biglie |  | briglie |  | chiglie |  | chiglie |  | ciglie |  | figlie |  | figlie |  | ghiglie |  | griglie |  | piglie |  | striglie |  | triglie |  | baciglie |  | banchiglie |  | beatiglie |  | bottiglie |  | brodiglie |  | capiglie |  | cartiglie |  | caviglie |  | caviglie |  | cediglie |  | cediglie |  | ciniglie |  | conchiglie |  | conchiglie |  | coniglie |  | coniglie |  | copiglie |  | copiglie |  | coppiglie |  | faldiglie |  | famiglie |  | fanghiglie |  | fanghiglie |  | flottiglie |  | flottiglie |  | giunchiglie |  | giunchiglie |  | grandiglie |  | graniglie |  | graniglie |  | guerriglie |  | maniglie |  | mantiglie |  | mantiglie |  | mobiglie |  | mondiglie |  | mondiglie |  | motriglie |  | pariglie |  | pariglie |  | pastiglie |  | poltiglie |  | quadriglie |  | quadriglie |  | quisquiglie |  | scaldiglie |  | scaldiglie |  | smaniglie |  | spoltiglie |  | squadriglie |  | stampiglie |  | stoviglie |  | terziglie |  | torpiglie |  | tortiglie |  | tortiglie |  | vainiglie |  | vainiglie |  | vaniglie |  | vaniglie |  | vermiglie |  | vinciglie |  | zediglie |  | balestriglie |  | ballestriglie |  | banderiglie |  | beatiglie |  | canapiglie |  | cannotiglie |  | cannutiglie |  | canutiglie |  | canutiglie |  | cocciniglie |  | cocciniglie |  | controchiglie |  | falsachiglie |  | gargantiglie |  | gozzoviglie |  | granadiglie |  | maraviglie |  | maraviglie |  | menabriglie |  | meraviglie |  | nompariglie |  | paccotiglie |  | paccottiglie |  | paccottiglie |  | pacotiglie |  | parapiglie |  | pavaniglie |  | piegaciglie |  | sabadiglie |  | sapotiglie |  | seghediglie |  | seghidiglie |  | seguidiglie |  | sopracciglie |  | sopraciglie |  | apribottiglie |  | capofamiglie |  | caposquadriglie |  | controguerriglie |  | lavabottiglie |  | lavastoviglie |  | madrefamiglie |  | padrefamiglie |  | portabottiglie |  | salsapariglie |  | salsapariglie |  | scolabottiglie |  | sottobottiglie |  | sottofamiglie |  | sturabottiglie |  | superfamiglie |  | turabottiglie |  | riempibottiglie |  | rovinafamiglie |  |
| 114 endecasillabi classici rimano con iglie: | | dele conche eritree cerulee figlie, | ghirlandette odorifere e vermiglie, | delo stranio lavor le meraviglie, | a mirar, a lodar, chiamò le figlie: | e di tanta beltà le meraviglie | e perse e gialle e candide e vermiglie. | sculte son le vasella e le stoviglie, | chi descriver poria le meraviglie? | sa di nulla formar gran meraviglie; | e dela Simmetria pregiate figlie. | candide perle e porpore vermiglie. | del gran padre Nereo lascian le figlie, | azzurre e verdi e candide e vermiglie. | gli aurati gioghi e le rosate briglie, | dodici brune e dodici vermiglie. | del Tempo gli ponean le quattro figlie. | e con le labra e con le man vermiglie | del prodigio essaltar le meraviglie. | nulla gli valse il governar le briglie. | d'unico operator di meraviglie, | portasser del troian sangue vermiglie, | fregiata e d'altre ancor gemme vermiglie. | accrescon del lavor le meraviglie, | dodici brune e dodici vermiglie. | gli aurati gioghi e le rosate briglie, | azzurre e verdi e candide e vermiglie. | candide perle e porpore vermiglie. | sa di nulla formar gran meraviglie; | chi descriver poria le meraviglie? | sculte son le vasella e le stoviglie, | delo stranio lavor le meraviglie, | ghirlandette odorifere e vermiglie, | dele conche eritree cerulee figlie, | del prodigio essaltar le meraviglie. | portasser del troian sangue vermiglie, | accrescon del lavor le meraviglie, | Infettò di Sionne ancor le figlie; | Delle pupille sue sopra le figlie | Aurei giacinti e azzurri alle giunchiglie | che vien sola da voi, di Giove figlie, | di Lancilotto e l'alte meraviglie, | e fé l'onde dell'Euro adre e vermiglie? | giunti insieme e frenati, a lente briglie | gli si fan sopra. Lígeri a le briglie | Teti, che fra le belle umide figlie | Fra le natanti sue varie famiglie | Dori e Neréo cento leggiadre figlie | A quest'uopo però le belle figlie | Ma mira quante del bel mare figlie | Tindore ecco, e Ternate, a cui vermiglie | Ma certo li non c'erano conchiglie | Né fiori di giaggiolo né giunchiglie | Nell'acque chiare scivolan le chiglie | Come cavalli privi delle briglie | Dei venti e delle onde son le figlie | Tenere dolci morbide coniglie | prendi tu questa sferza e queste briglie, | Al sonoro flagello ed alle briglie | al giogo de' corsier lungo le briglie, | e gli abbandona nella man le briglie. | Scioglie Ulisse i destrieri, e colle briglie | curvo ed in atto di raccor le briglie, | reggere a un tempo non potea le briglie. | con fermi polsi rattener le briglie, | le puledre, e ne regge esso le briglie. | e alle man date col flagel le briglie | Capo, e accanto assettossigli; e, le briglie | Nausica in man le rilucenti briglie | Più ch'altre fosser mai, le tue famiglie | ch'avanza tutte l'altre meraviglie | Queste sfrenate, rozze gozzoviglie | Oh, sì, di lui si dicon meraviglie. | le chiome delle urlanti vostre figlie, | le vostre mogli con le vostre figlie! | La meraviglia delle meraviglie! | potrebbe dir di tante meraviglie | la meraviglia delle meraviglie, | Cantèrbury, ci dite meraviglie. | al fine d'impartire alle mie figlie | Per l'istruzione delle vostre figlie, | Sì, ma l'aver perduto le bottiglie | dei sentimenti delle vostre figlie, | assai profittano le loro figlie. | ch'io abbia detto lodi e meraviglie | poggiato sovra ruvide conchiglie. | tutte figlie di nobili famiglie, | le vostre pallide vergini figlie | con la dote dell'altre mie due figlie | che la più giovane delle tue figlie | ha messo al bando due delle sue figlie | Un altro chiedilo alle tue figlie | Da quando tu hai fatto di tue figlie | anziché darla via alle sue figlie | Su, imbracategli ai ceppi le caviglie. | Ma tu riceverai dalle tue figlie | fatti ribenedir dalle tue figlie; | che non furon con me le mie due figlie | Dopo tanti bagordi e gozzoviglie | di trattenere a dovere le briglie | Dovranno violentar le nostre figlie? | Signor Martino, con signora e figlie; | la bile delle due vostre famiglie. | Accidenti alle vostre due famiglie! | Accidenti alle vostre due famiglie!... | alle vostre dannate due famiglie! | Ah, maledette le vostre famiglie! | due stemmi appartenenti a due famiglie | vi debbo raccontare meraviglie! | come di Preto già sepperle figlie, | del regio albergo le innocenti figlie | Ore corrono pronte: altra le briglie | Essa al carro appoggiata, e le vermiglie | chiedano de le figlie. (A me due figlie | a te diè Giove aver fresche e vermiglie |
|