poli |  | boli |  | broli |  | broli |  | coli |  | coli |  | doli |  | doli |  | duoli |  | duoli |  | ioli |  | mazzuoli |  | moli |  | noli |  | oli |  | paoli |  | piuoli |  | piuoli |  | poli |  | proli |  | ruoli |  | scoli |  | scoli |  | sgoli |  | soli |  | stuoli |  | suoli |  | svoli |  | violi |  | violi |  | voli |  | voli |  | aioli |  | aioli |  | aiuoli |  | albioli |  | angioli |  | angioli |  | apioli |  | appioli |  | arroli |  | arruoli |  | assioli |  | assioli |  | assiuoli |  | assoli |  | assoli |  | baggioli |  | bagnoli |  | bagnuoli |  | baroli |  | bastioli |  | bazoli |  | benzoli |  | bipoli |  | bissoli |  | bissoli |  | boccioli |  | bocciuoli |  | boglioli |  | borsoli |  | braccioli |  | bracciuoli |  | buaccioli |  | buglioli |  | cagnoli |  | calcioli |  | calcioli |  | calzuoli |  | cannoli |  | caprioli |  | capriuoli |  | caroli |  | cavriuoli |  | cedriuoli |  | cetrioli |  | cetriuoli |  | chiassoli |  | chiassuoli |  | ciancioli |  | cimoli |  | cirioli |  | consoli |  | consoli |  | convoli |  | cresoli |  | cresoli |  | crogioli |  | crogioli |  | crogiuoli |  | cumoli |  | defoli |  | diaccioli |  | dioli |  | dipoli |  | enoli |  | enoli |  | ergoli |  | esfoli |  | fagioli |  | fagioli |  | fagiuoli |  | fazzoli |  | fazzuoli |  | fenoli |  | fenoli |  | figlioli |  | figliuoli |  | filzuoli |  | fognoli |  | foioli |  | formoli |  | frugnoli |  | frugnoli |  | gagnoli |  | garzuoli |  | gasoli |  | gazzuoli |  | ghiaccioli |  | ghiacciuoli |  | giaggioli |  | giaggiuoli |  | grassoli |  | guaioli |  | idroli |  | imboli |  | imboli |  | immoli |  | impoli |  | indoli |  | inoli |  | involi |  | involi |  | ittioli |  | ittioli |  | laccioli |  | laccioli |  | lacciuoli |  | lacciuoli |  | legnoli |  | legnuoli |  | lenzoli |  | lenzuoli |  | levaoli |  | liccioli |  | licciuoli |  | lisoli |  | maglioli |  | maglioli |  | magliuoli |  | magliuoli |  | marioli |  | mariuoli |  | marzuoli |  | matteoli |  | mattioli |  | mazzoli |  | mazzuoli |  | mazzuoli |  | mentoli |  | mentoli |  | metoli |  | minoli |  | mirtoli |  | mustioli |  | naftoli |  | naftoli |  | nebbioli |  | nebioli |  | noccioli |  | nocciuoli |  | nocciuoli |  | orcioli |  | orcioli |  | orciuoli |  | orciuoli |  | orioli |  | oriuoli |  | oriuoli |  | ostioli |  | ostioli |  | ostoli |  | ovaioli |  | paglioli |  | paglioli |  | pagliuoli |  | paioli |  | paioli |  | paiuoli |  | parioli |  | pecchioli |  | percoli |  | petroli |  | pezzuoli |  | piccioli |  | picciuoli |  | pignoli |  | pignuoli |  | pinoli |  | pinoli |  | pioli |  | piroli |  | pirroli |  | pirroli |  | pistoli |  | poggioli |  | poggiuoli |  | pozzuoli |  | preruoli |  | prugnoli |  | pugnoli |  | quercioli |  | quercioli |  | querciuoli |  | raviuoli |  | riccioli |  | ricoli |  | ripioli |  | risoli |  | risuoli |  | rivoli |  | rizzoli |  | saggioli |  | saggiuoli |  | salcioli |  | salcioli |  | saloli |  | saloli |  | santoli |  | sassuoli |  | scarioli |  | scarrioli |  | scatoli |  | sconsoli |  | scrogioli |  | sedioli |  | sedioli |  | seggioli |  | sfagioli |  | sgoggioli |  | soggoli |  | soggoli |  | sorvoli |  | sorvoli |  | spagnoli |  | spagnuoli |  | spagnuoli |  | spugnoli |  | stabbioli |  | stabbioli |  | stabbiuoli |  | stagnoli |  | steroli |  | steroli |  | stiroli |  | stiroli |  | studioli |  | taglioli |  | tagliuoli |  | terzoli |  | terzoli |  | terzuoli |  | terzuoli |  | timoli |  | tognoli |  | toluoli |  | tracoli |  | trascoli |  | trasvoli |  | travoli |  | tritoli |  | ugnoli |  | unghioli |  | uscioli |  | usciuoli |  | vaioli |  | vaioli |  | vaiuoli |  | vetrioli |  | vetriuoli |  | vignuoli |  | violi |  | vitriuoli |  | xiloli |  | acciaioli |  | acciaiuoli |  | acidoli |  | acquaioli |  | acquaiuoli |  | aggrumoli |  | arcosoli |  | armaioli |  | armaioli |  | armaiuoli |  | arrotoli |  | autonoli |  | azeruoli |  | azzeruoli |  | barcaioli |  | barcaiuoli |  | barcaroli |  | bavaglioli |  | bavagliuoli |  | berioli |  | beriuoli |  | beveroli |  | beviroli |  | biadaioli |  | biadaiuoli |  | biergoli |  | biscaioli |  | bombaroli |  | borsaioli |  | borsaiuoli |  | boscaioli |  | boscaiuoli |  | bottaccioli |  | braciaioli |  | braciaiuoli |  | brecciaioli |  | brianzoli |  | brodaioli |  | brodaioli |  | butanoli |  | calcagnoli |  | calenzoli |  | calenzuoli |  | calzaioli |  | calzaiuoli |  | campagnoli |  | campagnuoli |  | campaioli |  | canaioli |  | canaiuoli |  | cantaioli |  | caprioli |  | carbinoli |  | cardaioli |  | carmignoli |  | carnaioli |  | carnaiuoli |  | castagnoli |  | catecoli |  | cavagnoli |  | cavaioli |  | caviccioli |  | cavrioli |  | cazzaroli |  | cedrioli |  | cenciaioli |  | cenciaiuoli |  | ceraioli |  | ceraiuoli |  | cerasoli |  | cerasuoli |  | cercapoli |  | cetrioli |  | chiavaioli |  | chiodaioli |  | chiodaiuoli |  | ciccaioli |  | ciccaioli |  | ciliegioli |  | cimaioli |  | cimaiuoli |  | cimaroli |  | civaioli |  | civaiuoli |  | civettuoli |  | conciaioli |  | correggioli |  | corsaioli |  | cortisoli |  | creosoli |  | crisaioli |  | crodaioli |  | crodaioli |  | cruscaioli |  | cruscaiuoli |  | cuminoli |  | dazaiuoli |  | dentaroli |  | dentaruoli |  | diergoli |  | disconsoli |  | donnaioli |  | donnaiuoli |  | erbaioli |  | erbaioli |  | erbaiuoli |  | escaiuoli |  | etanoli |  | eugenoli |  | ferraioli |  | ferraioli |  | ferraiuoli |  | festaioli |  | fienaioli |  | filaccioli |  | firmaioli |  | firmaioli |  | fittaioli |  | fittaioli |  | fittaiuoli |  | fiumaroli |  | fognaioli |  | fognaiuoli |  | fondiglioli |  | forcaioli |  | forcaioli |  | forcaiuoli |  | fregaroli |  | fruttaioli |  | fruttaioli |  | fumaioli |  | fumaioli |  | fumaiuoli |  | funaioli |  | funaioli |  | funaiuoli |  | furfuroli |  | fusaioli |  | fusaroli |  | fuseloli |  | geranioli |  | gessaioli |  | girasoli |  | gliceroli |  | granaioli |  | grappaioli |  | guaiacoli |  | guerraioli |  | guerraiuoli |  | guidaioli |  | guidaioli |  | guidaiuoli |  | imbamboli |  | infistoli |  | interfoli |  | invaioli |  | isocoli |  | lanaioli |  | lanaioli |  | langaroli |  | lasagnoli |  | lattaioli |  | lazzaroli |  | lazzaruoli |  | lazzeroli |  | lazzeruoli |  | lazzeruoli |  | legaioli |  | legnaioli |  | legnaiuoli |  | linaioli |  | linaioli |  | linaiuoli |  | linguaioli |  | linguaioli |  | logaioli |  | lusignoli |  | lusignuoli |  | macchiaioli |  | macchiaioli |  | macchiaiuoli |  | maggiaioli |  | maggiaioli |  | maggiaiuoli |  | mannitoli |  | marraiuoli |  | marzaioli |  | marzaioli |  | merciaioli |  | merciaioli |  | merdaioli |  | merdaioli |  | metanoli |  | metanoli |  | mezzaioli |  | mezzaioli |  | modaioli |  | monergoli |  | monopoli |  | montagnoli |  | moraioli |  | moraioli |  | mostaccioli |  | mostaccioli |  | mostacciuoli |  | multipoli |  | multiruoli |  | muraioli |  | muraioli |  | muriccioli |  | muricciuoli |  | omiccioli |  | omicciuoli |  | orciaioli |  | orzaioli |  | orzaiuoli |  | orzaroli |  | ovaioli |  | pagliaroli |  | pagliaroli |  | pallavoli |  | pannaioli |  | parasoli |  | pecchiaioli |  | pecchiaioli |  | pecchiaiuoli |  | pedagnoli |  | pennaioli |  | pennaioli |  | pennaiuoli |  | peridroli |  | pescaioli |  | pesciaioli |  | pesciaioli |  | pesciaiuoli |  | petruccioli |  | piazzaioli |  | piazzaiuoli |  | pinaroli |  | pirazoli |  | pistaioli |  | piumaccioli |  | pizzaioli |  | polioli |  | pollaioli |  | pollaiuoli |  | pollaroli |  | polpaccioli |  | polpacciuoli |  | pontaioli |  | pontaioli |  | porticcioli |  | porticciuoli |  | potaioli |  | prataioli |  | prataioli |  | prataiuoli |  | prendisoli |  | pretaioli |  | propergoli |  | puntaruoli |  | punteroli |  | punteruoli |  | quadripoli |  | quadrupoli |  | quadrupoli |  | quartaroli |  | quarteruoli |  | quartiroli |  | quercitoli |  | quintaroli |  | racconsoli |  | ramaioli |  | ramaiuoli |  | raveggioli |  | raveggioli |  | raviggioli |  | raviggiuoli |  | ravioli |  | refaiuoli |  | renaioli |  | renaioli |  | renaiuoli |  | resticciuoli |  | retinoli |  | riconsoli |  | rimescoli |  | risaioli |  | rissaioli |  | rissaiuoli |  | rivoltoli |  | romagnoli |  | romaioli |  | romaiuoli |  | rosignoli |  | rosignuoli |  | rusignoli |  | rusignuoli |  | salaioli |  | salaiuoli |  | sardagnoli |  | sardegnoli |  | sardignoli |  | sassaioli |  | sassaioli |  | scafaiuoli |  | scopaioli |  | selciaioli |  | selciaroli |  | servaioli |  | setaioli |  | setaiuoli |  | sgattaioli |  | soprannoli |  | soprassuoli |  | soprassuoli |  | soprasuoli |  | sorbitoli |  | sottosuoli |  | sovvaggioli |  | spinaroli |  | spinaroli |  | stamaioli |  | stamaiuoli |  | stracciaioli |  | stracciaiuoli |  | stracciaroli |  | stradaioli |  | stufaioli |  | terpinoli |  | terpinoli |  | terraioli |  | terraioli |  | terraiuoli |  | terzaroli |  | terzaroli |  | terzaruoli |  | terzeroli |  | terzeroli |  | terzeruoli |  | terziruoli |  | testaroli |  | tettaioli |  | tettaiuoli |  | tiazoli |  | toluoli |  | tombaroli |  | tombaroli |  | torraioli |  | torraiuoli |  | tovaglioli |  | tovagliuoli |  | trecciaioli |  | trecciaioli |  | trecciaiuoli |  | tristanzuoli |  | tristanzuoli |  | ufficioli |  | uffizioli |  | ufizioli |  | usignoli |  | usignuoli |  | usignuoli |  | vampagioli |  | versaioli |  | versaioli |  | vetrioli |  | vettaioli |  | vettaiuoli |  | vignaioli |  | vignaiuoli |  | vignaroli |  | vignaruoli |  | villaiuoli |  | villanzuoli |  | vinaccioli |  | vinacciuoli |  | vinaioli |  | vitaioli |  | vitaioli |  | vitaiuoli |  | vitrioli |  | zanaioli |  | aggroviglioli |  | axeroftoli |  | calciferoli |  | cannabinoli |  | colesteroli |  | colesteroli |  | contradaioli |  | controtaglioli |  | controtaglioli |  | dicumaroli |  | disarticoli |  | disopercoli |  | ergosteroli |  | estradioli |  | eucaliptoli |  | farinaioli |  | fitosteroli |  | imidazoli |  | inferraioli |  | inositoli |  | mangiafagioli |  | martinazzoli |  | matitaioli |  | monoergoli |  | nitrobenzoli |  | passaparoli |  | pirogalloli |  | pizzicaroli |  | polistiroli |  | polistiroli |  | propantrioli |  | rifondaroli |  | rivistaioli |  | salinaroli |  | terpineoli |  | tocoferoli |  | antimonopoli |  | arsenobenzoli |  | cloramfenicoli |  | portatovaglioli |  | triclorofenoli |  | trinitrofenoli |  | trinitrotoluoli |  | cloroamfenicoli |  | triacilgliceroli |  | trinitrotoluoli |  |
