bigi |  | bigi |  | chigi |  | figi |  | figi |  | frigi |  | gigi |  | grigi |  | ligi |  | pigi |  | pigi |  | rigi |  | spigi |  | stigi |  | strigi |  | vigi |  | zigi |  | affigi |  | bagigi |  | bansigi |  | barbigi |  | caligi |  | castigi |  | diligi |  | dirigi |  | disbrigi |  | effigi |  | eligi |  | erigi |  | esigi |  | fastigi |  | gianluigi |  | iapigi |  | imbigi |  | indigi |  | intrigi |  | litigi |  | luigi |  | negligi |  | parigi |  | penfigi |  | pierluigi |  | prestigi |  | prodigi |  | redigi |  | ripigi |  | serpigi |  | servigi |  | strafigi |  | svaligi |  | tamigi |  | transigi |  | trevigi |  | vestigi |  | amadigi |  | autoerigi |  | babbagigi |  | indirigi |  | invaligi |  | prediligi |  | pterigi |  | steatopigi |  | suffumigi |  | uropigi |  | verdegrigi |  | autodirigi |  |
| 58 endecasillabi classici rimano con igi: | | nebbia che, carca di vapori stigi, | l'alta sposa sarà del buon Luigi: | che'n vera pace assecurar Parigi, | Lisabetta a Filippo, Anna a Luigi. | mentre prendono e dan Spagna e Parigi | stanno molte donzelle a' suoi servigi | ma, da larve deluso e da prestigi, | è la Felicità, de' cui vestigi | per cui suda Vulcano, a cui Parigi | e, seguendo ancor tenero i vestigi | E te, ch'Adone istesso, o gran Luigi, | senza la falce in man, segue i vestigi | Cavalca un animal pur di que' bigi | perdona alfin placato il gran Luigi | tra la palma e l'olivo entra in Parigi | Molto sudammo ne i paesi frigi. | nebbia che, carca di vapori stigi, | Cavalca un animal pur di que' bigi | Or son questi però fatti e servigi | Che ne devreste doppo i fiumi stigi | Che ne diran di voi gli uomini ligi? | Del medesmo seguir gli alti vestigi, | gli onorati Filippi e i gran Luigi | l'un doppo l'altro; in cui gli oscuri stigi | tutti, fuor ch'un renduto in panni bigi, | ch'al Ciel lunge da i laghi averni e stigi | Mille nuvole e piú d'angeli stigi | Né in virtú fatte son d'angioli stigi | Sembran de l'aria i campi i campi stigi, | ch'al ciel, lunge dai laghi averni e stigi, | mille nuvoli e piú d'angeli stigi | E non pensiate giá ch'angeli stigi | come colei che prigionieri e ligi | ma quello che ti spetta e poi lo esigi. | l'impegno a rimanere sempre ligi, | Le strade sono vincoli che erigi, | la pioggia che mi ha reso gli occhi grigi. | le discussioni come dei litigi, | Ricordo la signora e i suoi servigi, | cresciuti a cuscinate e Topo Gigi, | Giocare giù in cortile con Gianluigi, | il Colonnetti ormai ha grandi effigi, | A Mirafiori accadono prodigi: | col messo che venía dai luoghi stigi! | che suore, e frati e bianchi e neri e bigi | a preti, a frati bianchi, neri e bigi; | e di man tolte agl'inimici stigi, | di mille che mandasti ai regni stigi; | né quei che fur cacciati ai fiumi stigi. | portare il padiglion dai messi stigi. | veggio, lunge da' laghi averni et stigi. | E la cagion ch'io vesto or panni bigi | ch'usavan prima a' morti i panni bigi | io dico tanto a' neri quanto a' bigi. | Montalban fare a quegli angeli bigi. | e bestemmiò sessanta frati bigi. | trionfar poi dovea de' regni stigi, | nè sento altri gracchiar che gufi e strigi, |
|