bretto |  | cretto |  | detto |  | eietto |  | etto |  | fletto |  | fretto |  | getto |  | ghetto |  | gretto |  | ietto |  | letto |  | metto |  | netto |  | petto |  | petto |  | pretto |  | retto |  | saetto |  | sbietto |  | schietto |  | sdetto |  | setto |  | smetto |  | spetto |  | stretto |  | svetto |  | tetto |  | abbietto |  | abietto |  | accetto |  | addetto |  | affetto |  | affetto |  | affretto |  | aggetto |  | aghetto |  | aglietto |  | agretto |  | aletto |  | alletto |  | ammetto |  | annetto |  | appetto |  | appretto |  | archetto |  | aspetto |  | aspretto |  | assaetto |  | assetto |  | astretto |  | bacchetto |  | bacetto |  | baffetto |  | baglietto |  | bagnetto |  | balbetto |  | balletto |  | banchetto |  | barbetto |  | barchetto |  | baretto |  | barletto |  | bassetto |  | bastetto |  | becchetto |  | belletto |  | berretto |  | biadetto |  | bianchetto |  | bidetto |  | biglietto |  | bimbetto |  | bischetto |  | bisetto |  | blocchetto |  | bonetto |  | borghetto |  | borsetto |  | boschetto |  | bozzetto |  | braccetto |  | bracchetto |  | brachetto |  | brevetto |  | brodetto |  | broletto |  | bronzetto |  | brunetto |  | bruschetto |  | buffetto |  | bulletto |  | burletto |  | bussetto |  | cadetto |  | cagnetto |  | calcetto |  | caletto |  | calzetto |  | campetto |  | capetto |  | capretto |  | caretto |  | carretto |  | caschetto |  | cassetto |  | cavetto |  | cavretto |  | celetto |  | cerchietto |  | chiaretto |  | chiodetto |  | chioschetto |  | cianchetto |  | cicchetto |  | ciglietto |  | cinguetto |  | civetto |  | coietto |  | coletto |  | colletto |  | colpetto |  | commetto |  | completto |  | concetto |  | condetto |  | confetto |  | connetto |  | conspetto |  | constretto |  | coretto |  | cornetto |  | corpetto |  | corretto |  | corsetto |  | corvetto |  | cospetto |  | costetto |  | costretto |  | cricchetto |  | crudetto |  | cubetto |  | culetto |  | cuoretto |  | decetto |  | defetto |  | defletto |  | deietto |  | deletto |  | deschetto |  | difetto |  | diletto |  | dimetto |  | diretto |  | discetto |  | dischetto |  | disdetto |  | dismetto |  | disnetto |  | dispetto |  | distretto |  | divetto |  | dolcetto |  | doppietto |  | ducetto |  | duetto |  | eccetto |  | effetto |  | eletto |  | elmetto |  | emetto |  | eretto |  | espetto |  | faccetto |  | falcetto |  | falchetto |  | falsetto |  | faretto |  | farnetto |  | farsetto |  | fascetto |  | ferretto |  | fianchetto |  | fiaschetto |  | fichetto |  | fighetto |  | filetto |  | filmetto |  | fiocchetto |  | fioretto |  | fischietto |  | foglietto |  | folletto |  | forchetto |  | fornetto |  | frametto |  | frammetto |  | fraschetto |  | freschetto |  | fuetto |  | fumetto |  | funghetto |  | furetto |  | fusetto |  | gaetto |  | gaietto |  | galletto |  | gambetto |  | gancetto |  | garetto |  | garnetto |  | garretto |  | genietto |  | gessetto |  | ghiaietto |  | ghianchetto |  | ghiretto |  | giacchetto |  | giaietto |  | gialletto |  | gianchetto |  | gibetto |  | ginetto |  | ginnetto |  | giochetto |  | giretto |  | giubbetto |  | giubetto |  | giuochetto |  | gnocchetto |  | goffetto |  | goletto |  | golfetto |  | golletto |  | gonfietto |  | gozzetto |  | graffietto |  | grassetto |  | grechetto |  | grilletto |  | gruppetto |  | guazzetto |  | guscetto |  | imbietto |  | imetto |  | immetto |  | impetto |  | incetto |  | indetto |  | inetto |  | infetto |  | infletto |  | inietto |  | insetto |  | laghetto |  | larghetto |  | lecchetto |  | libretto |  | linguetto |  | loietto |  | lucchetto |  | lupetto |  | macchietto |  | maghetto |  | maglietto |  | maldetto |  | malmetto |  | maometto |  | marchetto |  | maschietto |  | mastietto |  | mazzetto |  | merletto |  | mesetto |  | mochetto |  | moletto |  | molletto |  | moretto |  | morsetto |  | moschetto |  | mottetto |  | mucchietto |  | mughetto |  | muletto |  | muretto |  | musetto |  | nanetto |  | nasetto |  | negletto |  | negretto |  | neretto |  | nervetto |  | neutretto |  | nonetto |  | nonnetto |  | obbietto |  | obietto |  | occhetto |  | occhietto |  | oggetto |  | ombretto |  | ometto |  | orchetto |  | orletto |  | orsetto |  | ottetto |  | ovetto |  | pacchetto |  | paesetto |  | paggetto |  | paglietto |  | palchetto |  | paletto |  | panchetto |  | panetto |  | parchetto |  | passetto |  | pecetto |  | percetto |  | perfetto |  | permetto |  | pescetto |  | pezzetto |  | pialletto |  | pianetto |  | picchetto |  | picchietto |  | pieghetto |  | piroetto |  | pizzetto |  | plissetto |  | poggetto |  | porchetto |  | pozzetto |  | pranzetto |  | precetto |  | predetto |  | prefetto |  | premetto |  | profetto |  | progetto |  | proietto |  | prometto |  | prospetto |  | protetto |  | provetto |  | pugnetto |  | quadretto |  | quartetto |  | quintetto |  | racchetto |  | raffretto |  | ragnetto |  | ralletto |  | rametto |  | raschietto |  | rassetto |  | razzetto |  | recetto |  | reddetto |  | redetto |  | refetto |  | refletto |  | regretto |  | reietto |  | reimmetto |  | reinfetto |  | reinietto |  | resetto |  | respetto |  | restretto |  | riaccetto |  | riaffretto |  | rialletto |  | riammetto |  | riannetto |  | riaspetto |  | ricetto |  | ridetto |  | riemetto |  | rifletto |  | rigetto |  | riggetto |  | righetto |  | riletto |  | rimetto |  | rimpetto |  | rinetto |  | risaetto |  | rispetto |  | ristretto |  | rivetto |  | rocchetto |  | rombetto |  | ronchetto |  | rossetto |  | rulletto |  | sacchetto |  | sassetto |  | sbacchetto |  | sbanchetto |  | sbarbetto |  | sberretto |  | sbraccetto |  | sbulletto |  | scaletto |  | scambietto |  | scassetto |  | scherzetto |  | schiavetto |  | schioppetto |  | schizzetto |  | scommetto |  | sconnetto |  | scopetto |  | scoppietto |  | scorretto |  | scudetto |  | sculetto |  | scuretto |  | seghetto |  | seletto |  | sestetto |  | sfaccetto |  | sfiletto |  | sfioretto |  | sgalletto |  | sgambetto |  | sgaretto |  | sgarretto |  | sgrilletto |  | smanetto |  | smerletto |  | soffietto |  | soggetto |  | solchetto |  | soletto |  | sommetto |  | sonetto |  | sorbetto |  | sorretto |  | sorsetto |  | sospetto |  | spacchetto |  | spaghetto |  | specchietto |  | spedetto |  | spezzetto |  | spoletto |  | spranghetto |  | sprometto |  | sprotetto |  | stacchetto |  | stecchetto |  | sterletto |  | stiletto |  | stipetto |  | straccetto |  | stralletto |  | strombetto |  | subbietto |  | subietto |  | succhietto |  | suddetto |  | suffetto |  | suggetto |  | tacchetto |  | taglietto |  | tappetto |  | tempietto |  | terzetto |  | ticchetto |  | tipetto |  | tiretto |  | tocchetto |  | toeletto |  | toletto |  | tolletto |  | tonnetto |  | torcetto |  | torchietto |  | tozzetto |  | tragetto |  | traghetto |  | traietto |  | trametto |  | transetto |  | trasmetto |  | travetto |  | trincetto |  | trinchetto |  | tripletto |  | trombetto |  | tronchetto |  | trucchetto |  | tubetto |  | tuffetto |  | turchetto |  | ugnetto |  | umetto |  | urletto |  | valletto |  | vanghetto |  | vasetto |  | vecchietto |  | veletto |  | verdetto |  | versetto |  | viaggetto |  | viglietto |  | violetto |  | visetto |  | vizietto |  | zainetto |  | zampetto |  | zappetto |  | zibetto |  | zietto |  | zompetto |  | zucchetto |  | Imperfetto |  | accappietto |  | accapretto |  | accivetto |  | adagetto |  | affaccetto |  | affiletto |  | agnelletto |  | alberetto |  | alberghetto |  | allegretto |  | allucchetto |  | amaretto |  | amichetto |  | ammanetto |  | amoretto |  | anelletto |  | angioletto |  | angoletto |  | animaletto |  | antedetto |  | anzidetto |  | architetto |  | arganetto |  | armadietto |  | assoggetto |  | augelletto |  | autoeretto |  | aviogetto |  | baccelletto |  | bacinetto |  | bariletto |  | barocchetto |  | baronetto |  | battipetto |  | bauletto |  | benaccetto |  | benaffetto |  | benedetto |  | bicicletto |  | braccialetto |  | broccoletto |  | cagnoletto |  | calicetto |  | caminetto |  | camminetto |  | canaletto |  | cancelletto |  | cannelletto |  | capoletto |  | caporetto |  | cappelletto |  | cappuccetto |  | cardonetto |  | caschimpetto |  | casseretto |  | cassonetto |  | castelletto |  | cataletto |  | cavalletto |  | cavoletto |  | cervelletto |  | chierichetto |  | circonfletto |  | circonspetto |  | circospetto |  | clarinetto |  | coeletto |  | cofanetto |  | coldiretto |  | collaretto |  | comprometto |  | coniglietto |  | contraddetto |  | contradetto |  | copriletto |  | copritetto |  | cordonetto |  | corsaletto |  | cortiletto |  | cosiddetto |  | cosidetto |  | cuginetto |  | cuscinetto |  | demonietto |  | dialetto |  | dialoghetto |  | diavoletto |  | dirimpetto |  | disaccetto |  | discommetto |  | disconnetto |  | discorsetto |  | disinfetto |  | disprometto |  | divanetto |  | doloretto |  | doppiopetto |  | enrichetto |  | erminetto |  | estrofletto |  | estrometto |  | etichetto |  | falconetto |  | fantinetto |  | fazzoletto |  | figlioletto |  | filaretto |  | fiorgalletto |  | flagioletto |  | frugoletto |  | gabinetto |  | gagliardetto |  | gambaletto |  | gamberetto |  | genufletto |  | giardinetto |  | ginocchietto |  | giornaletto |  | giovanetto |  | giovinetto |  | giraletto |  | giroletto |  | gruzzoletto |  | guancialetto |  | guardapetto |  | idioletto |  | idoletto |  | idrogetto |  | imbelletto |  | imberretto |  | imbrachetto |  | imbraghetto |  | imbulletto |  | immelletto |  | impacchetto |  | impecetto |  | imperfetto |  | imprometto |  | inaspetto |  | incapretto |  | inchiappetto |  | incorretto |  | indiretto |  | infialetto |  | infiocchetto |  | infioretto |  | inframetto |  | inframmetto |  | insacchetto |  | intelletto |  | intercetto |  | interdetto |  | intermetto |  | intrametto |  | introfletto |  | introietto |  | intrometto |  | introspetto |  | intubetto |  | lavaretto |  | lavoretto |  | lazzaretto |  | lazzeretto |  | lorichetto |  | malaccetto |  | maladetto |  | malaffetto |  | malassetto |  | maledetto |  | maledetto |  | malidetto |  | maltolletto |  | manichetto |  | manimetto |  | manometto |  | mantelletto |  | manualetto |  | marimetto |  | martelletto |  | martinetto |  | mascheretto |  | mattonetto |  | menosdetto |  | merluzzetto |  | micheletto |  | miglionetto |  | minuetto |  | mobiletto |  | monachetto |  | monopetto |  | mortaletto |  | mortaretto |  | motivetto |  | multipletto |  | negozietto |  | nervosetto |  | numeretto |  | occhialetto |  | organetto |  | pagliaccetto |  | palazzetto |  | pallonetto |  | paoletto |  | paranchetto |  | parapetto |  | pargoletto |  | parrocchetto |  | parvoletto |  | pelaghetto |  | perrocchetto |  | picchiapetto |  | piccioletto |  | piccoletto |  | pidocchietto |  | pignoletto |  | piroletto |  | piscialetto |  | piscialletto |  | pistoletto |  | pitocchetto |  | poemetto |  | polipetto |  | polsonetto |  | poveretto |  | preconcetto |  | prediletto |  | preeletto |  | pretermetto |  | proprefetto |  | pulsogetto |  | pupazzetto |  | quadernetto |  | quadrigetto |  | ragazzetto |  | reggipetto |  | regioletto |  | riammanetto |  | riassetto |  | riassoggetto |  | riccioletto |  | ricommetto |  | riconnetto |  | ricorretto |  | ricostretto |  | ridiretto |  | rieletto |  | rigoletto |  | rimbelletto |  | rimpacchetto |  | rimpecetto |  | rimpolpetto |  | ripicchetto |  | riprecetto |  | riprometto |  | riscommetto |  | ritrasmetto |  | robinetto |  | romanzetto |  | romoletto |  | rompigetto |  | rotondetto |  | rubinetto |  | ruscelletto |  | saponetto |  | sbaionetto |  | scaldaletto |  | scandaletto |  | scendiletto |  | scolaretto |  | semplicetto |  | senaletto |  | senzatetto |  | servizietto |  | sigaretto |  | singoletto |  | siparietto |  | socioletto |  | sopraddetto |  | sopradetto |  | soprammetto |  | soprattetto |  | sorrisetto |  | sottometto |  | sottotetto |  | sovraddetto |  | stivaletto |  | stramazzetto |  | stupidetto |  | suinetto |  | tamburetto |  | tendaletto |  | tesoretto |  | tintoretto |  | trabocchetto |  | trafiletto |  | traperfetto |  | turbogetto |  | turchinetto |  | uccelletto |  | ufficetto |  | uncinetto |  | vagonetto |  | vampiretto |  | vaporetto |  | ventaglietto |  | vialetto |  | vicoletto |  | virgoletto |  | visonetto |  | volumetto |  | zecchinetto |  | acataletto |  | aerogetto |  | antiocchetto |  | antipalchetto |  | antirigetto |  | apparecchietto |  | archibugetto |  | archibusetto |  | articoletto |  | autocorretto |  | autodiretto |  | autoprotetto |  | beneaccetto |  | cacazibetto |  | calamaretto |  | campaniletto |  | capitoletto |  | controfiletto |  | controgambetto |  | controprogetto |  | controsoggetto |  | dicataletto |  | dizionarietto |  | fascicoletto |  | fedecommetto |  | fidecommetto |  | gastroprotetto |  | interconnetto |  | ipercorretto |  | maiuscoletto |  | mandarinetto |  | manicaretto |  | marinaretto |  | megaprogetto |  | neoeletto |  | palmatosetto |  | paonazzetto |  | paragarretto |  | paragrilletto |  | pennatosetto |  | piuccheperfetto |  | piucchepperfetto |  | pornofumetto |  | portarocchetto |  | portarossetto |  | pseudoconcetto |  | radioinfetto |  | radiotrasmetto |  | ribenedetto |  | riberedetto |  | ricetrasmetto |  | risottometto |  | rubamazzetto |  | semieretto |  | sottoprefetto |  | strabenedetto |  | stramaledetto |  | superprefetto |  | superprotetto |  | tavolinetto |  | teleproietto |  | teletrasmetto |  | ufficialetto |  | ultravioletto |  | viceprefetto |  | videotrasmetto |  | autoritrasmetto |  | bipennatosetto |  | capigabinetto |  | capogabinetto |  | eterodiretto |  | ipercataletto |  | sottodialetto |  | tripennatosetto |  | teleradiotrasmetto |  |
| 500 endecasillabi classici rimano con etto: | | Or qual sarà entro l'inferno Aletto | e in amante sì fido e sì perfetto | Chi mai tanta beltà vide in suggetto | l'agghiacciò lo stupor, l'arse il dispetto. | sempre un freddo velen celò nel petto; | non era intutto ancor spento il sospetto | l'altro produce solo odio e dispetto. | l'uno è dolce trastullo e dolce affetto, | e volar per quest'acque io ti prometto. | e per questa cagion pontico è detto. | il trombetta del'onde) abbia ricetto, | confuso il core un indistinto affetto. | e di duol vi dipinse e di diletto | dica: - Tosto avrà fin tanto diletto. - | ritoccarsi aspramente in mezzo al petto | non si sazia tenerlo in grembo stretto. | E con tanti sospir, con tale affetto | ecco che pur s'arrischia il giovinetto, | Poiché i vezzi d'amor così su'l letto | nela cara memoria aver ricetto. | quando albergo miglior mi sia disdetto | dal più brutt'uom del mondo e più imperfetto. | perché'l regno ad Adon fusse intercetto | sdegna occupar la vista in altro oggetto. | perché fuorché'n sestesso, il giovinetto | conosciuto mortale in un difetto; | giudicollo celeste al primo aspetto. | a morte non potea nascer soggetto; | trovò questa calunnia al giovinetto. | vacillante di polso e d'intelletto | quando quel breve fu veduto e letto. | per decreto fatal fia rege eletto'. | lettre che contenean questo concetto: | l'ultima cima ove finisce il tetto; | che di lazzulo son forbito e netto; | forma un leggiadro ottangolo perfetto, | a sé traesse il popolare affetto, | uom di laido sembiante e rozzo aspetto | quando fu in Cipro il novo rege eletto | mancando la cagion, manca l'effetto. | di non esser più suo talvolta ha detto. - | cadrebbe anco in Adon simil difetto. | più ch'altro or diverrà tardo ed inetto. | impara ed a turbar l'altrui diletto. | (disse la dea con iracondo aspetto) | rapito alfin da traboccante affetto | sentissi il core e scintillar nel petto. | poiché conobbe il desiato aspetto, | sente scotersi intanto in mezzo al petto, | e prende nel toccarla alto diletto | vago d'udir più oltre il giovinetto. | un certo non so che sentesi al petto, | del rezzo mattutin tutto soletto. | lascia i riposi del'erboso letto | tra cento nodi incatenato e stretto, | tornando riscontrarono un valletto, | poiché più giorni senz'alcuno effetto | dov'Amore ed Onore, Odio e Dispetto | quando Dorisbe, il cui confuso petto | Non era giunta al fin di questo detto, | impiccata da lor, come s'è detto. | ed a quel tronco poi fu per diletto | dal sasso istesso indifferente aspetto. | al rezzo del domestico boschetto | abbandonate le compagne e'l letto, | anzi il bramato e sospirato oggetto | e tal, quantunque breve, è quel diletto | Spesso le luci in lei con dolce affetto | felice possessor di quanto ho detto. | meco, credimi pur, farti prometto | di scoprirmi non oso e'ndarno aspetto. | il mio capo pagar col proprio letto. | quella ch'a morte m'odia, io son costretto, | ond'egli riveder l'amato oggetto | aprite, prego, e poi m'aprite il petto, | Voi che chiudete in cavernoso tetto | Ma mentre la sua mente un doppio affetto | Quello il move a pietà del giovinetto, | In un punto al meschino ardono il petto | gli