ditali |  | itali |  | itali |  | pitali |  | scitali |  | capitali |  | comitali |  | cubitali |  | digitali |  | genitali |  | introitali |  | invitali |  | maritali |  | orbitali |  | ospitali |  | peritali |  | inospitali |  | occipitali |  | interdigitali |  |
| 26 endecasillabi classici rimano con itali: | | In due la qualità de' genitali | essendo sol corporei e spiritali | Que' begli occhi mi volgi. Occhi vitali, | insensibili forme e spiritali, | le furo soavissime e vitali | spirti amorosi almen, se non vitali. | Quello stampa in altrui piaghe vitali, | insensibili forme e spiritali, | essendo sol corporei e spiritali | In due la qualità de' genitali | spirti amorosi almen, se non vitali. | Quello stampa in altrui piaghe vitali, | Ne drizza verso me; de' maritali | Dalle fonti e da' rii d'acque vitali, | Qual di lepor fusse, i genitali | Che di ricchi l'orniam doni ospitali. | Noi mirando, che stesi all'ospitali | D'Eurimaco, il qual cresce i maritali | doman saran nimici capitali: | dispensavale poscia a due pitali | si dimostrano spesso inospitali | ed allora gli spiriti vitali, | rassegno i miei diritti maritali | spalancarvi le sue braccia ospitali | Io ti fracasso tutti i tuoi pitali | avendo trasformato i lor ditali, |
|