brie |  | lie |  | mie |  | pie |  | rie |  | stie |  | strie |  | tie |  | zie |  | algie |  | balie |  | bastie |  | calie |  | crie |  | diarchie |  | die |  | diottrie |  | etnie |  | etnie |  | fobie |  | follie |  | foschie |  | gamie |  | genie |  | ghie |  | gie |  | giurie |  | glie |  | guardie |  | inscie |  | latrie |  | maffie |  | magie |  | malie |  | manie |  | manie |  | merie |  | mialgie |  | miopie |  | nastie |  | natie |  | nectrie |  | nutrie |  | pie |  | pierie |  | quassie |  | quie |  | regie |  | rupie |  | saettie |  | samie |  | sangrie |  | sartie |  | satie |  | scie |  | sciovie |  | scrie |  | sharie |  | sie |  | spie |  | stantie |  | stie |  | strie |  | tassie |  | tirchie |  | tracie |  | tramvie |  | trie |  | vie |  | zie |  | zoppie |  | zoppie |  | abasie |  | acapnie |  | addie |  | aerovie |  | afasie |  | agamie |  | alchimie |  | algie |  | allergie |  | ambliopie |  | anemie |  | angherie |  | angustie |  | anomalie |  | anomie |  | anotie |  | apatie |  | aplasie |  | aploidie |  | aritmie |  | armonie |  | arpie |  | astranzie |  | atassie |  | atrofie |  | badie |  | balie |  | bambagie |  | barie |  | bastie |  | batterie |  | baulerie |  | biastemie |  | bicromie |  | biometrie |  | biopsie |  | birrerie |  | bizzarrie |  | boiserie |  | boogiewoogie |  | brachialgie |  | brasserie |  | broderie |  | bugie |  | bulimie |  | cachessie |  | calie |  | carderie |  | cardialgie |  | cererie |  | chiarie |  | chirurgie |  | ciurmerie |  | clownerie |  | cokerie |  | compagnie |  | compagnie |  | corderie |  | correrie |  | corsie |  | coterie |  | cremerie |  | crioscopie |  | crocevie |  | cromie |  | cubie |  | diacronie |  | diafonie |  | diatonie |  | dicerie |  | diplopie |  | disartrie |  | disfagie |  | disfonie |  | dislalie |  | disopie |  | dispepsie |  | displasie |  | distimie |  | distonie |  | distrofie |  | dolie |  | drapperie |  | dulie |  | eclampsie |  | empatie |  | endemie |  | entalpie |  | entropie |  | etnie |  | eudermie |  | eufonie |  | eupepsie |  | euritmie |  | eutrofie |  | evie |  | fellonie |  | fobie |  | follie |  | fonie |  | foschie |  | franchie |  | frascherie |  | furerie |  | gaggie |  | gagliardie |  | gamie |  | gastralgie |  | gelosie |  | genie |  | geognosie |  | geogonie |  | geomanzie |  | geometrie |  | geotermie |  | geriatrie |  | giocherie |  | giurie |  | glicemie |  | grafie |  | guapperie |  | iddie |  | idrovie |  | ironie |  | ischemie |  | ischialgie |  | isterie |  | italie |  | jacquerie |  | ladrerie |  | latomie |  | latrie |  | laverie |  | leishmanie |  | lentie |  | leponzie |  | lessie |  | letargie |  | leucemie |  | limnobie |  | linerie |  | lipemie |  | litanie |  | liturgie |  | lombardie |  | lucie |  | lumie |  | macie |  | macropsie |  | magie |  | malattie |  | malie |  | malterie |  | mancie |  | manie |  | manovie |  | masserie |  | matterie |  | mattie |  | mercerie |  | messie |  | mezzadrie |  | mezzanie |  | mezzerie |  | miatrofie |  | microtie |  | miocardie |  | miologie |  | miopatie |  | miotonie |  | monodie |  | morie |  | nanerie |  | nastie |  | naumachie |  | naupatie |  | nefralgie |  | neofobie |  | neoplasie |  | noterie |  | oblie |  | oddie |  | oftalmie |  | ombrie |  | omelie |  | ordalie |  | orerie |  | orgie |  | ortoepie |  | ossie |  | ossiopie |  | otalgie |  | ovvie |  | paratie |  | paremie |  | parie |  | parodie |  | patie |  | pazzie |  | pediatrie |  | perdie |  | pessie |  | pievanie |  | pilerie |  | piressie |  | poliarchie |  | posterie |  | prassie |  | praterie |  | proscimmie |  | prozie |  | pruderie |  | pubalgie |  | punterie |  | quadrerie |  | qualsie |  | rachialgie |  | rancie |  | rapsodie |  | razzie |  | regalie |  | regie |  | reologie |  | resie |  | restie |  | retrovie |  | reverie |  | reverie |  | rickettsie |  | rinalgie |  | rosalie |  | rotovie |  | ruberie |  | rupie |  | saccherie |  | sacralgie |  | sacristie |  | salmerie |  | salmodie |  | saturnie |  | scansie |  | schiccherie |  | sciatalgie |  | scopie |  | sidonie |  | simmetrie |  | simonie |  | sincronie |  | sinergie |  | sinfonie |  | sinovie |  | sintonie |  | sofie |  | solatie |  | spagherie |  | stallie |  | stenie |  | sternalgie |  | stomie |  | strullerie |  | suvvie |  | tassie |  | teogonie |  | teomanie |  | teosofie |  | terapie |  | termie |  | tetrarchie |  | tonie |  | tramvie |  | tranvie |  | tripodie |  | trofie |  | ubbie |  | uremie |  | utopie |  | valkirie |  | vanie |  | vossie |  | walchirie |  | xenie |  | zoofobie |  | zoologie |  | zootecnie |  | zoppie |  | abadie |  | abasie |  | abazie |  | abbadie |  | abbazie |  | abulie |  | acapnie |  | acardie |  | accalmie |  | acherusie |  | achilie |  | achirie |  | acolie |  | acorie |  | acranie |  | acribie |  | acrisie |  | acromasie |  | acromie |  | adelfie |  | adenie |  | adipsie |  | aerofagie |  | afachie |  | afagie |  | afasie |  | afonie |  | agamie |  | agenzie |  | ageusie |  | aggeggerie |  | agiografie |  | agnosie |  | agonie |  | agrafie |  | agronomie |  | alalie |  | albagie |  | alessie |  | algesie |  | alienie |  | alimonie |  | allegrie |  | allergie |  | allopatie |  | alopecie |  | altimetrie |  | amastie |  | amelie |  | amimie |  | amiotrofie |  | amnesie |  | amnesie |  | amnistie |  | anagogie |  | anarchie |  | anemie |  | anergie |  | angarie |  | angherie |  | angiografie |  | anomie |  | anopsie |  | anorchie |  | anoressie |  | anosie |  | anosmie |  | anossemie |  | anossie |  | antilogie |  | anurie |  | aortografie |  | apatie |  | apiressie |  | aplasie |  | aplestie |  | aplologie |  | apofonie |  | aponie |  | aporie |  | aprassie |  | archeografie |  | argenterie |  | argirie |  | arinie |  | aritmie |  | armerie |  | armonie |  | armoracie |  | artralgie |  | artropatie |  | artrotomie |  | ascialie |  | asfissie |  | asialie |  | aspermie |  | assiologie |  | astenie |  | astrologie |  | atarassie |  | atassie |  | atelie |  | atimie |  | atonie |  | atopie |  | atrepsie |  | atresie |  | atrichie |  | atrofie |  | attrezzerie |  | autarchie |  | autocrazie |  | autografie |  | autopsie |  | auxopatie |  | avanie |  | avarie |  | baccellerie |  | bacherie |  | badinerie |  | balenerie |  | bambinerie |  | bamboccerie |  | barberie |  | barbierie |  | barerie |  | barometrie |  | baronie |  | baropatie |  | batigrafie |  | batofobie |  | batterie |  | beccherie |  | beverie |  | biancherie |  | bicromie |  | bidonvie |  | bigamie |  | biligrafie |  | bioenergie |  | biogeografie |  | biopatie |  | biopsie |  | bioscopie |  | bioterapie |  | birbanterie |  | birberie |  | birrerie |  | biseggiovie |  | bizzarrie |  | blenorragie |  | boarie |  | boccalerie |  | bonomie |  | borghesie |  | braccherie |  | bracherie |  | brachialgie |  | brachilogie |  | brachitipie |  | bradicardie |  | bradifrasie |  | bramosie |  | braverie |  | briologie |  | bronchiettasie |  | brontofobie |  | brutterie |  | bufferie |  | buffonie |  | buftalmie |  | buiatrie |  | bulimie |  | busberie |  | cachessie |  | cacofonie |  | cacologie |  | cacosmie |  | calcemie |  | calcografie |  | calcomanie |  | calcotipie |  | calmerie |  | calorie |  | calzetterie |  | calzolerie |  | canatterie |  | cancellerie |  | cancellerie |  | cantorie |  | caparbierie |  | caponerie |  | cappellanie |  | carbonerie |  | cardialgie |  | cardiografie |  | cardiologie |  | cardiopatie |  | carestie |  | carpologie |  | cartografie |  | castaldie |  | catalessie |  | cataplessie |  | catatonie |  | causalgie |  | cavallerie |  | cavallerie |  | cefalgie |  | cefalie |  | cererie |  | cesterie |  | cetologie |  | checchessie |  | chicchessie |  | chioderie |  | chirologie |  | chirurgie |  | chissisie |  | cianografie |  | ciarlerie |  | ciclometrie |  | ciclopie |  | ciclotimie |  | cimerie |  | cineserie |  | cinesie |  | ciniatrie |  | cistalgie |  | cistectomie |  | citologie |  | ciucherie |  | ciurmerie |  | claustrofobie |  | cleptomanie |  | cloremie |  | cocherie |  | codardie |  | coierie |  | cokerie |  | colemie |  | colofonie |  | colonie |  | colorerie |  | comecchessie |  | compagnie |  | concerie |  | conterie |  | coprofagie |  | coprolalie |  | corderie |  | coregie |  | corografie |  | correntie |  | cortesie |  | cosmogonie |  | cosmografie |  | cosmologie |  | cotonerie |  | cotonerie |  | coxalgie |  | craniologie |  | craniometrie |  | cranioscopie |  | craniotomie |  | cremerie |  | creperie |  | crestomazie |  | criobiologie |  | crioterapie |  | cristologie |  | crittografie |  | cromotipie |  | cuoierie |  | curazie |  | damerie |  | datarie |  | demagogie |  | demarchie |  | demografie |  | demologie |  | demoscopie |  | dendrologie |  | deontologie |  | dermalgie |  | dermopatie |  | descherie |  | diarchie |  | dicerie |  | dicotomie |  | dicromie |  | difonie |  | digamie |  | diglossie |  | dilogie |  | dinastie |  | diottrie |  | diplegie |  | diplopie |  | dipodie |  | dipsomanie |  | disartrie |  | disbasie |  | discenderie |  | discografie |  | discolie |  | discopatie |  | discrasie |  | discromie |  | disergie |  | disfagie |  | disfasie |  | disfemie |  | disfonie |  | disforie |  | disfrasie |  | disgeusie |  | disgrafie |  | disionie |  | dislalie |  | dislessie |  | dismetrie |  | dismnesie |  | disopie |  | disosmie |  | dispepsie |  | dispermie |  | displasie |  | disrafie |  | dissenterie |  | distimie |  | distocie |  | distonie |  | distopie |  | distrofie |  | dolenzie |  | dorerie |  | dorsalgie |  | dosimetrie |  | dottorie |  | drammaturgie |  | drapperie |  | drogherie |  | druderie |  | eclampsie |  | ecmnesie |  | ecofobie |  | ecografie |  | ecolalie |  | ectasie |  | ectomie |  | ectopie |  | efebie |  | elegie |  | eliografie |  | eliotipie |  | elivie |  | embolie |  | embriologie |  | emianopsie |  | emmetropie |  | emofilie |  | emometrie |  | emorragie |  | empatie |  | empirie |  | enarmonie |  | enclisie |  | endemie |  | energie |  | entalpie |  | entelechie |  | enteralgie |  | entropie |  | eparchie |  | epatalgie |  | epifanie |  | epigrafie |  | epilessie |  | eresie |  | eritremie |  | erniotomie |  | esarchie |  | escubie |  | eterie |  | etisie |  | etnografie |  | etologie |  | ettasie |  | eucrasie |  | eudermie |  | eufemie |  | eufonie |  | euforie |  | euginie |  | eulogie |  | eupepsie |  | euritmie |  | eutanasie |  | eutimie |  | eutocie |  | eutonie |  | eutrofie |  | eziandie |  | eziologie |  | fabbricerie |  | falcemie |  | falconerie |  | fanalerie |  | fantasie |  | fanterie |  | farmacie |  | fattorie |  | fattucchierie |  | fellonie |  | fenologie |  | ferrovie |  | fesserie |  | fetenzie |  | fillodie |  | filmografie |  | filmologie |  | filologie |  | filovie |  | fiorerie |  | fisiatrie |  | fisiocrazie |  | fisiologie |  | fitologie |  | flatterie |  | flebotomie |  | florerie |  | focomelie |  | fonderie |  | foniatrie |  | fonologie |  | fonometrie |  | fonomimie |  | foranie |  | foresterie |  | forestierie |  | fotofobie |  | fotometrie |  | fototipie |  | frascherie |  | fraseologie |  | fraterie |  | frenesie |  | freniatrie |  | frenologie |  | frenopatie |  | frigorie |  | frutterie |  | fumerie |  | funivie |  | furberie |  | furerie |  | gagliardie |  | galabie |  | galanterie |  | gallerie |  | gallofilie |  | gallofobie |  | garanzie |  | garenzie |  | garzerie |  | gastralgie |  | gastrectasie |  | gastropatie |  | gelosie |  | gemmologie |  | gendarmerie |  | gerarchie |  | geriatrie |  | gerusie |  | gesummie |  | ghiotterie |  | giuccherie |  | giullerie |  | giunterie |  | giuraddie |  | glicemie |  | glottologie |  | gnoseologie |  | gofferie |  | golerie |  | goliardie |  | gonalgie |  | goniometrie |  | grafologie |  | grafomanie |  | gravimetrie |  | grecherie |  | gretterie |  | grosserie |  | grullerie |  | guanterie |  | guapperie |  | guardavie |  | guardianie |  | guitterie |  | hostarie |  | ialografie |  | ialurgie |  | icnografie |  | ideocrazie |  | idiopatie |  | idiozie |  | idremie |  | idrofilie |  | idrofobie |  | idrografie |  | idrologie |  | idrometrie |  | idrovie |  | ierarchie |  | igrometrie |  | infermerie |  | innodie |  | innografie |  | intervie |  | iperemie |  | ipermetrie |  | iperplasie |  | ipertrofie |  | ipnopedie |  | ipoacusie |  | ipoplasie |  | iposmie |  | ipossie |  | ipotrofie |  | ipparchie |  | ippiatrie |  | ippologie |  | ipsometrie |  | ironie |  | ischemie |  | ischialgie |  | isomerie |  | isometrie |  | isonomie |  | isopatie |  | isostasie |  | isotermie |  | isotipie |  | isotopie |  | isotropie |  | isterie |  | istologie |  | ittiologie |  | ladrerie |  | lanerie |  | latterie |  | lattonerie |  | leccardie |  | leccherie |  | lecconerie |  | legazie |  | leggiadrie |  | lenonie |  | letanie |  | letargie |  | leucemie |  | leuconichie |  | librerie |  | licantropie |  | limnimetrie |  | limnologie |  | linerie |  | linfologie |  | lingerie |  | linotipie |  | lipemie |  | lipotimie |  | litanie |  | litografie |  | litologie |  | liturgie |  | lobectomie |  | logoclonie |  | logomachie |  | logopatie |  | logopedie |  | lombalgie |  | lossodromie |  | lossopsie |  | lotterie |  | lungherie |  | macchinerie |  | macedonie |  | macellerie |  | macromelie |  | macroplasie |  | macropsie |  | macrotie |  | macrozie |  | maestrie |  | maggiorie |  | maglierie |  | malacie |  | malattie |  | malleverie |  | malsanie |  | malterie |  | malvagie |  | malvasie |  | mammamie |  | mammografie |  | mangerie |  | maniacherie |  | mascalcie |  | masserie |  | mastalgie |  | matterie |  | medicherie |  | melanconie |  | melodie |  | mercanzie |  | merceologie |  | mercerie |  | meropie |  | mesologie |  | mesomerie |  | messaggerie |  | mesticherie |  | metafonie |  | metamerie |  | metasemie |  | metonimie |  | metralgie |  | metrologie |  | metropatie |  | metrorragie |  | mezzadrie |  | mezzanie |  | mezzerie |  | mialgie |  | micologie |  | micromanie |  | micromelie |  | micrometrie |  | micropsie |  | microscopie |  | microsomie |  | microspie |  | microtie |  | microzie |  | mielografie |  | migliorie |  | mimesie |  | minuterie |  | miopie |  | misandrie |  | mitomanie |  | monarchie |  | monocromie |  | monodie |  | monogamie |  | monomanie |  | monotipie |  | morfologie |  | moschetterie |  | narcolessie |  | narcomanie |  | natremie |  | naumachie |  | naupatie |  | necrofilie |  | necrofobie |  | necropsie |  | necroscopie |  | nefralgie |  | nefropatie |  | nettarovie |  | neuralgie |  | neuroglie |  | neurologie |  | neuropatie |  | nevralgie |  | nevroglie |  | nictalopie |  | nictofobie |  | ninfomanie |  | nipiologie |  | nipoterie |  | nittalopie |  | norcinerie |  | nosofobie |  | nosografie |  | nosologie |  | nostalgie |  | notalgie |  | notarie |  | notomie |  | occhialerie |  | oclocrazie |  | odontalgie |  | offellerie |  | ofiologie |  | oftalmie |  | olografie |  | omelie |  | omilie |  | omocromie |  | omografie |  | omologie |  | omonimie |  | omoritmie |  | omotonie |  | oncologie |  | onichie |  | ontologie |  | oppiomanie |  | optometrie |  | orchialgie |  | orchiectomie |  | orerie |  | orografie |  | oroscopie |  | ortodontie |  | ortodossie |  | ortodromie |  | ortografie |  | ortopedie |  | osfialgie |  | osteologie |  | osteopatie |  | osteotomie |  | osterie |  | otalgie |  | otoiatrie |  | otopatie |  | ovovie |  | pachidermie |  | paganie |  | pagarie |  | paggerie |  | paleografie |  | palerie |  | palinodie |  | pamplegie |  | pancronie |  | pandemie |  | pantoclastie |  | parafrasie |  | paratie |  | paremie |  | parlasie |  | parodie |  | parosmie |  | parusie |  | passavie |  | patarie |  | patofobie |  | patologie |  | patrologie |  | patronimie |  | pedagogie |  | pediatrie |  | pedologie |  | pentarchie |  | periferie |  | pescherie |  | petrografie |  | pezzenterie |  | piaggerie |  | piatterie |  | pielografie |  | piemie |  | pievanie |  | piezometrie |  | pifanie |  | pilerie |  | piombemie |  | piressie |  | pirofobie |  | pirografie |  | piromanzie |  | pirometrie |  | pittografie |  | pizzerie |  | planimetrie |  | plutocrazie |  | pluviometrie |  | pneumectomie |  | pneumografie |  | pneumonie |  | podalgie |  | podesterie |  | podologie |  | poesie |  | poffardie |  | poleografie |  | policromie |  | polifagie |  | polifonie |  | poligamie |  | poligrafie |  | polimerie |  | poliritmie |  | polisemie |  | polizie |  | pollerie |  | pomologie |  | porcherie |  | porfirie |  | porterie |  | posologie |  | posterie |  | praterie |  | pregherie |  | pretarie |  | preterie |  | pretorie |  | prigionie |  | primazie |  | priorie |  | pritanie |  | proctalgie |  | procuratie |  | proedrie |  | profezie |  | progerie |  | proravie |  | prosodie |  | pruavie |  | psalmodie |  | psammografie |  | psichiatrie |  | psicometrie |  | psicopatie |  | pubalgie |  | pulizie |  | punterie |  | purchessie |  | puttanerie |  | putterie |  | quadrerie |  | quadricromie |  | qualchessie |  | qualsisie |  | quarterie |  | quinterie |  | raccorderie |  | radiografie |  | radioscopie |  | radiospie |  | raffinerie |  | ragazzerie |  | rapsodie |  | recadie |  | regalie |  | retrovie |  | rettorie |  | ricadie |  | rigatterie |  | rimerie |  | rinalgie |  | rinoiatrie |  | rinolalie |  | rinologie |  | rinorragie |  | riserie |  | ritmologie |  | ritrosie |  | rosalie |  | rosolie |  | rotovie |  | ruberie |  | ruffianie |  | saccherie |  | sacralgie |  | sacrestie |  | sacristie |  | saettie |  | sagrestie |  | salmerie |  | salmisie |  | salmodie |  | salvaguardie |  | santiddie |  | santopie |  | santopsie |  | saponerie |  | sartorie |  | satrapie |  | sbirrerie |  | scaccografie |  | scalcherie |  | scappavie |  | scarponerie |  | scatologie |  | schermografie |  | schiferie |  | schizoidie |  | sciatalgie |  | sciatterie |  | sciccherie |  | scioccherie |  | sciovie |  | sclerodermie |  | scorrerie |  | scortesie |  | scrittorie |  | scrivanie |  | scroccherie |  | scuderie |  | seccherie |  | seggiovie |  | segherie |  | segnavie |  | segnorie |  | sellerie |  | semasie |  | semiologie |  | senserie |  | senussie |  | sessuofobie |  | seterie |  | settembrie |  | setticemie |  | sgarberie |  | shockterapie |  | sicurvie |  | sierologie |  | signorie |  | silografie |  | silologie |  | simmetrie |  | simmorie |  | simonie |  | simpatie |  | sinafie |  | sincronie |  | sinechie |  | sinergie |  | sinfonie |  | singamie |  | sintonie |  | sintropie |  | sinusie |  | sismologie |  | sitomanie |  | slittovie |  | smalterie |  | smaltografie |  | smancerie |  | sodomie |  | soffierie |  | sonerie |  | soperchierie |  | sopravvie |  | sottovie |  | sozzerie |  | spagherie |  | speleologie |  | spensarie |  | spesarie |  | speserie |  | spettrografie |  | spezierie |  | spirometrie |  | splenectomie |  | sporcherie |  | squinanzie |  | stamperie |  | stechiometrie |  | stegomie |  | stenocardie |  | stereofonie |  | stereografie |  | stereometrie |  | stereotipie |  | stirerie |  | straccerie |  | stramberie |  | strampalerie |  | strangurie |  | strategie |  | stregherie |  | strullerie |  | strumenterie |  | suonerie |  | tacheometrie |  | tachicardie |  | tafferie |  | taglierie |  | talalgie |  | tarsalgie |  | tassonomie |  | tautologie |  | teandrie |  | tecnocrazie |  | telefonie |  | telegrafie |  | teleologie |  | telerie |  | telespie |  | tempestie |  | tenalgie |  | tenebrie |  | teodie |  | teorie |  | terapie |  | termalgie |  | termologie |  | termometrie |  | terzarie |  | terzerie |  | tetanie |  | tetracromie |  | tetralogie |  | tetrandrie |  | tetrarchie |  | tettigonie |  | teurgie |  | tintorie |  | tirannie |  | tiranterie |  | tirchierie |  | tisiatrie |  | tixotropie |  | tomografie |  | topografie |  | topologie |  | toponimie |  | tornerie |  | trancerie |  | trattorie |  | traversie |  | treccarie |  | treccherie |  | trenodie |  | triarchie |  | tricologie |  | tricromie |  | trierarchie |  | trigamie |  | trilogie |  | tripodie |  | tripperie |  | trisomie |  | troierie |  | tropologie |  | trufferie |  | trullerie |  | tuberie |  | tularemie |  | tuterie |  | tutorie |  | tuttavie |  | ucronie |  | uremie |  | uricemie |  | urologie |  | uroscopie |  | utopie |  | vaccherie |  | vagherie |  | valentie |  | valorie |  | vanterie |  | vaserie |  | velerie |  | venderie |  | vetrerie |  | vicarie |  | vicherie |  | vigorie |  | villanie |  | vinerie |  | viremie |  | virologie |  | viterie |  | vivaddie |  | volemie |  | volumetrie |  | xantopsie |  | xerografie |  | xilografie |  | xografie |  | zannerie |  | zimologie |  | zincherie |  | zincografie |  | zincotipie |  | zoogeografie |  | zoopsie |  | zozzerie |  | ablefarie |  | acalasie |  | accatterie |  | acciaierie |  | acefalie |  | acetonemie |  | achiurgie |  | acinesie |  | acloridrie |  | acrobazie |  | acrofobie |  | acrofonie |  | acromasie |  | acromegalie |  | acumetrie |  | adenotomie |  | adinamie |  | aerovie |  | agalassie |  | agalattie |  | agiografie |  | agiologie |  | agorafobie |  | agrologie |  | agronomie |  | aguglierie |  | albergherie |  | alcolemie |  | alcologie |  | algofilie |  | algofobie |  | algolagnie |  | algologie |  | algometrie |  | allegorie |  | allergopatie |  | alloccherie |  | allocromasie |  | allodossie |  | allogamie |  | alloglossie |  | allometrie |  | allopatie |  | allotropie |  | alluminierie |  | altimetrie |  | ambascerie |  | ambliopie |  | ametropie |  | amniografie |  | amniografie |  | amnioscopie |  | amnioscopie |  | anagogie |  | analgesie |  | analogie |  | anaplasie |  | anatomie |  | androfobie |  | androginie |  | andrologie |  | andromanie |  | anemometrie |  | anestesie |  | anfibolie |  | anfibologie |  | anfigonie |  | anfizionie |  | angiografie |  | angiologie |  | angiopatie |  | anglofilie |  | anglofobie |  | anglomanie |  | animalerie |  | anisofillie |  | anisotropie |  | anomalie |  | anonimie |  | anorchidie |  | anoressie |  | anorgasmie |  | anossiemie |  | antifonie |  | antilogie |  | antinomie |  | antipatie |  | antografie |  | antologie |  | antonimie |  | antropofobie |  | antropologie |  | antropometrie |  | apagogie |  | apiressie |  | aplografie |  | aplologie |  | apofonie |  | apolidie |  | apologie |  | apoplessie |  | apostasie |  | aprossessie |  | arazzerie |  | argenterie |  | arimannie |  | aristolochie |  | arringherie |  | arteriotomie |  | artiglierie |  | artrologie |  | artropatie |  | artroscopie |  | artrotomie |  | asimmetrie |  | asincronie |  | asinergie |  | asinerie |  | assiologie |  | assonometrie |  | assuntorie |  | astanterie |  | astenopie |  | astrografie |  | astrolatrie |  | astrologie |  | astrometrie |  | astronomie |  | astruserie |  | atarassie |  | atelectasie |  | ateromasie |  | ateromasie |  | attrezzerie |  | audiologie |  | audiometrie |  | autocorie |  | autocrazie |  | autoctonie |  | autoctonie |  | autodichie |  | autofagie |  | autogamie |  | autognosie |  | autogonie |  | autografie |  | autolatrie |  | autonomie |  | autoplastie |  | autotipie |  | autotomie |  | autotrofie |  | auxologie |  | auxometrie |  | auxopatie |  | avemarie |  | avemmarie |  | axiologie |  | azotemie |  | baccalarie |  | baccellerie |  | baccellonerie |  | bacologie |  | baggianerie |  | bagnomarie |  | balenerie |  | balestrerie |  | ballodromie |  | balneoterapie |  | balorderie |  | bambinerie |  | bamboccerie |  | baratterie |  | barestesie |  | barimetrie |  | barocorie |  | barometrie |  | baropatie |  | basofilie |  | basofobie |  | batigrafie |  | batimetrie |  | batofobie |  | batometrie |  | batteriologie |  | battologie |  | baulerie |  | bazzicherie |  | berretterie |  | berroverie |  | bibliofilie |  | bibliografie |  | bibliolatrie |  | bibliologie |  | bibliomanie |  | bibliomanzie |  | bifolcherie |  | bigiotterie |  | biglietterie |  | bigotterie |  | bindolerie |  | biofilie |  | biofobie |  | biogenie |  | biografie |  | biologie |  | biometrie |  | bionomie |  | biopatie |  | bioscopie |  | biostratigrafie |  | biotecnologie |  | birbonerie |  | biscotterie |  | bislaccherie |  | bizzocherie |  | blenorragie |  | boccalerie |  | borsetterie |  | botrioterapie |  | bottiglierie |  | brachicardie |  | brachigrafie |  | brachilogie |  | bradicardie |  | bradifasie |  | bradifrasie |  | bradilalie |  | bradipepsie |  | bricconerie |  | briografie |  | briologie |  | bromatologie |  | broncografie |  | broncorragie |  | broncoscopie |  | broncotomie |  | brontofobie |  | brontoscopie |  | buffetterie |  | buffonerie |  | bugiarderie |  | bullonerie |  | burocrazie |  | busbaccherie |  | cabinovie |  | cablografie |  | cacofagie |  | cacofonie |  | cacografie |  | cacologie |  | caffetterie |  | cafonerie |  | calcimetrie |  | calcografie |  | calcomanie |  | calcotipie |  | caldarerie |  | calligrafie |  | callistenie |  | callotipie |  | calorimetrie |  | calotipie |  | calzetterie |  | calzolerie |  | camicerie |  | campimetrie |  | cancerologie |  | caparbierie |  | capestrerie |  | capitanie |  | capnomanzie |  | capnometrie |  | capocchierie |  | caponerie |  | cappellanie |  | cappellerie |  | cappotterie |  | carbonerie |  | cardiochirurgie |  | cardiografie |  | cardiologie |  | cardiopatie |  | cardioplegie |  | carfologie |  | carinerie |  | cariogamie |  | cariologie |  | carnezzerie |  | carpenterie |  | carpologie |  | carrozzerie |  | cartografie |  | cartolerie |  | cartomanzie |  | casermerie |  | castalderie |  | castellanie |  | castronerie |  | catalessie |  | cataplessie |  | catatonie |  | categorie |  | cavalcavie |  | cavetterie |  | cecidomie |  | cefalalgie |  | celiachie |  | celioscopie |  | celotomie |  | cenestesie |  | cerebropatie |  | cerografie |  | cetologie |  | cheilofagie |  | cheironomie |  | chemigrafie |  | chemioterapie |  | chetonemie |  | chiappolerie |  | chietinerie |  | chincaglierie |  | chineserie |  | chirognomie |  | chirologie |  | chiromanzie |  | chironomie |  | chiroscopie |  | chirotipie |  | churrascherie |  | ciabatterie |  | cialtronerie |  | cianografie |  | cianopatie |  | cianotipie |  | ciclomanzie |  | ciclomerie |  | ciclometrie |  | ciclotimie |  | ciclotomie |  | cimatorie |  | cimotrichie |  | cinefilie |  | cineserie |  | cinestesie |  | cinofilie |  | cinofobie |  | cinologie |  | circuiterie |  | cistectomie |  | cistografie |  | cistoscopie |  | cistostomie |  | cistotomie |  | citarodie |  | citofagie |  | citologie |  | citopenie |  | citrullerie |  | civetterie |  | claustrofilie |  | claustrofobie |  | cleistogamie |  | cleptocrazie |  | cleptomanie |  | cleromanzie |  | climatologie |  | clinoscopie |  | cloruremie |  | coglionerie |  | colectomie |  | colimetrie |  | collettorie |  | collotipie |  | colonscopie |  | colorerie |  | colostomie |  | colporragie |  | colposcopie |  | coltellerie |  | commendatorie |  | commissarie |  | computisterie |  | conchiliologie |  | concologie |  | condrologie |  | confetterie |  | confetturerie |  | conforterie |  | coniglierie |  | consorterie |  | controbatterie |  | controllerie |  | controstallie |  | copisterie |  | coprofagie |  | coprofilie |  | coprolalie |  | coprologie |  | coramerie |  | corbellerie |  | cordonerie |  | cordotomie |  | corografie |  | corsetterie |  | cortigianie |  | cosmetologie |  | cosmogonie |  | cosmografie |  | cosmologie |  | craniografie |  | craniologie |  | craniometrie |  | cranioscopie |  | craniotomie |  | cremnofobie |  | crenologie |  | crenoterapie |  | crestomazie |  | cretinerie |  | criminologie |  | criogenie |  | criologie |  | criopatie |  | crioscopie |  | criptestesie |  | criptografie |  | criptolalie |  | criptorchidie |  | crisografie |  | cristallerie |  | cristallografie |  | cristolatrie |  | cristologie |  | crittografie |  | crittonomie |  | cromatografie |  | cromoscopie |  | cromotipie |  | cronografie |  | cronologie |  | cronometrie |  | culdoscopie |  | cuoietterie |  | dacnomanie |  | dagherrotipie |  | dantologie |  | dattiloscopie |  | demagogie |  | democrazie |  | demofobie |  | demografie |  | demologie |  | demonologie |  | demoscopie |  | dendrologie |  | dendrometrie |  | dermatalgie |  | dermatologie |  | dermografie |  | dermopatie |  | desmologie |  | desmopatie |  | dessiocardie |  | dessiografie |  | destrocardie |  | diacronie |  | diafasie |  | diafonie |  | dialettologie |  | diascopie |  | diatermie |  | diatonie |  | diavolerie |  | dicogamie |  | dicotermie |  | dicotomie |  | didascalie |  | dietologie |  | dietoterapie |  | dietrologie |  | difiodontie |  | dinamometrie |  | dipintorie |  | diplacusie |  | diplomazie |  | dipsomanie |  | disacusie |  | disarmonie |  | discenderie |  | discinesie |  | discografie |  | discopatie |  | discortesie |  | discromasie |  | discromatopsie |  | disepatie |  | dislipidemie |  | disoressie |  | dissenterie |  | dissimmetrie |  | dissintonie |  | distanasie |  | distillerie |  | dittografie |  | dittologie |  | docimasie |  | docimologie |  | dodecafonie |  | dosimetrie |  | dossologie |  | dottorerie |  | drammaturgie |  | dromomanie |  | ebefrenie |  | ebulliometrie |  | ecclesiologie |  | ecofobie |  | ecografie |  | ecolalie |  | ecologie |  | ecometrie |  | econometrie |  | economie |  | ectipografie |  | ectoscopie |  | ectotermie |  | editorie |  | egemonie |  | egofonie |  | egolalie |  | egolatrie |  | elettrologie |  | eliofilie |  | eliofobie |  | eliografie |  | eliotassie |  | elioterapie |  | eliotipie |  | eliotropie |  | elmintologie |  | emalopie |  | ematologie |  | ematopsie |  | embriogenie |  | embriologie |  | embriopatie |  | embriotomie |  | emeralopie |  | emicranie |  | emifonie |  | emiopie |  | emiplegie |  | emmetropie |  |
(mancano altre 2497 rime perché ho escluso: e quelle oltre i primi 2000 risultati) | | 500 endecasillabi classici rimano con ie: | | prede, palme, corone, insegne e spoglie, | sien delizie communi al'altrui voglie. | concorrente mortal di man ti toglie | ebber il nome dele sozze arpie. | quando seguir le tre sorelle rie | ingombraro, esplorar l'umide vie. | tutte del mar, quasi corrieri e spie, | e ritornando inver le patrie piaggie | dele conche eritree cerulee figlie, | ghirlandette odorifere e vermiglie, | delo stranio lavor le meraviglie, | tremolanti cimier, piumaggi e foglie. | dove con ami e calamistri accoglie | Sestesso lega e poi sestesso scioglie, | e'l vel, ch'avaro in sua prigion l'accoglie, | Al'aura il crin, ch'al'auro il pregio toglie, | non si può senza pianti e senza doglie. | se l'un dal'altro si distacca e scioglie, | preda restasse ale sfrenate voglie | e comandò che dele proprie spoglie | Or per disprezzo a tal consorte in moglie | far la prova deveasi il terzo die, | per le calcate e ricalcate vie | per gran gioia dal cor lagrime pie. | E tutti i trinci dele