fan vago fermaglio in mezzo al petto. | gli escono innanzi e con due fibbie stretto | Noioso è troppo e tragico il suggetto, | farebbon forse ancor l'istesso effetto, | E se non temess'io che nel tuo petto | quasi ala vista di quel primo aspetto | spirava un dolce e languido diletto, | Appressati costoro al giovinetto | d'asino ha inun l'udito e l'intelletto. | come colui che stupido ed inetto | per sempre poi gli stabilì nel petto. | invece di dolor gli diè diletto | colselo sì, ma fè l'usato effetto, | Questi dela cagion di quel sospetto | a raddoppiargli ancor stimuli al petto | Mentre di rabbia freme e di dispetto, | girsen su l'orlo a riversar del letto. | che fu qual ebro a vacillar costretto | né tarda molto ad operar l'effetto, | or se non sai d'amor prender diletto, | né vo', rimproverando il suo difetto, | - O feminella vil, ch'ad uom sì inetto | figlia dela Disgrazia e del Difetto. | Sembra, sì laida e sozza è nel'aspetto, | malgrado alfin di lei, n'avrai diletto. - | e tu di Citerea preso l'aspetto, | di veder nova prova e novo effetto. | ognor facea del suo piagato petto, | cessò la fata e si partì ciò detto, | fiamme che di virtù scaldano il petto, | s'arresta e mortal esca ha per oggetto. | d'illegittimo amor sozzo diletto. | Pur come un vago e signorile aspetto | Non può dunque adempirne il suo difetto | Il basso stato poi del giovinetto | sprezzatrice del gioco e del diletto, | carca d'anni e di senno e chiude al petto | Sofrosina è la prima. In grave aspetto | Come tormento fia, se dà diletto? | l'avrei col pianto; è ben d'ardor sospetto. | stranio nel cor non conosciuto affetto? | non può quivi goder che sia perfetto. | tal'ei, che d'amor langue, alcun diletto | e'n ciascun capo è un bel palagio eretto | e scopre di lontan qualunque oggetto. | ciascuna dele vie che dianzi ho detto, | cangiar la spoglia e variar l'aspetto. | là dov'ella talor suol per diletto | di quelche pur con man tocchi in effetto? | fia ver che'n te più possa un van sospetto | Né con più torvo o più severo aspetto | Quando a me vien, divien poi campo il letto, | Alcun'altra ha da te gioia e diletto, | Parea davante a quel reale aspetto | ma sbozzato dal mastro ed imperfetto | V'era dopo costoro un giovinetto | ogni loggia, ogni palco è ferro schietto | tutti di ferro son sodo e perfetto. | la fiera casa e pavimento e tetto. | soglionla ornar Tesifone ed Aletto. | di tai fregi laggiù per lor diletto | l'Invidia in divorar sfoga il dispetto | con gli occhi bassi e con la barba al petto, | spiando il tutto vigila il Sospetto, | non può basso timor lungo ricetto. | ch'aver dove ben s'ama in nobil petto | d'impression contagiosa infetto, | la risguardava di quartile aspetto; | e nel medesmo albergo avea ricetto | corrono al mare ed han dal mar ricetto, | fra picciol fiume il suo rozzo intelletto. | per in parte adeguar l'alto suggetto, | l'altra è degli occhi un reverito oggetto; | abbaglia ogni pensier, scalda ogni affetto. | in quel divino e maestoso aspetto, | che gustar pria non voglia il mio diletto. | e so che col pugnal non s'apre il petto, | lunge da sguardo infausto abbia ricetto, | di sua rea qualità qualche difetto. | a lei s'accosta con obliquo aspetto, | con larga man, con gioviale aspetto | né studia quivi con tiranno affetto | Eccolo alfin ch'è con applauso eletto | ma quei ch'è sol tra noi fabro perfetto | e lungo tempo, inabile architetto, | Sudò molto la man, né l'intelletto | quel ben che qui nel cielo è puro e schietto | scarso è l'uman conforto ed imperfetto | A poco a poco ingiù versa il diletto | è tutto ignudo e senza vesta, eccetto | severo in vista e di robusto aspetto | Calvo è il veglio e rugoso e spande al petto | che notato hanno in lei questo difetto; | l'occhio vie meglio assai che l'intelletto. | al bel quesito sodisfar prometto; | speri chiunque a lei nasce soggetto, | partorisce talor felice effetto. | collocato e disposto in buono aspetto, | il risguardava con maligno aspetto, | non senza aver di Marte alto sospetto, | non n'era la cagion solo il diletto, | d'una cetera sola adorna il petto, | avran gli augei canori esca e ricetto. | i cigni d'oltraggiar prende diletto, | d'aromatiche piante havvi un boschetto | difende il