | poi son pur a lasciarsi alfin costretti, | parlato avea veraci erano i detti, | posto avean fin gli armeggiatori eletti, | remunerargli con cortesi effetti, | pur come in atto di ferir l'aspetti, | ripiglia il favellar con questi detti. | Ardir cotanto de' Cristian ne' petti? | In quelle squadre stimolava i petti; | Per cotal via da' tribolati petti | De' Cavalier su gli onorati petti | Così diceva; ed al fervor dei detti, | Di leggiadre menzogne adombra i detti, | La bella croce, onde segnate i petti | Travagliansi le man, spongonsi i petti | Dal profondo del cor tragge tai detti: | Rodj campioni, avvalorate i petti: | Sì li conforta. E su la fin dei detti | Ma debbo dar de' miei nemici a i petti | Percotonsi corazze, apronsi elmetti; | Sforzansi penetrar per entro i petti | Così dicendo stimolava i petti; | Al parlar del demon giunge suoi detti: | Amor mio solo nume, odi i miei detti, | Andiam colà; combatterem co' detti, | Spiega Michel poi c'ha finiti i detti | Quegli armati fedeli empiono i petti; | Orridi lupi da digiun costretti | Faransi aratri, e dei dorati elmetti; | Tornerà pure ad agghiacciare i petti | Torni pur anco ad agghiacciare i petti | Ma che non puote anco in divini petti | Le visite furtive a i cocchi a i tetti | Mal tra le braccia contenuto e i petti | Con alma dubbia e palpitante i detti | Lungo le mura de i deserti tetti | Qui tacette Cillenio e con tai detti | come i morbidi versi entro ne' petti | gir per due strade a saettare i petti; | là ne' teatri de' tuoi regi tetti, | rimangono i duo rei legati e stretti. | gli anni freschi potesse e giovinetti, | tema d'un uom disubbidire ai detti? | Venere e Marte che traean soletti | di voci l'aure e di pensieri i petti. | agli strali arrotati ignudi i petti. | ne portan via, rimormorando, i detti. | lusinghi i cori, intenerisci i petti, | parlato avea veraci erano i detti, | ripiglia il favellar con questi detti. | Quello così ch'eran d'oprar costretti | Ei può così, così spïarne i detti | Così parlando, se ne gían soletti, | Ma i tuoi pur sempre vaneggianti detti | Destar potesse nei celesti petti | Oh falsi, audaci, scellerati detti! | Di tanto marin gregge altri soletti, | Suoi ciechi, umìli, adoratori abietti? | Prestato avrebbe a menzogneri detti | Accorse, e quel furor con molli detti | Solo del partorire a te predetti | Ch' ella occideva ne' materni letti. | Nè fur truovati et parte sopra i tetti, | larve fraterne, e su i deserti letti | rumor gli orecchi, e di sgomento i petti. | nol satisfeci. - Risvegliar que' detti | tornò sereno, e tornar lieti i petti. | moviam rapidi, quieti e circospetti. | Ma prestamente, ove la Gloria getti | mente raccolse il Cavaliero, e detti | Allor si vide con amor tre petti | gli uni su gli altri d'amicizia i detti. | ai sacri asili, e con tremanti petti | pianto di padri, ahi lassi! a dar costretti | Rugiadosa la bionda Ebe, costretti | con mille intorno cavalier perfetti | che tutti insieme in un drappello stretti | Le trombe ha presso e gli altri suoni eletti | contra i colpi di noi guerrier negletti; | or si fa scudo a me de' vostri petti, | Né molto doppo lui de i duci eletti | e 'n pubblico consiglio son ristretti | I cor vari fra lor fan vari effetti, | Le sdegnose parole e i veri detti | ben pungean de' migliori i chiari petti, | e dalla turba vil chiusi e ristretti | Ma d'altro è la stagion che di tai detti; | Tristan chiamate e gli altri duci eletti, | vengan senz'arme taciti e soletti, | E vie meno è 'l romor su gli alti tetti | cagion che 'ndarno il villanello aspetti | di quel, che 'n su gli scudi e 'n su gli elmetti | entrati son, da' suoi vicin ristretti, | colme e l'ampie fenestre e gli alti tetti; | degli dei lor per aiutargli eletti; | cominciò poi a dir, «son tre cerchietti | intendi come e perché son costretti. | ma, com' io dissi lui, li suoi dispetti | Or mi vien dietro, e guarda che non