lia |  | mia |  | pria |  | ria |  | sdia |  | svia |  | abrachia |  | adelfia |  | adesmia |  | afachia |  | afonia |  | ageusia |  | agnosia |  | agonia |  | agrafia |  | agripnia |  | alessia |  | alia |  | amastia |  | amelia |  | amielia |  | amimia |  | amissia |  | amplia |  | anafia |  | anartria |  | apepsia |  | aprassia |  | archia |  | arenia |  | aritmia |  | asialia |  | aspermia |  | asplenia |  | astasia |  | astomia |  | atelia |  | atrepsia |  | avvia |  | bahia |  | cria |  | croscia |  | debbia |  | desia |  | dia |  | disia |  | disvia |  | eclampsia |  | espia |  | etnia |  | follia |  | forvia |  | fratria |  | fuorvia |  | garcia |  | genia |  | ghia |  | gia |  | giuggia |  | giuria |  | glia |  | invia |  | lalia |  | maffia |  | magia |  | malia |  | mania |  | manzia |  | marchia |  | maria |  | mielia |  | morria |  | natia |  | obblia |  | olbia |  | omalgia |  | opia |  | opsia |  | otalgia |  | pia |  | pipia |  | pria |  | quia |  | ramia |  | ravvia |  | regia |  | riavvia |  | ricria |  | rinvia |  | risia |  | rispia |  | ristia |  | risvia |  | sangria |  | sarchia |  | sartia |  | sbircia |  | scia |  | scria |  | selcia |  | seria |  | sharia |  | sia |  | somia |  | sonia |  | spania |  | spia |  | stantia |  | stia |  | stria |  | tassia |  | tobia |  | tomia |  | trasvia |  | tria |  | tropia |  | turchia |  | ubblia |  | via |  | zia |  | zoppia |  | accappia |  | acedia |  | acrodinia |  | acrogamia |  | acropatia |  | adattilia |  | addia |  | adinamia |  | aduggia |  | adunghia |  | aftongia |  | agalattia |  | agenesia |  | albania |  | alchimia |  | algeria |  | algesia |  | algia |  | allegria |  | allotria |  | alobia |  | alopecia |  | alurgia |  | anadenia |  | anania |  | anodontia |  | anomalia |  | anorgasmia |  | anossiemia |  | anotia |  | antistia |  | apareunia |  | aploidia |  | apogamia |  | apogenia |  | apoplessia |  | aposporia |  | approdia |  | aprosexia |  | aprosopia |  | argiria |  | arpia |  | artralgia |  | asistolia |  | atiroidia |  | autopsia |  | azoospermia |  | azotemia |  | badia |  | baeria |  | bagheria |  | balia |  | balogia |  | bandurria |  | baria |  | bastia |  | beccaria |  | berberia |  | biastemia |  | binomia |  | biometria |  | birreria |  | bizzarria |  | brachialgia |  | bruniccia |  | bugia |  | cadmia |  | calcemia |  | calia |  | carderia |  | cardialgia |  | causalgia |  | celialgia |  | chiaria |  | cistalgia |  | cloranzia |  | cloremia |  | compagnia |  | convenia |  | copremia |  | correria |  | corsia |  | cortesia |  | coxalgia |  | criometria |  | crocevia |  | cromia |  | cruralgia |  | cubia |  | cupremia |  | dermalgia |  | diaconia |  | diascopia |  | diplegia |  | diploidia |  | disartria |  | disbaria |  | disbasia |  | dischesia |  | disfagia |  | disfasia |  | disfonia |  | disgeusia |  | dislalia |  | disoria |  | dolia |  | dorsalgia |  | dulia |  | ecmnesia |  | ecolalia |  | ecomimia |  | ectomia |  | elioscopia |  | emiageusia |  | emianopsia |  | emiatassia |  | emicardia |  | emigamia |  | emimelia |  | emofilia |  | emopatia |  | emospermia |  | endotia |  | epatalgia |  | epigenia |  | epitassia |  | etnia |  | euforia |  | eupepsia |  | eustasia |  | evia |  | fobia |  | follia |  | fonia |  | foschia |  | franchia |  | fratria |  | gaggia |  | gamia |  | garantia |  | genia |  | geocarpia |  | geofagia |  | geogonia |  | geometria |  | geonomia |  | ginandria |  | giocheria |  | giuria |  | gonartria |  | grafia |  | grassoccia |  | iddia |  | idrografia |  | idropisia |  | igrocasia |  | igrometria |  | incacia |  | inebria |  | ipermastia |  | iperplasia |  | ipertermia |  | ipoemia |  | ipoergia |  | ipomania |  | iposialia |  | isogamia |  | isomeria |  | isometria |  | latomia |  | latria |  | laveria |  | leccornia |  | lentia |  | lessia |  | lombalgia |  | lombardia |  | lucia |  | lumia |  | macia |  | magia |  | malachia |  | malia |  | mania |  | manovia |  | mastalgia |  | mattia |  | megalia |  | meiopragia |  | menalgia |  | meralgia |  | meriggia |  | messia |  | metralgia |  | metrovia |  | miectomia |  | mioatassia |  | miorrafia |  | miosismia |  | monopsia |  | moria |  | nastia |  | natalia |  | nefralgia |  | normandia |  | noteria |  | notoria |  | oblia |  | oddia |  | oftalmia |  | ologamia |  | olografia |  | ombria |  | omeopatia |  | omografia |  | omorrizia |  | oniomania |  | oogamia |  | orchialgia |  | ordalia |  | orgia |  | orografia |  | ossia |  | osteodinia |  | osteopatia |  | otopatia |  | otorragia |  | otoscopia |  | ouguyia |  | ovvia |  | oxiopia |  | panmissia |  | panplegia |  | panzoozia |  | paria |  | patia |  | pazzia |  | pendia |  | perdia |  | pessia |  | piressia |  | plessalgia |  | pneumetria |  | podalgia |  | poetria |  | polialgia |  | poliandria |  | polodia |  | prassia |  | preannncia |  | prestaria |  | proctalgia |  | progeria |  | prozia |  | psichiatria |  | pubalgia |  | qualsia |  | rachialgia |  | ramia |  | rancia |  | rattristia |  | razzia |  | regia |  | reopessia |  | resia |  | restia |  | rinalgia |  | ripatria |  | risappia |  | risparmia |  | romania |  | rupia |  | sacralgia |  | samaria |  | scalappia |  | scansia |  | schiascopia |  | schiccheria |  | sciamanzia |  | scopia |  | simmetria |  | simpatia |  | sinanzia |  | sinechia |  | singonia |  | sinspermia |  | sofia |  | solatia |  | sottostia |  | sovrastia |  | splenalgia |  | stallia |  | stenia |  | sternalgia |  | stomia |  | suvvia |  | talalgia |  | tarsalgia |  | tassia |  | tenalgia |  | teomania |  | termia |  | terraaria |  | tibialgia |  | tiofilia |  | tonia |  | tramvia |  | tranvia |  | trofia |  | tunisia |  | turcheria |  | ubbia |  | ulorragia |  | ungheria |  | uretralgia |  | urografia |  | vania |  | vipperia |  | vossia |  | xenia |  | zoppia |  | abadia |  | abasia |  | abazia |  | abbadia |  | abbazia |  | abbrustia |  | abiologia |  | abulia |  | acapnia |  | acardia |  | acatagrafia |  | accalappia |  | accalmia |  | accomodia |  | achelia |  | acherusia |  | achilia |  | achiria |  | acidimetria |  | acolia |  | acondroplasia |  | acoria |  | acrania |  | acribia |  | acrisia |  | acrocefalia |  | acromegalia |  | acromia |  | adelfia |  | adenia |  | adenopatia |  | adipsia |  | aerofagia |  | aerofobia |  | afachia |  | afagia |  | afasia |  | afonia |  | agamia |  | agenzia |  | ageusia |  | aggeggeria |  | agnosia |  | agonia |  | agorafobia |  | agrafia |  | alalia |  | albagia |  | alessia |  | algesia |  | alienia |  | allegria |  | allergia |  | allocarpia |  | allogamia |  | allometria |  | alopecia |  | amastia |  | amelia |  | amimia |  | amiotassia |  | amiotrofia |  | amnesia |  | amniografia |  | amnioscopia |  | amnistia |  | anarchia |  | andalusia |  | androcarpia |  | androginia |  | anemia |  | anemometria |  | anencefalia |  | anergia |  | angaria |  | angheria |  | angiectasia |  | angiografia |  | angiopatia |  | annamaria |  | anomia |  | anopsia |  | anorchia |  | anosia |  | anosmia |  | anossemia |  | anossia |  | anuria |  | apatia |  | apicectomia |  | aplasia |  | aplestia |  | aponia |  | aporia |  | aprassia |  | archeosofia |  | arcologia |  | argiria |  | arinia |  | aritmia |  | armeria |  | armonia |  | artralgia |  | artrografia |  | artropatia |  | artroscopia |  | ascialia |  | asfissia |  | asialia |  | asineggia |  | aspermia |  | astenia |  | atanasia |  | atassia |  | atelectasia |  | atelia |  | atelocardia |  | atelomielia |  | atimia |  | atonia |  | atopia |  | atrepsia |  | atresia |  | atretorrinia |  | atrichia |  | atrofia |  | attanasia |  | attrezzeria |  | autarchia |  | autofagia |  | autogamia |  | autopsia |  | auxopatia |  | avania |  | avaria |  | bacheria |  | barberia |  | barbieria |  | bareria |  | baronia |  | batigrafia |  | batimetria |  | batmometria |  | batteria |  | batteriemia |  | beccheria |  | beveria |  | biancheria |  | biblioiatria |  | bicromia |  | bidonvia |  | bigamia |  | biligrafia |  | biogeografia |  | biopsia |  | birbanteria |  | birberia |  | birreria |  | biseggiovia |  | bizzarria |  | blastomania |  | blenoftalmia |  | blenorragia |  | boaria |  | bonomia |  | borghesia |  | braccheria |  | bracheria |  | brachialgia |  | brachischelia |  | brachitipia |  | bradicardia |  | bradipepsia |  | bramosia |  | braveria |  | broncologia |  | broncoscopia |  | brutteria |  | bufferia |  | buffonia |  | buftalmia |  | buiatria |  | bulimia |  | busberia |  | cachessia |  | cacofagia |  | cacogeusia |  | cacosmia |  | calcemia |  | calmeria |  | caloria |  | canatteria |  | cancelleria |  | cantoria |  | cardialgia |  | cardiodinia |  | cardioectasia |  | cardioplegia |  | cardioscopia |  | carestia |  | castaldia |  | catafasia |  | caulirizia |  | causalgia |  | cavalleria |  | cefalgia |  | cefalia |  | celioscopia |  | cementeria |  | cereria |  | cervicalgia |  | cesteria |  | checchessia |  | cheilofagia |  | chemiurgia |  | chemometria |  | chetonemia |  | chicchessia |  | chimografia |  | chioderia |  | chirurgia |  | chissisia |  | ciarleria |  | ciclometria |  | ciclopia |  | cicloplegia |  | cimeria |  | cinesia |  | ciniatria |  | cistalgia |  | cistectomia |  | cistoscopia |  | cistostomia |  | ciucheria |  | ciurmeria |  | cladomania |  | claustrofobia |  | cleistogamia |  | cleptogamia |  | cleruchia |  | cloremia |  | cocheria |  | codardia |  | coieria |  | cokeria |  | colalemia |  | colectomia |  | colemia |  | colerragia |  | colimetria |  | colonscopia |  | colorrafia |  | colostomia |  | colporrafia |  | colporragia |  | colposcopia |  | comecchessia |  | compagnia |  | conceria |  | conteria |  | corderia |  | corectasia |  | coregia |  | corografia |  | correntia |  | cortesia |  | cosmografia |  | cotoneria |  | coxalgia |  | creatinemia |  | cremeria |  | creperia |  | crioterapia |  | criptomnesia |  | cronoscopia |  | culdoscopia |  | cuoieria |  | curazia |  | dacnomania |  | dameria |  | dataria |  | demarchia |  | dendrografia |  | dendrometria |  | dermalgia |  | dermopatia |  | descheria |  | destrocardia |  | diaconia |  | diarchia |  | diatopia |  | diceria |  | dicogamia |  | dicoria |  | dicromia |  | difonia |  | digamia |  | diglossia |  | dilogia |  | dinastia |  | diottria |  | diplacusia |  | diplegia |  | diplofonia |  | diplopia |  | dipodia |  | disartria |  | disbaria |  | disbasia |  | disbulia |  | discografia |  | discolia |  | discrasia |  | discromia |  | disemia |  | disergia |  | disfagia |  | disfasia |  | disfemia |  | disfonia |  | disforia |  | disfrasia |  | disgeusia |  | disgrafia |  | disionia |  | dislalia |  | dislessia |  | dismetria |  | dismnesia |  | dismnesia |  | disodia |  | disopia |  | disosmia |  | dispepsia |  | dispermia |  | displasia |  | disrafia |  | dissenteria |  | dissogonia |  | distelia |  | distimia |  | distocia |  | distonia |  | distopia |  | distrofia |  | docimasia |  | dolenzia |  | doreria |  | dorsalgia |  | dosimetria |  | dossalogia |  | dottoria |  | drapperia |  | drogheria |  | drosometria |  | druderia |  | eclampsia |  | ecmnesia |  | ectasia |  | ectocardia |  | ectomia |  | ectopia |  | ectromelia |  | efebia |  | elastoressia |  | elegia |  | elettrovia |  | elivia |  | ematodermia |  | ematomielia |  | embolia |  | embriocardia |  | embrioftoria |  | emiatassia |  | empatia |  | empiria |  | enclisia |  | endemia |  | endodonzia |  | endogamia |  | energia |  | entalpia |  | enteralgia |  | entoscopia |  | entropia |  | eortologia |  | eparchia |  | epatectomia |  | epatopatia |  | epigastralgia |  | episiorrafia |  | eresia |  | ergografia |  | ergometria |  | eritrodermia |  | eritropatia |  | esarchia |  | escubia |  | estesiometria |  | eterdossia |  | eteria |  | eterocarpia |  | eterofillia |  | eterogonia |  | eterospermia |  | etisia |  | etnografia |  | etognosia |  | etografia |  | ettasia |  | eucrasia |  | eudermia |  | eufemia |  | eufonia |  | euforia |  | euginia |  | eulogia |  | eupepsia |  | euritmia |  | eutimia |  | eutocia |  | eutonia |  | eutrofia |  | exogamia |  | eziandia |  | ezoognosia |  | falcemia |  | falloforia |  | fantasia |  | fanteria |  | farmacia |  | fattoria |  | febbriceria |  | fellonia |  | ferrovia |  | fesseria |  | fetenzia |  | fiascheria |  | filautia |  | fillodia |  | filovia |  | finteria |  | fioreria |  | fisiatria |  | fitografia |  | fitolatria |  | fitopatia |  | flatteria |  | flebectasia |  | flebodinia |  | floreria |  | flussimetria |  | fonderia |  | foniatria |  | fononimia |  | forania |  | foravia |  | foresteria |  | forestieria |  | forivia |  | fotofobia |  | fotometria |  | fotopia |  | fotopsia |  | frascheria |  | frateria |  | frenalgia |  | frenesia |  | freniatria |  | frenopatia |  | frigoria |  | frutteria |  | fumeria |  | funivia |  | fuoravia |  | fuorivia |  | furberia |  | fureria |  | gagliardia |  | galabia |  | galleria |  | ganaderia |  | garanzia |  | garenzia |  | garzeria |  | gastralgia |  | gastrectasia |  | gastrectomia |  | gastropatia |  | gastrorragia |  | gastroscopia |  | gelosia |  | gerarchia |  | geremia |  | geriatria |  | gerogogia |  | geromanzia |  | gerusia |  | gesummia |  | ghiotteria |  | ginandria |  | ginatresia |  | ginofillia |  | giuccheria |  | giulleria |  | giunteria |  | giuraddia |  | glicemia |  | glicosuria |  | glossolalia |  | glossoplegia |  | gofferia |  | goleria |  | goliardia |  | gonalgia |  | gonatalgia |  | gonioscopia |  | gravimetria |  | grecheria |  | gretteria |  | grosseria |  | grulleria |  | guanteria |  | guapperia |  | guardavia |  | guardiania |  | guitteria |  | hostaria |  | ialurgia |  | idiozia |  | idnologia |  | idremia |  | idrovia |  | ierarchia |  | innodia |  | intervia |  | iperacusia |  | iperdattilia |  | ipertimia |  | ipnopatia |  | ipometria |  | iposfigmia |  | iposmia |  | ipossia |  | ipparchia |  | ippiatria |  | ipsometria |  | ironia |  | ischemia |  | ischialgia |  | isopatia |  | isterectomia |  | isteria |  | isterografia |  | isterometria |  | isteroscopia |  | istiodromia |  | ladreria |  | laneria |  | latomia |  | latteria |  | leccardia |  | leccheria |  | lecconeria |  | legazia |  | leggiadria |  | lenonia |  | leptofonia |  | letania |  | letargia |  | leucemia |  | leucoanemia |  | leucodermia |  | leucopatia |  | leucoplachia |  | leucotrichia |  | libreria |  | lineria |  | linforragia |  | lingeria |  | lingotteria |  | lipemia |  | lipoatrofia |  | litania |  | litotipia |  | liturgia |  | lobectomia |  | logopatia |  | logoplegia |  | lombalgia |  | lossodromia |  | lossopsia |  | lotteria |  | lungheria |  | macrocheilia |  | macroglossia |  | macromelia |  | macropia |  | macropsia |  | macrotia |  | macrozia |  | maestria |  | maggioria |  | maglieria |  | malacia |  | malattia |  | malsania |  | malteria |  | malvagia |  | malvasia |  | mammamia |  | mammografia |  | mangeria |  | maniacheria |  | manometria |  | mascalcia |  | masseria |  | mastalgia |  | mastectomia |  | mastopatia |  | matteria |  | mediocrazia |  | melodia |  | menorragia |  | mercanzia |  | merceria |  | meropia |  | mesogamia |  | metatelia |  | metonimia |  | metralgia |  | metropatia |  | metrorragia |  | mezzadria |  | mezzania |  | mezzeria |  | mialgia |  | micromania |  | micropsia |  | microscopia |  | microspia |  | microstomia |  | microtia |  | microzia |  | mielatrofia |  | mielografia |  | mielopatia |  | mieloplegia |  | mielotomia |  | miglioria |  | mimesia |  | miodistonia |  | miodistrofia |  | miopia |  | misandria |  | monarchia |  | monodia |  | monogamia |  | monoplegia |  | monosomia |  | naneria |  | nanomielia |  | narcolessia |  | narcomania |  | nasometria |  | natremia |  | naumachia |  | naupatia |  | necropsia |  | nefoscopia |  | nefralgia |  | nefrectomia |  | nefropatia |  | nefrorragia |  | neoecologia |  | neuralgia |  | neurofagia |  | neuroglia |  | neuropatia |  | neutrofilia |  | neutropenia |  | nevralgia |  | nevroglia |  | nosografia |  | nostalgia |  | notalgia |  | notaria |  | notomia |  | nucleocrazia |  | oceanografia |  | odinofagia |  | odontopatia |  | odontorragia |  | oftalmia |  | olocrazia |  | omelia |  | omilia |  | omonimia |  | onicectomia |  | onichia |  | opoterapia |  | optometria |  | orchectomia |  | orcheopessia |  | orchialgia |  | oreria |  | orittogenia |  | ortodromia |  | oscillometria |  | osfialgia |  | osfresiometria |  | osmoterapia |  | osteomalacia |  | osteria |  | otalgia |  | ovovia |  | pachidermia |  | pagania |  | pagaria |  | paggeria |  | paleria |  | palilalia |  | pamplegia |  | pancronia |  | pandemia |  | panmissia |  | panoftalmia |  | pantelleria |  | paracusia |  | parafasia |  | parafilia |  | paramnesia |  | paratia |  | paremia |  | parlasia |  | parodia |  | paronichia |  | parosmia |  | parusia |  | passavia |  | pataria |  | patofobia |  | pecilandria |  | pediatria |  | pedocarpia |  | pelvimetria |  | pentarchia |  | perimetria |  | periodonzia |  | peropodia |  | pescheria |  | petrografia |  | piaggeria |  | piatteria |  | picciotteria |  | pielectasia |  | pielografia |  | piemia |  | pievania |  | piezografia |  | pifania |  | pileria |  | piombemia |  | piressia |  | pizzeria |  | planimetria |  | plasmogamia |  | pleurodinia |  | pleurorragia |  | plexalgia |  | plombiemia |  | pluviometria |  | pneumografia |  | pneumonia |  | pneumopatia |  | podalgia |  | poesia |  | poetria |  | poffardia |  | policoria |  | polidacria |  | polidipsia |  | poliembrionia |  | polifagia |  | poligamia |  | polispermia |  | polizia |  | polleria |  | poppavia |  | porcheria |  | porfiria |  | porogamia |  | porteria |  | portografia |  | posteria |  | prateria |  | precordialgia |  | pregheria |  | preischemia |  | presbiacusia |  | pretaria |  | preteria |  | pretoria |  | prigionia |  | primazia |  | prioria |  | pritania |  | procheilia |  | proctalgia |  | proedria |  | profezia |  | progeria |  | proravia |  | prosodia |  | prosopalgia |  | protopatia |  | pruavia |  | psalmodia |  | psammografia |  | psichiatria |  | psicometria |  | psiconomia |  | psicoplegia |  | pubalgia |  | pulizia |  | pulpectomia |  | punteria |  | purchessia |  | puttaneria |  | putteria |  | quadreria |  | qualchessia |  | qualsisia |  | quarteria |  | quinteria |  | radiografia |  | radiospia |  | ragazzeria |  | rapsodia |  | recadia |  | regalia |  | retrovia |  | rettoria |  | rettoscopia |  | ricadia |  | rimeria |  | rinalgia |  | rinolalia |  | rinorragia |  | rinoscopia |  | riprincipia |  | riseria |  | ritrosia |  | rosalia |  | rosolia |  | rotovia |  | ruberia |  | ruffiania |  | rupofobia |  | saccheria |  | sacralgia |  | sacrestia |  | sacristia |  | saettia |  | sagrestia |  | salmeria |  | salmisia |  | salmodia |  | santiddia |  | santopia |  | santopsia |  | sartoria |  | satrapia |  | sbirreria |  | scalcheria |  | scappavia |  | scarponeria |  | scatofilia |  | scavalcavia |  | schermografia |  | schiascopia |  | schiferia |  | schistoglossia |  | schizofasia |  | schizoidia |  | scialografia |  | sciatalgia |  | sciatteria |  | sciccheria |  | scintigrafia |  | scioccheria |  | sciovia |  | scorreria |  | scortesia |  | scrittoria |  | scrivania |  | scroccheria |  | scuderia |  | seccheria |  | seggiovia |  | segheria |  | segnavia |  | segnoria |  | selleria |  | semasia |  | senseria |  | senussia |  | seriografia |  | seteria |  | settembria |  | sfigmografia |  | sfisonomia |  | sgarberia |  | shockterapia |  | sicurvia |  | signoria |  | simmetria |  | simmoria |  | simonia |  | simpatia |  | sinafia |  | sincronia |  | sindattilia |  | sinechia |  | sinergia |  | sinfonia |  | singamia |  | sintonia |  | sintropia |  | sinugrafia |  | sinusia |  | slittovia |  | smalteria |  | smanceria |  | sodomia |  | soffieria |  | soneria |  | sopravvia |  | sottovia |  | sozzeria |  | spagheria |  | spasmofilia |  | speleografia |  | spensaria |  | spesaria |  | speseria |  | spettrografia |  | spettrometria |  | spettroscopia |  | spezieria |  | spirometria |  | splenectomia |  | splenorrafia |  | splenorragia |  | splenotomia |  | sporcheria |  | sporogonia |  | squinanzia |  | stamperia |  | stegomia |  | stereometria |  | sticomanzia |  | stireria |  | stracceria |  | stramberia |  | strategia |  | stratigrafia |  | stratimetria |  | stregheria |  | strulleria |  | strumenteria |  | suoneria |  | tacheometria |  | tachifagia |  | tachilalia |  | tafferia |  | tafonomia |  | taglieria |  | talalgia |  | tarsalgia |  | tarsorrafia |  | tassidermia |  | tautomeria |  | teandria |  | tecnomanzia |  | tecnopatia |  | teleonomia |  | teleria |  | telespia |  | tempestia |  | tenalgia |  | tenebria |  | tenorrafia |  | tensiometria |  | teodia |  | teoria |  | terapia |  | termalgia |  | termografia |  | terzaria |  | terzeria |  | tetania |  | tetrandria |  | tetraplegia |  | tetrarchia |  | teurgia |  | tiflectasia |  | tiflectomia |  | timectomia |  | tintoria |  | tirannia |  | tirchieria |  | tisiatria |  | tocografia |  | tonometria |  | topografia |  | torneria |  | tracheoscopia |  | tranceria |  | trattoria |  | traversia |  | treccaria |  | treccheria |  | trenodia |  | triarchia |  | tricofilia |  | tricromia |  | trigamia |  | trilogia |  | tripodia |  | tripperia |  | trisomia |  | troieria |  | trombectomia |  | trufferia |  | trulleria |  | tuberia |  | tuteria |  | tutoria |  | tuttavia |  | ucronia |  | uremia |  | uretrorragia |  | uretroscopia |  | uterorrafia |  | utopia |  | vaccheria |  | vagheria |  | valentia |  | valoria |  | vanteria |  | vasectomia |  | vaseria |  | veleria |  | venderia |  | vetreria |  | vicaria |  | vicheria |  | vigoria |  | villania |  | vineria |  | viremia |  | viteria |  | vivaddia |  | volemia |  | xantopsia |  | xerodermia |  | xerofonia |  | xografia |  | zanneria |  | zincheria |  | zoneografia |  | zoopsia |  | zozzeria |  | abbozzaticcia |  | ablefaria |  | acalasia |  | accatteria |  | acciaieria |  | acefalia |  | acetimetria |  | achiurgia |  | acinesia |  | acloridria |  | acquametria |  | acrobazia |  | acrofobia |  | acrofonia |  | acromasia |  | acroparestesia |  | acumetria |  | adattometria |  | addominalgia |  | adenoidectomia |  | adinamia |  | aerodontalgia |  | aerovia |  | agalassia |  | agalattia |  | agenesia |  | agiografia |  | agiologia |  | agroingegneria |  | agrologia |  | agronomia |  | aguglieria |  | ailurofilia |  | albergheria |  | alcolemia |  | alcologia |  | algesimetria |  | algofilia |  | algofobia |  | algolagnia |  | algologia |  | algometria |  | allegoria |  | allelotropia |  | allergometria |  | alloccheria |  | allodossia |  | allogamia |  | alloglossia |  | allometria |  | allopatia |  | allotropia |  | altimetria |  | ambasceria |  | ambliopia |  | ametropia |  | amniografia |  | amnioscopia |  | anagogia |  | analgesia |  | analogia |  | anaplasia |  | anatomia |  | anchilodontia |  | anchiloglossia |  | androfobia |  | androginia |  | andrologia |  | andromania |  | anemogamia |  | anestesia |  | anfibolia |  | anfigonia |  | anfizionia |  | angiografia |  | angiologia |  | angiopatia |  | anglofilia |  | anglofobia |  | anglomania |  | anisocotilia |  | anomalia |  | anonimia |  | anorchidia |  | anoressia |  | anorgasmia |  | antiamnistia |  | antiasfissia |  | antifonia |  | antilogia |  | antinomia |  | antipatia |  | antisimmetria |  | antografia |  | antologia |  | antonimia |  | antropogonia |  | apagogia |  | apirenia |  | apiressia |  | aplografia |  | aplologia |  | apofonia |  | apolidia |  | apologia |  | apoplessia |  | apostasia |  | aprossessia |  | aracnodattilia |  | arazzeria |  | archigonia |  | argenteria |  | arimannia |  | arringheria |  | arteriectomia |  | artiglieria |  | artrologia |  | artropatia |  | artroscopia |  | artrotomia |  | asimmetria |  | asincronia |  | asinergia |  | asineria |  | assiologia |  | assuntoria |  | astanteria |  | astenopia |  | astrografia |  | astrolatria |  | astrologia |  | astrometria |  | astronomia |  | astruseria |  | atarassia |  | atelencefalia |  | atelorachidia |  | ateromasia |  | attinometria |  | audiologia |  | audiometria |  | auroterapia |  | autocoria |  | autocrazia |  | autoctonia |  | autodichia |  | autoecologia |  | autofagia |  | autofinanzia |  | autogamia |  | autognosia |  | autogonia |  | autografia |  | autolatria |  | autonomia |  | autoplastia |  | autotipia |  | autotomia |  | autotrofia |  | auxologia |  | auxometria |  | auxopatia |  | auxoterapia |  | avemaria |  | avemmaria |  | axiologia |  | azotemia |  | baccalaria |  | baccelleria |  | bacilluria |  | bacologia |  | baggianeria |  | bagnomaria |  | baleneria |  | balestreria |  | ballodromia |  | balorderia |  | bambineria |  | bambocceria |  | baratteria |  | barestesia |  | barimetria |  | barocoria |  | barometria |  | baropatia |  | basofilia |  | basofobia |  | batigrafia |  | batimetria |  | batofobia |  | batometria |  | battologia |  | bauleria |  | bazzicheria |  | berretteria |  | berroveria |  | bibliofilia |  | bibliografia |  | bibliolatria |  | bibliologia |  | bibliomania |  | bibliomanzia |  | bifolcheria |  | bigiotteria |  | biglietteria |  | bigotteria |  | bindoleria |  | biofilia |  | biofobia |  | biogenia |  | biografia |  | bioingegneria |  | biologia |  | biometria |  | bionomia |  | biopatia |  | bioscopia |  | birboneria |  | biscotteria |  | bisimmetria |  | bislaccheria |  | bizzocheria |  | blefaroplegia |  | blenorragia |  | boccaleria |  | borsetteria |  | bottiglieria |  | brachicardia |  | brachicefalia |  | brachidattilia |  | brachigrafia |  | brachilogia |  | bradicardia |  | bradicinesia |  | bradifasia |  | bradifrasia |  | bradilalia |  | bradipepsia |  | bricconeria |  | briografia |  | briologia |  | broncografia |  | broncorragia |  | broncoscopia |  | broncotomia |  | brontofobia |  | brontoscopia |  | buffetteria |  | buffoneria |  | bugiarderia |  | bulloneria |  | burocrazia |  | busbaccheria |  | cabinovia |  | cablografia |  | cacofagia |  | cacofonia |  | cacografia |  | cacologia |  | cadetteria |  | caffetteria |  | cafoneria |  | calazogamia |  | calcimetria |  | calciomania |  | calcografia |  | calcomania |  | calcotipia |  | caldareria |  | calligrafia |  | callistenia |  | callotipia |  | calorimetria |  | calotipia |  | calzetteria |  | calzoleria |  | camiceria |  | campimetria |  | camptodattilia |  | caparbieria |  | capestreria |  | capitania |  | capnomanzia |  | capnometria |  | capocchieria |  | caponeria |  | cappellania |  | cappelleria |  | cappotteria |  | carboneria |  | cardiodinia |  | cardiografia |  | cardioipertrofia |  | cardiologia |  | cardiomegalia |  | cardiomiopessia |  | cardiopatia |  | cardioplegia |  | cardioscopia |  | carfologia |  | carineria |  | cariogamia |  | cariologia |  | carnezzeria |  | carpenteria |  | carpologia |  | carrozzeria |  | cartografia |  | cartoleria |  | cartomanzia |  | casermeria |  | castalderia |  | castellania |  | castroneria |  | catalessia |  | cataplessia |  | catatonia |  | categoria |  | cavalcavia |  | cavetteria |  | cecidomia |  | cefalalgia |  | celiachia |  | celioscopia |  | celotomia |  | cenestesia |  | cerografia |  | cetologia |  | cheilofagia |  | cheironomia |  | chemigrafia |  | cheratodermia |  | cheratopatia |  | cheratoscopia |  | chetonemia |  | chiappoleria |  | chietineria |  | chincaglieria |  | chineseria |  | chirognomia |  | chirologia |  | chiromanzia |  | chiromegalia |  | chironomia |  | chiroscopia |  | chirotipia |  | churrascheria |  | ciabatteria |  | cialtroneria |  | cianografia |  | cianopatia |  | cianotipia |  | ciclomanzia |  | ciclomeria |  | ciclometria |  | ciclotimia |  | ciclotomia |  | cimatoria |  | cimotrichia |  | cinefilia |  | cineseria |  | cinestesia |  | cinofilia |  | cinofobia |  | cinologia |  | circuiteria |  | cistectomia |  | cistografia |  | cistoscopia |  | cistostomia |  | cistotomia |  | citarodia |  | citofagia |  | citogamia |  | citologia |  | citopenia |  | citrulleria |  | civetteria |  | cladomania |  | claustrofilia |  | claustrofobia |  | cleistogamia |  | cleptocrazia |  | cleptomania |  | cleromanzia |  | clinodattilia |  | clinoscopia |  | cloruremia |  | coccigodinia |  | coglioneria |  | colangiografia |  | colectomia |  | colimetria |  | collettoria |  | collotipia |  | colonscopia |  | coloreria |  | colorimetria |  | colostomia |  | colporragia |  | colposcopia |  | coltelleria |  | comechessia |  | commendatoria |  | commissaria |  | concologia |  | condrologia |  | confetteria |  | confettureria |  | conforteria |  | coniglieria |  | consorteria |  | contatteria |  | controlleria |  | controstallia |  | copisteria |  | coprofagia |  | coprofilia |  | coprolalia |  | coprologia |  | corameria |  | corbelleria |  | cordoneria |  | cordotomia |  | corografia |  | corsetteria |  | cortigiania |  | cosmogonia |  | cosmografia |  | cosmologia |  | craniografia |  | craniologia |  | craniomalacia |  | craniometria |  | cranioscopia |  | craniotomia |  | cremnofobia |  | crenologia |  | crenoterapia |  | crestomazia |  | cretineria |  | criogenia |  | criologia |  | criopatia |  | crioscopia |  | criptestesia |  | criptografia |  | criptolalia |  | criptorchidia |  | crisografia |  | cristalleria |  | cristolatria |  | cristologia |  | crittografia |  | crittonomia |  | cromatografia |  | cromatoscopia |  | cromoscopia |  | cromotipia |  | cronografia |  | cronologia |  | cronometria |  | culdoscopia |  | cuoietteria |  | dacnomania |  | dantologia |  | demagogia |  | democrazia |  | demofobia |  | demografia |  | demologia |  | demoscopia |  | dendrografia |  | dendrologia |  | dendrometria |  | densitometria |  | dermatalgia |  | dermografia |  | dermopatia |  | desmologia |  | desmopatia |  | dessiocardia |  | dessiografia |  | destrocardia |  |
(mancano altre 2723 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con ia: | | folgore che rosseggia e tuon che scoppia, | nella bocca e negli occhi orror raddoppia | or questo or quel parer lascia e ripiglia. | e secondo il Furor che la consiglia | ed al gemino spron che la travaglia | sicome libra le cui lance agguaglia | L'anima afflitta in sì crudel battaglia | ch'entro l'ionio sen tutto si caccia, | e tanto allarga le robuste braccia | s'apre la via con la scagliosa pancia; | verso gli orti d'Alcinoo oltre si lancia. | del doloroso umor terge la guancia, | d'Ete incantar l'incantatrice figlia. | ed appannando al fier dragon le ciglia, | L'alto sentier del Bosforo ripiglia | e'n poche ore a fornir vien molte miglia | La coda ch'egli in vece usa di briglia | la visita ogni giorno e la corteggia. | là dove il faro in gran tempeste ondeggia | forma duo sessi, osceno fonte, accoppia. | e non lontano Salmace che'n doppia | oggi sfidar per la cerulea via | purch'affrenato e governato io sia | Purché tu, da cui sol la piaga mia | con simil privilegio e meraviglia | Ben lice a te, che del gran dio sei figlia, | Or il pianger che val? perché le ciglia | di subito sentì pensiero e voglia | colse e gustò miracolosa foglia, | vestito ancor dela terrena spoglia, | ch'orribil morte al bell'Adon minaccia | chiaro ben m'avegg'io quanto ti