praticel che vi fa letto. | da siepe è cinto di fin oro eletto, | sovra sestesso il debile intelletto, | vena corrispondente al bel suggetto. | imperadrice d'ogni nobil petto, | sì perché lo splendor reca diletto, | sì per la gran virtù del bell'oggetto, | Sì per lo generoso alto concetto, | quanto mele han Parnaso, Ibla ed Imetto. | Par ch'abbia in queste porpore ricetto | né que' begli occhi al mio vorace affetto | ma col labro vermiglio il bianco petto | Sostien, diletta mia, ch'a mio diletto | ch'è dale Grazie ai lieti amanti eretto. | povero fora al paragon del letto | agghiacciando di fore, arde nel petto | scinto, e pien di stupore e di diletto, | di quel primo appetito al giovinetto | mentr'ei volea del suo maggior diletto | così né men, per più scaldar l'affetto | non sdegnerai di quel beato tetto. | argomento di te porge l'aspetto, | tanto di cortesia chiudi nel petto, | sembianti di lascivia e di diletto, | Non fu mai d'atto molle osceno oggetto | Adon va innanzi e par che novo affetto | cova de' fiumi il cristallino letto, | e non giunga e non punga insieme il petto? | spiega per l'ampio ciel vago augelletto, | sommo ben, sommo bel, sommo diletto. | Unico autor d'ogni leggiadro effetto, | che di riso in quel punto ebber suggetto, | che staccar non potean petto da petto, | ch'inaviditi di sì dolce oggetto, | disonorare il marital mio letto? | puttaneggiando dentro il proprio tetto, | del mio piè diseguale odia il difetto, | di giacersi con lui prende diletto. | sano, gagliardo e di giocondo aspetto, | Precipitato dal superno tetto, | Gli fè com'al tuo sposo, e per dispetto, | Per questo suo parlar libero e schietto | novello il trasse e disusato oggetto. | quand'ecco a sé con non minor diletto | priva di grazia e povera d'affetto. | senza lei fora un suon senza concetto, | Ma come un debil corpo e pargoletto | Raccoglie quello ogni sua forza al petto, | Poi tace e vuol veder se l'augelletto | Qual vagabondo e libero a diletto | quando di tanti augei, ch'avean ricetto | Aprir sentissi Adone il cor nel petto | l'uno ha riguardo al prò, l'altro al diletto. | una è sol la cagion, vario l'effetto, | abitanti concordi, ebber ricetto. | e, quella notte, in un medesmo tetto | quando la rosa espone il bel concetto, | ogni perfezzion senza difetto | semplice qui conserva il suo diletto, | Tutto era fasto e gloria il giovinetto | perché discorde l'un dal'altro petto | Con tuttociò, da lei sempre negletto, | parte a me neghi del bramato aspetto; | tanto omai non occupi un finto oggetto, | delizia del mio cor, dolce diletto, | rapido e vago, occhio del'alma è detto, | dala perfezzion del'intelletto; | giunge in instante ogni lontano oggetto, | di gioia in gioia al'ultimo diletto. | Al giardin del Piacer col giovinetto | fan di mezzo al'orror nascer diletto. | e, battendosi a tempo or tergo or petto, | che dà Diana a ciascun suo soggetto. | che non fuor di ragione è il mio sospetto, | il saggio dio del Nilo oggi t'ha detto. | gli coce il core e gli flagella il petto. | e con foco e con tosco ecco ch'Aletto | finch'avrò sangue in vena, anima in petto.' | Arderò, v'amerò, così prometto, | tra i perigli de' boschi entrar soletto. | o con spiedo o con stral prendi diletto. | dove strani animali hanno ricetto, | vendica sol col mansueto aspetto; | batter il cor d'amore e di sospetto, | lo dio del foco in maggior foco il petto | quando d'alto stupore ingombro il petto, | pompa real di cittadino tetto. | uso in selvaggio e poverel ricetto, | nacque un figliuol che si chiamò Diletto -. | e del mio seme, entro il bel sen concetto, | consente al sonno e si ritragge in letto. | E, partendo da lei, poich'ha ciò detto, | Di corruccio sfavilla e di dispetto | spettacol da commovere ogni petto, | La rimenano avante al suo cospetto, | suole anteporre al maternal precetto. | quel buon figlio leal, ch'un van diletto | al sonnacchioso arcier, ch'ignudo in letto | non so s'invido pur del mio diletto | Ma quel perfido lume e maledetto, | a morte lo farà nascer soggetto. | se s'asterrà dal mio conteso aspetto. | un fortunato infante ha già concetto, | più ch'altro leggiadro un giovinetto; | non obliando il marital precetto, | signor, di che fattezze il suo diletto. | quel