metti, | «O Rubicante, fa che tu li metti | sì come Penestrino in terra getti. | volsimi a' piedi, e vidi due sì stretti, | de l'alta ripa, e stetter fermi e stretti | per cupidigia di costà distretti, | Tesëo combatter co' doppi petti; | però n'è data, perché fuor negletti | E voi, mortali, tenetevi stretti | Riprendete l'ardir, sgombrate i petti | di nemici e di foco; e già da' tetti | sembrar ti può che sian d'Eleno i detti, | de' cavi fianchi, un rintonar di petti, | oscuro nembo de' villaggi i tetti, | Questi intricati e spaventosi detti | Giunon le parla, e via piú co' suoi detti | ch'avea rari i sentieri, occulti e stretti. | sotto pavesi consertati e stretti | la fiera notte e i sanguinosi letti | fiamme spirando e da cinquanta petti, | ambedue voltolarsi, ambedue stretti | di veder desïosi, altri in su' tetti, | E sí come raccolti, armati e stretti | e tutti insieme inanimati e stretti | aprir le mura, e ruinare i tetti | de l'alma Clio negli ederati tetti; | Qui tacque il veglio. Or quai pensier, quai petti | Inspiri tu de l'Eremita i detti, | Oh come lascian mesti i pargoletti | figli, e gli antichi padri e i dolci letti! | (sgombri il Padre del Ciel da i nostri petti | Irritati i cristiani a i feri detti, | tronca e confondi co' sospiri i detti: | al tuo volere i piú ostinati petti. | e sian gli uffici lor da lor negletti; | ed in lingua amorosa i dolci detti? | quel grado, e bench'Armida in lui saetti, | rigida antichità, lodava i detti. | Cosí diceva, e 'l capitano a i detti | varia e confonde sí le cose e i detti | e giovi lor che tuoi guerrier sian detti.' | conosce, entra fra loro e turba i detti, | Nulla curi se 'l ciel tuoni o saetti, | de' duo guerrieri alquanto i duri petti, | Prese i nemici han sol le mura e i tetti | ché nel capo del re, ne' vostri petti, | Qui tacque il veglio. Or quai pensier, quai petti | Inspiri tu d'uom rozzo i saggi detti | Sgombri il Padre del ciel da' nostri petti | De la superba fuga i fèri detti | tronca e confondi co' sospiri i detti. | al tuo volere i piú ostinati petti; | e sian gli uffici lor da lor negletti; | Ed in lingua amorosa i dolci detti? | quel grado: e ben ch'Armida in lui saetti, | rigida antichitá, lodava i detti: | Cosí diceva; e l'alto duce a' detti | che stimati non son fallaci i detti, | Nulla curi se 'l ciel tuoni e saetti, | de' duo guerrieri alquanto i duri petti, | varia e confonde sí le cose e i detti, | e ne gli ordini suoi divisi e stretti, | Brevi fûr le accoglienze, e brevi i detti | ove il valor de gli animosi petti | farem battaglia, e pugnerem costretti, | mostreremo a' nemici il tergo o' petti? | Cosí diss'egli; ed ubbidiva a' detti | D'imagini sì sconce. Or come i detti | Torni pur anco ad agghiacciare i petti | L'alta mente per poco ad altri obbietti | Ma che non puote anco in divini petti | De la Gallica Atene i tuoi precetti | Ma v'hai tu il meglio? Ah sì che i miei precetti | Dal suo signore. Or dunque i miei precetti | Le visite furtive a i cocchi a i tetti | Le alterne infedeltà, che in ambo i petti | Fulgido al sole; e de' vostr'alti aspetti | E su i fertili laghi irsuti petti | Mal tra le braccia contenuto e i petti | Mentre così fra i generosi affetti | Con alma dubbia e palpitante i detti | Lungo le mura de i deserti tetti | Ahi, se fresco sdegnuzzo i vostri petti | Sia che dadi versati, o pezzi eretti, | Ch'ei sparge loro entro i turbati petti | Vinto si dice, e già ne ardono i petti | Confronta il capitan del Moro i detti | Le dolci terre e i genïali letti, | Molti lasciâr feroci giovinetti, | Il ferro vincitore, e fianchi e petti | Squarciati vedi, e rotte aste ed elmetti. | Aura di sospir dolci, e dolci detti? | O tu, che sai come beltà saetti, | Chè una l'are difende e i patrj tetti, | Ma Nunno dell'ardor di tutti i petti | Corrergli armato incontro (oh duri petti!) | Sieguono altri ribelli, ed ei con detti | Suonan di lieti risi i