spiaccia | A quella smorta e lagrimosa faccia, | Sovra l'algosa chioma le lampeggia | bianco, ma'l bianco imbruna, il brun biancheggia, | L'abito suo, che come il mare ondeggia, | con molle giunco Panopea vermiglia; | le navi e i naviganti urta e scompiglia; | terror del'ocean, con alga imbriglia; | Ella l'orrenda e spaventosa faccia | Spesso la tocca il fier, spesso l'abbraccia | Per lo Carpazio mar Triton la traccia | ride cadendo, altri il caduto abbraccia. | di trarlo a terra e quegli in fuga il caccia. | l'un l'altro ingiuria, assale, urta e minaccia. | Ed a comporle in peregrina foggia | a cui di rose in sen purpurea pioggia | Sotto un'ombrosa ed odorata loggia | orlata d'oro e profumata spoglia; | dela camera sacra entro la soglia. | quando avien che dal sonno ella si scioglia, | ché s'avanza in dispetto e cresce in rabbia; | fa pur pensier che l'Africa non abbia. | vedi spumante di livor le labbia. | quest'auree chiome e queste molli braccia; | io sia la preda e sia d'amor la caccia. | orme seguir di perigliosa traccia. | né mi dà pena tanto acerba e ria, | dala tua vista e dala vita mia, | un mal, per aspro e per mortal che sia. | si specchia il tuo bel volto e si vagheggia, | cui gemma oriental non si pareggia. | o bel diamante intorno a te lampeggia, | facciati rammentar dela mia doglia, | alto e nobil desio così germoglia'. | miri in vago giardino erbetta o foglia, | e s'alfin pur la lingua avien che scioglia, | Risponder vuol, ma l'importuna doglia | Adon par ch'a quel dir gemendo voglia | dela follia, ti guida e ti consiglia. - | deh non andar dove l'audacia, figlia | dritto al mastro palagio il camin piglia. | Così pian pian tra la real famiglia | corse a scontrarlo ed a baciarlo in faccia. | Venne Sidonio e con aperte braccia | tra tirsi ed edre ove si tresca e ciancia | che regger scettro o sostener bilancia. | col biondo crin, con la purpurea guancia | si trasse avante con enfiate labbia | tanta gloria di mano un garzon gli abbia, | cui lacerava il cor verme di rabbia, | abbandonai quella deserta spiaggia | ho menata fin qui vita selvaggia. | perdono meritar la colpa mia. | ben può, d'effetto buon ministra ria, | che qualità di creatura ei sia? | - Cosa mortal ch'a tanto pregio saglia | onde conchiude ognun che non l'agguaglia | riponga al loco suo la tolta spoglia, | sia nota a tutti e'l dubbio apien si scioglia, | apre co' raggi orientali e straccia | e'l negro vel, che la serena faccia | Intanto ver gli antipodi discaccia | visto il garzon che come sol lampeggia, | e cerca come, sich'altri non veggia, | Costui, mentre che gira e che passeggia | brandì le forti e nerborute braccia, | a guisa di leon quando minaccia. | con furibonda e formidabil faccia | dov'è questa visibile armonia? | se non proporzione e simmetria? | l'unità che conviensi a leggiadria. | perché, come con chiodi affissa sia, | ma'l pregio a riportar ch'egli desia | In questo mezzo inver l'altar s'invia | co' lampi dele gemme e dele ciglia. | e tutti abbarbagliò di meraviglia | e la mistura è tal che si pareggia, | ma nele guance ove'l candor rosseggia, | Nela fronte purissima biancheggia | fin a tanto aspettar che nato ei sia. | che'n quattro città prime han signoria. | i quattro aurei baston portan per via | già squilla il corno e già la tromba scoppia; | fer di sé lunga linea a coppia a coppia. | e con ordin distinto in fila doppia | né v'entra mai la flebile Elegia. | fugge la pigra e pallida famiglia; | Già dela Notte, mentre il dì lampeggia, | tutta di minio oriental vermiglia. | e nel paterno specchio si vagheggia | ne vien del sol l'ambasciadrice e figlia | Ed ecco fuor dela stellata reggia | la creatura il creatore oblia. | per te, nebbia del'alme oscura e ria, | che l'ombrella real, l'ombra selvaggia. | giova e mostri cacciar di piaggia in piaggia. | che solo il grembo tuo sia la mia reggia. | d'altrui signoreggiar non signoreggia. | che'l più bello da lor stimato sia. | quei che'l sovrano arbitrio hanno in balia | nel natio regno e nela patria reggia. | contenta non sarò ch'io non ti veggia | Perduto ho io, ma quando ancor vint'abbia, | - A che garrir tra voi con tanta rabbia? | Aprendo allora il bell'Adon le labbia | né cosa al mondo che d'altrui non sia? | Chi non ha semedesma in sua balia, | tal con minor consiglio e maggior rabbia | e'nsanguinando la minuta sabbia | Qual tauro, s'egli avien che perdut'abbia | dov'un de' propugnacoli torreggia. | l'ultimo eccidio ala suprema reggia | Vedesi l'un che di candore agguaglia | Così se con l'etiope a far battaglia | siché venga la palma ad esser mia, | che'l vinto al vincitore un premio dia, | far che l'un dopo'l trenta il gioco scioglia, | volger ti piace o che trattar le voglia | E perché'l gioco i rei pensier discaccia | rasserenarla omai tanto ti piaccia | Or se la vista sol dela tua faccia | E qualor nele rose, onde rosseggia | che s'una stella nel mio ciel lampeggia | Sprezzo per te la mia celeste reggia, | di quelle che sì fresche hai nele labbia. - | Ma che sola una rosa a coglier abbia | Non m'essortar ti prego a cangiar voglia, | e per desio di trionfale spoglia | Non mi duol del mio duol poich'ala doglia | di non men belle guance e belle ciglia. - | che devresti ascoltar chi ben consiglia. | (l'amorosa indovina allor ripiglia); | importa alta fortuna, ovunque sia. | sempre del latte l'onorata via | rischio mortal, se seguirai la caccia. | onde da bestia rea ti si minaccia | vi scorgo, il cui candor dolce rosseggia; | perch'ogn'impression meglio si veggia. | benché sia per recarmi affanno e doglia. | che le venture mie spiegar mi voglia. | le tue piante raminghe il ciel raccoglia, | ché, sgorgando dal cor per altra via, | l'innamorato giovane seguia | Ragionando così non va due miglia | e'n parlar che'l consola e che'l consiglia | Libero apena Adon, per mano il piglia | Poi con Dorisbe sua Sidonio allaccia | e baciandole or gli occhi ed or la faccia, | Dopo questo parlar dolce l'abbraccia, | che di vinto nemico acquistar gloria. - | ché meglio è di mestessa aver vittoria | pormi in necessità d'esserti pia? | che t'ebbi in man né ti conobbi pria? | de' tuoi nemici a crederti in balia? | poi di me si disponga, udita sia. | ma pria ch'io mora almen, la ragion mia, | e di Dorisbe