sovruman, sovradivino oggetto. | ed io rimango a contemplar soletto | per la piaga mortal di vino schietto, | Piramo e Tisbe con la spada al petto; | ch'a colonnetta picciola fa tetto, | e ch'altro cor che te non ho nel petto. - | ché sei de' miei pensieri unico oggetto | l'un del'altro però sgombra il difetto; | uom terreno e caduco, il fa perfetto; | in noi mortali, è in voi celesti effetto, | voler groppo annodar non ben ristretto | infin sotto le poppe ignudo il petto. | appannate d'un vel candido e netto | non dee corpo celeste esser soggetto. | mille più larghe e più profonde al petto? | la piaga del mio piè con tanto affetto? | con bel cambio d'amor, non è perfetto, | seguito dal dolor, fugge il diletto. | volto a volto pian piano e petto a petto? | che non è di dolor ma di diletto. | sospirando, un oimé svelle dal petto, | l'altrui pace a turbar col suo difetto. | E pur zoppo ne venne entro il mio letto | si lagna ale mie forze esser soggetto, | ma semedesmo sol, ch'erra a diletto. | le cose belle? o che gran mal commetto? | farei veder nel suo giocondo aspetto | siché come scolpito il chiudo in petto, | O se nel fosco e torbido intelletto | farti di lei signore io ti prometto. | fia di donna sì bella il grembo e'l letto. | con un pomo mercar tanto diletto, | i sussurri del'acque al lor cospetto. | fermaro il mormorio per gran diletto. | per pascer gli occhi di sì lieto oggetto. | e lo spaventi con feroce aspetto? | perché non lasci il tuo guerriero elmetto | purghi la grazia vostra il mio difetto'. | Intanto in aspettandone l'effetto | ala rapina del leggiadro oggetto | che di quel sesso è natural difetto, | le tre cupide dee n'ebber diletto | del ricco ingresso il calcidonio eletto. | volge, e serragli ha d'or limpido e schietto, | la maggior porta del mirabil tetto. | d'infinito stupor ne colma il petto. | fora vile ed oscura, e'l giovinetto | accoglienze cortesi e puro affetto. | avrai con parca mensa e rozzo letto | qual esser deggia poi l'amato oggetto | quel suo dolce d'amor non noto affetto; | e serpendo gli va per entro il petto; | confonde gli occhi suoi, spaventa il petto. | e di morte sì vasta il fiero aspetto | urtansi i venti in minaccioso aspetto, | D'alpi spumose oltre il ceruleo letto | Così dice Nettuno e così detto | e de' fratelli miei fido ricetto. - | Padre di cigni e lor ricovro eletto, | Tra le ruvide braccia avinto e stretto | e curvo e chino entro il lanoso petto | Quand'egli scorge il nudo pargoletto, | rubava un core o trapassava un petto. | convien pur ch'altrui piaccia a suo dispetto. | col proprio genitor giunse in un letto, | senza pari in beltà vive soletto. | d'Arabia bella, Adone il giovinetto, | Privo di queste, il debile intelletto, | facciol per ottener dal gran suggetto | Se movo ad agguagliar l'alto concetto | guerreggia in pace ed è steccato il letto. | e con armi di gioia e di diletto | ma perch'ala beltà del giovinetto | ed ala dea del loco ebber rispetto. | Scorre Adon la verdura, entra soletto | tanto che trova un torbido laghetto | e s'accosta ala costa, ove gli è detto | ogni piacer di Venere imperfetto, | gran lite di pensier nel dubbio petto; | raddoppiava timor, crescea sospetto, | Ciò che previsto fu, ciò che predetto | da Mercurio e da Proteo, ha pur effetto. | Io per me giurerei che per dispetto | quell'arco tuo malnato e maledetto | E quel cinghial che t'ha squarciato il petto | Era dela contesa arbitro eletto | Como inventor del riso e del diletto, | E s'eran vari premi al suo cospetto | Così scopriva Amor l'interno affetto | per in parte esseguir quanto avea detto | Ma respingendo il crudo pargoletto | s'avea colonna e dela palma letto | or nel cor l'alternava, or nel'aspetto. | sì profondi sospir traea del petto, | La cagion dela rissa e del dispetto, | nota è pur troppo e, quelch'altrove ho detto, | Vols'ei però, celando altro nel petto, | bench'assai ne sapesse il giovinetto, | contro le fere in qualche mio boschetto. | il più continuo e principal diletto, | onde, deposto un suo leggier farsetto | indosso si lasciò, semplice e schietto, | e mi scoprì del dilicato petto | Ma se perfido toro e maledetto | e con gloria sen va, come m'han detto, | di mostrargli ben tosto io ti prometto | Anco il teban, ch'ambì d'esser eletto | ed io ch'a più bel sol con stolto affetto | non mi dorrò, se sì sfrenato oggetto | se quanto al'altrui vista è di diletto, | fora infausto ala mia doglioso oggetto. | s'amor fusse al tuo core ignoto affetto? | dela fiamma d'Atene acceso il petto. | chi turbò la tua gioia e'l tuo diletto? | e così Peleo a cotai nozze eletto, | principe di Tessaglia, ebbe il mio letto. | ch'accennan di cader, del giovinetto. | che, dolenti nel core e nell'aspetto, | e contemplollo con pietoso affetto | e del più puro ardor nobil ricetto, | in cielo o in terra innamorato petto, | Purpureo è il fiore ed anemone è detto, | breve, come fu breve il suo diletto. | qui voi dar fine al gioco ed al difetto | potrete del ballar supplir col letto.- | Seco abbracciato e fortemente stretto | ch'addosso in venir giù sel trasse al petto, | Cadder sossovra e d'onta e di dispetto | salvo sol di Beozia un giovinetto, | di vergogna la guancia e d'ira il petto. | Quadrato ha il corpo e sovra i fianchi stretto, | gli omeri larghi e spazioso il petto. | d'altra guerra miglior, campo il mio letto. | finch'avrò questa in man, prender diletto. | venga e'l vieti, se può, ch'io qui l'aspetto. | ch'a cader quasi indietro ei l'ha costretto | e la spada gli rompe in mezzo al petto. | e succinta hanno a studio in su'l farsetto | spoglia di bianco lino intorno al petto. | bianca insu'l minio ed ha sì fier l'aspetto, | non fu più ardito cor, più franco petto. | di tre traverse di rubino schietto, | Pria dala verga e dalo spron corretto, | quantunque ancor pien d'ombra e di sospetto | e benché gisse ov'era a gir costretto | Due volte corse e fè l'istesso effetto, | l'una al guanciale e l'altra al bacinetto. | fu spavento lo scontro e fu diletto, | fronte con fronte urtar, petto con petto. | ambo gli scudi e l'un e l'altro elmetto. | l'idol dal cielo a' suoi pensieri eletto | volse pur ch'adorasse a suo dispetto. | a lei si spezza il core in mezzo al petto, | perde le forze a quel novello oggetto. | nela guancia color, nel'alma affetto, | lo statuto antichissimo ch'ho detto, | molto inclinate al natural diletto; | né giacer solitarie in freddo letto, | E ben fede facean di quanto ha detto | la terribil sembianza e'l sozzo aspetto. | e, tenendo nel pugno il ferro stretto, | sospinse il braccio ed applicollo al petto, | pien d'amoroso e di rabbioso aspetto | Sì vissi e crebbi ed, oh stupor! del petto | note di sangue il cui tenor fu letto: | Quindi poi Fiammador fui sempre detto | Marte, nonch'altri, ilqual per tema eletto | converrà che più alto abbia ricetto, | Fia Giove ancor d'alzar il ciel costretto | Qual se poi lungo vagheggiar l'aspetto | Move aquila superba aspro diletto | Sù, le nubi nel ciel fende col petto, | Ma pur da gli atti a reputar costretto | Benchè rigonfio d'alterezza il petto, | Rincora i suoi Fedeli, Angelo eletto, | In cheto AMEDEO guida ermo ricetto; | Alcimedonte, e Timodemo; eletto | Pensa a la nostra Fe': caro e diletto | Ed or non ci pentiam: tranne dal petto | Là, dove Folco nel real suo tetto | Dicegli: d'Ottomano anzi il cospetto | Io m'adornai di questa Croce il petto, | Perchè di bella gloria ebbi diletto. | Non tralignò; pien di vigore il petto, | All'imperio di lui si fe' soggetto, | Cotanto affanno le conturba il petto. | Serbò la figlia in solitario letto; | Non avea, ch'Erimanto, altro diletto; | Volea seguir; ma ne l'eburneo petto | Onde la donna a l'amator diletto | La Romana Lucrezia, e per diletto | Omai di certa speme empiono il petto: | Vien d'Ilario AMEDEO presso al ricetto | Quì di matrona in simulato aspetto, | Ei quì di vimi rusticani un tetto | Ispide paglie gli prestavan letto, | Furono i manti suoi bigio negletto; | Fosti dal Cielo a divietare eletto, | Ben ti confessa il sovrumano aspetto: | Quinci di guerreggiar nuovo diletto | Voi, ch'avete nel cielo alto ricetto, | Era poc'anzi il Rodïan costretto; | Da l'iniquo Ottoman, per me fia detto, | Ed indegna di te, nel cui bel petto | Fra le turbe dolenti a piè del letto | Così la Furia di Sultana al letto; | Dal desio di pugnar il Re diletto. | Nè ardore ammorza nel guerriero petto. | Sola traeva guai sul regio letto, | Turbava l'aria del sereno aspetto; |
|