bei boschetti; | Quindi i scherzi leggiadri, i lieti detti | Questi risponde, e intanto, Amor, saetti | Mai le ritrovi dove tu le metti | E dopo che l'hai usate tu le getti | nei talk show e sul perché dei sonetti | Ero famoso, un vip a tutti gli effetti, | e tutti gli scritti, scritti e mai letti, | tutti i pensieri, pensati e non detti, | conosce le parole ed in effetti | A differenza mia, non ha difetti | di me, parla di cose e di concetti | Il poeta che scrive ‘sti sonetti | di quanto a prima vista ci si aspetti. | di far endecasillabi e sonetti, | di scrivere parole e dir concetti. | come ogni scrittor che si rispetti | io scrivo endecasillabi e sonetti. | È sufficiente ormai che ti connetti, | l'immagine di te che spesso ometti. | la metrica che non sortisce effetti, | L'insana voglia d'essere perfetti, | e reading compensati con Moretti. | un pubblico di soli amici stretti | i Poetry Slam che perdi e non l'accetti, | I libri autoprodotti su foglietti, | la fotta dell'Hip Hop che non ti aspetti, | i versi di Trilussa e di Stecchetti, | Achille allora con acerbi detti | Mosse quel dire delle turbe i petti, | il desiderio de' paterni tetti. | fa che fumanti al suol di Priamo io getti | D'intrepidi nell'arme e sperti petti | talami stassi, e su i trapunti letti | lasciar dell'aste il tiro ai giovinetti | un alterno spezzar che intorno ai petti | al beneficio con acerbi detti | del cor gemendo, ed in acerbi detti | scudi a scudi, aste ad aste e petti a petti | che i canuti vegliardi, e i giovinetti | si restâr. Finalmente in questi detti | a parlar delle cose; e in questi detti | quel Dolon che uccidemmo. Or tu fuor metti | empì l'achive orecchie, e tal ne' petti | di calzari le gambe ornati e stretti | Contristò degli Achei quel vanto i petti, | s'azzuffâr questi e quelli. Intorno ai petti | fuggitivi inseguìa, quando ne' petti | Ruppe alfin disdegnosa in questi detti: | ch'or vien da Giove, non intendi i detti? | loro obbedir della consorte ai detti, | e tal ne' polsi valentìa gli metti, | Mastoride che noi ne' nostri tetti | Pugnate adunque fortemente, e stretti | dell'astuto Saturno, in questi detti | rapite le fanciulle, i casti letti | all'estinto ululando, e ne' lor petti | a far risposta con acerbi detti | nel padiglione esterïor due letti | tutti, un tempo, di gioia i vostri petti. | Ma ei non brama che veder dai tetti | Della città su per gli eccelsi tetti. | Palla, e a nome chiamollo, e feo tai detti: | Giunto al suo fin, così principio ai detti | Ché i detti rassomigliansi, e ne' detti | La vereconda Clitennestra, e retti | E or sembri a me bamboleggiar co' detti. | Te, di cui, qual d'un dio, ci beano i detti. | Mentre i compagni dalla fame stretti | E noi dispose ne' scavati letti, | Di Fronio il figlio, Noemòn, tai detti: | Nessuno in opre molestando, o in detti, | Se il mio consorte ne' paterni tetti | Che scorgeranti dello sposo ai tetti. | Là s'addormìa ne' traforati letti. | Crebbelo, e in gagliardìa, perch'ei ne' petti | Scorso di mar due volte tanto, i detti | In traforati e attappezzati letti | Morìa la speme ne' dogliosi petti. | Duol mortale gli assalse a questi detti. | Prendi un ben fatto remo, e in via ti metti: | A cittade non vien: colà non letti, | Dissi; e acchetârsi i generosi petti. | Ed Alcinoo all'araldo allor tai detti: | Dunque né in patria dai fallaci detti, | Non era Ulisse al fin di questi detti, | Con la stessa imbasciata entro i lor petti. | Tutto ei già non conobbe. Odi i miei detti: | Di costui l'assalir con aspri detti | Dalla sua casa, ed il mordea co' detti: | A te dunque io favello, e tu i miei detti | Dopo il convito pose, e feo tai detti: | Le sostanze, le serve e gli alti tetti, | Dell'Oceàn retrogrado mi getti. | Donna, che il grano macinava, detti | E senno anche dimostri, odi i miei detti, | Mollemente dormir debba su i letti | Traboccavano». Disse; e di tai detti | gli