sua scopre la faccia. | Per accertarsi più, l'elmo le slaccia | onde sdegno n'ha insieme e meraviglia. | che per lui quel guerrier la pugna piglia, | ch'Adone impaurito ha tra le braccia, | la spessura degli arbori l'impaccia. | nela foresta a tutta briglia il caccia, | ma invan, che già colui l'ha in sua balia, | non giova, Adone afferra e'l porta via. | che cibo ei fu dela canina rabbia. | che di vermiglio ancor tinte ha le labbia | dopo la sua partita il capo l'abbia | o la sua donna o il suo nemico sia | fugge l'ira, il furor, la gelosia. | parte gli prende a raccontar tra via | che non morir chi di morir desia. | perché soffrir non può morte più ria, | il supplicio del'un l'altro ragguaglia, | Se nel tempo prefisso ala battaglia | È pastor. Siasi pur. Qual meraviglia | poi le leva e l'asciuga, indi ripiglia: | E così detto al suol l'umide ciglia | senso contien che signoril non sia; | il parlar pien di grazia e cortesia; | Qual diletto aver può vergin che coglia | Dorisbe, e che ragioni? Insana voglia | ma se cangio vestir non cangio voglia'. | Amor m'ha chiuso in questa rozza spoglia, | Lasciai per umil mandra eccelsa reggia, | premer il latte e pascolar la greggia, | Non son non son pastor, perché mi veggia | dimanda Erbosco onde'l bel vaso egli abbia. | Levando alfin le rugiadose labbia | Gran coppa d'oro, il cui splendore abbaglia, | Fui sol da Amor, cui nessun mago agguaglia, | Segni efficaci no; Colco o Tessaglia | e, di Fortuna avara ignuda figlia | La vecchia a ciò lo stimula e consiglia, | Parla al'iniqua moglie e seco piglia | io vidi spaziar l'anima mia. | Ma cautamente il guarda e signoreggia | là, dove unico varco al'alta reggia | Giardin che di frondose ombre verdeggia, | Dorisbe, la cagion d'ogni mia doglia, | nera e spruzzata a rosso avea la spoglia. | la cruda Argene e scese entro la soglia. | vergin di bianco sen, di brune ciglia, | siché l'esser erede unica e figlia | Leggiadra è la fanciulla a meraviglia | poi sorgeremo e parlerem per via, | ch'altrui pietate e meraviglia dia. | Ben ei conosce, e n'ha pietate e doglia, | fuorché l'ultimo lino ogni altra spoglia | Un de' ladron, da troppo ingorda voglia | e'l cadavere suo ne portar via. | ritorna indietro e pur ricerca e spia. | senza stracciar le reti entrato sia, | né sa l'aguato del'occulta via | tutto per mezzo l'osso il braccio taglia; | di triplicato bronzo ampia muraglia. | schermo non è ch'a ricoprire il vaglia, | del brando rotto il manico gli lancia. | Malagorre a quel dir contro la guancia | ancor cedendo il fier pugna e minaccia | che fa spesso fuggir chi'l segue e caccia | Fugge il ladron, ma la terribil faccia | Fumo le nari fuor, schiuma le labbia | tra quanti mai la terra armati n'abbia | Chi descriver poria l'insana rabbia | facciano insolentir tanta follia. | fanciulletto importuno, alfin ti dia? | al'incontrar ciò che'l tuo cor desia | Contro il meschin ch'oltre l'età s'arrischia, | ed aventa lo stral che stride e fischia | Ciò detto il lascia e per l'orribil mischia | non cheggio dopo questa altra battaglia. | poiché in vista è sì fiero, in fatti ei vaglia; | tutto il cervel dal'una al'altra tempia. | ma gli passò crudel saetta ed empia | co' cani a lato e'l dardo in man la traccia | che per le selve avea trovato in caccia; | dove l'ira e'l furor fere e minaccia | ma rotti e morti i condottier tra via, | tra le viscere aperte il fiel ch'arrabbia. | siché ben mostra altrui qual'ira n'abbia | Tronca del destro gomito a Scarmiglia | onde ferì la fronte, o meraviglia! | La fibbia gli tagliò che dele ciglia | quando giova a chi mente il dir bugia | che, benché falsa e mentitrice sia, | Abbiamo ala squadriglia infame e ria | de' nemici mandati al'onda stigia | del'or mi mosse l'avida ingordigia, | io declinai de' miei l'alte vestigia, | col favor di Mercurio e dela gioia. | né trova a corre il frutto impaccio o noia | per lui ben propria e necessaria spoglia; | nessuna punto avidità l'invoglia, | di vermiglia tornar livida e rancia. | e quasi di cadavere ogni guancia | a che sciagura misera soggiaccia. | Vedrai la donna rea con altra faccia | e di qual pregio il suono e'l canto sia | vanità fora inutile e follia, | Per indurlo a dormir del'armonia | bianca a un punto apparir, verde e vermiglia | Vario sempre il color lascia e ripiglia | in guardia troverai di ricca soglia | fia che la larva magica si scioglia. | quando depon la serpentina spoglia, | col busto, con la gola e con la faccia. | nela celata per celarsi caccia | volteggia al'aura e quei l'afferra e straccia. | o come stretto il chiudereste in gabbia! | perch'a fuggir da voi mai più non abbia, | Non consente Mercurio opra sì ria, | virtù del tutto esploratrice e spia, | Ma qual fatto è sì occulto il qual non sia | di tanta agilità si meraviglia. | mentre al'albergo usato il camin piglia, | far vaneggiar Senocrate poria | che, se fusse qual crede e qual desia, | Prende l'ampolla abominanda e ria | teco tornar che libero ne sia. | né creder ch'ai trastulli io possa pria | Seben fuggir non può fuor dela soglia, | e l'ammaestra ancor come si scioglia | Finalmente lo slega e dela foglia | Poi con più grata e più piacevol faccia | Idonia allor vi sovraggiunge e scaccia | E con la sferza in mano anco il minaccia | può se stessa abborrir se mai si specchia. | la vivanda gli reca e gli apparecchia. | una nana è costei difforme e vecchia | di cosa conseguir che si desia, | e novo ardire entro'l suo cor si cria | di bellezza almen tal che la pareggia, | nel terzo ciel s'usurpa e tiranneggia, | pur di quel core ad occupar la reggia, | ella solo il protege, ella il consiglia; | per fraude già del'impudica figlia. | e che del'amor tuo cura non piglia, | assistete propizi al'opra mia. | posi gli aborti insu la mensa ria, | qualor d'alcun mortal lo stame taglia. | Atropo forse sola a lei s'agguaglia | il crudo sprezzator d'ogni mia doglia. - | - Resti legato né mai più si scioglia | Deh perch'io viva sì che non mi spiaccia | perché dal mortal groppo onde s'allaccia | Ahi quando fuor dele tue belle braccia, | e che forte di lui si meraviglia | e che per util suo solo il consiglia, | Idonia allor il damigel ripiglia | Così signor fuss'io d'ogni mia voglia, | finché chiusa fia l'alma in questa