belle spoglie | laqual nel mezzo in spesse crespe accoglie, | E del color dele medesme foglie | in cui pari all'età senno s'accoglie. | d'aurea mitra pomposo e d'auree spoglie. | d'un riccio sorian tessuto a foglie. | che non cerco regnar per altre vie. | e pena eterna dele glorie mie, | in lei le luci affettuose e pie: | chi tenta opporsi ale divine voglie. | che con quel colpo ogni beltà le toglie. | spinta dal'ira che nel petto accoglie, | le fide ancelle del'antica moglie | ai secondi imenei piegan le voglie. | stansene avolti in dolorose spoglie. | a mirar, a lodar, chiamò le figlie: | e di tanta beltà le meraviglie | l'onor devuto a queste belle spoglie. | e disse: - Ah! ben contro ragion si toglie | ed io compongo allor nove bugie. | La patria chiede e le fortune mie | tante luci il Sospetto e tante orecchie, | nel più soave mel pungenti pecchie! | vigilanti nel mal, garrule vecchie, | da dar picciol conforto a tante doglie | se parlarle e mirarla il ciel mi toglie? | cheggio appagar l'innamorate voglie. | che, mentre amica vite in braccio accoglie | sorge d'un'olmo vedovo di foglie, | Su l'elmo, somigliante al'altre spoglie, | porta ognor seco, ovunque va, tanaglie, | sa meglio ch'adoprar spade e zagaglie, | Questi in pace vie più che per battaglie | e dal dubbio e dal mondo insieme il toglie. | dal busto il capo Orgonte ecco gli scioglie | Qual cacciator che per diverse vie | intese il tutto e da sagaci spie | Di là passando, ove il medesmo die | sicome a proprio re, fuor dele soglie; | dal capitan le riportate spoglie. | numerosa famiglia anco s'accoglie | tra'l fin l'alba e'l cominciar del die. | verso le case scelerate e rie. | per le due volte già varcate vie | fa le stelle fuggir dinanzi al die. | per l'aperte del ciel fiorite vie | Vie più ch'altra efficace indi discioglie | ed ale chiome che'n su'l tergo accoglie, | Vestesi pria di tenebrose spoglie, | premio dela vergogna il piacer coglie. | sebene il morso al'onestà discioglie, | di correr dietro al'ostinate voglie. | e quando immersa in sì profonde doglie | Uscito Adon dele dorate soglie, | e di seme di duol gioia si coglie. - | stan dolci frutti sott'amare foglie, | e perse e gialle e candide e vermiglie. | sculte son le vasella e le stoviglie, | chi descriver poria le meraviglie? | e quante merci estrane e quante spoglie | e quanto in grembo l'oceano accoglie | Il gran Nettuno e la cerulea moglie | prende a vaticinar sogni e bugie. | Or teco a scherzi intento ed a follie, | in questo istesso ciel, dov'or s'accoglie, | dala falce crudel, che'l tutto scioglie, | vestite in terra le terrene spoglie, | la lontananza e lo splendor le toglie. | ch'al'occhio, che non ben tante n'accoglie, | sotto un diadema a più colori accoglie, | ma col suo bruno al'alba il pregio toglie, | lussuria trae di barbaresche spoglie, | tien nela destra e veste oscure spoglie; | che l'insegne reali al'aura scioglie; | il prefetto maggior tra' suoi l'accoglie; | o bennato consorte, o degna moglie! | di bellezze e di lumi in fronte accoglie. | tante aduna nel sen barbare spoglie, | le vaghe membra di pompose spoglie; | il fior d'ogni scienza insieme accoglie. | fregiata il crin del'onorate foglie, | sa di nulla formar gran meraviglie; | e dela Simmetria pregiate figlie. | minotauri, centauri, idre ed arpie | sogni schivi del sol, nemici al die, | O di quante fantastiche bugie | che da' fianchi si tien due brutte vecchie. | donna con torve luci e lunghe orecchie | in lei dominio e potestà s'accoglie | perché la diva onde'l suo moto ei toglie | Non ti meravigliar ch'affanni e doglie | e dove nasce e dove more il die | si spargerà per disusate vie; | d'alme eccelse e reali e giuste e pie. | ricche di ricche e preziose spoglie, | trarrà la Fama dale vostre foglie. | seme d'alte speranze in voi s'accoglie. | è pronto a variar pensieri e voglie, | dela sirena tua sepolta accoglie. | dentro i confin dele native soglie, | poggiando a mezzo'l ciel fende le piaggie, | tanto che non v'è notte e non v'è die. | Pallido v'entra per anguste vie, | qual gli trae la cintura e qual le spoglie. | Qual dal bel fianco la faretra scioglie, | Scende dal ciel sovente in queste soglie | ma gli convenne pria depor le spoglie, | Del sozzo vaso, ov'ogni mal s'accoglie, | La Vanità ciascun che v'entra accoglie | La Promessa l'invita e'n guardia il toglie, | Sta l'Adulazion sovra le soglie | piante e fior, frutti e fronde, erbette e foglie. | punto ch'io metta il piè fuor dele soglie | qualora a trarsi le sfrenate voglie | Deve per questo la mia bella moglie, | per irrigar le rugiadose spoglie, | de' vicini roseti infra le foglie. | a quelle dolcemente amare doglie | candide perle e porpore vermiglie. | del gran padre Nereo lascian le figlie, | e'n vermiglio ruscel tutto s'accoglie. | scorre il mosto dal'uve e dale foglie | Tien di frutti diversi e fronde e foglie | Già di candido avorio uscio l'accoglie, | In questo mentre a più secrete soglie | con egual melodia la lega e scioglie. | e sempre, o se la sparge o se l'accoglie | vinselo e trionfò dele sue spoglie. | costui, ch'ogni valor spesso gli toglie, | e la Soavità sparge le foglie; | l'Industria i più leggiadri in grembo toglie; | l'accarezza colei, costei l'accoglie. | spieghi l'altrui salute e le sue doglie? | dentro le tue misteriose foglie | le cui fabriche egregie e maestrie | e dagli erbai dividono le vie | Trecce di canne e reti e gelosie | ne' pensieri, negli atti e nele spoglie; | di qualità contraria avean le voglie. | senza speme languia tra pene e doglie, | passano e quinci e quindi e fila e foglie, | sottile aragne e dilicate spoglie. | qui l'eterno maestro, o quante accoglie | Quindi del tutto esploratori e spie | un sol principio per diverse vie | Dale fonti del cerebro natie, | stelle il guidaro insidiose e rie | mentre nela più alta ora del die | Non molto andò che per riposte vie, | umil l'altro ubbidisce ale sue voglie | e prende di sua mano or acque, or foglie. | là've d'erbe e di fior letto l'accoglie. | da Ganimede suo mai non si scioglie. | ancor presente la ritrosa moglie, | sol per arte d'incanti e di magie, | sì ben tutte adempir le voglie mie. | di malizie maestra e