biscia |  | liscia |  | piscia |  | sguiscia |  | striscia |  | abbiscia |  | alliscia |  | derviscia |  | padiscia |  | riliscia |  | ripiscia |  | ristriscia |  | scompiscia |  | scudiscia |  |
| 29 endecasillabi classici rimano con iscia: | | seco insieme si stringe e seco striscia; | d'oro si veste e'ncontr'al sol si liscia; | la vipera, peggior d'ogni altra biscia; | Fiamma ed onda somiglia e turbo e biscia, | se poggia o cala o si rivolge o striscia. | che la scorza ha d'acciar lubrica e liscia, | di sghembo a sdrucciolar con lunga striscia. | che s'ode allor fischiar com'una biscia | Ei ti lusingherà forse con liscia | Vigilava mai sempre; e quasi biscia | Ei ti lusingherà forse con liscia | Vigilava mai sempre; e quasi biscia | la picciola vallea, era una biscia, | Tra l'erba e ' fior venìa la mala striscia, | leccando come bestia che si liscia. | fendé l'ombrosa notte, e lunga striscia | Ei ti lusingherà forse con liscia | Corser macchiate, e il suol di lunga striscia, | Vigilava mai sempre; e quasi biscia | ch'errar fra l'erbe visto abbia la biscia, | dove le spoglie d'oro abbella e liscia; | onde la velenosa e soffia e striscia, | rizzossi in sulle staffe, e 'l brando striscia, | che lo facea fischiar come una biscia, | fuggitevi, ranocchi, ecco la biscia, | che fischia forte quando il brando striscia. | altra men dura, altra più molle e liscia, | sol l'impone il produr chi serpe e striscia | di primavera, e si rabbella e striscia, |
|