spoglia | Vigilavano accesi entro la soglia | vassene ignuda e senza alcuna spoglia | Là dove giace Adon, perché la doglia | ala scorta leal che la consiglia. | Già sestessa riprende e già s'appiglia | punita allor sarai di tua follia? | veduto apena, avratti in sua balia? | Dela severa ed onorata vecchia | ma mentre al'altra in fronte ella si specchia | Così favella e volentier l'orecchia | ma che pro se nol fugge, anzi il desia? | dunque è vano furor, dunque è follia. | poco si discernea la maestria, | Per mezzo in giro si dispiega a foggia | sovra cui l'epistilio alto s'appoggia | Forman cento colonne un'ampia loggia | Pallida pria divenne, indi vermiglia | Stupor, timor, vergogna e meraviglia | Tosto ch'ella in Adon fermò le ciglia, | L'oro ne' campi genera e si cria, | o di natura o d'arte industria sia, | Non so poscia in qual guisa o per qual via | Circonda il bel giardin ben quattro miglia | talché la vista è bella a meraviglia | Quel fonte è il centro onde la linea piglia | priva di questo senso, alma selvaggia. | né vive in pianta né germoglia in piaggia | traggo inospita vita e boschereccia. | Silvania ho nome e'n ruvida corteccia | sparsa di fiori d'or, veste la spoglia. | e vie più verde che d'autunno foglia, | ma visto Adon gli salta entro le braccia, | che stanca e come pur gli abbia ala traccia | d'amor avampa e di timore agghiaccia. | Non sa dove si vada o quelche faccia, | e s'egual nodo l'anima t'allaccia, | malgrado mio t'accolgo in queste braccia. | la tua Tracia ricetta, il cor t'agghiaccia. | né dubitar che l'assistenza mia | Ritratti in salvo per occulta via | Vanne, non aspettar che cagion sia | lega al'Istro il timor l'umide braccia. | e con le brume, onde sovente agghiaccia, | gitta fumi d'orror, schiume di rabbia. | per le nari a un punto e per le labbia | campo mortal di più crudel battaglia | tal passion l'afflige e lo travaglia. | fosca nebbia infernal gli occhi gli abbaglia, | la Crudeltà d'imporporar la sabbia | la Vendetta si morde ambe le labbia | La Stizza v'ha che di dispetto arrabbia, | dela gloria francese e scudo e lancia. | Francesco Bona, il marescial di Francia | che gocciolante di sanguigna pioggia | Bellona dietro gli sostiene a foggia | Sovra un tronco di lancia il braccio appoggia, | Del tiranno del'alme antica figlia, | Dal'erebo la rea l'origin piglia, | Questa del'empia vecchia è la famiglia, | e stilla i lumi in lagrimosa pioggia. | il Pianto insu la man la guancia appoggia | si percote con man la destra coscia. | bestemmia il Pentimento e per angoscia | ed ha piè di ladron, passi di spia. | un vano imaginar di fantasia. | la lingua mentitrice ala bugia. | per cui virtù si perde, onor s'oblia, | sfinge arrabbiata, abominanda Arpia, | contro il vigor dela bellezza mia | Ma siasi pure ogn'influenza ria | Quinci veder ben puoi quant'ella sia | per veder scolorir la bella faccia | ala lingua mendace il fren dislaccia | Con quel parlar che morte altrui minaccia, | e fuggi ogni crudel bestia selvaggia. | sappi la mente aver provida e saggia. | Leggiadra, augusta, aventurata coppia, | là dove Amor con nobil laccio accoppia | O face di beltà gemina e doppia, | ha sol con gli occhi a trionfar di Francia. | dico a costei, che senza spada o lancia | Ma vedi come ala gran suora e zia | Un'altra Caterina ha in compagnia, | progenie del guerrier ch'uscì di Troia! | di sue bellezze ad abbellir Savoia. | qui le vedi ambedue starsene in gioia. | sarà Filippo, onor di sua famiglia, | Dico quel sol per cui dolce fiammeggia | gli occhi felici, e la beltà vagheggia | - Volgi, o mortale, ove quel sol lampeggia | di sì gran genitrice emula figlia. | onde nel tutto a lei si rassomiglia, | O con qual grazia e maestà passeggia, | Quest'altra perla, che qual sol fiammeggia, | bella, né men che bella onesta e saggia; | Volge l'arciere e sagittarie ciglia | di questa lieta e fortunata piaggia. | idolo dela terra e meraviglia | onde la gloria Aldobrandina irraggia, | Ecco del Tebro una pregiata figlia, | sol quel desio, che di beltà germoglia, | Ogni altro ben ch'a desiare invoglia, | l'uccisor d'Argo abbandonò la briglia | non senza alto piacer si meraviglia. | novi al suo senso, attonito le ciglia, | Scoppian le cave palle e fan che saglia | onde, mentre più stretta è la battaglia, | L'una classe nel'altra aventa e scaglia, | del gran golfo eritreo l'onda vermiglia. | e, del sangue commun tinta, somiglia | ma ne' casi maggior vie più s'arrischia | già dal volante fulmine che fischia | Vedilo in dubbia e perigliosa mischia | nel rivellin la batteria raddoppia. | mentre il cannon, che fulminando scoppia, | ch'al globo universal si rassomiglia; | Composta è con tant'arte e maestria | istromento maggior di meraviglia. | dì se vedesti o s'esser può che sia | adamantina fabrica le ciglia; | E che sia ver, rivolgi a questa mia | com'eterna egli fa l'altrui memoria. - | e ben gli dee Magonzia eterna gloria, | in terra le distilla a goccia a goccia. | e, come vedi ben, fuor dela boccia | d'occhio giocondo e di piacevol faccia: | di quella invece la Miseria abbraccia; | cerca ciascun, né sa trovar la traccia, | e l'Aurora è tra lor bianca e vermiglia; | e si tengono in mezzo una lor figlia; | candido e biondo e con serene ciglia; | ché far col moto suo quell'armonia | - Negar non vo' che corpo il ciel non sia | Tace e'n tal suono ai detti apre la via | a spaziar per la celeste piaggia. | scorgi l'audace ingegno, Urania saggia, | con pura vena e semplice armonia; | per lei rinoverà la città mia, | e trarre ala dolcissima armonia | La dotta cetra argiva udrassi pria | sparge l'accolto nembo in lieta pioggia. | e poiché quanto può s'inalza e poggia, | dele Muse su gli omeri s'appoggia. | e la pila ch'accoglie in sé la pioggia | non senza gloria tua, la fiamma mia. | ma da fortuna ingiuriosa e ria | figlia fu d'Acheloo che'n compagnia | E se saver vuoi pur chi costei sia | e dela bianca sua lucida figlia, | quando vede la man che già la piglia, | Placido quivi e con serena faccia | dove quando il ciel arde e quando agghiaccia | Sporge la curva riva infuor due braccia | prodigio di natura, unica figlia. | dala cerulea Teti ala vermiglia. | non vide opra maggior di meraviglia | e ciò che brama l'un, l'altro desia; |
|