di malie, | ch'abitan queste spiagge infami e rie; | macchiar col sangue tuo del'acque mie, | essercitata per sì lunghe vie, | giunta dela mia stanza il grido scioglie. | esce del mar correndo e'nsu le soglie | di doppie conche e di minute scaglie: | il tergo e'l petto armato a piastre e maglie, | giovane così fresco in braccio accoglie | quante gemme, quant'oro e quali spoglie? | né conoscer sel sa, gode a sue voglie. | ma'l ciel nulla ha di bel, s'a lei nol toglie. | ch'un tal giardino, un tal gemmaio accoglie, | ch'apra le labra dele fresche foglie | Tu spiegherai ne' crini e nele foglie | Ei de l'insegne tue, dele tue spoglie | E ben saran tra voi conformi voglie, | con pietra lesbia un sì felice die. | e vo'segnar per tante glorie mie | possenti a rischiarar le notti mie. | finestre del'aurora, usci del die, | con un ahi doloroso il groppo scioglie: | e'n questi accenti ale confuse voglie | chiuso e tra fiori involto e tra le foglie | in colorita grandine lo scioglie; | di fioretti e di fronde in prima coglie, | la verremo a dispor per mille vie.' | co' suoi compagni e con le serve mie | sparse di soli e folgorando toglie | Di doppie fila d'or son quelle spoglie | L'altera dea, che del gran rege è moglie, | a ricovrar nele cappanne mie. | t'attenderò su'l tramontar del die | teco verrò per solitarie vie. | havvi chi tonde le lanose spoglie; | la pelle scarna o le sostanze toglie; | ma discreto bifolco il latte coglie; | azzurre e verdi e candide e vermiglie. | gli aurati gioghi e le rosate briglie, | dodici brune e dodici vermiglie. | del Tempo gli ponean le quattro figlie. | rompe le sbarre e le catene scioglie | l'aride nubi e tempestose accoglie, | fa le piante tremar, cader le foglie | Le macchie attraversando e le boscaglie | Le doppie reti e le ben grosse maglie | Corre e con l'urto abbatte aste e zagaglie, | indugiar più non posso, o fide mie. | e mi richiama ale magion natie. | non mel vada a furar per mille vie. | forsennata e baccante il grido scioglie; | gli ricerca la piaga e'n braccio il toglie. | con gli occhi lava e con le man raccoglie | fere di questa fera assai più pie, | se sepolcro darete all'ossa mie. | che con note di sangue ha su le foglie | scritte le sue sventure e le mie doglie. | non curando i suoi preghi o le mie doglie, | trasselo alfine ove lasciò le spoglie. | e con le labra e con le man vermiglie | del prodigio essaltar le meraviglie. | le celesti varcando oblique vie, | dela mia mente e può recarmi il die. | tu sola il sol del'atre notti mie. | Naiadi quanto belle, inique e rie? | chi svelse il fior dele speranze mie? | ite, cercate altrove onde più pie; | La turba dele vergini le voglie | e qual cembalo, o tirso, o qual si toglie | Pelide sol celato in altre spoglie | nulla gli valse il governar le briglie. | d'unico operator di meraviglie, | portasser del troian sangue vermiglie, | e di dogliose e querule elegie | fanno pertutto risonar le vie. | -Dolci, mentre al ciel piacque, amate spoglie, | poiché negano l'acque a tante doglie | prendete questi fiori e queste foglie, | S'invido fato, avaro ciel mi toglie | di questa tomba le funeste soglie | Se colei ch'ogni fior recide e coglie, | L'urna gentil che le bell'ossa accoglie, | l'alte faville del'accese voglie, | il foco de' sospir, che l'alma scioglie, | - Or venga a noi di quanta gente accoglie | qual più di palme cupido e di spoglie | Vedrem chi tanto insane avrà le voglie, | e del color del'erbe e dele foglie | sparse di soli d'oro avean le spoglie. | quand'ecco in giubba d'or contesta a maglie | bravo e di sommo ardir nele battaglie. | tutta squamosa di dorate scaglie. | Non mai Saturno in sì leggiadre spoglie | per involarsi ala gelosa moglie, | Al nobil volator la palma toglie | fregiata e d'altre ancor gemme vermiglie. | accrescon del lavor le meraviglie, | Quei dal tergo onde pende in mano il toglie, | nel petto pria quant'ha di spirto accoglie | Gonfia e sgonfia le gote, aduna e scioglie | Ciascuna insegna di pedon raccoglie. | Non sbandisce dal cor fervide voglie; | Ah che di sozze abominevol voglie | Mentre il vince così forza di doglie | Con empia destra non visibil toglie | Alquanto i suoi pensier seco raccoglie | Io di non pochi re mossi le voglie, | Che gareggiando mi chiedeano a moglie. | Tu de l'inferno ad appagar le voglie | Nè d'argento, nè d'or fregiate spoglie | Di sua salute ogni sentier si toglie, | Dal petto arrabbiatissimo discioglie, | Armano il crin de l'infocate tempie; | Ben su l'alto de' rami infra le foglie | Che cotanto d'amor nel petto accoglie, | Ivi mira, ch'ognun lagrime scioglie; | Cadesse d'AMEDEO chiaro raccoglie. | Le novelle recar di sì gran doglie, | Nè volendo a sue pene atroci ed empie | Conforto sofferir, scote le tempie. | Poichè nuove così venner delizie, | In limpido bacin sotto le accoglie. | Misero e solo per oblique vie, | Gratissimo vapor t'invita, ond'empie | De le proprie magioni ordin riempie | Poi che nuove così venner delizie | Al novo dì trattenga: e di tue voglie | In limpido bacin sotto le accoglie; | Misero e solo per oblique vie; | Gratissimo vapor la invita, ond'empie | De gli spazj a sè dati ordin riempie | Sorger fieri dispetti acerbe voglie | Termine mi domandi venti die - | dodici brune e dodici vermiglie. | gli aurati gioghi e le rosate briglie, | azzurre e verdi e candide e vermiglie. | ma discreto bifolco il latte coglie; | la pelle scarna o le sostanze toglie; | havvi chi tonde le lanose spoglie; | Di doppie fila d'or son quelle spoglie | sparse di soli e folgorando toglie | co' suoi compagni e con le serve mie | la verremo a dispor per mille vie. | in colorita grandine lo scioglie; | finestre del'aurora, usci del die, | possenti a rischiarar le notti mie. | con pietra lesbia un sì felice die. | Ei de l'insegne tue, dele tue spoglie | Tu spiegherai ne' crini e nele foglie | ch'apra le labra dele fresche foglie | né conoscer sel sa, gode a sue voglie. | di doppie conche e di minute scaglie: | esce del mar correndo e'nsu le soglie | essercitata per sì lunghe vie, | macchiar col sangue tuo del'acque mie, | ch'abitan queste spiagge infami e rie; | di malizie maestra e di malie, | sì ben tutte adempir