| 262 endecasillabi classici rimano con imboli: | | che tra' rami venian, tesi i lacciuoli. | ed avean quivi ai semplici usignuoli, | le lune in ciel moltiplicarsi e i soli, | Giove l'immense e smisurate moli? | che si volgon sì ratto intorno ai poli | naspi, arcolai, verticchi ed oriuoli, | occhi de' miei desiri e specchi e soli, | occhi de' miei pensieri e porti e poli, | vostri lampi, occhi cari, or mi consoli, | né cor bastante a sostener tre soli. | non la vista e la vita inun gl'involi. | non vive no, senon per gli occhi soli. | ai passaggier per generar figlioli, | Con poche larve e con trecento soli | Condursi a morte innumerabil stuoli? | Guidar de la tua Dama; o l'alte moli | Il più famoso parrucchier lo involi, | Condur de la tua bella; o l'alte moli | Di' 'l vero, se morir non voli, | non vive no, senon per gli occhi soli. | non la vista e la vita inun gl'involi. | né cor bastante a sostener tre soli. | che si volgon sì ratto intorno ai poli | Giove l'immense e smisurate moli? | ai passaggier per generar figlioli, | Discendere e salir fulgidi stuoli | Folgoreggiava coll'eccelse moli | Nobil teatro, e le diverse moli | La virtù che son mai, se all'uopo soli | Vivere in sicurtade uniti o soli | Superbe porte e torreggianti moli: | Non ha’ figliuoli, e per danar tu goccioli, | Tu n’arai tanta pena, e tanti duoli, | si mosse col marito e co’ figlioli. | Non Fontedor, la fata, a ciò che duoli | Quindi usava passar già con li stuoli | Soleciti esser per fuggir li duoli | Et render libertade ai patrii suoli, | Ho due camice e mezzo, e tre lenzuoli, | Aratri pochi, assai zampogne e zufoli, | Cavalle non, ma vacche, buoi, e bufoli. | Ch' ogni notte scompisciano i lenzuoli, | usurpator sarmatico t'involi. | alza, pregando che a scamparla voli. | Veggionsi i duci avanti, e d'essi soli | gli altri guerrier, quai semplici figliuoli | taciti van, né l'un de i fermi poli | e 'n supreme ricchezze due figliuoli, | Locasto e Gesileo, si trovò soli; | Xanto e Sinon, di Fenopo figliuoli, | nella sua lunga età questi ebbe soli. | convien che 'l fato su 'l fiorire involi, | era il primiero, e questi cari e soli | della bella Ippodamia ebbe figliuoli, | e cinque altri di voi mi restan soli, | in numero e beltà di tai figliuoli. | che 'l mio fero destin voi non m'involi, | i due terrestri vel di quei, che soli | diss' io, «deh, sanza scorta andianci soli, | Se tu se' sì accorto come suoli, | ma s'ella viva sotto molti soli, | Ben se' crudel, se tu già non ti duoli | e se non piangi, di che pianger suoli? | lo duca mio, e io appresso, soli, | con esso i piè; ma qui convien ch'om voli; | chi non s'impenna sì che là sù voli, | Poi, sì cantando, quelli ardenti soli | come stelle vicine a' fermi poli, | si fero spere sopra fissi poli, | quïeto pare, e l'ultimo che voli; | le vie, le case, i templi. E non pur soli | testimoni assistenti e consapevoli | di rumor empie e di spavento i popoli. | «Compíti son del mar tutti i pericoli; | andrai d'Italia a quai non terre o popoli | ma ruina a lo stato, e guerra a' popoli. | facean barbaglio, e, contro al sol, piú soli. | monti con monti: da sí fatte moli | lasciaro indietro. I guarnimenti soli | mercé le frode e li trammati doli. - | acciò schivar sappesser de' diavoli | Lor verghe e bastoncelli, per miracoli | le celle di cannuzze e gli