dirlo |  | girlo |  | udirlo |  | zirlo |  | abolirlo |  | aprirlo |  | blandirlo |  | capirlo |  | chiarirlo |  | colpirlo |  | coprirlo |  | costruirlo |  | esaudirlo |  | esaurirlo |  | esibirlo |  | ferirlo |  | finirlo |  | fornirlo |  | gestirlo |  | ghermirlo |  | gradirlo |  | guarirlo |  | indirlo |  | intuirlo |  | istruirlo |  | munirlo |  | nutrirlo |  | offrirlo |  | proibirlo |  | punirlo |  | rapirlo |  | riaprirlo |  | ridirlo |  | riempirlo |  | riudirlo |  | riunirlo |  | salirlo |  | scaltrirlo |  | schernirlo |  | scolpirlo |  | scoprirlo |  | seguirlo |  | sentirlo |  | servirlo |  | sfinirlo |  | smentirlo |  | soffrirlo |  | spartirlo |  | spedirlo |  | stupirlo |  | subirlo |  | svestirlo |  | svilirlo |  | tradirlo |  | venirlo |  | vestirlo |  | zittirlo |  | acquisirlo |  | addolcirlo |  | aggredirlo |  | allestirlo |  | ammansirlo |  | ammonirlo |  | applaudirlo |  | arricchirlo |  | assalirlo |  | asserirlo |  | assopirlo |  | assorbirlo |  | atterrirlo |  | attribuirlo |  | avvertirlo |  | benedirlo |  | colorirlo |  | compatirlo |  | concepirlo |  | conferirlo |  | conseguirlo |  | contraddirlo |  | convenirlo |  | convertirlo |  | custodirlo |  | deferirlo |  | definirlo |  | diminuirlo |  | distribuirlo |  | divertirlo |  | eseguirlo |  | favorirlo |  | garantirlo |  | impedirlo |  | inaridirlo |  | inasprirlo |  | infittirlo |  | ingerirlo |  | ingrandirlo |  | inquisirlo |  | inseguirlo |  | inserirlo |  | intristirlo |  | investirlo |  | irretirlo |  | percepirlo |  | perquisirlo |  | perseguirlo |  | preferirlo |  | prevenirlo |  | proferirlo |  | proseguirlo |  | redarguirlo |  | reperirlo |  | restituirlo |  | riassorbirlo |  | ribadirlo |  | ricoprirlo |  | ricostruirlo |  | ricucirlo |  | riferirlo |  | rifinirlo |  | rifornirlo |  | ripartirlo |  | ripulirlo |  | risarcirlo |  | rispedirlo |  | rivestirlo |  | sbalordirlo |  | seppellirlo |  | sostituirlo |  | stabilirlo |  | suggerirlo |  | tramortirlo |  | trasferirlo |  | alleggerirlo |  | ammorbidirlo |  | approfondirlo |  | impietosirlo |  | impoverirlo |  | incuriosirlo |  | indebolirlo |  | irrigidirlo |  | ristabilirlo |  |
| 48 endecasillabi classici rimano con irlo: | | ne la sua nube, maraviglia a dirlo! | da le sue fauci (meraviglia a dirlo!) | e volò per la mischia ad assalirlo. | atterrito. Spiccossi ad inseguirlo | Mossi, e ai compagni comandai salirlo, | Insiste ad accennarmi di seguirlo. | se la filosofia può mai scoprirlo. | È un buon consiglio. Farò di seguirlo. | senza alcun fondamento, devo dirlo - | Oh, felice Leonato! Posso dirlo: | Se soltanto vi limitaste a dirlo, | Nessuna delle due, dovessi dirlo | Perciò la mia vecchiaia, posso dirlo, | potrei sperare che fingessi a dirlo. | non vale l'agitarsi che nel dirlo | preferiresti magari inseguirlo | non s'erano mai visti, e, posso dirlo, | una taglia, su chi stava a sentirlo, | che avrem potuto fare ad impedirlo, | anche se - mi vergogno solo a dirlo - | ambulante, e laccetti, manco a dirlo, | per impedirlo, occorre prevenirlo. | Direttamente andavo, devo dirlo, | quanto è vicino, come prevenirlo; | contro chiunque altro osasse dirlo. | ed a voi sgradevole a sentirlo. | Petruccio, figlio mio, mi spiace dirlo | se riesco a guarirlo ed ammansirlo, | non m'avreste trovata, devo dirlo, | la giovane ha promesso di seguirlo. | ma da uomo dovrò pure sentirlo: | Ah, se mi curo ancora di seguirlo, | di questa notte, devo proprio dirlo, | Puttana!, a me: non so nemmeno dirlo | perché non potrà a meno di sentirlo | e mi vien da morire solo a dirlo -, | Avete appena il coraggio di dirlo; | maledetto ragazzo, di seguirlo. | Ci sarà sempre questo ad impedirlo! | non ci sarà mai dato di scoprirlo, | poc'anzi e ci ordinasse di seguirlo? | ma io mi sento in grado d'impedirlo. | Sì, signore, e speriamo di servirlo. | Un ritratto, si può davvero dirlo, | ed io son qui mandato per punirlo. | Gli sarai tanto ligio da tradirlo. | Altro se lo conosco! E posso dirlo: | quel tuo padrone. Seguita a servirlo. |
|