bricca |  | chicca |  | cicca |  | clicca |  | cricca |  | ficca |  | micca |  | picca |  | ricca |  | sficca |  | spicca |  | spicca |  | abbricca |  | ammicca |  | appicca |  | biondicca |  | conficca |  | dispicca |  | essicca |  | impicca |  | lambicca |  | pasticca |  | rappicca |  | riappicca |  | rificca |  | ripicca |  | scalficca |  | sconficca |  | sofficca |  | straricca |  | dolicicca |  | impasticca |  | martinicca |  | mezzapicca |  | riconficca |  | rilambicca |  | superricca |  |
| 86 endecasillabi classici rimano con icca: | | il manto che dal'omero si spicca | gli angoli dele maglie insieme appicca; | rete si stende d'or sottile e ricca, | con aguzzi spuntoni al suol si ficca | ma quand'uom v'entra poi, d'alto si spicca | camera Adon, ché tal sembrava e ricca. | e la Fragranza i semplici lambicca, | La Diligenza i fior dal prato spicca, | La Gioia lieta e la Delizia ricca, | e la lassa discioglie ornata e ricca, | per l'orecchio afferrargli e'l salto spicca; | e nela gola il curvo osso gli ficca; | mentr'il guerrier nel ciglio il pal gli ficca | e'nsu'l bel del dormir l'occhio ne spicca. | La lorica è d'argento, adorna e ricca | Con fibbie d'or si serra e si conficca | Un guanto in piazza alto m'appicca, | La Gioia lieta e la Delizia ricca, | La Diligenza i fior dal prato spicca, | camera Adon, ché tal sembrava e ricca. | con aguzzi spuntoni al suol si ficca | rete si stende d'or sottile e ricca, | il manto che dal'omero si spicca | Con fibbie d'or si serra e si conficca | dell’albero, ch’ogni anno se ne spicca | e Niccolò che la costuma ricca | ne l'orto dove tal seme s'appicca; | a la passion di che ciascun si spicca, | Io pur sorrisi come l'uom ch'ammicca; | ne li occhi ove 'l sembiante più si ficca; | (Tènedo è detta) assai famosa e ricca, | ancor di barba, infin là 've s'appicca | Mantua d'alto legnaggio, illustre e ricca, | e di tutto il tesor di ch'ella è ricca. | dal cocchio a terra. Gli cacciò la picca | Noi molta preda n'adducemmo e ricca: | Dëìfobo dolente colla picca | bramosi di vibrar quegli la picca, | contra il gagliardo vibrator di picca | nell'imo gorgozzul spinta la picca, | sitibonda di sangue si conficca. | Che ordinerà le sponsalizie, e ricca | Rimandi a Icario, che i sponsali e ricca, | Fu concessa giammai caccia sì ricca. | E a quegl'illustri naviganti ricca | Questa sì bella e ben fornita e ricca | e verso il re d'Oran ratto si spicca, | di cor, ma d'ossa e di gran polpe ricca. | ben ch'in fondo allo scudo gli l'appicca: | vinto è Frontin, s'un'altra gli n'appicca; | e tra Ruggiero e 'l Saracin si ficca. | Sdegnosa più che vipera, si spicca, | et allo scudo l'asta sì le appicca, | che quasi mezzo l'elmo in terra ficca; | Il mostro al petto il serpe ora gli appicca, | ora per la visiera gliele ficca, | allor Morgante più oltre si ficca. | lieva sù presto, la zuffa s'appicca! - | donde Ulivieri abandonò la micca. | e quanto può dal serpente si spicca, | Frusberta addosso al dragon non s'appicca, | trasse di punta, e 'l brando non si ficca, | e per ventura alla gamba s'appicca | e i denti tutti nell'arme gli ficca. | con le ginocchia alla scala s'appicca, | chi qualche dardo alle gambe gli ficca, | malvolentier dagli scaglion si spicca, | Questo lïon di terra un salto spicca | e' fieri artigli nello scudo ficca; | Questo lïon dalla zuffa si spicca. | e poi in un tratto gli artigli gli ficca | e disse: - Io ti farò schizzar la micca: | ed una pèsca nel capo gli appicca | che con l'orecchio una tempia gli spicca. | perché la lancia alla vista gli appicca; | ch'un palmo e mezzo di ferro gli ficca, | l'anima, e 'l corpo di sella gli spicca. | così come più luminoso spicca | starà più fermo in cima ad una picca. | ma posso garantirti ch'ella è ricca, | alla mia Bianca la dote più ricca, | così eletta di mente e così ricca | conte di Richmond, e di questa ricca | lo segue Eritre d'ampie greggi ricca, | Midea nutrice; e d'ampie greggi ricca | de l'etolo campione, e lo conficca |
|