cenacoli | Cento ei n'uccise e piú, pur di due soli | non fia che la memoria il tempo involi. | Il più famoso parrucchier lo involi, | Condur de la tua bella; o l'alte moli | Nel loro strenuo migrare tra i poli | Armonici, strappati, veri assoli | Il sangue adesso si vuole che coli | Così sono assegnati tutti i ruoli | Dei lunghi salti, quasi brevi voli | Nella speranza che non si sia soli | quando si soffre, si soffre da soli. | per cui non cercare chi ti consoli, | del magnanimo Anchise. Andiam, si voli | e qui frattanto combattiam noi soli, | mentre pascean le gregge, e di pieghevoli | di che tu chiedi, caddero. Due soli | Corri, avvisa il Pelìde, e fa che voli | itene al cibo, e all'armi indi si voli. | tosto le schiere per le tende, e soli | Chi sen vuole incolpar? Non forse i soli, | Ma di Laodamante e d'Alio soli, | Né mai dal punto devïava; soli | Libri, se contra lor combatter soli, | e tra quei rami con sicuri voli | son duo negri occhi, anzi duo chiari soli, | intorno cui par ch'Amor scherzi e voli, | Sì che, salvando una città, non soli | Né di tal volontà gli uomini soli | che d'Africa e di Spagna fra gli stuoli | Come vogliono alzar per l'aria i voli, | Fra tanti augelli son duo cigni soli, | cacciano il legno, e fan parer che voli. | Sin che il duca Rampaldo e' soi figlioli | Manda pel prete e fa' trovare i moccoli, | ché tu mi pari una bertuccia in zoccoli. - | disse la donna: - Perché i nostri stuoli | Così far, Fieramonte mio, non suoli. | e la tua donna in molti affanni e duoli | Disse l'ostier: - La donna ed io siàn soli. - | Morgante, e tu v'aggiugni sanza zoccoli, | ed è ragion che 'l giuoco qui s'intavoli, | e dice: - Questi mi paion miracoli! | Facciam qui sei, non che tre tabernacoli! - | non domandar se raccoglieva i bioccoli | e se ne fece gozzi d'anitroccoli! | con quattro mila suoi mangiafagioli | né seco aveva i Cremonesi soli, | eran mazzamarroni in vari stuoli; | Fra i divoti di Dio noi siamo soli | né possiamo ottener come figlioli | vengono genti da gli estremi poli | all'oscuro di simili pericoli. | gli oltraggi fatti dagli immeritevoli | molto docili al pugno, maneggevoli | che racchiudono in sé tanti pericoli | la differenza fra i nostri due popoli | Vi saran conferiti tutti titoli | più sicuri e più scevri da pericoli | spezzando mille, diecimila ostacoli | ch'essi si rivelassero da soli; | perché riusciate a far molto da soli. | si renderebbero certo colpevoli | dite - perché non sorgessero ostacoli | Piaccia alle vostre signorie onorevoli | Egli lasciò al mondo due figlioli: | son più malcerti, mobili, mutevoli, | Che tutti gli altri ci lascino soli. | da passi ostili di ferrati zoccoli. | sì avventurosa e piena di pericoli | che non uno di questi versaioli | era dalla sua parte, grandi e piccoli, | di circostanze tanto favorevoli, | duri e rigidi ormai sotto gli zoccoli | perché nessuno di questi pericoli, | e si trascina dietro grandi e piccoli. | che si cimentino loro da soli. | per noi così inadatte e disdicevoli, | per commettere azioni disdicevoli? | voleranno a incontrar nuovi pericoli | stampar l'orme dei lor superbi zoccoli | di bei sofismi a difesa di titoli | Riprendetevi dunque, senza scrupoli, | mettigli la tua faccia tra i lenzuoli, | genera creature assai pregevoli: | dobbiamo conversare un po' da soli. | ché ormai le condizioni miserevoli | Sentite a me, meglio lasciarli soli. | con quella sfilza di pomposi titoli | sì