le voglie mie. | ancor presente la ritrosa moglie, | da Ganimede suo mai non si scioglie. | umil l'altro ubbidisce ale sue voglie | Non molto andò che per riposte vie, | mentre nela più alta ora del die | stelle il guidaro insidiose e rie | Dale fonti del cerebro natie, | un sol principio per diverse vie | Quindi del tutto esploratori e spie | sottile aragne e dilicate spoglie. | senza speme languia tra pene e doglie, | di qualità contraria avean le voglie. | Trecce di canne e reti e gelosie | le cui fabriche egregie e maestrie | dentro le tue misteriose foglie | vinselo e trionfò dele sue spoglie. | con egual melodia la lega e scioglie. | scorre il mosto dal'uve e dale foglie | candide perle e porpore vermiglie. | de' vicini roseti infra le foglie. | per irrigar le rugiadose spoglie, | qualora a trarsi le sfrenate voglie | Sta l'Adulazion sovra le soglie | La Vanità ciascun che v'entra accoglie | ma gli convenne pria depor le spoglie, | Pallido v'entra per anguste vie, | tanto che non v'è notte e non v'è die. | dentro i confin dele native soglie, | dela sirena tua sepolta accoglie. | trarrà la Fama dale vostre foglie. | ricche di ricche e preziose spoglie, | in lei dominio e potestà s'accoglie | donna con torve luci e lunghe orecchie | sogni schivi del sol, nemici al die, | minotauri, centauri, idre ed arpie | sa di nulla formar gran meraviglie; | fregiata il crin del'onorate foglie, | le vaghe membra di pompose spoglie; | tante aduna nel sen barbare spoglie, | che l'insegne reali al'aura scioglie; | lussuria trae di barbaresche spoglie, | la lontananza e lo splendor le toglie. | vestite in terra le terrene spoglie, | Or teco a scherzi intento ed a follie, | prende a vaticinar sogni e bugie. | Il gran Nettuno e la cerulea moglie | chi descriver poria le meraviglie? | sculte son le vasella e le stoviglie, | stan dolci frutti sott'amare foglie, | Uscito Adon dele dorate soglie, | di correr dietro al'ostinate voglie. | sebene il morso al'onestà discioglie, | premio dela vergogna il piacer coglie. | Vestesi pria di tenebrose spoglie, | per l'aperte del ciel fiorite vie | fa le stelle fuggir dinanzi al die. | per le due volte già varcate vie | verso le case scelerate e rie. | numerosa famiglia anco s'accoglie | dal capitan le riportate spoglie. | sicome a proprio re, fuor dele soglie; | Di là passando, ove il medesmo die | intese il tutto e da sagaci spie | Qual cacciator che per diverse vie | sa meglio ch'adoprar spade e zagaglie, | sorge d'un'olmo vedovo di foglie, | cheggio appagar l'innamorate voglie. | da dar picciol conforto a tante doglie | vigilanti nel mal, garrule vecchie, | nel più soave mel pungenti pecchie! | La patria chiede e le fortune mie | ed io compongo allor nove bugie. | Ah! ben contro ragion si toglie | stansene avolti in dolorose spoglie. | ai secondi imenei piegan le voglie. | le fide ancelle del'antica moglie | spinta dal'ira che nel petto accoglie, | chi tenta opporsi ale divine voglie. | in lei le luci affettuose e pie: | che non cerco regnar per altre vie. | in cui pari all'età senno s'accoglie. | per gran gioia dal cor lagrime pie. | per le calcate e ricalcate vie | far la prova deveasi il terzo die, | preda restasse ale sfrenate voglie | Sestesso lega e poi sestesso scioglie, | dove con ami e calamistri accoglie | tremolanti cimier, piumaggi e foglie. | delo stranio lavor le meraviglie, | ghirlandette odorifere e vermiglie, | dele conche eritree cerulee figlie, | tutte del mar, quasi corrieri e spie, | ingombraro, esplorar l'umide vie. | quando seguir le tre sorelle rie | ebber il nome dele sozze arpie. | concorrente mortal di man ti toglie | sien delizie communi al'altrui voglie. | rompe le sbarre e le catene scioglie | fa le piante tremar, cader le foglie | Le doppie reti e le ben grosse maglie | indugiar più non posso, o fide mie. | non mel vada a furar per mille vie. | fere di questa fera assai più pie, | se sepolcro darete all'ossa mie. | che con note di sangue ha su le foglie | trasselo alfine ove lasciò le spoglie. | del prodigio essaltar le meraviglie. | le celesti varcando oblique vie, | dela mia mente e può recarmi il die. | tu sola il sol del'atre notti mie. | Naiadi quanto belle, inique e rie? | chi svelse il fior dele speranze mie? | ite, cercate altrove onde più pie; | La turba dele vergini le voglie | Pelide sol celato in altre spoglie | portasser del troian sangue vermiglie, | fanno pertutto risonar le vie. | poiché negano l'acque a tante doglie | prendete questi fiori e queste foglie, | di questa tomba le funeste soglie | Se colei ch'ogni fior recide e coglie, | qual più di palme cupido e di spoglie | sparse di soli d'oro avean le spoglie. | bravo e di sommo ardir nele battaglie. | tutta squamosa di dorate scaglie. | per involarsi ala gelosa moglie, | Al nobil volator la palma toglie | accrescon del lavor le meraviglie, | Rivi in autunno le cadute foglie: | Le Libiche inondaro aduste sabbie. | Infettò di Sionne ancor le figlie; | Ezechïel quando girò sull'empie | La voce mia che dalle torte vie | Aurette carche di fragranti spoglie | Festi, o supremo Fabro, e festi il die | Riguarda e teme che sol triste paglie | Soletta e dubitosa andar per vie | Ed alto plauso universal lo accoglie, | Alla pugna guidate, incontro all'empie | Sia la sua mente, di colà si toglie; | Più non hai d'uopo: ecco sì lunghe vie | Del cerebro e del cor le intime vie | Nè la malizia e le coperte vie | Frondosi, alteri, e d'echeggianti vie. | Usurpan cieche, disfrenate voglie. | Lo seguîr fino alle celesti soglie, | Sulla terra avvenuti, entro le soglie | Rinfaccerà le lor perverse vie | Di misfatti coperta, ed in sue vie | Spinse a cercar per divietate vie | se la vi soprastà contr’a tuo voglie; | con più d’un fiordaliso sanza foglie; | Prima al seccar de’ fichi, chi gli coglie | sia qual si vuole, el marito o la moglie, | poi quando alla fornace gli raccoglie, | né affonda un braccio che te la riempie | senza fognare, e pelati le tempie. | sempre ti ruba con mille bugie, | Et oltre a quelle cose che ti toglie, | giusta a sua possa il marito e la moglie | quel che v’è drento, e mostrati le vie | Per buon esempio di chi ha a tor moglie, |
|