osberghi sì, che lor salvaro i petti. | è venuta a turbar gli umani petti? | sempre garrir d'ingiurïosi detti, | bagnar di pianto i genïali letti; | leggon d'antiqui gli amorosi detti; | Suonar per gli alti e spazïosi tetti | l'afflitte donne, percotendo i petti, | e abbraccian gli usci e i genïali letti | per non si raffreddar sole nei letti. | in compagnia di cento giovinetti | ch'ad albergarvi sotto a questi tetti | avrete a farvi amplo sentier coi petti, | mille fïate, et a tenersi stretti | ch'a pena i gaudii lor capiano i petti. | mentre che fur negli errabondi tetti, | ne divise altretanti infin ai petti, | di quelli con che noi legammo stretti | e colli e fianchi e braccia e gambe e petti. | questi, dei quali i nomi abbiamo letti, | che mostrata le avea ne' primi detti: | Con questi et altri più efficaci detti | Di pianti e d'urli e di battuti petti | suonano i voti e depredati tetti. | che paladin di Francia sono detti. | Poi che i nomi tra lor s'ebbono detti, | Gian Iacobi ugualmente erano detti, | Nel terzo e quarto loco ove per stretti | Spesso in poveri alberghi e in picciol tetti, | meglio s'aggiungon d'amicizia i petti, | e pregal poi con efficaci detti, | Ragionando tra lor con cotal detti, | De fina seta e bianchissimi letti; | al buon testor de gli amorosi detti | lïuti ed arpe e cetre ed organetti. | Io ti darei qui cento colpi netti; | in quanti modi si fanno i guazzetti; | Ove sono or le citre e gli organetti? | io il gitterò bene io, se tu nol getti. - | sanz'arme, colle punte degli aghetti: | altre spezie di spiriti folletti, | che par di corpo in corpo ancor gli metti, | Màndati ancor due spiriti folletti, | in uno specchio dove e' son costretti, | è stata volentier ne' miei boschetti, | e così fuggo mille urban dispetti; | non ti fidar di spiriti folletti, | e perché intenda, e' non vengon costretti | e chi gridava e batteva paggetti, | ed alcun l'armi al contrario si metti | l'amoroso garzon fra tanti letti. | già tutti i suoi rivali avea negletti; | ma i pedoni a tardar furon costretti | e dormiremo in quegli stessi letti | gli fa ingoiar dodici denti netti. | - Il papa è papa e noi siam poveretti, | e però siam da lui cosí negletti | le starne gli piacevano e i capretti, | insieme a debolissimi garretti... | in questi due regali giovinetti! | le loro sciarpe, i loro fazzoletti; | ed altri ci si trovano costretti... | ed altri ci si trovano costretti... | figli cadetti di padri cadetti, | come fossero tanti scolaretti | un cerchio d'oro che manterrà stretti | ed i vostri fiorenti giovinetti. | ora dormon ancor nei loro letti, | Ora devo tornare tra i valletti | dormon pacifici nei loro letti. | siate prudenti, cauti, circospetti. | più di quella di tutti i baronetti | lanciate forte in alto a denti stretti | piuttosto che trovarvi voi costretti | grazioso mio signore, e così stretti | ci ridurrà da principi a valletti. | siate amico di questi poveretti | che, come una fontana a cento getti, | valla a sfogare coi tuoi schiavetti | con maneggi diretti od indiretti | scambiandosi studiati sorrisetti | Ne so una di spiriti e folletti. | Scaltrissima ruffiana scaldaletti! | assumendo le forme di folletti, | Corri, va', ordina ai miei folletti | Svelte, svelte, fatine! Su, folletti! | porta con te abbastanza fazzoletti: | ha abbattuto i comignoli sui tetti, | Quelli che insegnano agli scolaretti | dai colpi ricevuti, poveretti. | direttamente, presso i loro letti. | Oh, vieni, vieni, amore dei negletti! | riempie, in proporzione, i loro petti | devon essere accolti, mai negletti; | con la gioia con cui gli scolaretti | ha il volto triste degli scolaretti | Tutti i segreti che ci siamo detti, | Non mi piace veder dei poveretti | disseminatevi su tutti i petti | Publio, légali bene bene stretti, | Legateli, perciò, ma bene stretti, | Guardate di legarli bene stretti. | Non si sa mai su che guardia di metti. |
|