acerba e sanguinosa fra due popoli | considerate. Giuste e ragionevoli | Fanfara di trombe. Poi, oboi soli | che ve ne andiate, e ci lasciate soli. | Andiamo, via, signori, questi oracoli | scarpe coi chiodi, perché quelli soli | Tu vedi bene: tre gloriosi soli, | Gli uccelli, creature irragionevoli, | nutrono con amore i loro piccoli, | per protegger da lui i loro piccoli? | sapersi padre a molti figlioli? | È ora di bandire certi scrupoli! | ad opera di interpreti malevoli | quand'anche m'incombessero pericoli | con mascherate, cortei e spettacoli | in un'impresa piena di pericoli, | non so: essi son saggi ed onorevoli | con simili imbecilli versaioli. | or sono nuvole, piogge e pericoli, | da restar dentro limiti onorevoli, | riesce a liquefare dei ghiaccioli, | perciò non mi dilungo in convenevoli. | di quelli che riescono da soli | Si lasci che i buzzurri ed i fittavoli | Servi, lasciateci, lei e me soli. | due autentici fiori di figlioli, | se si tratta di pratiche ingannevoli. | Padrone, attento: ci sono dei diavoli | ci lasciarono a sciogliere da soli | contro siffatta specie di spettacoli. | E voi, munito d'altrettanti diavoli, | Andate a trascinare i vostri zoccoli | Appendeteli al muro i vostri scrupoli, | su tutti che ne siano meritevoli. | ed ora che ti si offrono da soli | Ora ci scuotono timori e scrupoli. | Sentitelo, costui ci cambia i titoli. | lasciassimo andar liberi i colpevoli? | apparirà perfino ai più malevoli, | le cerimonie, le coccarde, i titoli, | al di là dei più capricciosi voli | un'infame canaglia senza scrupoli. | Non è prudente accorrere noi soli | faceste conversari assai notevoli | una dolce parola, noi due soli... | scaldarti l'anima con troppi scrupoli; | Bene. Questo è per te. Lasciaci soli. | Andiamo, noi; lasciamoli qui soli | le parate, le feste, gli spettacoli, | Giacomo Gurney, vuoi lasciarci soli | farà con voi, signore, se da soli | facendola così ricca per titoli | in un'ora sì piena di pericoli. | che usiate modi meno sconvenevoli. | Ci saranno ulteriori convenevoli | Quasi nessuno vede più miracoli | che si mette a fiatare i convenevoli | spossata dal poppare dei suoi piccoli, | Le strade sono piene di pericoli. | foderare di feltro anche gli zoccoli | Là canteremo insieme, noi due soli, | Non risparmiarmi, non avere scrupoli, | attirerai a te mille pericoli, | Voi potete spogliarmi dei miei titoli, | si dice che s'appostino nei vicoli | che una legione di schifosi diavoli | come una cosa piena di pericoli; | Ma le parole mie son molli e fievoli; | allo spirito d'uno dei suoi diavoli | mai al mondo fu piano e senza ostacoli | Madonna Beatrice ha mille diavoli | ha catturato un paio di mariuoli | che l'ha salvato da tanti pericoli, | Cornelia ad educare i suoi figlioli | sul suo seno sì immondi ricettacoli | come vi dicono i vostri titoli, | come la notte, fatti abominevoli, | quando i grandi negavano i miracoli. | Se così è, giustizia sui colpevoli! | ma 'l cadavero istesso a morte involi, | Tal da li due del mondo estremi Poli | degenerante successore! I voli | fra 'l notturno silenzio. I destrier soli | l'aria solcar con misteriosi voli: | il terreno ondeggiar, splender due Soli, | ch'essa piangendo il suo dolor consoli. | sciolte le nevi con più lunghi Soli, | fuor se n'esce al tepor de' nuovi Soli | Certo, perchè ozïoso i canti e i voli | Dolgonsi de' volanti il moto e i voli | di mostrarci 'l futuro, e co' lor voli |
|